Su Sky Sport il meglio del tennis con tutti i tornei del circuito maschile ATP Masters 1000 e l'edizione 2011 di Wimbledon, il più prestigioso torneo di tennis al mondo che sarà solo su Sky, anche in Alta Definizione.
Sei canali dedicati, dal 203 al 208, rinominati per l'occasione Wimbledon 1 (203), Wimbledon 2 (204), Wimbledon 3 (205), Wimbledon 4 (206), Wimbledon 5 (207) e Wimbledon 6 (208), per un totale di 400 ore in diretta e in Alta Definizione, oltre alla grande novità di "Diretta Wimbledon". In virtù di questa variazione, il canale SKY Supercalcio a partire dal 20 Giugno sarà disponibile alla posizione 210.
Dal 20 giugno al 3 luglio 2011, Sky Sport offrirà 13 giorni di tennis mondiale. Basterà un clic sul tasto verde del telecomando e il torneo di Wimbledon sarà anche in versione interattiva: si potrà accedere ad un mosaico con 6 finestre per la prima settimana, 4 finestre dagli ottavi ai quarti, con la novità degli highlights. Inoltre, sarà possibile spostarsi da una finestra all'altra del mosaico per ascoltare l'audio del match selezionato.
Non solo: saranno attivi anche i servizi "Set Point Alert" e "Match Point Alert", che segnaleranno il campo in cui si sta per giocare un potenziale punto decisivo.
Grande novità di quest'anno sarà un canale dedicato per tutto il giorno a Wimbledon, nel quale si racconterà minuto per minuto quello che succederà sui campi londinesi, indirizzando il telespettatore da un canale all'altro. Diretta Wimbledon sarà attivo dalla prima giornata fino agli ottavi di finale compresi di lunedì 27 giugno.
Grazie all'interattività, il telespettatore diventerà il regista dell'evento londinese: potrà scegliere quale campo seguire, sintonizzarsi contemporaneamente su sei match, oppure spostarsi da un campo all'altro ed essere aggiornato in tempo reale sui risultati degli altri incontri.
Altra novità dell'anno sarà l'utilizzo, per la prima volta nel tennis, della tecnologia "Piero" che consente di realizzare analisi sportive approfondite, dando la possibilità ai telespettatori di vedere angolazioni di gioco inaccessibili alle telecamere. Si chiama ‘'Piero'', in omaggio alla creatività di Piero della Francesca, l'artista del Rinascimento che rivoluzionò il concetto di prospettiva. I contributi tecnici saranno realizzati da Paolo Ghisoni.
Ancora: dopo il Roland Garros, per la prima volta anche la finale maschile di Wimbledon, in programma il 3 luglio, andrà in onda anche in tre dimensioni su Sky Sport 3D (canale 209). Per assistere alla finale in 3D, basterà essere abbonati al Pacchetto Sport, avere un decoder MySkyHD o SkyHD ed essere in possesso di una tv 3D e degli appositi occhiali. Le immagini della finale in 3 dimensioni, su Sky Sport 3D, avranno il commento dedicato a cura di Massimo Marianella e Laura Golarsa.
Tutte le partite avranno un'ora di studio pre gara, condotto da Stefano Meloccaro, in compagnia di grandi ospiti.
La squadra dei giornalisti di Sky Sport che seguirà il torneo: Elena Pero, Paolo Ciarravano, Luca Corsolini, Simone De Luca, Geri De Rosa, Sandro Donato Grosso, Federico Ferri, Massimo Marianella, Luca Boschetto, Stefano Locatelli, Pietro Nicolodi, Nicola Roggero, Federico Zancan.
Al commento tecnico: Laura Garrone, Laura Golarsa, Raffaella Reggi, Paolo Bertolucci, Luca Bottazzi, Giorgio Galimberti , Claudio Mezzadri e Filippo Volandri
Continui aggiornamenti su Sky Sport24 per tutte le giornate di gara, collegamenti per ripercorrere le fasi salienti degli incontri disputati: highlights, commenti, news, curiosità e interviste da Londra. Ampia copertura anche sul sito www.sky.it.
La prima giornata di Wimbledon 2011 su SKY Sport:
Sky Wimbledon 1 (canale 203) - Campo Centrale (live matches dalle 14.00)
- Nadal - Russell (Telecronaca: Pero-Bertolucci)
- Schiavone - Dokic (Telecronaca: Pero-Bertolucci)
- Murray - Gimeno Traver (Telecronaca: Marianella-Reggi).
Sky Wimbledon 2 (canale 204) - Campo n° 1 (live matches dalle 13.00)
- Riske - Zvonareva (Telecronaca: Zancan-Reggi)
- Volandri - Berdych (Telecronaca: Zancan-Reggi)
- Beck - Roddick (Telecronaca: Roggero-Bertolucci).
Sky Wimbledon 3 (canale 205) - Campo n°2 (live matches dalle 13.00)
- Amanmuradova-V.Williams (Telecronaca: Giunta-Garrone)
- Monfils - Bachinger (Telecronaca: Giunta-Garrone)
- Rybarikova - Azarenka (Telecronaca: Giunta/De Rosa-Garrone)
- Stepanek - Verdasco (Telecronaca: De Rosa-Garrone).
Sky Wimbledon 4 (canale 206) - Campo n° 3 (live matches dalle 13.00)
- O'Brien - Date-Krumm (Telecronaca: Corsolini-Bottazzi)
- Starace - Wawrinka (Telecronaca: Corsolini-Bottazzi)
- Ljubicic - Cilic (Telecronaca: Ciarravano-Bottazzi)
- Jankovic - Martinez Sanchez (Telecronaca: Ciarravano-Bottazzi).
Sky Wimbledon 5 (canale 207) - Campo n° 18 (live matches dalle 13.00)
- Wickmayer - Lepchenko (Telecronaca: Locatelli-Galimberti)
- Gasquet - Giraldo (Telecronaca: Locatelli-Galimberti)
- Del Potro - Cipolla (Telecronaca: De Luca-Galimberti)
- Arn - Petkovic (Telecronaca: De Luca-Galimberti).
Sky Wimbledon 6 (canale 208) - Diretta Wimbledon (live matches dalle 13.00)
- Il canale per chi non vuole perdere nulla di quello che succede ai Championships. In diretta alternata le fasi decisive delle partite maschili e femminili.