Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MasterChef Italia 2020, si riaccendono i fuochi su Sky Uno e NOW TV - Scopri di più su Sky Italia

MasterChef Italia 2020, si riaccendono i fuochi su Sky Uno e NOW TV

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 17 dicembre 2020 | Ore: 06:00

MasterChef Italia 2020, si riaccendono i fuochi su Sky Uno e NOW TVMASTERCHEF ITALIA, il talent culinario di Sky prodotto da Endemol Shine Italy, spalanca le porte delle sue cucine per la decima edizione, in onda dal 17 dicembre ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW TV.Con entusiasmo e determinazione riparte la ricerca del migliore chef amatoriale d’Italia.

A giudicare le prove degli aspiranti chef torna il sempre più affiatato trio composto da BRUNO BARBIERI, pioniere del programma sin dalla prima edizione, che si è sempre distinto per la sua attenzione alla perfezione in cucina e la sua eleganza; ANTONINO CANNAVACCIUOLO, un mix di raffinatezza, simpatia e rigore; GIORGIO LOCATELLI, che porta in cucina spirito British e anima italiana, innovazione e attenzione al dettaglio.

Il livello è sempre più alto e gli aspiranti chef si dovranno confrontare con sfide ancora più intense. Per accedere alla cucina di MasterChef le selezioni sono state durissime: in una prima fase i giudici hanno valutato i concorrenti tramite Zoom, chiamando i migliori a presentarsi per i Live Cooking. Già in questa fase entra in gioco una novità: una dispensa grandissima in cui i concorrenti si perderanno cercando gli ingredienti necessari per la creazione dei loro piatti.

Chi riuscirà a convincere i giudici all’unanimità potrà accedere direttamente alla Masterclass. Chi, invece, guadagnerà due approvazioni su tre conquisterà il GREMBIULE GRIGIO, introdotto nella scorsa edizione, che dà accesso alle sfide per giocarsi il posto nella classe. Inoltre Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli avranno la possibilità, anche quest’anno, di scommettere su un candidato a testa firmando un grembiule grigio, consentendo l’accesso del concorrente alle sfide successive. Quest’anno, infine, per la prima volta, chi ottiene tre sì dai giudici, riceverà il tanto sognato GREMBIULE BIANCO CON IL PROPRIO NOME ed entrerà direttamente in Masterclass senza dover superare altre prove.

Il programma è stato realizzato nel pieno rispetto della sicurezza dei partecipanti e delle normative relative alle misure di contenimento del contagio da Virus Sars- Cov2 come da DPCM vigenti durante le registrazioni.  Le nuove regole da seguire sono state integrate nel format come spunto per nuove sfide sempre più complesse per gli aspiranti chef.

Una volta formata la Masterclass, variegata e multiculturale, dei 21 aspiranti MasterChef, comincerà la vera sfida.  Tornano le amate Mystery Box, l’adrenalinico Invention Test e il temutissimo Pressure Test. Viene confermato anche lo Skill Test, una prova che i concorrenti hanno imparato a temere, una sorta di “esame a sorpresa”: una prova eliminatoria molto tecnica, sviluppata su tre livelli di difficoltà crescente su una specifica abilità.

Fra gli illustri ospiti di questa edizione, torna il Maestro Iginio Massari,che testerà i concorrenti nell’insidiosasfida di pasticceria, da sempre banco di prova per gli aspiranti chef; anche il giovane e cosmopolita chef Jeremy Chan, detentore di una stella Michelin per il suo ristorante “Ikoyi” a Londra, che ha incantato il pubblico lo scorso anno, tornerà fra gli ospiti della cucina di MasterChef. Fra le novità Mauro Colagreco, lo chef pluristellato fondatore del ristorante Mirazur a Mentone, e l’enfant prodige Flynn McGarry, che a soli 22 anni ha ottenuto riconoscimenti a livello mondiale per il suo indiscusso talento.

