Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Il modello Mediaset sotto esame, stretta tra Rai e il satellite

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Corriere Economia

T
Televisione
lunedì, 12 febbraio 2007 | Ore: 00:00

Una «vendetta politica», secondo il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri. «Un'iniezione di pluralismo necessaria per lo sviluppo del sistema», secondo il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. La guerra degli slogan è partita fin dalla scorsa estate. E tutto lascia presagire che andrà avanti per mesi, fino a quando il disegno di riforma televisiva preparato da Gentiloni approderà al voto in Parlamento. Forse non capiterà come con la Gasparri, una legge che lo sviluppo della tecnologie ha reso inutile prima ancora che finisse sulla Gazzetta ufficiale, ma il rischio c'è. Negli ultimi tre anni, capitolo primo del passaggio dall'analogico al digitale, è andata in scena la lenta, inarrestabile erosione degli ascolti delle emittenti generaliste, mentre è via via cresciuta l'incidenza delle pay-tv. Il pubblico massa ha cominciato a cedere il terreno a una frammentazione di audience dettata dai gusti e dagli interessi di singoli individui o di tribù di spettatori.

Così del resto era successo negli Usa quasi un decennio prima e in Gran Bretagna dall'alba del Duemila. Basta poi allungare un po' lo sguardo in avanti, magari a quel 2012 indicato ora come data dello switch-off (il definivo salto dalle trasmissioni analogiche a quelle digitali terrestri) ed ecco un panorama dove anche le tv Internet che viaggiano sulle reti di nuova generazione avranno rubato spazio e risorse, con i loro contenuti on demand, agli operatori tradizionali.

Un motivo d'allarme per tutti i «generalisti». Per la Rai, senza dubbio, anche se resta diffìcile mettere a fuoco un'azienda di Stato che è un cocktail di show business e servizio pubblico, con forte incidenza politica e flusso costante di finanziamenti che arrivano dai contribuenti attraverso il canone, pari a quasi 1,5 miliardi di euro l'anno scorso. Ma un allarme rosso lo è soprattutto per Mediaset, azienda simbolo della tv commerciale, partner privilegiato degli inserzionisti pubblicitari.

In apparenza, i numeri finanziari del Biscione dicono di un'inesauribile miniera d'oro: quasi 400 milioni di euro di utili netti nel 2003, 500,2 milioni nel 2004 (su un fatturato di 3,422 miliardi), 603 milioni nel 2005 (su 3,678 miliardi, di cui 2,748 in Italia e 931 milioni in Spagna con Telecinco) e pronostici di crescita analoga per il 2006. Spostando però il punto d'osservazione verso le prospettive industriali, tutto cambia. Secondo un'indagine dello Studio Frasi, basato sui dati Auditel, le tv generaliste sono passate complessivamente da uno share quotidiano medio del 92,64% nel 2000, anno record, al 90,97% nel 2003, fino all'87,02% nel 2006. Mediaset è scesa (sempre nel giorno medio) dal 43,91% del 2003 al 40,47% del 2006. Del tutto opposto il diagramma di Sty, la pay tv satellitare monopolista in Italia: 2,43% nel 2003, 4,14% nel 2004, 5,63% nel 2005, 6,66% nel 2006.

Alle stesse conclusioni arriva anche il più recente rapporto di ItMedia Consulting, secondo il . quale fra il 2003 e il 2006 a una perdita di share della Rai pari all'1,3%, Mediaset ha risposto cedendo il 3,6%, mentre Sky è cresciuta del 4,4%. L'effetto sulle risorse disponibili è evidente. «La principale resta la pubblicità, valutata oltre 4 miliardi di euro nel 2006 - scrivono gli analisti di ItMedia -. Ma i ricavi da pay tv, che erano pari a 2,150 miliardi l'anno scorso, sono destinati a raggiungere i 2,850 miliardi già nel 2008».

Per l'anno prossimo, in altri termini, Mediaset e Sky saranno vicine alla pareggio: il volume di ricavi del Biscione, oggi pari al 35% dell'intero mercato televisivo, si attesteranno al 33%, mentre la tv satellitare controllata da Rupert Murdoch passerà dall'attuale 27% al 30%. Si tratta di un calcolo, quello di ItMedia, che prende in considerazione tutte le offerte di un mercato televisivo (compresa la tv via internet e via cellulari, in tecnologia DVB-H) che oggi vale 7,9 miliardi di euro e che arriverà a 9,2 miliardi l'anno prossimo.

