Lâaccordo eâ stato firmato dal presidente della Rai, Claudio Petruccioli alla presenza dello stesso direttore di Rai International, Piero Badaloni.
âQuello di stamattina eâ un passaggio importante in unâItalia in cui lâinformazione verso lâestero eâ stata sempre trascurata - ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi - ritengo questo il primo passaggio di una nuova politica: di fronte alla globalizzazione noi abbiamo fatto sempre progressivi passi indietro e questo, invece, eâ un grande passo avantiâ.
âLa nuova Rai International avraâ un canale completamente di notizie con cui il Paese verraâ presentato in tutto il mondo - ha aggiunto ancora il presidente Prodi - Â e poi ci saraâ un altro canale che daraâ una rappresentazione del nostro Paese con i programmi essenziali. Saraâ fondamentale sia per gli interessi degli italiani allâestero ma anche per presentare lâItalia ai Paesi stranieri come un Paese serio con problematicitaâ complesseâ.

Le novitaâ della nuova Rai International sono state spiegate dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allâeditoria, Ricardo Franco Levi: âSaraâ una Rai che si vedraâ anche in Italia sul satellite e che quando saraâ a regime si struttureraâ con due canali di base, uno dedicato interamentne alle notizie e lâaltro che trasmetteraâ il meglio della produzione Rai italianaâ.
âAl piuâ presto eâ in progetto la costituzione anche un terzo canale - ha aggiunto il sottosegretario Levi - e che saraâ dedicato allo sportâ.
Grande soddisfazione è stata espressa da Piero Badaloni, direttore di Rai International "Finalmente arriva per noi una seconda vita e una nuova valorizzazione del canale. Rappresentiamo un bacino potenziale di circa 10 milioni di telespettatori - ha continuato un raggiante direttore - e vogliamo potenziarlo ancora, soprattutto in America Latina. Uno dei nostri obiettivi è quello di diventare un punto di riferimento non solo per le prime generazioni di emigranti ma anche per le ultime nate direttamente all'estero".
Per il vice ministro degli Esteri con delega per gli Italiani nel Mondo Franco Danieli con la firma "è stata espressa la forte determinazione del Governo per un'emittente in grado di parlare alla comunità italiana nel mondo ed ai tanti cittadini in ogni Paese che vogliono conoscere la lingua, la cultura, la storia e l'attualità italiana".
âCon questa ratifica - ha dichiarato il senatore Edoardo Pollastri - abbiamo posto le basi per un prodotto innovativo e moderno, un nuovo ponte che andraâ a unire lâItalia con il resto del mondo. Dopo tanti dibattiti e incontri, prendono finalmente corpo i progetti per una Rai International globale e aggiornata con due nuovi canali che andranno incontro alle richieste delle comunitaâ italiane nel mondo, ora anche in Europa, e alle esigenze degli estimatori del nostro Paese e della nostra cultura.
Inoltre, grazie alla trasmissione via satellite di Rai International, anche in Italia saraâ possibile avere unâinformazione di ritorno corretta e completa. Saraâ cura mia e degli altri parlamentari eletti allâestero - ha concluso il senatore - seguire la programmazione televisiva dei nuovi canali e riportare eventuali commenti sul palinsesto, ma il mio auspicio eâ che tutte le trasmissioni Rai International raggiungano da subito un alto livello qualitativoâ
La Grande Giostra del Gol, una produzione di Rai International