Alla conferenza stampa di presentazione di "Pechino Express - Fino al tetto del mondo", in partenza il 6 marzo su Sky e NOW, Antonella d'Errico, Executive Vice President Content di Sky Italia, ha condiviso riflessioni significative sul format che sta conquistando sempre più il pubblico italiano.
«L'intrattenimento di Sky sta volando, fortunatamente va molto bene grazie a programmi come Pechino Express, Masterchef che si è concluso settimana scorsa, X-Factor che rendono unico il nostro tipo di intrattenimento», ha esordito d'Errico, sottolineando come questi format rappresentino i pilastri dell'offerta Sky.
Ciò che emerge con forza dalle parole dell'executive è l'atmosfera unica che circonda il programma:
«Mi fa molto piacere presentare e partecipare alla conferenza stampa di Pechino perché ha sempre una grandissima allegria e una grandissima felicità da parte di tutti quelli che partecipano, da parte di Fru, da parte di Costantino, degli autori come Luca Busso, il produttore Francesca De Martini, il direttore del canale Roberto Pisoni, Isabella Ferilli come ufficio stampa. Quando parliamo di Pechino siamo tutti felici perché è un programma che è speciale.»
Un aspetto peculiare rivelato da d'Errico riguarda l'entusiasmo che il programma genera anche tra il pubblico:
«È un programma a cui tutti vogliono partecipare. A me capita di incontrare gente normalissima che viene da me e mi dice, 'Anto, l'anno prossimo mi candido'.»
Un fenomeno che testimonia come la trasmissione abbia ormai superato i confini del semplice intrattenimento televisivo per diventare un'esperienza ambita.
«È vero che è un programma di viaggio, l'ho detto tante volte, ma è soprattutto un programma di viaggio umano," ha spiegato d'Errico, «perché attraverso questo viaggio la gente a casa scopre le persone che lo stanno facendo, ma credo che loro che lo fanno scoprono anche degli aspetti di se stessi e delle persone che li accompagnano con un lato diverso, perché è un viaggio molto sfidante, molto faticoso.»
Con un tocco di ironia, l'executive ha persino rivelato una sua personale aspirazione:
«Mi candido tutti gli anni, però purtroppo ho il tema del conflitto di interessi, non posso partecipare.»
Sul fronte dei numeri, d'Errico ha evidenziato un dato controcorrente rispetto alle tendenze televisive attuali:
«Pechino, da quando viene trasmesso da Sky, cresce, cresce e non è una cosa comune nel mondo della televisione, che i programmi crescano. Fa più 10% anno su anno, un milione e mezzo di telespettatori a edizione, sui social è sempre top trend tweet, ovvero argomento di grande conversazione.»
Infine, un riconoscimento speciale è stato riservato al conduttore:
«Tutto questo grazie molto al nostro Costantino, che anima sempre di trovate rocambolesche e calembour questo programma. Possiamo dire veramente che Costantino e Pechino sono ormai una cosa sola.»
La nuova edizione di Pechino Express, sottotitolata "Fino al tetto del mondo", vedrà nove coppie di concorrenti affrontare un viaggio di oltre 6mila chilometri attraverso Filippine, Thailandia e Nepal, con partenza il 6 marzo in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. A guidare il gruppo e a dirigere la gara con i suoi snodi e i suoi colpi di scena tornerà Costantino della Gherardesca, che ritroverà al suo fianco l’inviato speciale Fru. Le coppie in gara sono: i Medagliati Jury Chechi e Antonio Rossi, i Complici Dolcenera e Gigi Campanile, i Cineasti Nathalie Guetta e Vito Bucci, gli Estetici Giulio Berruti e Nicolò Maltese, le Sorelle Samanta e Debora Togni, i Primi Ballerini Virna Toppi e Nicola Del Freo, gli Spettacolari Gianluca Fubelli (Scintilla) e Federica Camba, i Magici Jey e Checco Lillo, le Atlantiche Ivana Mrázová e Giaele De Donà.
Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive