Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Rai - Tutti i programmi sportivi di Sabato 24 e Domenica 25 Gennaio

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sport
  sabato, 24 gennaio 2009
Come ogni fine settimana è arrivato il momento della presentazione dell'offerta sportiva targata Rai del weekend sia sulle reti generaliste sia sul canale digitale tematico Rai Sport Piu (in onda in chiaro sul digitale terrestre e sul satellite, disponibile anche sul canale 227 della numerazione dei decoder SKY).

 

RETI GENERALISTE

Sabato 24 gennaio alle 9.55 su Raidue e Raisport Più, diretta da Cortina della Discesa Libera femminile di Coppa del Mondo di sci con telecronaca di Davide Novelli. Alle 11.20 su Raidue e Raisport Più, Davide Labate e Paolo De Chiesa commenteranno la Discesa Libera maschile di Coppa del Mondo. Alle 13.30 su Raidue, la rubrica “Dribbling” a cura di Eugenio De Paoli. Alle 15.55 su Raitre prenderà il via il contenitore “Sabato Sport” in cui sarà possibile seguire i Campionati Europei di Pattinaggio su Ghiaccio con telecronaca di Andrea Fusco, alle 16.45 la rubrica “Sportabilia” a cura di Lorenzo Roata, alle 17.00 l'incontro di Pallanuoto maschile tra Florentia e Bogliasco commentato da Fabrizio Failla e alle 17.30 la Coppa del Mondo di slittino con telecronaca di Luca Di Bella. Alle 18.00 su Raitre Mario Mattioli condurrà “90mo Minuto Serie B” per rivedere tutti i gol del campionato cadetto con la presenza in studio di Carlo Longhi alla moviola. Alle 22.40 su Raidue, Sabrina Gandolfi e Paolo Paganini condurranno la rubrica “Sabato Sprint” per conoscere e approfondire i risultati dei due anticipi di Serie A.

Domenica alle 9.10 su Raitre e Raisport Più sarà possibile seguire la 1a manche dello Slalom Gigante femminile di Coppa del Mondo con telecronaca di Davide Novelli e a seguire la 1a manche dello Slalom Speciale maschile con telecronaca di Davide Labate. Alle 11.15 su Raitre e Raisport Più Franco Bragagna commenterà la “Marcialonga” di Sci di Fondo. Alle 12.10 su Raitre e Raisport Più, diretta della 2a manche dello Slalom Gigante femminile e alle 13.15 la 2a manche dello Slalom Speciale maschile con telecronaca di Davide Labate. Alle 15.35 su Raitre spazio all'equitazione con la diretta del “Grand Prix d'Amerique” con il commento di Claudio Icardi. Alle 17.05 su Raidue, Enrico Varriale condurrà “Stadio Sprint” con la presenza in studio di Bruno Gentili e, alla postazione internet, Simona Rolandi. Alle 18.05, sempre su Raidue, sarà possibile vedere tutti i gol della Serie A Tim all'interno di “90mo Minuto” condotto da Franco Lauro. Alle 19.05 Franco Bortuzzo condurrà la rubrica deidcata ai motori “Numero 1”. In chiusura alle 22.35, sempre su Raidue, Massimo De Luca condurrà “La Domenica Sportiva” con la presenza di Teo Teocoli e alla moviola Daniele Tombolini.

RAISPORT PIU' (Digitale Terrestre e Satellite)

Sabato alle 12.55 su Raisport Più, Andrea Fusco commenterà le prove dei Campionati Europei di Pattinaggio su ghiaccio. Alle 18.30 sarà possibile seguire l'incontro di Calcio a 5 tra Bisceglie e Luparense con telecronaca di Pino Cerboni. Alle 20.25 spazio al match di Basket Legadue tra Basket Livorno e Cimberio Varese con telecronaca di Massimiliano Mascolo e commento di Marco Bonamico.

Domenica alle 16.45 su Raisport Più Andrea Fusco commenterà le gare dei Campionati Europei di Pattinaggio su Ghiaccio. Alle 18.00 l'incontro di Basket Femminile Cras Taranto - Club Atletico Faenza con telecronaca di Massimiliano Mascolo e alle 20.00, Franco Lauro sarà impegnato nel commento di Banco Sardegna Sassari-Aget Imola valevole per il campionato di Basket Legadue.

RADIO

“Sabato Sport” su Rai Radio1 dalle 14.00 alle 23.30 assicurera', come di consueto, aggiornamenti su tutti gli sport arricchiti da buona musica. Sabato 24 gennaio appuntamento con lo sci, il rugby, la pallanuoto, il calcio. Alle 14.05 collegamento con Gianni De Cleva da Cortina d'Ampezzo, per la discesa femminile di coppa del mondo di sci, alle 14.15 “Quando il calcio dà i numeri” con Luca Purificato: statistiche e pronostici sulla schedina.

Alle 14.40 tornera' l'appuntamento con “Moto Grand Prix” di Paolo Zauli. Alle 15.15 collegamento con Paolo Pacitti per gli aggiornamenti delle coppe europee di rugby e alle 15.15 Alfredo Provenzali parlerà della 2° giornata di ritorno del campionato di pallanuoto maschile.

Alle 15.20 la rubrica “Mercato e dintorni” con Marco Zunino: non solo mercato ma anche le partite principali del campionato di calcio con le voci dalle conferenze stampa di Ancelotti, Spalletti, Mourinho e Ranieri. Alle 15.30 Marco Tardelli ed Emanuele Dotto parleranno di calcio nella rubrica “Sotto il cielo d'Irlanda”. Alle 16.00 “Tutto il calcio di serie B”. Alle 18.00 il primo anticipo di Serie A:  Reggina-Chievo Verona con radiocronaca di Giuseppe Bisantis e Ugo Russo. Alle 20.10 “Pallaovale” con Paolo Pacitti, alle 20.13 interviste dagli spogliatoi di Reggina-Chievoverona, a dalle 20.15 presentazione del secondo anticipo della giornata Juventus-Fiorentina con Giulio Delfino e Tarcisio Mazzeo. Radiocronaca a partire dalle 20.30. Alle 22.20 moviola di Filippo Grassia e telefonate dei radioascoltatori a cui risponderà Marco Tardelli.

"Domenica Sport” il 25 gennaio vedrà protagonisti grandi eventi sportivi.  Alle 14.00 collegamento con Gianni De Cleva da Cortina d'Ampezzo per la prova di coppa del Mondo di sci: Gigante femminile. Grande spazio al calcio: Juventus-Fiorentina e Inter-Sampdoria saranno le partite sulle quali Filippo Corsini ragionerà con colleghi dei quotidiani sportivi e farà ascoltare le voci degli allenatori raccolte durante le loro conferenze stampa. Dalle 14.25 collegamento con i campi di gioco delle partite della 20° giornata del campionato di serie A. Alle 14.50 “Tutto il calcio minuto per minuto” di serie A con Alfredo Provenzali. Alle 17.00 interviste dagli spogliatoi e commento tecnico di Filippo Grassia. Alle 18.00 moviola di Filippo Grassia, alle 18.20 microfono alla Lega Pro con Luca Purificato. Alle 18.30 “Pallavolando” e alle 19.15 “Tutto Basket”. Alle 20.15 collegamento con Francesco Repice e Tarcisio Mazzeo per la presentazione di Inter-Sampdoria, con la radiocronaca in diretta a partire dalle 20.30. Alle 22.30 moviola di Filippo Grassia, telefonate dei radioascoltatori a cui risponderà Abel Balbo e interviste dagli spogliatoi.

Ultimi Palinsesti