Pienamente confermato il lancio da parte di Canal+ Groupe del servizio TNT SAT, di cui vi abbiamo riferito il 18 aprile e il 7 maggio scorsi. Canal+ ha infatti comunicato che il servizio verràattivato il 6 giugno prossimo, inzialmente in fase di test nelle sole zone della Francia orientale (cittàdi Metz e Nancy e da luglio Draguignan), test che dureranno per i tre mesi estivi. La notizia più importante è però che Canal+ ha rilasciato a tutti i produttori che ne hanno fatto richiesta le specifiche tecniche per la produzione di ricevitori e moduli di accesso condizionato indipendenti compatibili con l'offerta TNT SAT che, ricordiamo, utilizzeràil nuovo sistema di codifica Viaccess 3.0. Da settembre gli utenti potranno quindi scegliere se utilizzare i ricevitori "ufficiali" SAGEM, che saranno disponibili dal 6 giugno contestualmente all'attivazione del servizio, o se utilizzare un ricevitore o CAM a loro scelta. Canal+ Groupe ha anche diffuso un documento tecnico relativo al servizio TNT SAT, documento disponibile sul sito degli amici francesi di Télésatellite. Intanto il consorzio TNT ha comunicato la rinuncia al lancio di una piattaforma TNT SAT sul satellite Atlantic Bird 3 a 5° ovest che avrebbe dovuto porsi in concorrenza con quella gestita da Canal+ e di cui vi avevamo parlato giàil 3 luglio e il 21 settembre 2006. Rimane invece tuttora in piedi l'analogo progetto di TF1 di cui digital-sat vi ha riferito lo scorso 14 dicembre.
.jpg)
.jpg)