
FED España - 27 Marzo 2025, innovazione in prima linea a Madrid - Agenda e Ospiti
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
Giovedì 27 marzo 2025, Madrid diventerà il cuore pulsante dell'innovazione mediatica con FED ESPAÑA 2025, un evento organizzato da Dime Comunicaciones che promette di ridefinire il panorama dell'industria audiovisiva spagnola ed europea.
Immaginate di varcare la soglia del prestigioso Gran Vía Venue e trovarvi immersi in un turbinio di idee, tecnologie all'avanguardia e opportunità di business. Non si tratta del solito convegno statico: FED ESPAÑA è stato concepito come un'esperienza dinamica dove l'intelligenza artificiale, lo streaming evoluto, la realtà aumentata e l'automazione dei processi si trasformano da concetti astratti in strumenti concreti per rivoluzionare il vostro modo di creare e distribuire contenuti.
La giornata prenderà vita alle 10:00 con un momento di welcome networking, quel fermento iniziale in cui i professionisti più influenti del settore si scambiano biglietti da visita, strette di mano e, soprattutto, visioni sul futuro. Tra un intervento e l'altro, avrete l'opportunità di tessere la vostra rete di contatti strategici, magari davanti a un light lunch ispirato alla gastronomia spagnola (perché anche le grandi idee hanno bisogno del giusto carburante). Questo momento iniziale è fondamentale per creare un ambiente dinamico in cui i partecipanti hanno la possibilità di incontrarsi, scambiare idee, avviare collaborazioni e discutere le tematiche che saranno trattate durante l'intero evento. I professionisti del settore, gli esperti, e gli operatori del mondo audiovisivo e digitale si riuniscono in questo spazio informale, ma estremamente rilevante per la creazione di connessioni significative e per il networking.
La giornata di FED ESPAÑA 2025 inizierà alle 10:00 con una sessione di welcome networking coffee, un’opportunità perfetta per entrare in contatto con altri professionisti del settore e scambiare idee e visioni sul futuro. Questo momento informale darà il via a una serie di incontri che favoriranno la creazione di connessioni strategiche che, nel corso della giornata, si tradurranno in collaborazioni concrete. Alle 10:30 prenderà il via il primo intervento ufficiale, “El paradigma Atresplayer”, seguito poco dopo dal discorso di Emilio Sánchez Zaballos di Atresmedia, che approfondirà il ruolo di Atresplayer nel panorama competitivo dei contenuti digitali. Il suo intervento rappresenterà il primo passo verso un'analisi approfondita delle sfide e delle opportunità emergenti nel mondo della produzione e distribuzione di contenuti in Spagna.
Alle 10:45, Begoña Manchón e Lorenzo Michelozzi prenderanno la parola per introdurre ufficialmente FED ESPAÑA, offrendo una panoramica delle sfide e delle opportunità che il settore audiovisivo sta affrontando. Alle 10:55, Maria Rua Aguete di Omdia esplorerà “Las Nuevas Oportunidades”, un’analisi delle nuove opportunità che si stanno presentando nel campo dei contenuti e dei cambiamenti che stanno plasmando il mercato digitale. Successivamente, alle 11:25, Mireia Cuenca di Telefónica terrà un intervento intitolato “El presente y futuro del contenido”, che si concentrerà su come i cambiamenti tecnologici stiano modificando la produzione e la distribuzione dei contenuti audiovisivi.
Alle 11:40, avrà luogo un pitch delle aziende presenti, seguito da un panel molto atteso sulla produzione di contenuti in Spagna. In questo contesto, Bibiana González Fernández di WBD e Ignacio Fernández-Vega di TBS Telefónica discuteranno dei temi cruciali legati alla produzione audiovisiva. Contemporaneamente, si terrà un altro panel molto interessante, “Watch Together, AI Driven Sport, Fast, Connected TV: Las Nuevas Fronteras del Total Video”, che approfondirà come le tecnologie emergenti stiano modificando il modo in cui consumiamo contenuti, con particolare attenzione all’uso dell’AI e alle nuove modalità di fruizione dello sport e della TV connessa.
Alle 12:20, Carla Redondo Galbarriatu, Direttrice Generale di Digitalizzazione e Comunicazione Audiovisiva, fornirà una panoramica sulla situazione del settore audiovisivo in Spagna. Alle 12:30, Jonathan Thompson di Everyone TV parlerà delle collaborazioni tra broadcaster nell'era dello streaming, esplorando come i broadcaster stiano adattando le loro strategie ai nuovi modelli di consumo e fruizione dei contenuti. Alle 13:00, Manolo Arana di Amazon presenterà “El Talento de la Innovación”, un intervento che analizzerà come l’intelligenza artificiale e l’automazione stiano trasformando il panorama del settore audiovisivo.
Alle 13:15, il focus si sposterà sul mondo degli sport motoristici con il panel “Deporte Motor de Atracción”, che vedrà la partecipazione di esperti come Isa Hernández Chamorro (ACB), Cristina Delgado (YouTube Sport) e Fermín Elizari (Relevo). Durante questo incontro, verranno esplorate le nuove modalità di trasmissione degli sport motoristici attraverso piattaforme digitali. Alle 13:30, Eugenio Blanco di DAZN Spagna discuterà l’evoluzione del mondo sportivo con l’intervento “Todos jugamos: DAZN y la revolución del deporte”.
La giornata si concluderà con l'intervento di chiusura di Begoña Manchón e Lorenzo Michelozzi alle 13:45, seguito da un pranzo di networking che offrirà l’opportunità di approfondire le tematiche trattate e creare nuove connessioni.
Non perdete l'occasione di essere parte di questa incredibile iniziativa che farà della Madrid del 2025 la capitale dell'innovazione e della trasformazione tecnologica del settore audiovisivo europeo. Partecipare a FED ESPAÑA 2025 sarà un'opportunità unica per entrare in contatto con i principali attori del settore e apprendere le novità che cambieranno il futuro della produzione e distribuzione di contenuti. L'accesso a sessioni esclusive, la possibilità di interagire con esperti di fama mondiale e una rete di collegamenti strategici renderanno questa esperienza davvero imperdibile. A Madrid, la creazione di contenuti digitali del futuro avrà il suo palcoscenico e sarà un punto di partenza per la costruzione di nuovi paradigmi, da cui emergeranno soluzioni creative, sostenibili e tecnologicamente avanzate.