Riparte questa notte il grande spettacolo dell'NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico americano, vinto lo scorso anno dai Boston Celtics sconfiggendo nelle finals gli acerrimi rivali dei Los Angeles Lakers. Una sfida che potrebbe ripetersi anche quest'anno, almeno secondo i bookmakers, che le quotano come favorite nelle due conference.
Partendo da Est, primi avversari dei Celtics (quotati a 2.3) sono i Detroit Pistons (quotati a 5) che hanno cambiato allenatore dopo tre finali di conference perse di fila, seguiti dai Cleveland Cavaliers (quota 7.5) di LeBron James e dagli Orlando Magic (quota 11) della promettente stella Dwight Howard. Possibili outsider sono invece i Chicago Bulls (quota 19), che potranno contare su Derrick Rose, prima scelta assoluta del Draft 2008, mentre c'è attesa per i New York Knicks e per il suo nuovo rookie, Danilo Gallinari.
Ad Ovest, come detto, favoriti per la vittoria finale sono i Lakers (quota 2.6), con a distanza i San Antonio Spurs (quota 7), New Orleans Hornets (quota 7.5), Houston Rockets (quota 9) e Utah Jazz (quota 10). In particolare gli Hornets, unici a chiudere imbattuti la pre-season con 7 vittorie e zero sconfitte, si presentano come seri pretendenti al ruolo di leader nella Western Conference. Qui gli outsider si chiamano Phoenix Suns (quota 12) con la stella Shaquille O'Neal e i Dallas Mavericks (quota 15) guidati come sempre dal tedesco Dirk Nowitzki.
Con il ritorno della NBA, torna protagonista anche la televisione con la medesima copertura dello scorso anno: i diritti principali sono in possesso di SKY Sport che trasmetterà 3 partite live ogni settimana (per un totale di 75 match di regular season), un'ampia selezione dei playoff e le NBA Finals in diretta e in Alta Definizione, senza dimenticare l'All Star Weekend in esclusiva.
A questo si aggiunge l'offerta di Sportitalia che ogni notte dall'1 trasmette NBA TV, canale televisivo ufficiale NBA che prevede la trasmissione quotidiana di almeno un match in diretta. In più ogni domenica in prima serata italiana (generalmente alle ore 21.30) un altro incontro in rigorosa diretta.
Per facilitare la comunicazione di tutti i match trasmessi, dalla prossima settimana ritornerà nella nostra Area Palinsesti l'appuntamento con il riepilogo sempre aggiornato del programma degli sport americani sulle tv di casa nostra (Sky, Sportitalia ma anche NASN e Rai Sport Più).
Nell'attesa però vi offriamo di seguito l'elenco completo degli incontri NBA trasmessi da SKY Sport e Sportitalia in questa settimana (da oggi a domenica 2 Novembre - si intende sempre la notte tra il giorno indicato e il successivo). La dicitura JIP, presente nell'elenco, sta per Joined In Progress: l'evento sportivo, iniziato prima dell'inizio della diretta, viene così "preso in corsa".
Martedì 28 Ottobre
ore 01.00 Cleveland @ Boston -> SKY Sport 2
ore 01.30 Milwaukee @ Chicago -> Sportitalia
Mercoledì 29 Ottobre
ore 01.00 Toronto @ Philadelphia -> Sportitalia (JIP - t.o. ore 00.00)
ore 03.30 New Orleans @ Golden State -> Sportitalia
Giovedì 30 Ottobre
ore 01.00 Charlotte @ Cleveland -> Sportitalia (JIP - t.o. ore 00.00)
ore 01.00 Houston @ Dallas -> SKY Sport 3
ore 03.30 New Orleans @ Phoenix -> Sportitalia
Venerdì 31 Ottobre
ore 00.00 Golden State @ Toronto -> SKY Sport 2
ore 01.00 New York @ Philadelphia -> Sportitalia (JIP - t.o. ore 00.00)
ore 03.30 San Antonio @ Portland -> Sportitalia
Sabato 1° Novembre
ore 01.00 Boston @ Indiana -> Sportitalia (JIP - t.o. ore 00.00)
ore 03.30 Washington @ Detroit -> Sportitalia (diff. - t.o. ore 00.30)
Domenica 2 Novembre
ore 00.00 Milwaukee @ New York -> Sportitalia [da confermare]
Per gli orari delle repliche è possibile consultare il palinsesto di Sportitalia sempre aggiornato nella nostra Area Palinsesti nonché l'EPG (Guida Elettronica ai Programmi) dei decoder Skybox.

Ad Ovest, come detto, favoriti per la vittoria finale sono i Lakers (quota 2.6), con a distanza i San Antonio Spurs (quota 7), New Orleans Hornets (quota 7.5), Houston Rockets (quota 9) e Utah Jazz (quota 10). In particolare gli Hornets, unici a chiudere imbattuti la pre-season con 7 vittorie e zero sconfitte, si presentano come seri pretendenti al ruolo di leader nella Western Conference. Qui gli outsider si chiamano Phoenix Suns (quota 12) con la stella Shaquille O'Neal e i Dallas Mavericks (quota 15) guidati come sempre dal tedesco Dirk Nowitzki.



Martedì 28 Ottobre
ore 01.00 Cleveland @ Boston -> SKY Sport 2
ore 01.30 Milwaukee @ Chicago -> Sportitalia
Mercoledì 29 Ottobre
ore 01.00 Toronto @ Philadelphia -> Sportitalia (JIP - t.o. ore 00.00)
ore 03.30 New Orleans @ Golden State -> Sportitalia
Giovedì 30 Ottobre
ore 01.00 Charlotte @ Cleveland -> Sportitalia (JIP - t.o. ore 00.00)
ore 01.00 Houston @ Dallas -> SKY Sport 3
ore 03.30 New Orleans @ Phoenix -> Sportitalia
Venerdì 31 Ottobre
ore 00.00 Golden State @ Toronto -> SKY Sport 2
ore 01.00 New York @ Philadelphia -> Sportitalia (JIP - t.o. ore 00.00)
ore 03.30 San Antonio @ Portland -> Sportitalia
Sabato 1° Novembre
ore 01.00 Boston @ Indiana -> Sportitalia (JIP - t.o. ore 00.00)
ore 03.30 Washington @ Detroit -> Sportitalia (diff. - t.o. ore 00.30)
Domenica 2 Novembre
ore 00.00 Milwaukee @ New York -> Sportitalia [da confermare]
Per gli orari delle repliche è possibile consultare il palinsesto di Sportitalia sempre aggiornato nella nostra Area Palinsesti nonché l'EPG (Guida Elettronica ai Programmi) dei decoder Skybox.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"