Dura solamente 65 minuti il primo anticipo della 18a giornata di Serie A, a causa di una fitta pioggia che si abbatte sullo stadio "Massimino" che si abbatte già prima che Catania e Roma diano inizio alla partita che si ferma sul punteggio di 1-1 (reti di Legrottaglie per gli etnei, pareggio romanista di De Rossi).
Oggi in campo per la sesta giornata di Serie A alle 12.30 Lazio-Atalanta, alle 15 Cesena-Novara, Chievo Verona-Palermo, Fiorentina-Lecce, Genoa-Udinese, Juventus-Cagliari, Parma-Siena. Alle 20.45 l'atteso Milan-Inter. Lunedì sera a chiudere il turno Napoli-Bologna.
IL BIG MATCH - MILAN-INTER (diretta 20.45 Sky Sport 1 e Premium Calcio)
Alle 20.45 Milan e Inter in campo a San Siro per il secondo derby della stagione 2011-2012, dopo la sfida di Supercoppa TIM vinta dal Milan a Pechino lo scorso mese di agosto. E' un derby che arriva insolitamente tardi, alla penultima giornata di andata, e già si presta, a seconda dei risultati, a possibili verdetti, come confermato dalle parole degli allenatori alla vigila.
Un pareggio lascerebbe le cose come stanno, accontentando probabilmente la Juventus in caso di successo dei bianconeri col Cagliari oggi pomeriggio. Una vittoria del Milan manderebbe l'Inter a -11, lasciando poi poche possibilità di rimonta in ottica scudetto per la truppa di Ranieri, che diversamente, conquistando i tre punti, si rilancerebbe in modo incredibile pensando alla posizione dei nerazzurri qualche mese fa.
Allegri alla vigilia ha sottolineato l'importanza della gara ("può essere un crocevia per il campionato") e la possibilità di staccare i cugini: "Di ufficiale nel calcio non c'è nulla, ma ci sono 8 punti tra noi e loro: con un nostro risultato positivo, per l'Inter diminuirebbero le possibilità. A loro serve una vittoria per rientrare nel giro".
L'allenatore rossonero, fresco di rinnovo, ha parlato anche di Pato: "Resta e siamo tutti felici. Magari potremmo avere Cassano per il finale di campionato. Nessuno ha mai detto di voler cedere Pato, nemmeno io. Rapporti freddi con lui? Non è assolutamente vero. Con lui, come con tutti gli altri, ho una relazione basata sul rispetto professionale e umano. Quando è stato bene, Pato ha giocato quasi sempre titolare. È normale che ogni tanto vada in panchina, perchè è difficile giocare 50 partite di fila"
"Se noi vinciamo ci rimettiamo in corsa per qualcosa di importante, se il Milan perde capiranno che l'Inter è tornata. Se perdiamo abbiamo altre venti partite. È un derby, ce lo giochiamo con i sentimenti di far bene, i tifosi siano tranquilli, lotteremo su ogni pallone, dal primo al novantesimo minuto. I derby sono particolari, escono dal contesto del campionato. Non si può fingere. Detto questo, siamo pronti per affrontare il Milan che è lassù: è imbattuto da 12 partite, lo rispettiamo e proveremo a batterlo" - ha detto ieri Ranieri, precisando che "formazione e assetto lo saprete stasera e Sneijder può giocare sia dietro una punta sia dietro a due punte".
Le statistiche del match: Stasera andrà in scena il derby della Madonnina numero 131, per quanto riguarda il campionato. Il bilancio dei 130 precedenti della stracittadina milanese è leggermente favorevole al Milan, capace di aggiudicarsi il successo in 47 occasioni. Al contrario l’Inter insegue con 43 affermazioni sui “cugini”. Il risultato di parità si è verificato in 40 circostanze.
