Fabio Caressa e` stato la voce ‘azzurra’ ai Mondiali di Germania per Sky.
Affiancato da un ex campione del Mondo del 1982 in Spagna, Beppe Bergomi, nel corso delle telecronache il telecronista romano e` ricorso a una serie di espressioni (il nome di ‘Cannavaro’ pronunciato in un modo soltanto suo per enfatizzare le gesta del capitano azzurro) e di frasi (‘Andiamo a Berlino’, successivamente diventato il titolo di un suo libro), che hanno accompagnato il tifoso per tutta la durata della manifestazione.
“E’ finita! E’ finita! Chiudete le valigie, amici! Si va a Berlino, Beppe! Si va a Berlino, Beppe!... Andiamo a Berlino, Beppe!” disse rivolgendosi a Bergomi durante la telecronaca di Italia-Germania.
Con Datasport Caressa ha ripercorso quell’avventura in occasione del primo anniversario [leggi lo speciale a cura di Digital-Sat] della conquista del quarto titolo di campioni del mondo.
Qual e` il primo ricordo del Mondiale?
Sicuramente il gol di Grosso ai supplementari nella semifinale contro la Germania e l’urlo di Beppe “Andiamo a Berlino!”: e` stato incredibile perche` eravamo in piedi in tribuna stampa a gridare. Cosa assolutamente inconsueta per una telecronaca.
Alla vigilia pensava fosse possibile un’impresa del genere?
Devo dire di si`. Quando telefonai a Beppe per comunicargli che Sky si era assicurata i diritti delle partite dei Mondiali in Germania gli dissi anche che li avremmo vinti. Era una sensazione ed ero fiducioso che Marcello Lippi si sarebbe confermato un allenatore vincente’.
Chi e` stato l’uomo decisivo per gli azzurri?
Senza dubbio Materazzi. Partito come non titolare, quando e` entrato in campo ha segnato subito ed e` stato decisivo.
Ripercorriamo le partite degli azzurri…
’All’esordio contro il Ghana l’Italia ha offerto una delle migliori prestazioni. Nella seconda uscita contro gli Stati Uniti, invece, e` successo tutto il contrario ed e` tornata la sensazione che la squadra potesse accusare cali di tensione e potesse avere paura. Contro la Repubblica Ceca i primi venti minuti sono stati difficili poi c’e` stata la liberazione con il gol di Materazzi. Negli ottavi di finale contro l’Australia la squadra era bloccata poi alla fine e` arrivato il rigore di Totti e la sensazione che le cose cominciassero a girare bene e dalla nostra parte. Il quarto di finale contro l’Ucraina e` stata per gli azzurri la partita piu` facile del Mondiale. In semifinale contro la Germania abbiamo assistito a qualcosa di miracoloso, mentre in finale contro la Francia e` emerso prepotentemente il senso del gruppo’.
Come si commenta una partita come quella contro la Francia?
Bisogna innanzitutto cercare di fare meno errori possibili. E’ importante poi pensare e trovare dei punti fermi per la tua telecronaca, perche` se la tua squadra vince non devi lasciarti trasportare completamente dall’emozione’.
Domanda scontata: la frase pronunciata subito dopo il trionfo
’Siamo Campioni del Mondo per quattro volte, abbracciamoci forte e vogliamoci bene’.
Il ricordo piu` bello del Mondiale?
Dopo Italia-Germania: eravamo tutti sul prato dello stadio con l’inno a tutto volume e tedeschi che portavano le birre...’
Un anno dopo: Fabio Caressa 'In tribuna ad urlare'
News inserita da: Simone
Fonte: Datasport.it
S
Sky Italia
domenica, 08 luglio 2007
00:00
-
«WestWorld», la quarta stagione in italiano su Sky e in streaming NOW
SSky Italialunedì, 04 luglio 2022 -
«Corro Da Te» in prima tv Sky Cinema (anche in 4K) e streaming NOW
-
«Un Sogno in affitto», Paola Marella torna su Sky e NOW con le vacanze da favola
-
«Italia vs Brasile 3-2», su Sky e NOW la docuserie sulla partita che ha fatto storia
-
Il Palio di Siena, 2 Luglio 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo
-
Sportitalia ha acquisito in esclusiva le prime due amichevoli dell'Inter 2022/2023
-
Palla al centro, Jovanotti ed Elisa cantano gli Europei di Calcio Femminile su Sky
-
Ciclismo, Tour de France 2022 (diretta Rai 2 e Discovery+ / Eurosport)
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Gran Bretagna, IndyCar Mid-Ohio, FE Marrakech, GT Misano
-
Serie A 2022 - 2023, anticipi e posticipi 1a - 5a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport
-
Nicola Savino entra a far parte della squadra di TV8, da settembre alle 20:30
-
Switch off, restano 62 milioni per incentivi tv e decoder. Sconti validi anche per tivùsat
-
Sky Media e Aeroporti di Roma per la crescita dell’advertising out-of-home
-
Basket, Qualificazioni Mondiale 2023 (30 giugno-7 luglio): il programma Eleven Sports
-
«Bruno Barbieri - 4 Hotel», i nuovi episodi su Sky Uno e streaming NOW
-
L'Originale di Sky Sport sbarca a Rimini per avvio del calciomercato
-
Riorganizzazione DTT - Refarming completato! Modifiche sui mux Mediaset, Persidera, DFree
-
FOX saluta il suo pubblico con la Maratona Boris, tutti i 42 episodi delle tre stagioni
-
Discovery+ arriva su Sky Q con 12 mesi di Intrattenimento senza costi aggiuntivi
-
Volley Nations League Femminile, la programmazione Sky della settimana decisiva
Ultimi Palinsesti
-
Sabato Rai Sport (Web e Play), 2 Luglio 2022 | diretta Tour de France, Tuffi, Giro Donne, Pallanuoto
-
Sabato 2 Luglio 2022 Sky Cinema, Burlesque
-
Luglio 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW
-
Venerdi 1 Luglio 2022 Sky Cinema, Davide e Golia
-
Giovedi 30 Giugno 2022 Sky Cinema, Into the Ashes
-
Mercoledi 29 Giugno 2022 Sky Cinema, 2 fantasmi di troppo