

GENOA - PARMA (ore 15.00)
"La sbornia del derby? Il freddo di Praga ce l’ha fatta passare". Gasperini scherza, ma non troppo, sul suo Genoa, reduce dal 3-0 sulla Samp in campionato. Il tempo dei festeggiamenti, fa capire il tecnico rossoblù, è ampiamente scaduto. Ora bisogna pensare al Parma, cliente da prendere con tutte le cautele del caso: "Il Parma? Mi aspetto una squadra molto competitiva, meritano il posto che occupano. Giocano bene, sanno difendersi e ripartire nel migliore dei modi, in trasferta poi si comportano particolarmente bene. Quella di domani sarà una partita di prestigio. Un’occasione che dobbiamo prendere al volo, vincere potrebbe significare un salto in classifica. Ci sarà tempo poi per pensare al Valencia".
"Abbiamo provato tante cose - dice il gialloblu Guidolin -. Ma al di là del sistema di gioco per affrontare il Genoa e pensare di fare bene bisogna tenere i ritmi alti e andare veloce, perché i rossoblu non ti lasciano respirare. Quindi bisogna provare a essere sullo stesso livello. Questo è ancora più importante del sistema di gioco. Io penso sempre a quelli che ho, ho fiducia in loro. Vorrei avere tutti che stanno bene ma mi fido di quelli che ho in salute".
Sulla condizione fisica dei giocatori: "Noi stiamo bene e sappiamo di dover tenere dei ritmi alti - afferma a questo proposito il tecnico gialloblù -. Gasperini e la società hanno costruito questo bellissimo giocattolo fatto di velocità di esecuzione e di grande flessibilità. Il Genoa è grinta, velocità, giocata, ottime qualità e bravi giocatori. Tendono a cercare la superiorità numerica in ogni parte del campo, con attaccanti che tagliano e vengomo incontro alla palla. Complimenti a Gasperini perché se lo merita. Un giocattolo che di anno in anno migliora, così come dovrebbe succedere nelle società che programmano, che danno tempo per crescere e hanno disponibilità economica"


PALERMO - CAGLIARI (ore 15.00)
'Sono convinto che contro il Cagliari faremo un'ottima partita e venderemo cara la pelle''. Lo afferma dal sito dei rosanero Delio Rossi, allenatore del Palermo, alla vigilia dell'incontro casalingo col Cagliari, ricordando che ''quella allenata da Allegri è un'ottima formazione che gioca un buon calcio, malgrado le assenze chiunque di noi scendera' in campo dimostrerà di essere all'altezza della situazione, cio' che mi rende sereno e' l'impegno profuso dai miei giocatori''.
"Ci aspetta una gara difficile". Cosi' il tecnico Allegri inquadra il derby delle Isole di scena domani al Barbera. Una sfida che, per Allegri, e' ricca di insidie, non solo per l'importante assenza di Marchetti (fermo a casa dopo l'infortunio subito domenica con la Juventus, tra i pali al suo posto ci sara' Lupatelli) e per la qualita' degli avversari, ma anche per la situazione che vive attualmente il Palermo. 'Ci vorra' il miglior Cagliari se vogliamo fare risultato'.
Le curiosità e i precedenti del match: Il Palermo è imbattuto nelle ultime 15 esibizioni ufficiali al 'Barbera’, dove i rosanero hanno ottenuto - tra vecchia e nuova stagione - 10 vittorie e 5 pareggi. L'ultima sconfitta interna del Palermo risale all'1 marzo scorso: Palermo-Catania 0-4 (serie A). Il Palermo è una delle quattro squadre dell'attuale serie A a non aver ancora perduto in casa (3 successi e 4 pareggi), come anche Inter, Napoli e Sampdoria. Federico Balzaretti, se gioca il match contro il Cagliari, festeggia la 100/a gara nella serie A italiana. La prima delle attuali 99 presenze - collezionate con le maglie di Torino, Juventus, Fiorentina e Palermo - risale al 14 settembre 2002 in Inter-Torino 1-0. Il difensore rosanero celebra questo traguardo sportivo nel giorno del suo ventottesimo compleanno, essendo nato il 6 dicembre 1981 a Torino. Il Palermo è una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme alla Juventus, a non aver beneficiato di espulsioni a favore. Il Cagliari è la sola squadra della serie A 2009/10 a non aver ancora subito espulsioni. Il Cagliari ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 11 giornate di campionato, per un totale di 20 reti all'attivo. L'ultimo digiuno sardo risale al 13 settembre scorso quando, in serie A, i rossoblu furono sconfitti per 0-1 in casa della Fiorentina.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI PALERMO - CAGLIARI


