Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Wimbledon 2022 in diretta su Sky Sport Tennis (anche in 4K) e streaming NOW - Scopri di più su Sky Italia

Wimbledon 2022 in diretta su Sky Sport Tennis (anche in 4K) e streaming NOW

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
lunedì, 27 giugno 2022 | Ore: 06:00

Wimbledon 2022 in diretta su Sky Sport Tennis (anche in 4K) e streaming NOWDal 27 giugno al 10 luglio, il grande tennis si dà appuntamento a Londra per il torneo di Wimbledon, il più famoso, prestigioso e importante evento tennistico su erba al mondo, terzo Slam della stagione, da seguire in diretta esclusiva su Sky e NOW.

I campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese sono pronti ad ospitare la 135^edizione del The Championships, che culminerà con le finali per il titolo femminile (sabato 9 luglio) e maschile (domenica 10 luglio).

Su Sky Sport oltre 400 ore di programmazione live e la copertura totale degli incontri degli italiani. In tutto saranno ben 9 i canali dedicati all’evento,oltre a Sky Sport 4K:

  • 6 canali Sky Sport, dal 252 al 257, saranno nominati Wimbledon 1 (anche in 4K), Wimbledon 2, Wimbledon 3, Wimbledon 4, Wimbledon 5 e Wimbledon 6 e saranno canali verticali dedicati ai campi principali (Campo Centrale, Campo n.1, Campo n.2, e gli altri da definire in base al programma delle giornate).
  • Sky Sport Tennis (205) sarà il canale guida dell’evento, con i match più importanti e con gli studi dedicati fino a quello conclusivo di fine giornata. Sky Sport Tennis farà da “guida” per non perdere nulla dell’evento, dando indicazioni – anche attraverso pop-up grafici – su tutto ciò che starà succedendo sui canali dedicati.
  • Sky Sport Uno sarà largamente dedicato a Wimbledon e trasmetterà gli incontri del Campo Centrale.
  • Sky Sport Arena seguirà, invece, il Campo n. 1, quando il canale non sarà occupato da altri eventi.

E non è tutto, perché grazie allo Split Screen (accessibile dal tasto verde del telecomando Sky per i clienti Sky Q Satellite) sarà possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea, scegliendo tra i canali che trasmettono Wimbledon.

Elena Pero e Paolo Bertolucci commenteranno da Londra i match del Campo Centrale. La “squadra tennis” di Sky sarà completata da Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Paolo Aghemo, Paolo Ciarravano, Alessandro Lupi, Dario Massara, Andrea Paventi, Dalila Setti, Fabio Tavelli e Federico Zancan, alle telecronache, mentre al commento si alterneranno Laura Golarsa, Raffaella Reggi, Stefano Pescosolido, Laura Garrone, Gianluca Pozzi, Marco Crugnola, Fabio Colangelo e Nicolò Cotto.

Inoltre, tutti i giorni, prima e dopo la chiusura di ogni giornata, alle 14 e alle 22, appuntamento con “Studio Wimbledon”, condotto da Eleonora Cottarelli, per il resoconto delle partite del giorno, le news, le analisi, i commenti, le curiosità e altro ancora, con Stefano Meloccaro, Filippo Volandri e Paolo Lorenzi in collegamento da Londra.

Senza dimenticare “Wimbledon: The Insider”, tutte le sere dalle 22.30, affidato a Stefano Meloccaro in compagnia di Paolo Lorenzi, per raccontare dall’All England Lawn Tennis and Croquet Club il dietro le quinte del torneo londinese, anche con immagini e interviste esclusive.

E infine, a seguire, “Highlights Show Wimbledon” con le sintesi dei match più importanti della giornata.

Dal tardo pomeriggio di domenica 26 giugno (con passaggi previsti su Sky Sport 24 alle 17.45, 21.15 e 22.45, Sky Sport Uno alle 17 e Sky Sport Tennis lunedì 27 giugno alle 11.45) lo speciale “Waiting for Wimbledon”, con Stefano Meloccaro, racconterà la vigilia del torneo, fra attualità e storia. Quest’anno fra l’altro si celebrano i 100 anni del Campo Centrale di Church Road.

