L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband, è lieta di annunciare la propria ammissione come membro a pieno titolo dell’ETSI, una delle tre organizzazioni ufficiali del sistema europeo di normazione.
L’ingresso di HbbTV nell’elenco dei membri dell’ETSI consolida ulteriormente la duratura collaborazione tra le due organizzazioni nel definire il futuro dei servizi televisivi moderni, basati sia sulla trasmissione broadcast sia sulla connettività broadband.
Questo passo rappresenta un’evoluzione significativa nell’impegno costante di HbbTV a garantire che specifiche ETSI ampiamente adottate – come la ETSI TS 102 796 – rimangano allineate con gli standard delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) riconosciuti a livello globale.
«Negli ultimi 15 anni, ETSI ha svolto un ruolo fondamentale nella pubblicazione delle specifiche della tecnologia “Hybrid broadcast broadband TV” (HbbTV). Diventando membri ufficiali dell’ETSI, confermiamo il nostro impegno affinché le specifiche HbbTV continuino a guidare l’innovazione e l’interoperabilità nel panorama in continua evoluzione dei media», ha dichiarato Vincent Grivet, Presidente dell’Associazione HbbTV.
«Si tratta di un’evoluzione positiva e naturale per HbbTV, che entra a far parte dell’ETSI come membro dopo molti anni di proficua collaborazione», ha affermato Antonio Arcidiacono, Presidente del comitato tecnico broadcast congiunto di EBU/CENELEC/ETSI.
In qualità di membro a pieno titolo dell’ETSI, HbbTV parteciperà attivamente ai processi di standardizzazione dell’istituto, contribuendo allo sviluppo continuo di soluzioni televisive digitali a prova di futuro. L’adesione garantisce inoltre a HbbTV una voce in più nella definizione delle politiche e dei framework tecnici che influenzano gli standard ICT.
L’ETSI è uno dei tre organismi ufficialmente riconosciuti dall’Unione Europea come Organizzazione Europea di Normazione (ESO) ed è un ente di normazione ICT indipendente e senza scopo di lucro. Con oltre 900 organizzazioni membri in 62 paesi e cinque continenti, provenienti da tutti i settori dell’industria e della società, ETSI svolge un ruolo cruciale nel garantire interoperabilità e innovazione nell’ecosistema ICT, fornendo standard tecnici che guidano i progressi del settore.