Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision

Claudio Arrigoni ricorda Danilo Zanon, l'uomo che inventò Diretta Gol

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Calciomercato.com

S
Sky Italia
mercoledì, 18 luglio 2012 | Ore: 19:58

Claudio Arrigoni ricorda Danilo Zanon, l'uomo che inventò Diretta Gol

Ora che Danilo non c'è più, è bello ripensare a ciò che è stato, alle idee, alle discussioni, ai momenti passati insieme a cercare nuove vie per fare televisione e per mostrare lo sport. Perché Danilo è stato un innovatore di quelli veri. Amava lo sport e amava la tv.

Senza di lui il calcio televisivo come lo si vede oggi non sarebbe lo stesso: Danilo Zanon è stato per anni il regista di riferimento della prima pay tv italiana, Tele+, e a lui si devono le intuizioni produttive di una trasmissione diventata di culto, appuntamento fisso della domenica o delle serate di Coppe europee, Diretta Gol, oltre all’impostazione della regia di posticipi e anticipi di Serie A, che ancora oggi segue le sue scelte, e degli eventi live dello sport.

Era difficile non volergli bene: la sua scomparsa lascia un grande vuoto in chi lo ha conosciuto e in chi ama lo sport in tv. Alessandrino, 58 anni, aveva cominciato con le piccole tv locali, prima di essere uno dei pionieri della tv a pagamento, diventando il coordinatore di tutte le dirette sportive del Gruppo Tele+.

Era bello lavorare con lui. Allora la ventura mi aveva portato a essere il Direttore dello sport della prima televisione italiana di sport, dopo esserne stato il capo del calcio prima e il responsabile dello sport poi. Danilo era il riferimento per la regia. Il migliore, fra quelli che c'erano in Italia. Perché aveva voglia di fare cose nuove. Fu lui a impostare il posticipo, con oltre venti telecamere: il calcio come non si era mai visto prima. E poi quella che è diventata la trasmissione di culto del calcio in Italia: Diretta Gol (un nome nato in Australia, fra una gara paralimpica e una intervista nel 2000) o Diretta Premium, come si chiama su Mediaset. Le intuizioni produttive dalle quali nacque sono frutto della creatività di Danilo.

Era la conclusione della stagione calcistica 1999/2000. Da mesi, d'accordo con Danilo, proponevo all'allora amministratore delegato di Tele+, Mario Rasini, di poter vedere i gol in diretta, trasferendo “Tutto il calcio minuto per minuto” in tv. Oggi sembra una cosa banale, allora una cosa del genere non esisteva. C'erano resistenze: non si era sicuri che i contratti che avevamo con le società ci permettessero di poterlo fare. Alla fine della stagione, in sordina, senza fare troppa pubblicità, grazie alle pressioni di due consulenti di Tele+ che credevano in ciò che era nuovo (il filosofo spagnolo Juan Cueto e lo scrittore italiano Sandro Veronesi) e alla voglia di fare qualcosa di diverso dalla concorrente Stream, cominciammo i primi esperimenti. Mia idea: i telecronisti sono sul posto, quelli che fanno la telecronaca o uno diverso, e dalla regia a Cologno si cambia il campo senza avvertirli.

Idea di Danilo: chi fa la telecronaca della partita è sul posto; i telecronisti di Diretta Gol sono tutti in una stanza a Cologno, davanti a ognuno di loro un monitor con la partita e uno con quello che va in onda, in cuffia la voce di un coordinatore che dice loro quale campo va in onda e i cambi campo, pronti a passarsi la linea su una bella azione o un gol. Chiaramente fu l'idea vincente. Dopo le due ultime giornate di quella stagione di prova, dalla stagione successiva si cominciò. Ancora in sordina: Diretta Gol, che non aveva ancora un nome, era una parte di Zona Campionato, contenitore del calcio domenicale di Tele+. Due settimane e la trasmissione cult della domenica della Rai, Quelli che il calcio, perse due milioni di spettatori. “Troppi gol su Tele+”, tuonò in un'intervista al Sole 24 Ore Fabio Fazio, che ne era il conduttore. La miglior pubblicità per Tele+. La vittoria di Danilo.

