"I militari nordcoreani ci hanno circondato tenendo i fucili puntati addosso. Noi eravamo a terra. Poi uno di loro mi ha dato un calcio in faccia e sulla spalla e ha cominciato a trascinarmi sul ghiaccio. Ho continuato a gridare nella speranza che i soldati cinesi potessero sentirmi, ma sono stata colpita in testa con il calcio del fucile e ho perso conoscenza".

Un tipo di giornalismo investigativo Indipendente di ultima generazione che si fonda sull'utilizzo di nuovi media e sull’informazione partecipativa da ogni angolo del mondo, riconosciuto a livello internazionale con prestigiosi premi e titoli: Emmy Awards nel 2007, DuPont Columbia Award nel 2008, Webby nel 2009 e i più recenti Annual Peabody Award 2010 Television Academy Honor oltre alla nomination in corsa agli Emmy Awards 2010 per il reportage OxyContin Express, la spiazzante inchiesta sulle prescrizioni mediche illegali e il conseguente abuso di farmaci in US realizzata da Mariana Van Zeller.
La nuova stagione d'inchieste internazionali della serie Vanguard prende ilvia ufficialmente il 5 ottobre con lo Speciale India in onda alle ore 21.10: una selezione dei passaggi più significativi e inediti del ciclo internazionale della scorsa stagione realizzata da Davide Scalenghe, in quattro reportage che hanno indagato oltre i miti e i luoghi comuni di in un Paese in forte evoluzione.
A seguire, alle ore 22.00, è la volta dell’intervista a Laura Ling che racconta i dettagli della sua prigionia in Corea del Nord e del reportage sui profurghi nordcoreani al confine con la Cina.