Come ogni fine settimana anche oggi, Sabato 23 Febbraio 2013, è arrivato su Digital-Sat (www.digital-sat.it) il momento della presentazione a cura di Simone Rossi dell'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e su Rai Sport 1 e 2, i due canali tematici a carattere sportivo. Quest'ultimi sono in onda gratuitamente sul digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canali 227 e 228).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
ore 13.29 - RAIDUE:
Rubrica - Dribbling (diretta)
a cura di Alessandro Forti
ore 18.05 - RAIDUE:
Rubrica - 90° Minuto Serie B (diretta)
Conduce: Andrea Fusco
Opinionisti: Vincenzo D'Amico e Claudio Pasqualin
ore 20.33 - RAIUNO:
Notiziario - RAI Tg Sport Flash (diretta)
ore 22.48 - RAIDUE: [dalle 23.45 il programma prosegue su Rai Sport 1]
Rubrica - Sabato Sprint (diretta)
Conduce: Sabrina Gandolfi
In studio: Italo Cucci e Antonio Cabrini
ore 02.30 - RAIDUE:
Sci Alpino -
Campionati Mondiali Val di Fiemme 2013 (sintesi della giornata)
da
Cavalese [Trento]
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto di Rai Sport 1 di Sabato 23 Febbraio 2013
- ore 07:00 Notiziario: Tg Sport + Rassegna Stampa (diretta)
- ore 08:00 Cinema e Sport - La Forza del Campione (replica)
- ore 10:00 Notiziario: TG Sport Flash (diretta)
- ore 10:10 Rubrica: Studio Sci (diretta)
Conduce: Ivana Vaccari e Barbara Merlin - ore 10:25 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 - Discesa Libera Femminile
(diretta)
da Meribel [Francia]
Telecronaca: Davide Novelli e Luciano Zanier - ore 11:30 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 12:30 Sci Nordico: Camp. Mondiali Val di Fiemme 2013 Fondo: Skiathlon
Finale F 7.5 km classica + libera (diretta)
da Cavalese [Trento]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 13:30 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 14:10 Sci Nordico: Camp. Mondiali Val di Fiemme 2013 Fondo: Skiathlon
Finale M 15 km classica + libera (diretta)
da Cavalese [Trento]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 15:50 Notiziario: TG Sport (diretta)
- ore 16:15 Dribbling - rubrica (replica)
- ore 16:45 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 17:00 Sci Nordico : C.ti Mondiali Val di Fiemme Ski Jumping : Final
Individual HS 106 M.le (diretta)
da Predazzo [Trento]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 18:30 Pallavolo Maschile: C.to Italiano Altotevere San Giustino - Bre
Banca Lannutti Cuneo (semidifferita gara delle ore 17.30)
dal palasport di San Giustino [Perugia]
Telecronaca: Alessandro Antinelli e Claudio Galli - ore 20:30 Pallavolo Femminile: C.to Italiano Rebecchi Nordmeccanica
Piacenza - Unendo Yamamay Busto Arsizio (diretta)
dal "PalaBanca" di Piacenza
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta - ore 22:30 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 23:45 Rubrica - Sabato Sprint (diretta)
Conduce: Sabrina Gandolfi
In studio: Italo Cucci e Antonio Cabrini
Palinsesto di Rai Sport 2 di Sabato 23 Febbraio 2013
- ore 07:00 Pattinaggio su Ghiaccio: ISU Four Continents - Finali (replica gara del 22/2)
- ore 11:00 Rubrica: Perle di Sport - Sci (archivio)
- ore 11:30 Rubrica: Studio Sci (diretta)
Conduce: Ivana Vaccari e Barbara Merlin - ore 11:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 discesa libera maschile
(diretta)
da Garmisch Partenkirchen [Germania]
Telecronaca: Davide Labate e Paolo De Chiesa - ore 13:10 Rubrica: Studio Sci (diretta)
Conduce: Ivana Vaccari e Barbara Merlin - ore 13:30 Teca: Memoria Rai Sport - Eurogol del 23/11/78 (archivio)
- ore 14:00 Calcio: Campionato Italiano Serie D Grottaglie - Ischia
(diretta)
dallo stadio "D'Amuri" di Grottaglie [Taranto]
Telecronaca: Fabrizio Tumbarello e Franco Peccenini - ore 16:00 Calcio: 65° Torneo Viareggio Cup 2013 1° Semifinale: Milan -
Parma (diretta)
dallo stadio "Torquato Bresciani - Dei Pini" di Viareggio [Lucca]
Telecronaca: Giacomo Capuano