Anche in questa edizione gli aspiranti chef affronteranno le prove in esterna grazie alle quali si confronteranno fra loro divisi in brigate. Fra le location, il meraviglioso Lago d’Iseo e Crespi d’Adda, villaggio industriale patrimonio dell’UNESCO, riconosciuto per il suo valore architettonico e storico.

Per conquistare il titolo di decimo MasterChef italiano, vincere 100.000 euro in gettoni d’oro e pubblicare il loro primo libro di ricette servirà talento e determinazione. I concorrenti dovranno dimostrare ai giudici il loro amore per la cucina, la loro forza di volontà e il coraggio di osare nei loro piatti.

Tutto il mondo MasterChef sceglie di essere – anche quest’anno – plastic free ed eco-friendly promuovendo il consumo consapevole ed ecosostenibile, rispettando l’ambiente e non sprecando risorse alimentari. La produzione adotta in tutti i luoghi di lavoro un approccio plastic free. Tutti i prodotti di consumo legati al cibo (piatti, bicchieri, posate, vassoi, tovaglioli) sono di natura compostabile ed ecosostenibile.

Accanto al rispetto per l’ambiente, MasterChef da sempre si impegna anche nella lotta contro gli sprechi e la gran parte degli alimenti non impiegati per le prove è stata donata all’Opera Cardinal Ferrari Onlus di Milano. Il programma si è avvalso della preziosa collaborazione di Last Minute Market, la società spin-off dell'Università di Bologna impegnata sul fronte della riduzione degli sprechi e della prevenzione dei rifiuti da oltre 10 anni.

LE PAROLE DALLA CONFERENZA STAMPA

Nils Hartmann (Senior Director Original Production Sky Italia):

«C'è stato un momento in cui ci siamo posti dei dubbi, ma poi abbiamo messo la barra dritta e siamo andati avanti, anche con tutte le difficolta' del caso. Abbiamo ritrovato i nostri chef in forma strepitosa e che nel tempo stanno dando prova anche di essere veri intrattenitori. Sul fronte dei concorrenti è stata fatta una grande ricerca. Alla decima edizione in un momento in cui ahinoi passeremo il Natale chiusi in casa a cucinare, Masterchef è una forma di entertainment molto azzeccata. Riguardo gli ascolti, ci aspettiamo di crescere anche quest’anno. La versione Celebrity, non la faremo perché i vip che sanno cucinare sono finiti. Stiamo lavorando alla seconda edizione di Family Food Fight. Se può nascere un nuovo format? Questi professionisti hanno sviluppato un'amicizia, una vis comica particolare, è evidente che c'è una grande performance da intrattenimento, quindi non si sa mai che nasca qualcos'altro. Pekin Express, dipenderà dalle tratte del viaggio. MasterChef, già a gennaio, riaccenderà i motori, così come X Factor. Sta continuando il lavoro anche per quanto riguarda le serie. Con qualche difficoltà, stiamo mandando avanti tutto».

Antonella D’Errico (Vice President Sky Entertainment Channels):

«MasterChef è un programma che viene visto molto on demand, nei giorni successivi. L’ascolto non è più lineare ma si accumula, anche per quanto riguarda i 28 giorni successivi la messa in onda. Lo speciale Indovina chi viene a cena, già in onda su Sky Uno ad esempio, ha superato gli 800mila spettatori in 4 giorni. Nella liturgia di Masterchef, ci sono cose entrate nella mente degli italiani, dalla Mystery Box al Pressure Test, una serie di termini che scandiscono il formato in maniera precisa e che hanno determinato il successo di questo programma. Oltre ciò, in questa edizione, ci saranno ulteriori guizzi. La selezione è avvenuta tramite Zoom, gli aspiranti chef sono stati invitati solo dopo. Inoltre, gli aspiranti concorrenti non si sono portati il cibo da casa per la prima volta. MasterChef è un programma eco-friendly: a questo, ci teniamo particolarmente. E’ un impegno attuale, visto il periodo, e quindi corretto. Sky vuole diventare la casa dell’intrattenimento italiano, con sempre più produzioni originali. Nel 2021, la novità, come già abbiamo annunciato, sarà Pekin Express. Ci sarà anche qualche altra perla che lanceremo nel momento giusto».

