Eutelsat conferma l'offerta presentata congiuntamente a due partner messicani (Miguel Aleman Group e Clemente Serna Group) per l'acquisizione del 100% dell'operatore satellitare messicano SatMex.
L'offerta si inserisce nel processo di vendita di Satmex promosso dagli azionisti dell'azienda e coordinata da Morgan Stanley.
Grazie alla capacitàcommercializzata su 23 satelliti che forniscono copertura a tutta l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa, l’India e a molte parti dell’Asia e delle Americhe, Eutelsat è uno dei tre maggiori operatori satellitari al mondo in termini di fatturato.
Al 31 marzo 2007 i satelliti del gruppo trasmettevano oltre 2500 canali televisivi e più di 1000 stazioni radio, oltre 1000 di questi canali sono trasmessi dalla posizione video dei satelliti HOT BIRD che serve 120 milioni di case via cavo e via satellite in Europa, Medio Oriente e Nord Africa.
I satelliti del gruppo forniscono anche una vasta gamma di servizi fissi e mobili per telecomunicazioni, contribuzione televisiva, reti aziendali, banda larga per gli internet provider e per le comunicazioni mobili, stradali, marittime e aeree. Skylogic, la controllata italiana di Eutelsat per i servizi a banda larga, commercializza e gestisce i propri servizi attraverso i teleporti in Francia e Italia che servono aziende, comunitàlocali, governi, agenzie ed organizzazioni umanitarie in Europa, Africa, Asia e nelle Americhe. Con sede centrale a Parigi, Eutelsat vanta uno staff di 515 persone altamente qualificate, provenienti da 27 paesi diversi.
Ha chiuso il terzo trimestre 2006-2007 con un fatturato di 205,7 milioni di euro, in crescita del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. A tasso di cambio costante, si registra un aumento del 7,2%.
Il fatturato dei primi nove mesi arriva quindi a 621 milioni di euro, mettendo a segno un +5,2% rispetto al bilancio passato.
Nell’occasione di presentazione dei dati trimestrali, Giuliano Berretta, presidente e CEO di Eutelsat Communications, ha commentato: “…La crescita del fatturato per il terzo trimestre conferma l’attrattivitàdella nostra posizione orbitale sui mercati in pieno sviluppo della Tv digitale e della banda larga in Europa, Russia, Medio Oriente e Africaâ€Â.
Il presidente ha aggiunto che di fronte alla sostenuta domanda di capacitàdi queste regioni, “…abbiamo seguito un modello che privilegia visibilitàe crescita, portando al 72% la parte delle Applicazioni Video del nostro fatturato. Nella stessa dinamica, il numero dai canali televisivi trasmessi dai nostri satelliti ha raggiunto la soglia dei 2.500, posizionando la nostra societàa livello di primo operatore europeo sul mercato della distribuzioneâ€Â. ÂÂ
Berretta ha detto ancora che “…parallelamente i servizi a valore aggiunto hanno registrato una crescita a due cifre, trainate principalmente dalla domanda di banda larga nelle aree poco coperte dalle reti terrestriâ€Â.
“Questo trimestre – ha sottolineato – è stato anche segnato dal lancio dei nuovi servizi d’accesso a internet per l’Aeronautica in Europa. Tra l’altro, conformante al piano di sviluppo delle nostre risorse orbitali, abbiamo assicurato l’apertura della nuova posizione a 4 gradi est con il riposizionamento del satellite EUROBIRD 4, portando a 18 il numero delle posizioni attualmente utilizzate dal gruppoâ€Â.
Berretta ha concluso sostenendo con soddisfazione che, confortati dai risultati dei primi tre trimestri dell’esercizio, “…Eutelsat è in condizione di alzare gli obiettivi di fatturato a più di 815 milioni di euro per l’esercizio 2006-2007 e di portare a 78% l’obiettivo dell’Ebitda inizialmente fissato al 77%â€Â.
ÂÂ
Raffaella Natale
per "Key4biz.it"