Il Milan “ospita” l’Inter per la 66a volta nella storia. Il bilancio dei 65 precedenti derby giocati in casa rossonera vede il team di Allegri in vantaggio con 25 vittorie, a fronte di 21 sconfitte. Il pareggio si è verificato in 19 occasioni. L’ultimo incontro giocato a San Siro, sponda rossonera, risale alla scorso torneo di serie A (2 aprile 2011) e ha visto il netto successo del Milan: Pato (1’) dopo una manciata di secondi sbloccò l’incontro, quindi ancora l’attaccante brasiliano (62’) e un rigore di Cassano (90’) chiusero il match. L’anno precedente (campionato di serie A 2009/2010) l’Inter invece rifilò quattro reti ai “cugini”: il match si chiuse 0-4 in virtù delle reti di Thiago Motta (29), Milito (36’, rig.), Maicon (45’) e Stankovic (67’). Per trovare l’ultimo pareggio fra le due formazioni milanesi occorre ritornare alla stagione 2004/2005: la gara si chiuse con il punteggio di 0-0.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN-INTER:
MILAN (4-3-1-2): 32 Abbiati, 20 Abate, 13 Nesta, 33 Thiago Silva, 77 Antonini, 23 Ambrosini, 4 Van Bommel, 22 Nocerino, 27 Boateng, 11 Ibrahimovic, 70 Robinho (1 Amelia, 5 Mexes, 19 Zambrotta, 25 Bonera, 10 Seedorf, 7 Pato, 92 El Shaarawy) All. Allegri
INTER (4-4-2): 1 Julio Cesar, 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 55 Nagatomo, 4 Zanetti, 8 Motta, 19 Cambiasso, 11 R. Alvarez, 22 Milito, 7 Pazzini (12 Castellazzi, 23 Ranocchia, 26 Chivu, 18 Poli, 5 Stankovic, 10 Sneijder, 9 Forlan) All. Ranieri
ARBITRO: Orsato di Schio. Il Milan ha un bilancio di 5 vittorie, 3 pareggi ed 1 sconfitta su 9 precedenti, con un incrocio stagionale, la vittoria 2-0 a Cagliari il 20 dicembre scorso. L'Inter - su 15 direzioni - conta 10 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, con un incrocio stagionale, 1-2 a Catania il 15 ottobre. Orsato e' al primo derby milanese in carriera.
LE PARTITE ODIERNE IN TELEVISIONE:
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it (www.digital-sat.it)
Sky Sport HD Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Gol 18° Giornata
Mediaset Premium Calcio Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Premium 18° Giornata
Domenica 15 Gennaio ore 12.30
Lazio vs Atalanta - Roma, Olimpico
Satellite: Sky Sport 1 HD, SuperCalcio HD, SKY Calcio 7 HD (can. 201-205-257)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD2 (can. 370-382)
Domenica 15 Gennaio ore 15.00
Cesena vs Novara - Cesena, Dino Manuzzi
Satellite: SKY Calcio 6 e SKY Calcio 6 HD (canale 256)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 5 (can. 375)
Chievo Verona vs Palermo - Verona, Marco Antonio Bentegodi
Satellite: SKY Calcio 4 e SKY Calcio 4 HD (canale 254)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 2 (can. 372)
Fiorentina vs Lecce - Firenze, Artemio Franchi
Satellite: SKY Calcio 3 e SKY Calcio 3 HD (canale 253)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 4 (can. 374)
Genoa vs Udinese - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: SKY Calcio 2 e SKY Calcio 2 HD (canale 252)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 3 (can. 373)
Juventus vs Cagliari - Torino, Juventus Stadium
Satellite: SKY Calcio 1 e SKY Calcio 1 HD (canale 251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD2 (can. 371-382)
Parma vs Siena - Parma, Ennio Tardini
Satellite: SKY Calcio 5 e SKY Calcio 5 HD (canale 255)
Digitale Terrestre: nessuna copertura prevista
Diretta Gol Serie A - Collegamenti da tutti i campi di gara
Satellite: SKY SuperCalcio e SKY SuperCalcio HD (can. 205)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio (can. 370)
Domenica 15 Gennaio ore 20.45
Milan vs Inter - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro [HD Version]
Satellite: Sky Sport 1 e Sport 1 HD, SKY Calcio 1 e SKY Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD1 (can. 370-381)
Milan vs Inter - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro [3D Version]
Satellite: Sky 3D (canale 150)
Lunedi 16 Gennaio ore 20.45
Napoli vs Bologna - Napoli, San Paolo
Satellite: Sky Supercalcio e Supercalcio HD, SKY Calcio 1 e SKY Calcio 1 HD (canale 205-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD2 (can. 370-382)
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"