Antipirateria in Spagna: 50 arresti
News inserita da: Fossa
Fonte: Digital-Sat.it
S
Satellite / Estero
giovedì, 31 maggio 2007 | Ore: 00:00
Che le pay tv spagnole siano da tempo tra quelle maggiormente affette dai problemi di pirateria è cosa talmente nota che non deve essere stato troppo complicato per la Polizia spagnola (Sección de Delitos contra la Propriedad Intelectual de la Unidad de Delincuencia Especializada y Violenta: UDAV) concludere questa maxi operazione antipirateria.
Ben 50 persone sono state arrestate in 15 diverse provincie nell'ambito della "Operación Jardín" mirata a combattere la pirateria che affligge le tv a pagamento.
Dei 50 arrestati, 10 erano amministratori di siti web che mettevano a disposizione codici pirata, 22 distributiri di ricevitori e altre devices con software illegali, 16 responsabili di reti televisive locali che operavano ritrasmissioni abusive e 2 responsabili di "community" che utilizzavano illegalmente lo sharing.
Sono stati chiusi 14 siti internet, 8 televisioni locali e 2 "sharing community" accusati specificamente di effettuare operazioni di pirateria in danno di Digital+. Sequestrata anche una ingente quantità di materiale informatico.
L'operazione è inziata dietro denuncia della pay tv spagnola Digital+ e della EGEDA (Entidad de Gestión de Derechos de los Productores Audiovisuales) e si è avvalsa della collaborazione di periti autorizzati dal Ministero della Cultura. Si tratta della più estesa operazione antipirateria mai effettuata in Europa. Fonti della Polizia spagnola hanno affermato che questa è solo la prima prima fase della "Operación Jardín" da cui quindi ci si attendono nuovi sviluppi, forse non solo in territorio spagnolo.
Ben 50 persone sono state arrestate in 15 diverse provincie nell'ambito della "Operación Jardín" mirata a combattere la pirateria che affligge le tv a pagamento.

Sono stati chiusi 14 siti internet, 8 televisioni locali e 2 "sharing community" accusati specificamente di effettuare operazioni di pirateria in danno di Digital+. Sequestrata anche una ingente quantità di materiale informatico.
L'operazione è inziata dietro denuncia della pay tv spagnola Digital+ e della EGEDA (Entidad de Gestión de Derechos de los Productores Audiovisuales) e si è avvalsa della collaborazione di periti autorizzati dal Ministero della Cultura. Si tratta della più estesa operazione antipirateria mai effettuata in Europa. Fonti della Polizia spagnola hanno affermato che questa è solo la prima prima fase della "Operación Jardín" da cui quindi ci si attendono nuovi sviluppi, forse non solo in territorio spagnolo.