Leonardo Pasquinelli (CEO Endemol Shine Italy):

«MasterChef è una produzione che non si ferma praticamente mai. Quando è arrivato il lockdown, eravamo in piena fase casting. Ci siamo fermati e abbiamo iniziato a ragionare. Questo tipo di crisi porta ad esercitare la nostra creatività. Abbiamo trovato delle soluzioni. Abbiamo lavorato molto sul casting a distanza. I concorrenti hanno prodotto da soli dei video. Nel secondo step, non abbiamo consentito di portare il cibo per una questione di sicurezza. Ciò ha aumentato la qualità dei concorrenti che dovevano essere più abili. Queste difficoltà, quindi, sono diventate un valore che vedrete nel programma. Per i giudici, la pedana sarà più ampia. La distanza tra i concorrenti sarà più ampia. I concorrenti hanno affrontato 14 giorni di quarantena: tempi più lunghi e costi superiori. Gli chef non assaggeranno i piatti dallo stesso piatto. Abbiamo garantito il maggior livello di sicurezza possibile per le 130 persone che hanno lavorato a MasterChef. C’è stato un solo caso di positività che non è avvenuto all’interno del programma. Questa persona sta benissimo. E’ una produzione che volevamo fare: MasterChef è un grande evento di cui abbiamo bisogno. Più che mai, quest’anno, ce n’era bisogno».

Bruno Barbieri (Giudice MasterChef Italia 2020):

«Per il decimo anno era necessario alzare l'asticella e per questo ho detto anche tanti no durante le selezioni. Per la marcia in più della decima edizione servivano concorrenti veramente forti. Il fatto di avere messo dentro molte situazioni tecniche ha fatto si che avessimo bisogno di scegliere concorrenti fortissimi. Noi giudici siamo stati molto complici, nonostante fossimo slegati, con mascherine, separati... Non è stato facile, ma bellissimo e credo che gli spettatori si divertiranno molto. Abbiamo fatto un grandissimo lavoro, sara' un Masterchef ancora più bello. D'altronde era il decimo anno, c'era la necessita' di metterci quel quid in più. a cosa interessante di Masterchef è che oltre ad aver scoperto talenti ha dato la possibilita' a tantissimi piccoli produttori che non hanno la forza di arrivare al mercato, di farli conoscere. MasterChef ha sdoganato il cibo non solo in tv ma nelle case delle persone. La gente è informata. MasterChef ha scoperto talenti ma ha dato anche la possibilità a tantissimi produttori di far conoscere prodotti che non raggiungono la grande distribuzione. Questo paese, gastronomicamente parlando, è minimo tra i primi tre al mondo. Grazie a MasterChef, è successo tutto questo. Tutti siamo chef, come quando guardiamo la nazionale in tv, ma questo fa bene, fa bene a tutto il movimento. Questo lockdown ha anche aiutato chi, prima, cucinava solo due uova e adesso usa l’aceto balsamico. Ci voleva. Gli chef che abbiamo scelto sono tutti molto interessanti. Abbiamo fatto una grande fatica per capire chi eliminare. Ciò significa che abbiamo veramente alzato l’asticella, che abbiamo scelto bene. Abbiamo fatto un lavoro incredibile. Ci saranno concorrenti molto interessanti. In questo periodo, la passione è aumentata ancora di più. C’è stata più voglia di vincere. Si sono subito creati schieramenti e dinamiche. Lì, abbiamo capito che era arrivato davvero il momento di alzare l’asticella. I concorrenti sono diventati più tecnici. Abbiamo trovato gente che potrebbe già lavorare fin da subito nei ristoranti. Ci siamo davvero divertiti. Ciò è fondamentale per ottenere un grande lavoro. Abbiamo cercato di lavorare, dopo tanti anni, in un modo più “alto”, tecnicamente parlando. I concorrenti hanno anche reagito in un certo modo. Inizialmente, non è stato facile. Abbiamo cercato di sviscerare tutto quello che era possibile. Quest’anno, ancora di più. Fin dalle prime volte, come già detto prima, è stato difficile scegliere chi eliminare. Le prove tecniche che abbiamo inserito hanno fatto sì che i concorrenti studiassero, avendo capito dove noi volevamo arrivare. Abbiamo fatto un lavoro interessante, anche per il pubblico a casa. I telespettatori vogliono vedere dei grandi piatti»