Interviste, commenti, notizie, aggiornamenti in tempo reale e tanto altro anche su Sky Sport 24, sui canali social ufficiali di Sky (#SkyTennis), tramite l’APP di Sky Sport e sul sito skysport.it, con una copertura completa del torneo con fotogallery, video, highlights, i top colpi, gli approfondimenti dei talent tennis, il liveblog degli italiani e dei match più importanti e tanto altro.

A parte i tennisti russi e bielorussi e lo svizzero Roger Federer, tutti i migliori giocatori al mondo saranno presenti a Wimbledon, compreso l’italiano Matteo Berrettini, reduce dalle vittorie sull’erba di Stoccarda e su quella del Queen’s, che proverà ad arrivare di nuovo in finale, dopo quella persa lo scorso anno di fronte al serbo Novak Djokovic, che da lunedì difenderà il titolo conquistato nelle ultime tre edizioni disputate (nel 2020 non si è giocato a causa della pandemia). Viste le assenze del russo Daniil Medvedev e del tedesco Alexander Zverev, rispettivamente primo e secondo nel ranking mondiale, proprio il serbo sarà la testa di serie numero uno del torneo, mentre Berrettini sarà la numero otto. Saranno del torneo anche gli spagnoli Rafael Nadal e Carlos Alcaraz, il norvegese Casper Ruud, il greco Stefanos Tsitsipas, il canadese Felix Auger-Aliassime, il polacco Hubert Hurkacz e il britannico Cameron Norrie. Tra le teste di serie anche altri due italiani Jannik Sinner, numero 10, e Lorenzo Sonego, 28

In campo femminile, il seeding è guidato dalla numero uno del ranking mondiale, la polacca Iga Swiatek, e tra le favorite figurano anche l’estone Anett Kontaveit, la tunisina Ons Jabeur, la spagnola Paula Badosa e la greca Maria Sakkari. Tra le teste di serie figurano anche le italiane Camila Giorgi, numero 21, e Martina Trevisan, 22.

Sono 11 in tutto gli italiani ammessi al tabellone principale, 6 uomini e 5 donne; oltre a Berrettini, Sinner, Sonego, Giorgi e Trevisan, gli altri sono Fabio Fognini, Lorenzo Musetti e Andrea Vavassori, nel maschile, Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti e Elisabetta Cocciaretto, nel femminile.

Nonostante la decisione dell’ATP e della WTA di non assegnare punti in questa edizione, di sicuro lo spettacolo non mancherà nel tempio del tennis, “Dove tutto diventa possibile!”

La programmazione di Wimbledon in diretta esclusiva: su Sky e in streaming su NOW

Lunedì 27 giugno

  • dalle 12 alle 22 Prima giornata Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena
  • dalle 12 alle 14 Prima giornata Sky Sport Uno
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 22 Prima giornata Sky Sport
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Martedì 28 giugno

  • dalle 12 alle 22 Seconda giornata Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport 24 Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 22 Seconda giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Mercoledì 29 giugno

  • dalle 12 alle 22 Terza giornata Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 22 Terza giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Giovedì 30 giugno

  • dalle 12 alle 22 Quarta giornata Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 22 Quarta giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Venerdì 1° luglio

  • dalle 12 alle 22 Quinta giornata Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 22 Quinta giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Sabato 2 luglio

  • dalle 12 alle 22 Sesta giornata Sky Sport Tennis
  • dalle 12 alle 14 Sesta giornata Sky Sport Uno
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 16 Sesta giornata Sky Sport Uno
  • dalle 17.15 alle 22 Sesta giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Domenica 3 luglio

  • dalle 12 alle 22 Settima giornata Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena
  • dalle 12 alle 14 Settima giornata Sky Sport Uno
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport 24 e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 16 Settima giornata Sky Sport Uno
  • dalle 18 alle 22 Settima giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Lunedì 4 luglio

  • dalle 12 alle 22 Ottava giornata Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena
  • dalle 12 alle 14 Ottava giornata Sky Sport Uno
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 22 Ottava Giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Martedì 5 luglio

  • dalle 12 alle 22 Nona giornata Sky Sport Tennis (dalle 14 anche su Sky Sport Arena)
  • dalle 12 alle 14 Nona giornata Sky Sport Uno
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • dalle 14.30 alle 22 Nona Giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Mercoledì 6 luglio

  • dalle 12 alle 22 Decima giornata Sky Sport Tennis (dalle 14 anche su Sky Sport Arena)
  • dalle 12 alle 14 Decima giornata Sky Sport Uno
  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis
  • dalle 14 alle 20 Decima giornata Sky Sport Uno
  • ore 22 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 22.30 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Giovedì 7 luglio

  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 14.30 Prima semifinale femminile Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 16.30 Seconda semifinale femminile Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
  • ore 18.30 “Studio Wimbledon” Sky Sport Uno
  • ore 18.30 Finale doppio misto Sky Sport Tennis (dalle 19 anche Sky Sport Uno)
  • a seguire Studio Wimbledon” Sky Sport Uno
  • ore 21 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Venerdì 8 luglio

  • ore 14 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis
  • ore 14.30 Prima semifinale maschile Sky Sport Tennis
  • ore 17.30 Seconda semifinale maschile Sky Sport Tennis
  • a seguire “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis
  • ore 21 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Sabato 9 luglio

  • ore 14.30 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis
  • ore 15 Finale singolare femminile Sky Sport Tennis
  • a seguire “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis
  • ore 18 Finale doppio maschile Sky Sport Tennis
  • ore 21 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

Domenica 10 luglio

  • ore 14.30 “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis
  • ore 15 Finale singolare maschile Sky Sport Tennis
  • a seguire “Studio Wimbledon” Sky Sport Tennis
  • ore Finale doppio femminile Sky Sport Tennis
  • ore 21 “Wimbledon: The Insider” Sky Sport Tennis

(Wimbledon disponibile su Sky Go, anche in HD)

GLI APPUNTAMENTI SU SUPERTENNIS - SuperTennis sarà in prima fila per raccontare agli appassionati lo slam londinese con una programmazione ricchissima. A partire da lunedì 27 giugno fino a domenica 10 luglio, da non perdere tutti i giorni tre appuntamenti con SuperTennis Today - speciale Wimbledon alle 17, alle 20.55 e alle 23.30 (al termine della giornata) con aggiornamenti, commenti in studio, interviste e collegamenti live da Wimbledon. A rendere davvero speciale la copertura targata SuperTennis del terzo slam stagionale sarà la differita integrale del match più bello di giornata in programma tulle le sere alle ore 21.00. Nel tabellone femminile l'attesa è tutta naturalmente per Serena Williams, tornata nel circuito Wta proprio questa settimana anche se soltanto nel torneo di doppio di Eastborune giocato in coppia con Ons Jabeur. Serena che non giocava un match ufficiale dall'edizione 2021 dei Championships, vanta tredici trionfi a Wimbledon (sette in singolare e sei in doppio). Sarà possibile rivivere i successi di Serena, di Venus o ad esempio dei Fab Four grazie ai film ufficiali di Wimbledon attraverso i quali gli appassionati potranno ripercorrere la storia recente dello slam londinese (da lunedì 27 giugno tutti i giorni doppio appuntamento alle 12.00 e alle 20.00). Per rimanere sempre immersi nella stagione su erba spazio poi alle serie "Best on grass Atp e Wta Story”; “Giorgi on grass" e "Berrettini on grass”: Wimbledon su SuperTennis con i campioni del passato, del presente e anche del futuro visto che a partire da sabato 2 luglio il canale della Fit trasmetterà in diretta il torneo Juniores di Wimbledon. L'agenda di SuperTennis dedicata a Wimbledon quest'anno è davvero densa di appuntamenti, non rimane allora che prendere nota.

