Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Tennis ATP Cup 2022 (con Sinner e Berrettini) diretta Sky Sport e SuperTennis - Scopri di più su Sky Italia

Tennis ATP Cup 2022 (con Sinner e Berrettini) diretta Sky Sport e SuperTennis

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
sabato, 01 gennaio 2022 | Ore: 00:00

Tennis ATP Cup 2022 (con Sinner e Berrettini) diretta Sky Sport e SuperTennisSe il recente Mubadala World Tennis Championship ha chiuso il 2021, tocca all’ATP Cup 2022 aprire ufficialmente il nuovo anno del grande tennis mondiale. Dall’1 al 9 gennaio l’australiana Sydney ospiterà la terza edizione del torneo per squadre nazionali, che potrà essere seguito su Sky e in streaming su NOW.

A parte l’Italia, che andrà in onda in differita alle ore 21, anche in caso di semifinale e finale, tutti gli altri incontri verranno trasmessi in diretta su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno.

Telecronache affidate ad Elena Pero, Luca Boschetto, Fabio Tavelli, Nicolò Ramella e Gaia Brunelli, mentre al commento tecnico si alterneranno Stefano Pescosolido, Raffaella Reggi e Marco Crugnola.

Le nazionali più forti e diversi tra i migliori tennisti al mondo daranno vita al torneo vinto nella passata edizione dalla Russia in finale sull’Italia. Sedici i Paesi rappresentati, con la squadra italiana che potrà fare affidamento su Matteo Berrettini, Yannik Sinner e Lorenzo Sonego e che nel suo girone affronterà i campioni russi dei temibili Daniil Medvedev e Andrey Rublev, i padroni di casa dell’Australia e la Francia, subentrata all’Austria, che ha rinunciato al torneo per via dei tanti infortuni. In palio punti in classifica Atp per i giocatori partecipanti, tra i quali ben 8 dei primi 10 del ranking Atp, nonostante le assenze di Djokovic e Nadal. Quattro in tutto i gruppi e solo la prima classificata di ogni girone avrà diritto a partecipare alle semifinali del 7 gennaio, dalle quali usciranno le due nazioni che si giocheranno il titolo nella finale di domenica 9.

Questa la programmazione dell’ATP Cup 2022 su Sky e in streaming su NOW:

SABATO 1° GENNAIO 2022

  • ore 00:00 Cile vs Spagna e Argentina vs Georgia (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Elena Pero e Marco Crugnola

  • ore 07:30 Serbia vs Norvegia e Grecia vs Polonia (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Fabio Tavelli e Luca Boschetto

DOMENICA 2 GENNAIO 2022

  • ore 00:00 Russia vs Francia e Canada vs USA (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Nicolò Ramella e Raffaella Reggi
     
  • ore 07:30 Germania vs Gran Bretagna (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Fabio Tavelli e Marco Crugnola
     
  • ore 21:00  ITALIA vs Australia (differita)
    Sky Sport Tennis
    Telecronaca: Elena Pero e Stefano Pescosolido

LUNEDÌ 3 GENNAIO 2022

  • ore 00:00 Polonia vs Georgia e Norvegia vs Spagna (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Gaia Brunelli e Luca Boschetto
     
  • ore 07:30 Serbia vs Cile e Grecia vs Argentina (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Nicolò Ramella e Marco Crugnola

MARTEDÌ 4 GENNAIO 2022

  • ore 00:00 Germania vs USA (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Fabio Tavelli e Stefano Pescosolido
     
  • ore 07:30 Russia vs Australia e Canada vs Gran Bretagna (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronca: Gaia Brunelli e Elena Pero
     
  • ore 21:00 ITALIA vs Francia (differita)
    Sky Sport Tennis
    Telecronaca: Luca Boschetto e Raffaella Reggi

MERCOLEDÌ 5 GENNAIO 2022

  • ore 00:00 Norvegia vs Cile e Polonia vs Argentina (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Nicolò Ramella e Marco Crugnola
     
  • ore 07:30 Serbia vs Spagna e Grecia vs Georgia (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Luca Boschetto e Raffaella Reggi

GIOVEDÌ 6 GENNAIO 2022

  • ore 00:00 Gran Bretagna vs USA (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Gaia Brunelli e Fabio Tavelli
     
  • ore 07:30 Francia vs Australia e Germania vs Canada (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Luca Boschetto e Raffaella Reggi
     
  • ore 21:00 ITALIA vs Russia (differita)
    Sky Sport Tennis
    Telecronaca: Elena Pero e Stefano Pescosolido

