News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Disco, convertitore, decoder: una spesa tra 100 e 500 Euro

News inserita da:

Fonte: Il Sole 24 Ore

S
Satellite / Estero
  martedì, 23 ottobre 2007
 00:00

Un disco parabolico, un convertitore e un ricevitore/decoder. E questo il kit necessario per portare nelle proprie case il segnale digitale satellitare. 

Il costo base è inferiore ai 100 euro, ma la spesa può raggiungere anche la soglia dei 500 euro.

Il disco parabolico e il convertitore (conosciuto anche con racrpnimo Lnb) fanno parte di un unico apparecchio. Il primo ha un diametro compreso mediamente tra i 50 e i 180 centimetri.

Dato che dei due principali poli satellitari visibili in Italia, Eutelsat Hotbird e Astra, solo il primo copre uniformemente tutta l'Europa, è preferibile, in particolare se si abita nell'Italia meridionale, acquistare un disco parabolico tra i 100-180 centimetri di diametro, in grado di captare al meglio le onde elettromagnetiche.

Sul disco è montato con una staffa il convertitore. Per gli stabili condominiali è consigliabile un Lnb dual feed (dop pia alimentazione) universale a più uscite, ottimizzato per ricevere i segnali trasmessi da due canali satellitari.

Infine, l'ultimo tassello è composto dal ricevitore/decoder digitale. Può essere "free on air" (adatto alla ricezione di soli emit-tenti in chiaro) o "Pay-Tv" (predisposto per le tessere di abbonamenti).

Gli amanti del cinema e dell'alta definizione delle immagini possono inoltre optare per le versioni Hd (high definition).

Vito Lops
per "Il Sole 24 Ore"

Ultimi Palinsesti