In quei giorni di settembre io ero in Australia, alla Paralimpiade di Sydney (all'Olimpiade, che trasmettemmo insieme alla Rai, avevo mandato il mio vice di allora, Lorenzo Dallari). A seguire da vicino la nuova creatura era Danilo in regia. Dopo quella intervista di Fazio, mi arrivarono segnali dall'Ufficio Stampa di Tele+: dai giornali si voleva capire cosa era quella sorta di Tutto il calcio minuto per minuto in tv. Intanto l'azienda mi chiedeva di tenere un basso profilo, perché ancora non si capiva se stavano uscendo dai nostri diritti contrattuali. Allo stadio Olimpico di Sydney parlai al telefono con un giornalista dell’Espresso. Mi chiese più volte: “Sì, ma che nome ha quel prodotto?”. Alla fine, fra una gara paralimpica e le sue domande, giusto per chiudere l'intervista e tornarmene alle gare, pensai a una trasmissione di una tv privata condotta da Giorgio Micheletti: “Diretta stadio... ed è subito gol”. Tolsi tutta la parte in mezzo e trovai che quelle due parole condensavano lo spirito di ciò che con Danilo avevamo immaginato: i gol in diretta. Ecco come nacque il nome Diretta Gol. Senza studi di marketing o indagini di mercato. Quel nome e quell'idea non sono cambiati fino a oggiDi quei giorni e quelle discussioni con Danilo non si ricorda nessuno. Anzi: all'inizio a Sky c'era addirittura chi pensava, in questo caso l'amministratore delegato Tom Mockridge, di cancellarla, perché toglieva spettatori alle varie partite singole. Un genio. Per fortuna riuscimmo a fargli cambiare idea.

Quella trasmissione è fra le più apprezzate del calcio in tv. Nel giorno dei suoi funerali, nella sua Alessandria, era giusto darne merito a Danilo, ricordando quei giorni di sogni e discussioni, quando c'era lo spazio per immaginare un tv diversa. E non ha smesso mai di esserlo. Stavamo progettando, insieme all'amico Fabio Foroni, progetti legati allo sport paralimpico. Lui, che aveva raccontato con le immagini le gesta dei Ronaldo e dei Baggio, oggi voleva mostrare quanta bellezza ci fosse in quello sport che molti, ignorandolo, non reputano all'altezza di quello olimpico. Questa era anche la sua grandezza di uomo.

È stato un innovatore dello sport in tv, Danilo Zanon, come pochi in Italia. Mancherà. Tanto.

Lieve.

Claudio Arrigoni

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Arriva su Sky Cinema streaming NOW ANORA, Palma d’Oro Cannes 2024 e vincitore 5 Oscar® 2025

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’acclamato film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e trionfatore agli Oscar® 2025, ANORA,in onda mercoledì 16 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Vincitore di cinque premi Oscar® - Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Montaggio a...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Venerdi 18 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdì 18 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Beetlejuice Beetlejuice torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Michael Keaton nel ruolo iconico del fantasma più irriverente e caotico di Tim Burton. Nel sequel, la giovane Astrid ap...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il tempio maledetto, Giovedi 17 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 17 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il tempio maledetto torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più celebre del cinema, diretto da Steven Spielb...
     giovedì, 17 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - POV: Sei Alex Del Piero con #SkyWifi 😎⚽️
    POV: Sei Alex Del Piero con #SkyWifi 😎⚽️
    Del Piero sa bene che con Sky Wifi ogni momento è più semplice e veloce! 🚀 Sei pronto a fare anche tu il salto verso una connessione senza preoccupazioni? Con Sky Wifi puoi goderti ogni momento online, che sia per giocare, guardare film, lavorare o semplicemente navigare senza interruzioni. 🎮 "Ho Sky Wifi, è ovvio che posso giocare senza preoccupazioni!" Con Sky Wifi, ogni partita è un'esperienza fluida, senza lag e interruzioni. Il gioco non ha più limiti! 💨
    S
    Sky
     venerdì, 06 settembre 2024
  • Foto - A ritmo di musica su Premium Calcio la Calcagno balla con Cesari
    A ritmo di musica su Premium Calcio la Calcagno balla con Cesari
    Michel Telò ha contagionato anche Mikaela Calcagno. La presentatrice di Serie A Live (su Mediaset Premium Calcio), in un fuorionda, ha esibito le sue doti da ballerina sulle note della canzone del momento Ai Se Eu Ti Pego. Insiema a Mikaela ecco anche l'ex arbitro, Graziano Cesari esibirsi in un duetto inedito. Lele Oriali e Giovanni Galli, anch'essi in studio, hanno invece preferito guardare divertiti lo show offerto.
    P
    Premium Mediaset
     lunedì, 09 gennaio 2012
  • Foto - 🔥 FINALE CHAMPIONS LEAGUE: PSG vs INTER LIVE GRATIS TV8 - La Notte dei Campioni! 31 Maggio 2025! 🏆
    🔥 FINALE CHAMPIONS LEAGUE: PSG vs INTER LIVE GRATIS TV8 - La Notte dei Campioni! 31 Maggio 2025! 🏆
    La notte più attesa dell’anno è finalmente arrivata: sabato 31 maggio dalle 19:30, PSG e INTER si sfidano nella FINALE DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE che promette di entrare nella leggenda! Un evento imperdibile, LIVE e in chiaro su TV8, per vivere ogni istante di una partita destinata a scrivere la storia del calcio europeo. 🏆 ⚽ Da una parte i nerazzurri, pronti a tornare sul tetto d’Europa a 15 anni dall’ultima volta. Dall’altra il Paris Saint-Germain, alla ricerca del primo st...
    S
    Sky
     lunedì, 19 maggio 2025