Final Four Serie A Women’s Cup su Sky e NOW: Roma-Lazio e Juventus-Inter per il primo trofeo
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Dalla stagione 2025-26 è nata la Serie A Women’s Cup, nuova competizione istituita dalla Serie A Women a cui partecipano le 12 squadre iscritte alla Serie A Women 2025-26. I 12 club sono stati divisi in quattro urne da tre squadre ciascuna, seguendo una graduatoria che ha tenuto conto del piazzamento delle squadre nella passata stagione. La vincitrice di ogni girone e la migliore seconda si sono qualificate per la Final Four.
Tre partite che valgono il primo trofeo della stagione: prima il derby di Roma, poi il derby d’Italia, in meno di 24 ore. Castellammare di Stabia è pronta ad accogliere la Final Four della Serie A Women’s Cup, la nuova competizione che ha visto in campo le 12 squadre della massima serie. In corsa ne sono rimaste solo quattro: Roma, Lazio, Juventus e Inter, che si sfideranno tra martedì e mercoledì allo stadio Romeo Menti (diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW) per conquistare un posto nella finale di sabato alle 17.30. Sul campo tante protagoniste dell’ultimo Europeo in Svizzera, con il commissario tecnico Andrea Soncin presente in tribuna.
La prima semifinale sarà Roma-Lazio, martedì alle 20.30, un derby che arriva a meno di 72 ore da quello maschile vinto dai giallorossi. Le due squadre arrivano all’appuntamento dopo aver dominato la prima fase: Lazio regina del girone A e Roma imbattuta nel girone C. Mercoledì alle 18.30 toccherà a Juventus-Inter, che lo scorso anno hanno chiuso rispettivamente al primo e al secondo posto in campionato. Le bianconere arrivano da una stagione trionfale con scudetto e Coppa Italia, le nerazzurre invece sono reduci dal doppio successo contro l’Hibernian in Europa Cup. La Juve ha staccato il pass come migliore seconda, l’Inter ha vinto il girone B
"L’istituzione della Serie A Women’s Cup è una scommessa vinta - il saluto del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. La qualità delle partite e l’attenzione mediatica hanno mantenuto alto l’interesse in un periodo dell’anno altrimenti senza offerta di calcio femminile. Una scelta strategica riuscita, quella della Divisione presieduta da Federica Cappelletti, che ha consentito ai club anche di preparare al meglio l’avvio del nuovo campionato. Una Serie A 2025-2026 che, viste le ottime premesse, si prospetta avvincente e ricca di spunti ad ogni livello. Dopo un mese di luglio elettrizzante, in cui le Azzurre di Andrea Soncin sono state splendide protagoniste, l’attività nazionale non poteva iniziare in modo migliore. Palcoscenico d’eccezione Castellammare di Stabia, città che si contraddistingue da sempre per il suo viscerale amore per il calcio, e che, ne sono sicuro, non farà mancare la sua passione alle squadre finaliste. D’altronde, lo sviluppo del movimento italiano passa anche attraverso l’attrattività delle sue competizioni e del coinvolgimento con sempre diversi territori. Non ci resta che goderci lo spettacolo, che vinca la migliore".
