News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

La tv satellitare batte il servizio pubblico in velocità

News inserita da:

Fonte: Il Tempo.it

S
Satellite / Estero
  martedì, 29 maggio 2007
 00:00

E non solo. Ieri alle tre, mentre Sky era puntalmente «sintonizzata» sugli esiti del voto amministrativo, la Rai «dormiva». Una brutta figura per Viale Mazzini, stigmatizzata dall’opposizione e da altri. «Ma il servizio pubblico è quello di Murdoch? - si chiede retoricamente il membro dell'Esecutivo di Alleanza Nazionale Maurizio Gasparri - Sky fornisce in tempo reale dati elettorali sulle amministrative mentre la Rai aspetta orari più comodi. Evidentemente non c'è fretta per informare compiutamente gli italiani. Per il servizio pubblico di Prodi-Cappon un'altra prova di patetica inefficienza». Francesco Cossiga, invece, fa ironia sulla faziosità della Rai: «Seguendo le agenzie mi ero formato la falsa idea che le elezioni amministrative fossero state vinte dal centrodestra ma ascoltando i tre telegiornali della Rai mi sono dovuto ricredere, in realtà ha vinto il centrosinistra», è il commento del senatore a vita Francesco Cossiga. Intanto, su un altro fronte, Viale Mazzini deve registrare la reazione del consigliere Angelo Maria Petroni, che ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro la decisione del ministero del Tesoro di revocare la sua nomina e ha sollecitato la sospensiva del provvedimento adottatto dal ministro Tommaso Padoa-Schioppa. Sulla vicenda è intervenuto il senatore Esterino Montino, componente della Commissione vigilanza. «La decisione del consigliere Petroni di ricorrere al Tar contro la decisione di revoca del ministero del Tesoro - dichiara - mostra tutto il suo scarso senso dell'etica istituzionale. Per dignità personale e per coerenza, infatti, di fronte a un atto di sfiducia dell'azionista sarebbe naturale accettare di rimettere il mandato». Dichiarazioni definite da Giorgio Lainati, capogruppo Forza Italia in Commissione Vigilanza Rai, «arroganti».

Ultimi Palinsesti