News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Il presente e il futuro della tv: satellite e dtt

News inserita da:

Fonte: Giornale di Brescia

S
Satellite / Estero
  domenica, 20 maggio 2007

Il presente della televisione è senza dubbio quella satellitare. Sulla piattaforma Sky, che mette a disposizione decoder, parabola e installazione gratis, e con pacchetti più convenienti in questo periodo, si hanno a disposizione decine e decine di canali con i quali sbizzarrirsi. Dal cinema allo sport, dalla musica alla cultura, dall'informazione alla tv per i ragazzi, c'è davvero di tutto nel palinsesto della televisione satellitare.

Se oltre al terrestre, la tv via satellite è il presente, il digitale terrestre è destinato ad essere il futuro. Magari non prossimo visto che lo switch off si è allontanato al 2012. Non per tutti. Per alcuni infatti è da più di due mesi realtà. Il digitale terrestre televisivo, tanto sponsorizzato anni addietro e sempre più presente nelle case degli italiani, grazie anche alla facilità di installazione (bastano un decoder o un televisore già predisposto e una card) ha compiuto un primo e significativo passo verso il futuro.

Dallo scorso primo marzo circa 600mila abitanti di 123 comuni della Sardegna, compreso Cagliari, non ricevono più Raidue e Rete 4 se non attraverso il decoder digitale terrestre precedentemente diffusi e incentivati in zona da un contributo statale di 70 euro. E possono però ricevere 37 canali digitali tutti in chiaro, compresi i due suddetti compresi. È il primo passo senza ritorno della sperimentazione del sistema, per la quale erano state selezionate a suo tempo proprio la Sardegna e la Valle d'Aosta.

La strada è ancora lunga per l'affermazione del nuovo standard tecnologico che dovrebbe «aprire il mercato all'ingresso di nuovi operatori televisivi», ma il fatto che il primo switch-off (spegnimento dell'analogico e sostituzione col digitale) sia avvenuto è la prima certezza su quella via.

Intanto, sul fronte del digitale satellitare - quello captatale con la parabola, per intenderci - il centro di formazione professionale degli antennisti, Eurosatellite, ha rilevato da un'indagine conoscitiva fra i suoi addetti che è stata superata quota 7 milioni di parabole.

Di questi, 4 milioni sono quelle collegate all'abbonamento a Sky, ma i restanti 3 sono installazioni televisive di un ricevitore satellitare senza abbonamento per seguire i canali gratuitamente diffusi (non quelli della pay-tv di Rupert Murdoch). Per chi volesse unirsi al popolo della tv satellitare (terrestre e non) il momento è quello buono. Offerte e agevolazioni non mancano per compiere un passo verso il futuro.

Ultimi Palinsesti