Interessanti i duelli nell'andata degli ottavi in Europa League (dirette su Rete 4/HD, Sky Sport e Mediaset Premium). La Lazio che è caduta malamente a Milano (ma l'espulsione di Cadreva è sembrata eccessiva) renderà visita allo Stoccarda di Molinaro e Macheda che però naviga nei bassifondi della Bundesliga. Più arduo il compito dell'Inter che, dopo la formidabile rimonta a Catania, gioca in casa del Tottenham che ha vinto il derby londinese con l'Arsenal e si è portato al terzo posto della Premier mentre i Gunners sono ora quinti e rischiano di restare fuori dalla Champions per la prima volta dal 1998.
Tra le altre gare da segnalare quelle di Chelsea e Zenit di Spalletti che provano a ipotecare i quarti nelle trasferte con Steaua e Basilea mentre l'Anji e il Benfica ospitano il Newcastle e il Bordeaux, molto equilibrato infine l'ultimo ottavo Levante-Rubin.
STOCCARDA - LAZIO (ore 19.00)
La Lazio, bella d'Europa, si rituffa in Europa League per scacciare la crisi mostrata in campionato dove ha collezionato soltanto 2 successi nelle ultime 8 partite. La squadra di Vladimir Petkovic, infatti, ha mostrato finora il suo lato migliore proprio nella competizione continentale e contro lo Stoccarda proverà ad prolungare la propria imbattibilità giunta finora a 10 partite consecutive (considerando anche i play off). Nessun'altra in Europa ha fatto meglio di lei. Obbligatorio quindi uscire indenni dalla Mercedes Benz Arena, e poi in palio c'è l'approdo ai quarti di Europa League.
«Questo match non è decisivo, ma può dare buone risposte per il match di ritorno. Bisogna ricordarsi che questa partita si gioca nei 180' e che si lotta su ogni gol segnato», predica l'allenatore bosniaco alla vigilia della sfida contro i tedeschi.
STOCCARDA (4-4-2): 1 Ulreich; 15 Boka, 5 Tasci, 24 Rudiger, 2 Sakai; 31 Okazaki, 20 Gentner, 4 Kvis, 16 Traore; 93 Macheda, 7 Harnik (22 Ziegler, 6 Niedermeir, 21 Molinaro, 30 Hajnal, 17 Tunay Torun, 26 Hotzhauser, 44 Maxim) All. Labbadia
LAZIO (4-4-1-1): 22 Marchetti; 15 Gonzalez, 29 Biava, 27 Cana, 26 Radu; 87 Candreva, 24 Ledesma, 8 Hernanes, 19 Lulic; 7 Ederson; 18 Kozak (1 Bizzarri, 2 Ciani, 3 Dias, 23 Onazi, 17 Pereirinha, 6 Mauri, 99 Floccari) All. Petkovic
TOTTENHAM - INTER (ore 21.05)
Se l'Europa League non è una priorità, l'emergenza infortuni, il caso Cassano, e il pericolo Bale sono gli ultimi nuvoloni minacciosi che si addensano sul cielo sopra White Hart Lane, dove giovedì sera l'Inter è ospite del Tottenham. L'avversario peggiore per questa Inter, costretta a volare a Londra con sei ragazzi della primavera oltre agli acciaccati Andrea Ranocchia e Fredy Guarin. Che Andrea Stramaccioni non rischierà se nell'ultimo allenamento non daranno adeguate garanzie. D'altronde l'appuntamento londinese è prestigioso, ma meno urgente del terzo posto che vale la Champions League.
«In questo momento della stagione non possiamo permetterci di rischiare giocatori non in perfette condizioni fisiche - le parole di Stramaccioni -. Onoreremo comunque la coppa e sono convinto che questa situazione di emergenza ci darà ancora più motivazioni».