VENERDÌ 7 GENNAIO 2022

  • ore 07:30 Prima semifinale (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Elena Pero, Luca Boschetto, Raffaella Reggi

SABATO 8 GENNAIO 2022

  • ore 03:00 Seconda semifinale (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Elena Pero, Luca Boschetto, Stefano Pescosolido

DOMENICA 9 GENNAIO 2022

  • ore 07:30 Finale (diretta)
    Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno
    Telecronaca: Elena Pero, Luca Boschetto, Stefano Pescosolido

GLI AZZURRI IN DIRETTA ESCLUSIVA SU SUPERTENNIS TV
(SKY CANALE 212, DIGITALE TERRESTRE CANALE 64)

Il 2022 del tennis riparte da Sydney. E' l'ATP Cup a inaugurare la nuova stagione. La manifestazione a squadre vede l'Italia, una nazione delle sedici partecipanti con due Top 10 in rosa, come grande favorita per la vittoria. Gli azzurri, guidati da Matteo Berrettini e Jannik Sinner, sono inseriti nel girone B con la Francia, che ha preso il posto dell'Austria dopo i forfait di Thiem e Novak, l'Australia e la Russia. I campioni in carica si presentano però senza il numero 5 del mondo Andrey Rublev, che ha contratto il Covid-19, il numero 18 Aslan Karatsev e il doppista Evgeny Donskoy. A parte Daniil Medvedev, la Russia fa davvero meno paura.  L'Italia schiera, oltre ai due Top 10 che hanno reso indimenticabile il 2021 del tennis azzurro, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e Simone Bolelli.

L’Italia - in “formazione tipo” con Berrettini (che ha recuperato dall’infortunio rimediato alle Nitto ATP Finals), Sinner, Sonego, Fognini e Bolelli -, quinta testa di serie e finalista nella passata edizione, è capitata nel “Gruppo B” con i campioni in carica della Russia (che sfideranno il 6 gennaio) e con la Francia (che affronteranno il 4 gennaio) chiamata in extremis a sostituire l’Austria di Thiem e Novak, oltre che con l’Australia.

Quest'anno sono 16 le squadre in gara, rispetto alle 12 dello scorso anno (ma siamo ancora lontani dalle 24 dell’edizione inaugurale). Le nazioni sono state ammesse in base al ranking dei loro numero uno e numero due - l’Australia è l’unico Paese la cui presenza è garantita grazie ad una wild card -: i team sono completati da altri due giocatori, selezionati in base al ranking di singolare (i numeri 3 e 4 di ogni nazione) oppure di quello del doppio nel caso di scelta a favore di uno specialista.

Le squadre sono state suddivise in quattro fasce (1-4, 5-8, 9-12 e 13-16) e in ogni gruppo ne è stata sorteggiata una per ciascuna fascia.

Il format prevede che le squadre siano divise in quattro gruppi da quattro (il sistema è quello del girone all’italiana) con la prima classificata di ciascun raggruppamento a qualificarsi per le semifinali. Ciascuna sfida prevede il match tra i numeri 2, quello tra i numeri 1 ed un doppio.

Verranno assegnati fino a un massimo di 750 punti in singolare (250 in doppio) a chi vincerà la competizione il cui montepremi è salito a 14 milioni di dollari.

QUESTA LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI:

GRUPPO A

  • Serbia: Dusan Lajovic, Filip Krajinovic, Nikola Cacic, Matej Sabanov (capitano Ivan Sabanov)
  • Norvegia: Casper Ruud, Viktor Durasovic, Lukas Hellum-Lilleengen, Leyton Rivera, Andreja Petrovic (capitano Christian Ruud)
  • Cile: Cristian Garin, Alejandro Tabilo, Tomas Barrios Vera (capitano Jorge Aguilar)
  • Spagna: Roberto Bautista Agut, Pablo Carreno Busta, Albert Ramos-Vinolas, Alejandro Davidovich Fokina, Pedro Martinez (capitano Daniel Gimeno-Traver)

GRUPPO B

  • Russia: Daniil Medvedev, Roman Safiullin, Evgeny Karlovskiy (capitano Gilles Cervara)
  • ITALIA: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Simone Bolelli (capitano Vincenzo Santopadre) 
  • Francia: Ugo Humbert, Arthur Rinderknech, Edouard Roger-Vasselin, Fabrice Martin (capitano Nicolas Copin)
  • Australia (wild card): Alex de Minaur, James Duckworth, Max Purcell, John Peers, Luke Saville (capitano Lleyton Hewitt)

