Speciale SKY Cinema Classics con tutti i film di Don Camillo e Peppone
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
mercoledì, 30 aprile 2008 | Ore: 00:00

Tutti conoscono la saga di Don Camillo, ma forse in pochi conoscono il suo creatore Giovanni Guareschi.
Nello speciale di Sky Cinema DON CAMILLO, PEPPONE E GIOVANNINO si comincia con la descrizione del profilo del Guareschi uomo, scrittore, disegnatore, umorista e, infine, soggettista e sceneggiatore.
Si scopre poi come nacque il personaggio che gli fece ottenere la fortuna editoriale e cinematografica, Don Camillo. In origine protagonista del racconto a dispense Mondo Piccolo, il soggetto arrivò alla pellicola cinematografica quando nel 1952 l’editore Rizzoli produsse con la Cineriz il primo adattamento che incassò addirittura un miliardo e mezzo di lire.
Infine si racconta la storia della saga cinematografica a metà strada tra favola e realtà, in cui al fianco dei due personaggi principali emerge un terzo protagonista: la Bassa; si analizzeranno poi i cinque film prodotti dal 1952 al 1965, il tutto con approfondimenti su troupe, retroscena e cast: Fernandel veste i panni di Don Camillo, mentre Peppone viene inizialmente interpretato da Guareschi e poi da Gino Cervi.
Visto il successo di pubblico e botteghino di Don Camillo, nel 1953 uscì il sequel, Il ritorno di Don Camillo. Stessa regia (Duvivier), stessi, interpreti e stesso spunto narrativo. Il terzo episodio uscì nel 1955 e da Duvivier la mano passò al veterano Carmine Gallone, che nel 1961 diresse anche il successivo, Don Camillo monsignore… ma non troppo. La regia del quinto e ultimo episodio della saga, Il compagno Don Camillo, fu affidata a un regista raffinato come Comencini, che pare lo abbia fatto per onorare alcuni vecchi debiti col produttore Rizzoli. Il sesto film si sarebbe dovuto intitolare Don Camillo e i giovani d’oggi, ma non venne mai finito a causa della malattia di Fernandel che si rivelò poi fatale.