LA MAGIA DELLA FINALE DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE
PSG-INTER
RACCONTATA DA SKY SPORT MINUTO PER MINUTO
PER TUTTO IL GIORNO UNA COPERTURA STRAORDINARIA DA MONACO DI BAVIERA
CON INVIATI, TALENT, OSPITI SPECIALI
E CONTINUI AGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24
DALLE 19.15 CHAMPIONS LEAGUE SHOW
DALLO STUDIO NEL CUORE DELLA MUNICH ARENA CON
FEDERICA MASOLIN, FABIO CAPELLO, PAOLO CONDÒ,
BILLY COSTACURTA, PAOLO DI CANIO, LA GUEST STAR WALTER SAMUEL
E, DIRETTAMENTE DAL CAMPO DI GIOCO, ALESSANDRO DEL PIERO ED ESTEBAN CAMBIASSO
LA SFIDA IN DIRETTA DALLE 21
SU SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K,
IN STREAMING SU NOW E IN CHIARO SU TV8
CON LA TELECRONACA DI FABIO CARESSA E BEPPE BERGOMI
90 TRA GIORNALISTI, TALENT E TECNICI AL LAVORO
NEL TOP TEAM GUIDATO DAL DIRETTORE FEDERICO FERRI
CON IL MEGLIO DELLA TECNOLOGIA PER UNA FINALE “MAI VISTA”
#SkyUCL
Sky sta raccontando l’avvicinamento alla finale di Champions League PSG-Inter minuto per minuto, con una copertura di altissimo livello grazie alla squadra Sky Sport, guidata dal direttore Federico Ferri e composta da oltre 90 tra giornalisti, talent, produttori, operatori e tecnici, e alla tecnologia sempre al top.
UNA LUNGA GIORNATA - La cronaca è iniziata con gli inviati Andrea Paventi e Matteo Barzaghi e i loroaggiornamenti continui dall'hotel che ospita l'Inter, l’Adnaz Munich, al centro di Monaco. Gli argomenti non mancano: novità sulla formazione nerazzurra, curiosità, tifosi VIP in visita alla squadra. Un filo diretto continuo unisce lo studio Sky di Milano, l'hotel del PSG "presidiato" da Gianluigi Bagnulo, l'UEFA Champions Festival da cui si collegano Gianluca Di Marzio e Luca Marchetti, fino alla Munich Arena, il palcoscenico della partita dell'anno.
Così ha presentato direttamente dalla postazione a Monaco di Baviera la straordinaria copertura tv per la finalissima di Champions 2025, il direttore di Sky Sport, Federico Ferri.
«Credo che chi ha il privilegio come noi di lavorare in una televisione e in un sistema come Sky e come Sky Sport possa condividere con i nostri abbonati o con chi ci segue tutti i giorni anche i ringraziamenti che facciamo alla squadra che è qua con noi, non soltanto quella che vedete in onda ma soprattutto quella che sta dietro le telecamere, nelle regie, in tutti i ruoli che non sono appunto evidenti. Li possiamo condividere perché in fondo siamo una squadra sola, abbiamo la fortuna di rivolgerci a un pubblico che ci segue tutti i giorni e che è abituato ormai a un modo di raccontare l'evento che non è solo quello che comincerà questa sera alle 19.15 con il nostro pre-partita ma che ormai qua dura da più di due giorni per portarvi dentro l'evento, che vuol dire vivere la città, vivere l'attesa, raccontare tutto quello che accade e essere dovunque, davvero, con i nostri inviati, essere in presenza per poter portare l'evento a casa, per essere anche gli occhi di chi non può essere qua, ma soprattutto essere le emozioni e trasmettere le emozioni di chi non può essere qua e che è davanti alla televisione da due giorni aspettando quello che accadrà questa sera e questo è il modo di raccontare l'evento anche con la tecnologia anche con le immagini che potremmo portarvi anche con uno studio che regala ancora di più l'emozione di essere qui e poi anche inserendo questo evento come facciamo sempre nella casa dello sport questo è un aspetto fondamentale per noi , portare i nostri abbonati nella casa dello sport e questa sera nell'evento più importante dell'anno per il calcio e forse non solo la finale di Champions League. »
STUDIO CON VISTA SUL CAMPO - Direttamente da lì si entra nel clima del match prima con Roberta Noè e Mario Giunta e poi con tutta la squadra di Champions League Show: Dalle 19.15, nello studio affacciato sul campo, Federica Masolin analizzerà i temi della sfida con il suo top team: mister Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Paolo Condò e l’ospite speciale Walter Samuel, con Alessandro Del Piero ed Esteban Cambiasso in collegamento dal campo di gioco.
LE VOCI E LA TECNOLOGIA - Fabio Caressa e Beppe Bergomi sono pronti a raccontare la finale, in diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 4k, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Una supersfida per la quale vengono schierate ben 7 telecamere integrative esclusive Sky, di cui una ultramotion per valorizzare i momenti più spettacolari della partita mentre le giocate e i momenti decisivi godranno del supporto della Realtà Aumentata direttamente in campo.