GRUPPO C

  • Germania: Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz, Tim Puetz (capitano Michael Kohlmann)
  • Canada: Felix Auger-Aliassime (anche capitano), Denis Shapovalov, Brayden Schnur, Steven Diez
  • Gran Bretagna: Cameron Norrie, Daniel Evans, Liam Broady (anche capitano), Joe Salisbury, Jamie Murray 
  • Stati Uniti: Taylor Fritz, John Isner, Brandon Nakashima, Rajeev Ram (capitano Michael Russel)

GRUPPO D

  • Grecia: Stefanos Tsitsipas, Michail Pervolarakis, Petros Tsitsipas, Markos Kalovelonis, Aristotelis Thanos (capitano Apostolos Tsitsipas)
  • Polonia: Hubert Hurkacz, Kamil Majchrzak, Kacper Zuk, Jan Zielinski, Szymon Walkow (capitano Marcin Matkowski)
  • Argentina: Diego Schwartzman, Federico Delbonis, Federico Coria, Maximo Gonzalez, Andres Molteni (capitano Alejandro Fabbri)
  • Georgia: Nikoloz Basilashvili, Aleksandre Metreveli, Aleksandre Bakshi, Zura Tkemaladze, Saba Purtseladze (capitano David Kvernadze)

La squadra campione in carica è la Russia di Daniil Medvedev (e Andrey Rublev, costretto a dare forfait perché positivo al Covid-19), fresca vincitrice della Coppa Davis, che a febbraio superò in finale l'Italia. Nel 2020 si impose invece la Serbia.

SuperTennis trasmetterà integralmente l'ATP Cup. Le sfide dell'Italia saranno in diretta esclusiva, le partite che non coinvolgono gli azzurri in simulcast con Sky Sport. Gli appassionati potranno vedere in diretta l'Italia soltanto su SuperTennis. Berrettini, al rientro dopo l'infortunio alle Nitto ATP Finals, e Jannik Sinner debuttano contro l'Australia il 2 gennaio alle 7.30 del mattino ora italiana. L'Italia tornerà in campo alle 00.00 di martedì 4 (ora italiana) contro la Francia e alla stessa ora di giovedì 6 contro la Russia. Chi non può restare sveglio tutta la notte per tifare gli azzurri potrà rivedere gli incontri in replica: alle 13 quando il match inizia a mezzanotte, alle 19 quando scatta alle 7.30.

A partire dalle 7,30 del primo gennaio, il palinsesto comprende una ricca programmazione dedicata all'ATP Cup. SuperTennis, comunque, trasmetterà anche il WTA 500 di Adelaide che inizierà il 3 gennaio e i due WTA 250 di Melbourne in calendario dal 4.

Questa la programmazione di massima degli incontri di ATP Cup su SuperTennis, destinata però a variare di giorno in giorno in base all'andamento delle partite:

SABATO 1 GENNAIO 2022

  • dalle ore 07:30 Serbia vs Norvegia e Grecia vs Polonia (live o differite)

DOMENICA 2 GENNAIO 2022

  • dalle ore 00:00 Canada vs USA (diretta)
  • dalle ore 07:30 ITALIA vs Australia (diretta)
  • dalle 13:30 circa Germania vs Gran Bretagna (differita)
  • dalle 19:00 circa Italia vs Australia (replica)

LUNEDI 3 GENNAIO 2022

  • dalle ore 00:00 Norvegia vs Spagna (diretta)
  • dalle ore 07:30 Grecia vs Argentina (diretta)

MARTEDI 4 GENNAIO 2022

  • dalle ore 00:00 - ITALIA vs Francia (diretta)
  • dalle ore 07:30 - Canada vs Gran Bretagna (diretta)
  • dalle ore 13:30 circa Italia vs Francia (replica)

MERCOLEDI 5 GENNAIO 2022

  • dalle ore 00:00 - Polonia vs Argentina (diretta)
  • dalle ore 07:30 - Serbia vs Spagna (diretta)

GIOVEDI 6 GENNAIO 2022

  • dalle ore 00:00 - ITALIA vs Russia (diretta)
  • dalle ore 07:30 - Canada Germania (diretta)
  • dalle ore 13:30 - Italia vs Russia (replica)

VENERDI 7 GENNAIO 2022

  • dalle ore 07:30 - Semifinale 1 (diretta)

SABATO 8 GENNAIO 2022

  • dalle ore 03:00 - Semifinale 2 (diretta)

DOMENICA 9 GENNAIO 2022

  • dalle ore 07:30 Finale (diretta)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