Ma a modificare ulteriormente gli equilibri fra gli operatori ci penseranno proprio le nuove forme televisive basate su protocollo internet. «Per ora il loro effetto appare limitato - ammette Augusto Preta, fondatore e leader di ItMedia - Solo Fastweb ha una certa consistenza, mentre il servizio Alice di Telecom Italia è appena partito. Non c'è dubbio, però, che se ragioniamo da qui al 2012, quando l'interno mercato sarà digitale, i nuovi media avranno un impatto consistente sull'industria del settore». Lo stesso concetto di broadcasting televisivo rischia di apparire anacronistico nell'era della comunicazione «partecipata» e interattiva, dei programmi on demand, dei Blog e degli scambi di file digitali fra singole persone. «Pur rimanendo rilevante nell'utilizzo del tempo libero degli italiani - concede Preta - appare chiaro che la tv stia via via perdendo quella centralità che ha segnato 50 anni di storia del Paese».

La risposta che viene da Mediaset è quella più volte ribadita, anche nei confronti del mercato finanziario. «Per limitare i danni della frammentazione dell'audience, la strada che stiamo seguendo da oltre tre anni è quella del digitale terrestre», è la strategia che si sente ripetere nel quartier generale di Cotogno Monzese. Avanti tutta, insomma, verso una piattaforma multicanale che oggi ha una penetrazione poco superiore al 15% della popolazione e che anche nel 2012, secondo molti analisti, altro non sarà che «sostitutiva» del vecchio mercato della tv analogica. Con un'aggiunta, però, che ha aperto al Biscione nuove prospettive: le carte prepagate da inserire nel decoder per vedere, pagando on demand, partite di calcio e film. Su questo fronte, solo nel 2005, Mediaset ha investito nel football 60 milioni, incassandone quasi 100. Tutto il resto, a cominciare dall'accordo con Vodafone per la tv sui cellulari, viene considerato alla stregua di un test, un modo per esserci e osservare il mercato, in attesa di sviluppi.

E quanto all'ipotesi di accentuare il proprio carattere di fornitore di contenuti media per qualsiasi tipo di piattaforma, ai vertici del gruppo nessuno sembra prenderla tanto in considerazione. Persino il tanto pubblicizzato «interesse» per acquisire Endemol, la società produttrice di celebri format come «Il grande fratello», appare oggi decisamente ridimensionato. «Siamo e restiamo un broadcaster - ci si sente ribadire -, il nostro mestiere è quello di selezionare i migliori prodotti sul mercato e proporli al pubblico».

Le relazioni potranno semmai svilupparsi sulla base delle nuove idee che dal «laboratorio» di Endemol usciranno in termini di interattività, di convergenza tv-Internet. Su questo tema, anche la visione di Preta non è molto distante: «E' chiaro che i contenuti sono lo strumento chiave per conquistare il mercato - dice -. Ma se "Il grande fratello" funziona oggi, non è detto che sarà altrettanto decisivo da qui a pochi anni. Diventerà una cornino dity, niente di più. Tanto per buttare lì una battuta: io scommetterei più sulla Sony che su Endemol».

Giancarlo Radice
per "Corriere Economia"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Oltre il tennis – Capitolo 4: Jannik Sinner su Sky e NOW alla vigilia Nitto ATP Finals di Torino

    Mancano solo pochi giorni all’evento tennistico dell’anno! I migliori tennisti del 2025 si sfidano alla Inalpi Arena di Torino nelle Nitto ATP Finals, che incoroneranno il numero 1 dell’anno in un nuovo straordinario evento in diretta su Sky e in streaming su NOW: copertura integrale da domenica 9 a domenica 16 novembre: ogni giorno ben 12 ore live, dal mattino a notte inoltrata, per non perdere neanche un istante dell’appuntamento torinese, a partire...
    S
    Sky Italia
    martedì, 04 novembre 2025
  • Record storico su DAZN: Milan–Roma (2,4 mln) fa esplodere la Serie A Enilive con oltre 7,6 milioni

    La Serie A Enilive su DAZN mette a segno due nuovi record assoluti di audience mai registrati prima. Con 7,6 milioni di spettatori (7.601.567), il dato della 10ª giornata supera il precedente primato ad oggi detenuto dalla 17ª giornata della stagione 2022-23, che aveva raggiunto 7.481.226 spettatori, diventando così il risultato più alto di sempre, da quando gli ascolti su DAZN sono misurati attraverso il sistema di Total Audience. A spingere i...
    D
    DAZN
    martedì, 04 novembre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Martedi 4 e Mercoledi 5 Novembre UEFA CHAMPIONS LEAGUE LA QUARTA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 18:45 NAPOLI - EINTRACHT FRANCOFORTE e alle 21:00 JUVENTUS - SPORTING LISBONAMercoledì alle 21 è il turno di OLYMPIQUE MARSIGLIA - ATALANTAStudi pre e postpartita affidati aCHAMPIONS LEAGUE SHOWcon i giornalisti e i top talent...
    S
    Sky Italia
    martedì, 04 novembre 2025
  • Emirates FA Cup su DAZN ed Eurosport fino al 2028: accordo con Warner Bros. Discovery

    Grazie a un nuovo accordo tra Warner Bros. Discovery e DAZN, le due emittenti portano il cuore del calcio Made in England a tutti i tifosi italiani: arriva la Emirates FA Cup, la principale coppa nazionale inglese, che verrà trasmessa in co-esclusiva solo su Eurosport e DAZN, fino alla stagione 2027-28. La trasmissione della stagione 2025-26 partirà dal secondo turno, al via il 6 dicembre, con le squadre di Premier League impegnate a partire dal terzo turno (dal 10...
    S
    Sport
    martedì, 04 novembre 2025
  • Sinner torna numero uno al mondo: trionfo a Parigi e ascolti da record per Sky e NOW

    Grandi ascolti per il ritorno di Jannik Sinner al primo posto del tennis mondiale: la finale del Rolex Paris Masters con Félix Auger-Aliassime – in onda ieri dalle 15 su Sky Sport Uno con la telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci – ha raccolto 1 milione 214 mila spettatori medi complessivi in total audience*, con 2 milioni 166 mila spettatori unici** e il 9,8% di share tv*.  La differita in onda su TV8 dalle 17.15 ha registrato 968 mila spettatori...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Largo Winch – Il Prezzo del Denaro: James Franco e Tomer Sisley in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV LARGO WINCH – IL PREZZO DEL DENARO, il terzo capitolo della saga action tratta dall’omonimo fumetto, in arrivo lunedì 3 novembre alle ore 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Interpretato da Tomer Sisley nel ruolo di Largo Winch e da James Franco in quello dell’antagonista Ezio Burntwood, il film trasporta gli spettatori in un mondo di intrighi finanziari, azione e...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Sinner cerca il trono di Parigi: finale Masters 1000 domenica in diretta Sky Sport e differita TV8

    LA FINALE DEL MASTERS 1000 DI PARIGI SINNER-AUGER-ALIASSIME in diretta dalle 15 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Dalle 17 anche in differita su TV8 Alla stessa ora, live da Riyadh PAOLINI-SABALENKA PER LE WTA FINALS L’esordio in singolare per l’azzurra su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW Continuano le emozioni del grande tennis su Sky e in streaming su NOW con una domenica di incontri tutti da vivere nella Casa dello Sport di...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Sky Insider Magazine: il nuovo periodico digitale tra sport, attualità e approfondimenti esclusivi

    Il panorama mediatico italiano si arricchisce di un nuovo, ambizioso progetto editoriale. E' stato lanciato ufficialmente Sky Insider Magazine, un periodico digitale pensato espressamente per offrire un valore aggiunto esclusivo alla platea degli abbonati Sky. Questo nuovo strumento non si limita a riproporre i contenuti televisivi, ma ambisce a fornire approfondimenti mirati su una vasta gamma di temi, spaziando dall'attualità più stringente fino ai grandi...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    L’attesa è finita: la Serie A sta per tornare in chiaro su DAZN. Domenica 2 Novembre alle 20:45, il grande calcio torna protagonista con Milan–Roma, la prima partita della stagione 2025/26 visibile gratuitamente e senza abbonamento solo su DAZN. Una sfida ad alta intensità tra due squadre in piena corsa nei vertici della classifica, pronte a darsi battaglia in un San Siro gremito e carico di energia. DAZN racconterà ogni istante...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 1 Novembre alle 20:45 | CREMONESE - JUVENTUS Domenica 2 Novembre alle 18:00 | PARMA - BOLOGNA Lunedi 3 Novembre alle 20:45 |  LAZIO - CAGLIARIPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Martedi 4 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW regala un mix irresistibile di emozioni e generi. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Madame Web, il film Marvel con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica di New York che scopre di poter prevedere il futuro e diventa il bersaglio di un miste...
     martedì, 04 novembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 2 - 8 Novembre: James Franco, Tomer Sisley e i Transformers

    GUIDA TV SKY / NOW | 2 - 8 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 3 novembre, Sky Cinema Uno inaugur...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Largo Winch: Il prezzo del denaro, Lunedi 3 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Serata ad alta tensione su Sky e NOW, tra emozioni forti, azione e storie intense. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15, arriva Largo Winch: Il prezzo del denaro, adrenalinico action tratto dal celebre fumetto belga. Dopo il rapimento del figlio, Largo (Tomer Sisley) intraprende un viaggio pieno di ...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 2 Novembre diretta Rai Sport, Roma-Inter Women, Maratona di New York, Basket, Volley

    In vista del weekend, Domenica 2 Dicembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 02 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ocean's Twelve, Domenica 2 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata su Sky e NOW propone un mix di azione, thriller e intrighi. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 torna il super cast di Steven Soderbergh con Ocean's Twelve, sequel di Ocean's Eleven, in cui Danny Ocean e la sua banda devono organizzare tre colpi in Europa per restituire i ...
     domenica, 02 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