Giorgio Locatelli (Giudice MasterChef Italia 2020):

«Tramite Zoom, siamo stati accolti nelle cucine di tutti i giorni dei vari concorrenti. Già lì, si può capire molto, grazie all’occhio dello chef. A me è piaciuto tantissimo. E’ stato come entrare in una storia più intima. Ciò che ha alzato il livello del programma è l’arrivo a Milano dei concorrenti dove hanno fatto la spesa all’ultimo momento e poi il piatto. Nelle difficoltà, bisogna aguzzare l’ingegno. Io mi sono trovato molto bene in questa “bubble” di 130 persone. E’ stato bellissimo vedere questi aspiranti chef provenire da tanti paesi. Ho visto un’Italia moderna, che riflette il futuro. MasterChef testimonia la passione della cucina italiana nel mondo. Gli autori hanno fatto un lavoro incredibile. Il fatto che la cucina italiana può raggruppare tutto ed è grande testimone dell'essere italiano nel mondo. Il messaggio è l'idea di una grande internazionalita' della cucina, quella che non divide, ma che fa vedere questa capacita' dell'uomo di stare insieme. Entrare nelle cucine dei concorrenti è stato importante perché si capiscono molte cose dall'ambiente in cui una persona pensa e lavora ai propri piatti. Si entra meglio nella storia quotidiana delle persone. C'è stato un grande lavoro di selezione degli aspiranti chef e un'apertura decisa ad un ottica internazionale. La cucina è un luogo di inclusione, multiculturale, dove si vede e si impara a conoscere la vera Italia di oggi. Quando sei abituato a fare una cosa e ti si aggiungono delle difficolta', aguzzi l'ingegno questo è il nostro caso».

Antonino Cannavacciuolo (Giudice MasterChef Italia 2020):

«Vorrei fare i complimenti a Bruno Barbieri perché è la nostra punta di diamante, ha fatto tutte le 10 edizioni. Non immagino un MasterChef senza Bruno. E’ un grande e gli mando un bacio. Faremo un film insieme! Vorrei fare i complimenti agli autori perché hanno trasformato qualcosa di brutto in positività. E’ stato molto interessante fare le selezioni tramite Zoom perché siamo entrati nell’intimità dei concorrenti. Ci siamo divertiti molto, dal divertimento, escono cose belle. In 10 anni, è cresciuta la penisola, l’Italia del food, c’è gente che va a cercare l’ingrediente. MasterChef ha inventato l’impiattamento, il “mappazzone”… Oggi siamo tutti diventati MasterChef. Questa è la magia di questo programma: lo devi guardare perché impari qualcosa di nuovo come ingredienti che, sul mercato italiano, non si vedono. Dobbiamo fare sempre ricerca e portare avanti questo lavoro»

Stefania Rosatto (curatrice Masterchef Italia 2020 per Endemol Shine Italy):

«La simpatia è un ingrediente utile per il programma ma se la persona non sa cucinare non va avanti. La simpatia è una caratteristica in più».

MASTERCHEF MAGAZINE

Tornerà anche il consueto appuntamento con MasterChef Magazine, la rubrica in onda da venerdì 25 dicembre, dal lunedì al venerdì alle ore 19.45 (sempre su Sky Uno), in cui giudici, chef ospiti e aspiranti chef realizzano ricette dal tema ogni volta diverso.

MC Magazine vedrà protagonisti quest’anno moltissimi Chef stellati. Oltre ai giudici Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli, si alterneranno nomi del calibro di Michelangelo Mammoliti, 2 stelle Michelin, Jeremy Chan, 1 stella, Chiara Pavan, 1 stella.