L'ESTATE AZZURRA DI SKY SPORT

La super programmazione di Sky Sport dedicata al tennis continua in questi giorni proprio con Wimbledon (fino al 10 luglio); prosegue poi con gli ATP Masters 1000 di Montreal (dal 7 al 14 agosto), Cincinnati (dal 14 al 21 agosto), Shanghai (dal 9 al 16 ottobre) e Parigi (dal 31 ottobre al 6 novembre) fino alle Nitto ATP Finals, per il secondo anno consecutivo a Torino (dal 13 al 20 novembre), precedute dalle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals (dall’8 al 12 novembre). Senza dimenticare la programmazione dei canali Eurosport (al 210 e 211 di Sky, anche in streaming su NOW) dedicata all’US Open (dal 29 agosto all’11 settembre).

Sky Sport si prepara a raccontare un’estate mai così ricca di eventi sportivi con protagonisti i colori azzurri: per la prima volta sui canali Sky i Mondiali di atletica leggera (dal 15 al 24 luglio) dove l’Italia punterà a confermare i successi delle ultime Olimpiadi di Tokyo portando in pista i suoi atleti migliori e i Campionati Europei LEN di nuoto a Roma (dall’11 al 21 agosto), la massima rassegna continentale delle discipline acquatiche che accoglierà 1500 atleti provenienti da 52 nazioni, i quali si sfideranno nei quattro sport olimpici -nuoto, nuoto in acque libere, tuffi e nuoto sincronizzato- e per la prima volta nella storia dei campionati europei, anche nei tuffi dalle grandi altezze. Grandi aspettative per la Nazionale italiana, al primo evento dopo l’addio di Federica Pellegrini, ma con tanti campioni che puntano all’oro.

Un ruolo da protagonista nell’Estate Azzurra di Sky Sport lo avrà anche il volley con cinque grandi appuntamenti: i Campionati Mondiali FIVB Maschili (dal 26 agosto all’11 settembre), con l'Italia di Fefè De Giorgi nella Pool E insieme a Canada, Cina e Turchia; i Campionati Mondiali FIVB Femminili (dal 23 settembre al 15 ottobre), con le ragazze di Davide Mazzanti nel Girone A con Belgio, Camerun, Kenya, Paesi Bassi e Porto Rico, la FIVB Nations League femminile (dal 31 maggio al 17 luglio), la FIVB Nations League maschile (dal 7 giugno al 24 luglio), la competizione internazionale che vede coinvolte le migliori 16 nazionali maschili e 16 femminili in un torneo ad alta intensità agonistica in giro per il mondo, che vedrà le Finals maschili disputarsi all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) e quelle femminili ad Ankara, Turchia, e i Campionati Mondiali di beach volley (su Sky live le semifinali e la finale) in programma a Roma (dal 10 al 19 giugno).

E ancora: il calcio femminile con la UEFA Women’s EURO 2022 (dal 6 al 31 luglio) e la Nazionale guidata da Milena Bertolini che proverà ad alzare la coppa nel cielo di Wembley; la 41'edizione dei Campionati Europei maschili FIBA di pallacanestro con l’Italia tra i Paesi ospitanti dell’evento e gli Azzurri del coach Meo Sacchetti; il 79° Open d’Italia di golf (dal 15 al 18 settembre) sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma).

Senza dimenticare la programmazione di Sky Sport dedicata al padel con il World Padel Tour e il Premier Padel e quella dei canali Eurosport dedicata a tre tornei del Grande Slam (Australian Open, Roland Garros e Us Open) e ad altri eventi tennistici internazionali, inclusa la Laver Cup.