Bordocampo: Luigi Oliveto - ore 18:00 Calcio: 65° Torneo Viareggio Cup 2013 2° Semifinale: Anderlecht
- Siena (diretta)
dallo stadio "G. Bui" di San Giuliano Terme [Pisa]
Telecronaca: Cristiano Piccinelli
Bordocampo: Jacopo Cecconi - ore 20:00 Snowboard: Coppa del Mondo 2012/2013 PSL Night (differita gara
delle ore 15.30)
da Mosca [Russia]
Telecronaca: Vezio Orazi - ore 21:00 Freestyle: replica Sochi - Moguls (replica gara del 15/2)
da Sochi [Russia]
Telecronaca: Alan Gard - ore 22:35 Teca: Memoria Rai Sport - La Domenica Sportiva del 21/3/76 (archivio)
- ore 23:35 Sport Disabili: Sportabilia (rubrica)
- ore 00:05 Teca: Memoria Rai Sport - La Domenica Sportiva del 17/5/70 (archivio)
* = Evento disponibile solamente sul digitale terrestre e via satellite per utenti Tivùsat
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Sabato Sport del 23 Febbraio 2013
sarà presentato da Emanuele Dotto e Paolo Notari. In programma calcio,
rugby, sci alpino e sci nordico. Si comincia alle 14.00 con la
presentazione della giornata sportiva. In apertura, linea a Emilio Mancuso a
Garmisch (Germania) per la Coppa del mondo di sci. In programma la discesa
libera maschile. Quindi, costanti collegamenti anche per quanto riguarda i
Mondiali di sci nordico, in corso in Val di Fiemme (inviato Ugo Russo). Dopo le
14.20 il consueto intervento di Marco Tardelli, vice-allenatore della nazionale
di calcio irlandese, per la rubrica Sostiene Tardelli. Alle 14.30 le ultime
novità dal mondo dei motori in Moto Grand Prix, a cura di Paolo Zauli.
Alle 14.50 Filippo Corsini conduce Tutto il calcio minuto per minuto Serie
B. Seguiremo gli incontri del 27° turno: Verona-Varese (Giulio Delfino),
Vicenza-Sassuolo (Massimo Zennaro), Cittadella-Livorno (Tarcisio Mazzeo),
Empoli-Padova (Mauro Carafa), Cesena-Ascoli (Antonio Monaco). Aggiornamenti da
studio per i campi non collegati: Crotone-Ternana, Pro Vercelli-Bari, Virtus
Lanciano-Reggina. A partire dalle 15.30, entra in scena il rugby: dallo Stadio
Olimpico di Roma, Italia-Galles, terza giornata del 6 Nazioni (cronaca di Paolo
Pacitti). Dopo le 17 sarà la volta dellospite del mondo della musica e dello
spettacolo: questa settimana avremo la cantautrice napoletana Simona Molinari.
Alle 17.30 con Marco Ansaldo (La Stampa) per sviscerare i temi caldi del
campionato di calcio.
Alle 17.50 presentazione del posticipo della ventisettesima giornata di serie B,
Modena-Brescia. Dalle 18 alle 19.50 cronaca Modena-Brescia (inviati Giuseppe
Bisantis e Antonello Brughini). Alle 20.10 Pallaovale: i commenti e le
interviste a seguito di Italia-Galles di rugby, a cura di Paolo Pacitti. A
seguire, presentazione del primo anticipo della ventiseiesima di serie A,
Palermo-Genoa. Collegamento con gli inviati Giovanni Scaramuzzino e Roberto
Gueli e intervista a due doppi ex. Dalle 20.45 alle 22.30 cronaca di
Palermo-Genoa e, a seguire, le interviste dagli spogliatoi e la moviola. Dalle
22,40 fino a fine trasmissione Marco Tardelli risponderà alle telefonate degli
ascoltatori. Chiusura alle 23.30.
LO SPORT PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO SU RAITALIA
Rai Italia trasmette in tutto il mondo (escluso in Europa) una selezione dei programmi della Rai Radiotelevisione Italiana, insieme a programmi originali prodotti per gli italiani che vivono all'estero e per tutti coloro che hanno con il nostro paese un legame d'origine o anche solo di curiosità. Ogni weekend in diretta esclusiva su Rai Italia le principali partite del campionato italiano di Serie A disputate al sabato e alla domenica. Ad accompagnare ogni turno di campionato Rai Sport presenta ''La Giostra dei Gol" con l’aggiornamento in diretta dei gol da tutti i campi, commenti ed approfondimenti con ospiti in studio. Gli orari indicati di seguito fanno riferimento al fuso orario italiano.
- ore 20.45 Calcio Serie A: Palermo vs Genoa (diretta)
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)