Serie A Women’s Cup – Final Four
Semifinali (in caso di parità al 90’, tiri di rigore)
- Martedì 23 Settembre ore 20.30 (Sky Sport Uno e NOW)
ROMA vs LAZIO
Telecronaca: Federico Zanon – Commento: Martina Angelini
Inviato: Francesco Modugno
La Roma disputerà la semifinale di una competizione per la nona volta nella sua storia, dopo esserci riuscita sei volte in Coppa Italia e due in Supercoppa Italiana. Nelle due occasioni in cui il passaggio del turno si è giocato in gara secca è sempre stata eliminata (nel gennaio 2021 e nel gennaio 2022, in Supercoppa). In generale, invece, potrebbe giocare una finale per la nona volta. La Lazio ha vinto le ultime otto partite disputate tra tutte le competizioni e non arriva a nove successi consecutivi dal periodo tra tra febbraio e maggio 2024, nel campionato cadetto (10 in quel caso). Solo la Juventus (uno) ha subito meno gol di Roma e Lazio nella Serie A Women’s Cup in corso (due ciascuna); dalla parte opposta, le giallorosse sono prime per reti realizzate finora (otto), davanti a bianconere e biancocelesti, entrambe a sei. Tra le giocatrici attualmente alla Roma, l’unica che ha segnato un gol contro la Lazio tra tutte le competizioni in giallorosso è Lucia Di Guglielmo, nel 2-1 del 17 novembre scorso in Serie A. La formazione biancoceleste potrebbe diventare, dopo Como, Napoli Women e Milan (due ciascuna), il quarto club italiano contro cui realizza almeno due reti con la squadra capitolina. Il primo dei quattro gol realizzati dalla Lazio contro la Roma in tutte le competizioni porta la firma di Noemi Visentin, il 12 dicembre 2021 in Serie A (escluse autoreti). La classe 2000 è, tra le giocatrici della Lazio, quella che nella stagione in corso ha segnato più reti (due) e tirato più volte in porta (quattro). Inoltre, solo Clarisse Le Bihan (otto) ha creato più occasioni tra le compagne di squadra - quattro come Goldoni, Oliviero e Piemonte. - Mercoledì 24 Settembre ore 18.30 (Sky Sport Uno e NOW)
JUVENTUS vs INTER
Telecronaca: Gaia Brunelli – Commento: Rita Guarino
Inviato: Francesco Modugno
La Juventus disputerà la semifinale di una competizione per la nona volta nella sua storia, dopo esserci riuscita sei volte in Coppa Italia e due in Supercoppa Italiana. Le bianconere hanno passato il turno in sei delle precedenti occasioni, incluse le due in cui le semifinali si sono giocate in gara secca (gennaio 2021 e gennaio 2022 in Supercoppa). L’Inter è approdata per la terza volta nella sua storia alla fase semifinale di una competizione, dopo la Coppa Italia 2020/21 (contro il Milan) e la Coppa Italia 2022/23, proprio contro la Juventus. In entrambi i casi le nerazzurre vennero eliminate, pur essendo rimaste imbattute nelle due gare d’andata (successo con le rossonere, pareggio con le bianconere). La Juventus ha vinto tre delle ultime quattro partite tra tutte le competizioni (1P), tanti successi quanti nelle precedenti otto (1N, 4P). Le bianconere, inoltre, hanno ottenuto due successi senza subire gol nelle due più recenti giocate lontano da casa e non arrivano a tre vittorie di fila in esterna con annesso clean sheet dal periodo tra febbraio e ottobre 2020 (cinque). Cristiana Girelli potrebbe diventare la prima giocatrice a segnare 10 gol contro l’Inter tra tutte le competizioni con una singola maglia: nove al momento, tutte con la Juventus e tutte in Serie A. In generale, solo altre due giocatrici sono già andate in doppia cifra di reti contro il Biscione: Valentina Giacinti e Vero Boquete (10 ciascuna, con Milan e Roma la prima, con Milan e Fiorentina la seconda). Tra le giocatrici attualmente all’Inter, Elisa Polli è l’unica che conta più di due gol contro la Juventus in maglia nerazzurra tra tutte le competizioni: tre, tutti in Serie A, l’ultimo il 30 marzo scorso, al 95’, valso il definitivo 3-2 per le milanesi. In generale, nella storia del club, solo Tabitha Chawinga ne ha realizzati di più contro le bianconere: cinque.
Finale (in caso di parità al 90’, supplementari)
- Sabato 27 Settembre ore 17.30 (Sky Sport Calcio e NOW)
Telecronaca: Gaia Brunelli – Commento: Rita Guarino
Inviati: Mario Giunta e Martina Angelini
