Si è tenuta ieri a Parigi, al Palais de Tokio, la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di Canal+ France. Si trattava della prima conferenza stampa successiva alla fusione con TPS e le novitàcerto non mancano per l'ormai unico gruppo satellitare francese attivo nei servizi pay tv. "Un anno rifondatore estremamente attivo" come dichiarato dal Vice Presidente Esecutivo del gruppo Guy Lafarge. Nuovi canali, nuovi servizi e innovazione tecnologica: queste le linee direttrici dell'azione di Canal+ che vediamo qui nel dettaglio.
1. Cinque nuovi canali
Nei prossimi mesi, progressivamente, gli abbonati a Canalsat vedranno l'offerta ampliarsi con cinque nuovi canali:
Babyfirst: canale dedicato ai bambini dai 6 mesi ai 3 anni, partiràil 2 ottobre e verràincluso nel pack "Famille"
Disney Cinemagic (anche in versione shift +1): i grandi film della Disney, "Cars", "Ratatouille", "The Wild", "Il Mondo di Nemo", "Narnja - Capitolo1", "Bambi 2", sono questi alcuni dei titoli della programmazione prossima di questo nuovo canale che partiràil 4 settembre, anch'esso riservato agli abbonati al pack "Famille"
Boomerang: il canale dei cartoons più classici partiràanch'esso il 4 settembre nel pack "Famille"
Planète Justice: canale documentaristico dedicato al mondo del crimine, degli intrighi polizischi e della giustizia, partiràil 27 ottobre e saràcompreso nell'offerta "Librement"
Vista: canale dedicato alla fascia di etàtra i 45 e i 65 anni inizieràle sue trasmissioni entro la fine dell'anno

2. Alta definizione
L'offerta di canali in alta definizione si arricchiràdi tre importanti gemme. In ottobre il nuovo canale Disney Cinemagic, oltre a Sci Fi e 13éme Rue, inizieranno a trasmettere anche in alta definizione. Sempre in ottobre, saràdisponibile per gli abbonati un nuovo ricevitore HDTV in grado di registrare su hard disk e munito di doppio tuner, capace anche di consentire l'accesso all'offerta Video On Demand (VOD) via web.

3. Rugby+
Analogamente con quanto accade con il calcio e l'offerta Foot+, anche per il rugby del campionato francese, il Top14, saràpossibile sottoscrivere l'opzione Rugby+ che daràl'accesso a tutte le partite.  La copertura delle tre partite settimanali più importanti offerta da Canal+ e da Canal+ Sport verràintegrata da Rugby+ che daràaccesso alle altre quattro partite. Rugby+ saràsottoscrivibile come opzione singola al prezzo di 4 euro al mese ma saràautomaticamente inclusa nell'abbonamento di coloro che hanno giàsotoscritto il pack "Sport" di Canalsat.

4. Modifica pacchetti
Venendo incontro alle richieste di molti abbonati, Disney Channel e Playhouse Disney saranno compresi nel pack "Librement", pacchetto base dell'offerta pay tv di Canalsat. Curiosamente, Disney Channel+1 rimarràinvece riservato ai sottoscrittori del pack "Famille". Spariràil canale Toon Disney.
Potete trovare il quadro dei pacchetti e delle offerte di Canal+ e Canalsat in questa notizia di digital-sat dello scorso 20 marzo.
.gif)
1. Cinque nuovi canali
Nei prossimi mesi, progressivamente, gli abbonati a Canalsat vedranno l'offerta ampliarsi con cinque nuovi canali:
Babyfirst: canale dedicato ai bambini dai 6 mesi ai 3 anni, partiràil 2 ottobre e verràincluso nel pack "Famille"
Disney Cinemagic (anche in versione shift +1): i grandi film della Disney, "Cars", "Ratatouille", "The Wild", "Il Mondo di Nemo", "Narnja - Capitolo1", "Bambi 2", sono questi alcuni dei titoli della programmazione prossima di questo nuovo canale che partiràil 4 settembre, anch'esso riservato agli abbonati al pack "Famille"
Boomerang: il canale dei cartoons più classici partiràanch'esso il 4 settembre nel pack "Famille"
Planète Justice: canale documentaristico dedicato al mondo del crimine, degli intrighi polizischi e della giustizia, partiràil 27 ottobre e saràcompreso nell'offerta "Librement"
Vista: canale dedicato alla fascia di etàtra i 45 e i 65 anni inizieràle sue trasmissioni entro la fine dell'anno

2. Alta definizione
L'offerta di canali in alta definizione si arricchiràdi tre importanti gemme. In ottobre il nuovo canale Disney Cinemagic, oltre a Sci Fi e 13éme Rue, inizieranno a trasmettere anche in alta definizione. Sempre in ottobre, saràdisponibile per gli abbonati un nuovo ricevitore HDTV in grado di registrare su hard disk e munito di doppio tuner, capace anche di consentire l'accesso all'offerta Video On Demand (VOD) via web.

3. Rugby+
Analogamente con quanto accade con il calcio e l'offerta Foot+, anche per il rugby del campionato francese, il Top14, saràpossibile sottoscrivere l'opzione Rugby+ che daràl'accesso a tutte le partite.  La copertura delle tre partite settimanali più importanti offerta da Canal+ e da Canal+ Sport verràintegrata da Rugby+ che daràaccesso alle altre quattro partite. Rugby+ saràsottoscrivibile come opzione singola al prezzo di 4 euro al mese ma saràautomaticamente inclusa nell'abbonamento di coloro che hanno giàsotoscritto il pack "Sport" di Canalsat.

4. Modifica pacchetti
Venendo incontro alle richieste di molti abbonati, Disney Channel e Playhouse Disney saranno compresi nel pack "Librement", pacchetto base dell'offerta pay tv di Canalsat. Curiosamente, Disney Channel+1 rimarràinvece riservato ai sottoscrittori del pack "Famille". Spariràil canale Toon Disney.
Potete trovare il quadro dei pacchetti e delle offerte di Canal+ e Canalsat in questa notizia di digital-sat dello scorso 20 marzo.
.gif)