TOTTENHAM (4-2-3-1): 24 Fridel; 32 Assou-Ekotto, 5 Vertonghen, 33 Caulker, 28 Walker; 8 Parker, 19 Dembel; 22 Sigurdsson, 11 Bale, 7 Lennon; 18 Defoe (25 Lloris, 20 Dawson, 13 Gallas, 6 Huddlestone, 14 Holtby, 29 Livermore, 16 Naughton) All. Villas Boas
INTER (4-2-3-1): 1 Handanovic; 4 Zanetti, 23 Ranocchia, 26 Chivu, 40 Juan Jesus; 21 Gargano, 19 Cambiasso; 11 Alvarez, 29 Kovacic, 31 Pereira; 8 Palacio (27 Belec, 28 Pasa, 33 Mbaye, 42 Jonathan, 14 Guarin, 24 Benassi, 99 Cassano) All. Stramaccioni
LA GUIDA AL PROGRAMMA ODIERNO:
Per quanto riguarda la programmazione della Europa League sulle reti in chiaro Mediaset si parte alle 20.40 su Rete 4 e in alta definizione su Rete 4 HD (canale 504 del digitale terrestre) con lo studio prepartita con la conduzione di Mino Taveri e la partecipazione in studio di Gabriele Oriali e Cristiano Lucarelli.
Alle 21.05 la diretta dallo stadio "White Hart Lane" di Londra dell'incontro Tottenham - Inter con la telecronaca di Pierluigi Pardo e Roberto Cravero. A bordocampo a raccogliere la voce dei protagonisti ci sarà Paolo Bargiggia
A seguire sempre sullo stesso canale andrà in onda lo speciale "Europa League". All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Europa League.
La serata sarà trasmessa anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone e iPad basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match sulle piattaforme SKY SPORT e MEDIASET PREMIUM vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- Sky Sport - Ottavi Andata Europa League: Programma e Telecronisti
- Mediaset Premium - Ottavi Andata Europa League: Programma e Telecronisti
FC Anji Makhachkala vs Newcastle United FC ore 18.00
Satellite: Sky Calcio 4 HD (canale 254); primo tempo anche su SKY SuperCalcio (can. 205)
Digitale Terrestre: Primo tempo su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Diretta Gol Europa League ore 19.00
Satellite: Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Collegamenti alternati in diretta con le seguenti partite:
- FC Anji Makhachkala vs Newcastle United FC, FC Steaua Bucureşti vs Chelsea FC, FC Viktoria Plzeň vs Fenerbahçe, VfB Stuttgart vs S.S. Lazio
VfB Stuttgart vs S.S. Lazio ore 19.00
Satellite: Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio e Premium Calcio HD (canale 370 - 381)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
FC Steaua Bucureşti vs Chelsea FC ore 19.00
Satellite: Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
FC Viktoria Plzeň vs Fenerbahçe ore 19.00
Satellite: Sky Calcio 3 HD (canale 253)
In mobilità: Sky Go
Diretta Gol Europa League ore 21.05
Satellite: Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: Sky Go e Premium Play
Collegamenti alternati in diretta con le seguenti partite:
- FC Basel 1893 vs FC Zenit St Petersburg, Levante UD vs FC Rubin Kazan, SL Benfica vs FC Girondins de Bordeaux, Tottenham Hotspur FC vs FC Internazionale Milano
Tottenham Hotspur FC vs FC Internazionale Milano ore 21.05
In chiaro: Rete 4 e Rete 4 HD (canale 4 e 504 del digitale terrestre)
Satellite: Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: Premium Calcio e Premium Calcio HD (canale 370-381)
In mobilità: Video Mediaset, Sky Go e Premium Play
FC Basel 1893 vs FC Zenit St Petersburg ore 21.05
Satellite: Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
In mobilità: Sky Go
SL Benfica vs FC Girondins de Bordeaux ore 21.05
Satellite: Sky Sport Extra e Sky Calcio 3 HD (canale 204-253)
In mobilità: Sky Go
Levante UD vs FC Rubin Kazan ore 21.05
Satellite: Sky Calcio 4 HD (canale 254)
In mobilità: Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)