News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Ok a Sky e agli ascolti mensili, Auditel accoglie la tv sat

News inserita da:

Fonte: PubblicitItalia.it

S
Sky Italia
  mercoledì, 21 marzo 2007

Il cda di Auditel ha approvato ieri, all’unanimità, l’accordo raggiunto con Sky per la pubblicazione dei dati di ascolto ‘disaggregati’ delle tv satellitari.

Accolte anche le istanze di Digicast, Turner, Axn, Discovery, Jetix, Studio Universal e Viacom che volevano, oltre al dato a cadenza mensile, la disponibilità del dato giornaliero (rispettando un vincolo alla segretezza), un rappresentante nel comitato tecnico, un format di presentazione che tenesse conto delle peculiarità delle emittenti. Esprimono soddisfazione gli editori che hanno fatto fronte comune.

“Ora ci sono i migliori presupposti per firmare” dichiara Susanna Vitelli di Sony Tv (editore di Axn). E Francesco Nespega (Jetix) nota: “Auditel per la prima volta ascolta anche i ‘piccoli’, essere uniti e coerenti ci ha premiato…”

Dopo un lungo braccio di ferro, l’hanno spuntata loro, le ‘sette sorelle’ del satellite: Tbs, Digicast, Jetix, Sony, Nbc, Mtv e Discovery. Il cda di Auditel ha accolto ieri, all’unanimità, le richieste dei sette editori di tv satellitari che avevano chiesto a gran voce alla società di rilevazione degli ascolti, con tanto di lettera aperta, che pubblicasse un dato di ascolto medio mensile, e non quotidiano.

Sky e gli altri editori ospiti della piattaforma potranno quindi decidere se far pubblicare il dato, e come, se quotidiano o mensile, da qui al 31 marzo, quando finirà il periodo di prova. Sky ha già fatto sapere da tempo che anche l’ascolto quotidiano potrebbe andare bene, gli altri sono per l’ascolto mensile.

Auditel ha anche detto sì alle garanzie chieste dalle emittenti di un costante adeguamento del campione all’evoluzione tecnologica. Inoltre le tv satellitari indipendenti sono state ammesse anche nel Comitato tecnico di Auditel.

“La decisione – dichiara una nota di Auditel - da tempo attesa dalle aziende che investono in spazi televisivi e da tutto il mercato della comunicazione, conferma una linea di trasparenza che Auditel presidia da oltre vent’anni, adeguando costantemente le proprie scelte metodologiche, adottando nuovi meter e, di recente, ampliando la propria formula di governance”. Soddisfazione da parte degli editori.

 “Non l’abbiamo vissuta come una battaglia – dichiara Jaime Ondarza, ad di Tbs – ma ora abbiamo strumento utile per pianificare i nostri palinsesti. La media mensile darà dati statisticamente attendibili”.

Positivo anche il commento di Susanna Vitelli, general manager di Axn: “Ora ci sono i migliori presupposti per firmare i contratti”.

Francesco Nespega, managing director di Jetix, osserva: “E’ la prima volta che Auditel ascolta anche gli editori terzi, e non solo la piattaforma, ma per farlo abbiamo dovuto unirci tutti insieme. Ora è altamente probabile che pubblicheremo i dati, anche se non li abbiamo ancora ricevuti”.

Ultimi Palinsesti