E c’è un’altra importante notizia per tutti gli appassionati del grande calcio: grazie a un accordo con UEFA, sarà possibile vedere le migliori partite tra le nazionali straniere nella fase a gironi della UEFA Nations League 2022/2023, con le prime giornate di gioco già in corso, tutte le partite delle UEFA Nations League Finals (semifinali e finali, inclusa l’eventuale partecipazione dell’Italia) in programma a giugno 2023, tutti i migliori incontri della fase a gironi (tra marzo e novembre 2023) e degli spareggi (marzo 2024) delle Qualificazioni a UEFA EURO 2024 (European Qualifiers UEFA EURO 2024) e della serie di amichevoli internazionali in preparazione a UEFA EURO 2024 (in programma tra marzo e giugno 2024), eccezion fatta per le partite con protagonisti gli Azzurri.

Per non parlare della straordinaria stagione dei motori con oltre 20 campionati di motorsport in diretta, con il ritorno ai vertici della Ferrari in Formula 1 e la nuova generazione dei piloti italiani in MotoGP.

E poi ancora basket (NBA, Turkish Airlines EuroLeague, 7Days EuroCup, golf (con i restanti “Major” della stagione in corso: US Open a giugno e The Open Championship a luglio), rugby, padel, hockey su ghiaccio NHL, baseball MLB e tanti altri sport, per un totale di oltre 20 discipline e la diretta delle più grandi competizioni, raccontate con passione e competenza.

Infine, news e approfondimenti sullo sport nelle edizioni del canale all news Sky Sport 24 e le produzioni originali Sky Sport che tornano al centro della scena.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Rai, Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 anche su Tivùsat ! 🇫🇷🏅
    Rai, Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 anche su Tivùsat ! 🇫🇷🏅
    La Rai è l'official broadcaster delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024! Siamo entusiasti di portare nelle case degli italiani tutta la magia, l'emozione e la passione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024. Dal 26 luglio all'11 agosto 2024, Rai sarà al tuo fianco per offrirti una copertura esclusiva di ogni istante dei Giochi, con tutti i momenti più emozionanti e indimenticabili trasmessi su RaiSport. Nel nostro promo scoprirai come, con il nostro impegno ...
    S
     Sport
     giovedì, 25 luglio 2024
  • Anteprima video: Il 1 Novembre Al Jazeera Sport compie 8 anni, auguri hip-hop dal Milan
    Il 1 Novembre Al Jazeera Sport compie 8 anni, auguri hip-hop dal Milan
    Boateng come vocalist e Robinho a dare il ritmo, con Thiago Silva e Pato per i cori. E' un Happy birthday molto particolare quello che i giocatori del Milan hanno regalato ad Al Jazeera per l'ottavo compleanno del suo canale sportivo. Le stelle rossonere non sono gli unici campioni dello sport ad aver partecipato alla festa dell'emittente araba - tra gli altri hanno mandato il loro videomessaggio Messi, Mourinho e Valentino Rossi. Ma sicuramente la band milanista è stata la più originale
    S
     Satellite
     domenica, 30 ottobre 2011
  • Anteprima video: LIVE 🔴 TECH TALK - Evoluzioni del Mercato MEDIA | Diretta Streaming @digitalnews_it
    LIVE 🔴 TECH TALK - Evoluzioni del Mercato MEDIA | Diretta Streaming @digitalnews_it
    Appuntamento imperdibile con il nuovo Tech Talk di Comunicare Digitale e Digital-News.it! 📅 Data: 13 Giugno 2024 ⏰ Orario: 12:00 💻 Tema: "TECH TALK Media Industry, Tra Innovazione e Trasformazione" Unisciti a noi per un evento ricco di approfondimenti sul futuro dell'industria dei media, dove l'innovazione e la tecnologia si incontrano con le tendenze più attuali nel mondo dello sport, della radio e dell'intelligenza artificiale. Il Tech Talk di questo mese vedr&ag...
    D
     Digital-News LIVE
     giovedì, 13 giugno 2024