Molti i temi del Magazine, dalla sostenibilità in cucina al “comfort food”, dalla rubrica dedicata alla cucina mediorientale di Chef Barbieri a quella di Chef Locatelli sulla cucina di casa.  Tra gli ospiti, ci sarà anche il MasterChef in carica Antonio Lorenzon che illustrerà non solo alcune ricette, ma anche come allestire la tavola per diverse occasioni.

Inoltre, l’appuntamento con MC Magazine diventerà sempre più interattivo. Ogni settimana, infatti, tre ricette saranno pubblicate sul canale YouTube di MasterChef Italia, mentre sui social verrà lanciata la rubrica #Instafood. Gli aspiranti chef realizzeranno ogni settimana un piatto ispirato a uno tra gli hashtag più di tendenza del mondo food, postando poi la foto sui social di MasterChef e invitando il pubblico a fare lo stesso per condividere la propria versione del piatto.

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo dei nuovi episodi di “MasterChef Italia” Hotpoint, Voiello, Regina Asciugoni, Cirio, Acqua Minerale San Benedetto, Amadori, KitchenAid, Olio Filippo Berio, Molino Spadoni, Siggi, Zwilling Ballarini Italia, Ubena Spezie, NH Hotels, Hopla', Mazzetti l’Originale, Eurovo, So Wine So Food, Tagliabene, Riserva San Massimo. RTL 102.5 è media partner del programma. Si rinnova la partnership con la casa editrice Baldini&Castoldi che curerà e pubblicherà il libro di ricette del vincitore di MasterChef.

MasterChef Italia è prodotto da Endemol Shine Italy per Sky. Un programma scritto da Paola Papa e da Emiliano Eredia, Sonia Soldera, Ilaria Barosi, Alessandra Tomaselli, e con Luca Colocucci, Silvia Bizzotto, Francesca Valenti, Francesca Mazzantini, Anna Ferrajoli, Francesco Stefanucci, Maria Chiara Salvi, con la consulenza di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli.  Direttore della fotografia Flavio Toffoli. Scenografie Francesco Mari. La regia è di Umberto Spinazzola. MasterChef è basato su un format creato da Franc Roddam in associazione con Ziji Productions. Executive Producer Franc Roddam e distribuito da Banijay Group.

PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MASTERCHEF ITALIA

  • Sito web ufficiale masterchef.sky.it
  • Hashtag #MasterChefIt
  • Twitter twitter.com/MasterChef_It | twitter.com/SkyItalia 
  • Facebook facebook.com/MasterChefItalia | facebook.com/skyitalia
  • Instagram instagram.com/masterchef_it |instagram.com/skyitalia
  • TikTok tiktok.com/@masterchef_it 

    MASTERCHEF ITALIA: DAL 17 DICEMBRE OGNI GIOVEDÌ ALLE 21.15  SU SKY UNO
    (CANALE 108, DIGITALE TERRESTRE CANALE 455),
    SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND, VISIBILE SU SKY GO, SU SMARTPHONE, TABLET E PC,
    ANCHE IN VIAGGIO NEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA, E IN STREAMING SU NOW TV.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Guardia di Finanza a Cagliari smantella rete di streaming illegale: sequestri, perquisizioni e indagini

    Nel rispetto dei diritti delle persone indagate – che si presumono innocenti fino all’eventuale sentenza di condanna definitiva – per quanto emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno svolto sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti...
    E
    Economia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League 🏆 Ajax vs Inter (Diretta Streaming Amazon Prime Video)

    Atmosfera di grande attesa ad Amsterdam per la prima partita della League Phase di UEFA Champions League trasmessa da Prime Video: Ajax-Inter, in programma mercoledì 17 settembre (live dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00). Una gara affascinante che mette di fronte due club storici del calcio europeo: i lancieri, fucina di giovani talenti e scuola del gioco offensivo, e i nerazzurri di Cristian Chivu, pronti a inseguire un nuovo sogno europeo. In diretta dalla...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata

    Il progetto “Roma 5G” taglia un nuovo traguardo con l’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze della Capitale e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. Il progetto, che prevede la copertura con free Wi-Fi e telecamere di un totale di 100 piazze nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di trasformare Roma in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire...
    H
    HiTech
    martedì, 16 settembre 2025
  • Ascolti 3a Giornata Serie A 2025/26 DAZN: sfiorati i 6 milioni di spettatori, Juventus-Inter il traino

    La terza giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha raggiunto quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560) su Dazn, il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti del massimo campionato di calcio sulla piattaforma. Il dato segna una crescita del 50% rispetto alla scorsa stagione (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25) e supera...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • Buona la prima per Sky Sport 24 Night su Cielo: in seconda serata in diretta e in chiaro

    Il debutto di Sky Sport 24 Night in diretta in chiaro in seconda serata su Cielo (adesso in HD anche sul digitale terrestre) si è imposto fin da subito come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello sport, configurandosi non solo come un semplice TG, ma come una vera e propria "nuova casa dello sport fatta di notizie, di immagini, di approfondimenti, di highlights e di commenti per tutto quello che accadrà". La puntata di esordio...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Open Var torna su DAZN: analisi VAR e decisioni arbitrali ogni martedì on demand

    Nato dalla partnership formativa e informativa avviata nel 2023 tra DAZN, FIGC e AIA in collaborazione con la Lega Serie A, Open Var è pronto a riaccendersi per offrire ai tifosi un punto di vista esclusivo sul tema delle decisioni arbitrali, e continuare a favorire una rinnovata cultura sportiva. Open Var si rinnova,alla luce della grande novità introdotta a partire dalla stagione corrente di Serie A Enilive, che vede la spiegazione allo stadio e agli spettatori connessi...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • L’Espresso lancia “Sette idee per cambiare l’Italia”: call for ideas per innovazione sociale e ambientale

    Era il 1989. L’Espresso titolava con parole che oggi suonano profetiche: “La Terra brucia”. L’inchiesta raccontava l’effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento di piogge torrenziali e di cicloni tropicali, anticipando decenni di emergenza climatica. Era una denuncia, un impegno che ha attraversato la storia del giornale. Oggi quell’eredità si traduce in azione...
    E
    Economia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Sky Extra regala due biglietti cinema The Space agli utenti della nuova app My Sky

    Per tutti gli abbonati che utilizzano la nuova app My Sky è disponibile una nuova iniziativa promossa da Sky Extra: due biglietti omaggio per vedere un film a scelta nelle sale del circuito The Space Cinema. I biglietti possono essere richiesti all’interno della sezione Sky Extra dell’app My Sky e sono utilizzabili fino al 30 settembre 2025, in qualsiasi giorno della settimana, weekend inclusi. Consentono la visione di film italiani e internazionali su oltre 350...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Da martedì 16 a giovedì 18 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA CHAMPIONS LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 21 JUVENTUS-BORUSSIA DORTMUNDMercoledì alle 21 è il turno di PSG-ATALANTAGiovedì alle 21 MANCHESTER CITY-NAPOLIStudi pre e postpartita affidati...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Fabio Vitale: «Sky TG24, il ruolo dell’informazione tra conflitti, politica e fiducia dei cittadini»

    Da oggi 15 Settembre 2025 Fabio Vitale è nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: I mercenari 2, Mercoledi 17 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. L’adrenalina è protagonista su Sky Cinema e NOW con I mercenari 2, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Sylvester Stallone guida la squadra di super-eroi dell’action insieme a Jason Statham, Jean-Claude ...
     mercoledì, 17 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Omaggio a Robert Redford, Martedi 16 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Omaggio a Robert Redford, una serata speciale che celebra la carriera dell’attore e regista scomparso a 89 anni. L’appuntamento inizia con Proposta indecente, dramma romantico in c...
     martedì, 16 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