NAPOLI - BARI (ore 15.00)
A una settimana dal pareggio di Parma, il Napoli aspetta il Bari al San Paolo in un match che il tecnico Walter Mazzarri invita a non sottovalutare: "Il Bari gioca alla pari delle grandi - dichiara l'allenatore di San Vincenzo - finora i biancorossi hanno messo sotto squadre ben più blasonate, vantano la miglior difesa del campionato insieme all'Inter eppure quando spingono attaccano anche con quattro uomini. Hanno perso solo tre partite e in ogni occasione hanno ben impressionato dal punto di vista del gioco".
"Chi avrebbe mai immaginato che il Bari arrivasse a giocare al San Paolo con un punto in più del Napoli?": La domanda-affermazione del tecnico dei pugliesi Giampiero Ventura evidenzia il clima di entusiasmo nel quale Gillet e compagni hanno preparato la trasferta partenopea. "Per conquistare punti contro gli azzurri non basta la speranza - avverte l'allenatore ligure - ci vorrà anche una prestazione di valore. Una prestazione 'da Bari'. E non dimentichiamo che siamo un gruppo che può crescere ancora. Il Napoli ha un attacco nel quale sono i giocatori a fare gli schemi. Lavezzi, Hamsik e Quagliarella sono giocatori che possono fare la differenza in ogni momento". Non sono partiti per la Campania i centrocampisti Langella, Gazzi e Rivas, il terzino Belmonte e la punta Kutuzov, tutti acciaccati.
Le curiosità e i precedenti del match: Domenica sarà la 35° volta che Napoli e Bari si affrontano allo stadio San Paolo, tenendo in considerazione gli incontri disputati in Serie A, B e in Coppa Italia. Il bilancio dello score pende notevolmente a favore degli azzurri che hanno ottenuto 25 volte l'intera posta in palio mentre 7 volte hanno pareggiato e solo in 2 circostanze i pugliesi sono riusciti a tornare a casa coi tre punti. L'ultima vittoria del Napoli risale al 7 aprile 2002 (in Serie B) quando gli azzurri, allora guidati da De Canio, vinsero di misura (1-0) con gol di Luppi su calcio di rigore. Tra l'altro il Napoli vinse anche l'ultimo confronto disputato nella massima serie tra le due compagini: era la stagione 2000-2001, Napoli-Bari 1-0 con gol di Amoruso. L'ultimo pareggio appartiene ad un precedente più recente, datato 31 marzo 2007: quell'anno in B i pugliesi passarono in vantaggio con Eramo, poi li riprese Bogliacino che firmò l'1-1 finale.
L'ultima vittoria del Bari risale al lontano 1959: allora finì 1-2 con gol di Rambone per il Napoli, poi un autorete di Mistone e la rete di Erba per i biancorossi.


FIORENTINA - ATALANTA (ore 15.00)
"Stiamo recuperando elementi importanti e sono convinto che faremo bene e recupereremo punti". Alla vigilia di Fiorentina-Atalanta, Cesare Prandelli è convinto che i suoi giocatori sapranno reagire dopo la sconfitta di domenica scorsa contro l'Inter. La Fiorentina potrà contare su alcuni rientri importanti. "Vargas ha dato la disponibilità, Dainelli invece lo testeremo -ha detto Prandelli-. Jovetic invece si è allenato bene negli ultimi giorni anche se con un po' di dolore. La condizione non e' al 100%, ma sono convinto che ci dara' la qualita' che ci e' mancata nelle ultime gare". L'allenatore dei toscani non crede che l'Atalanta di Antonio Conte si presenterà al Franchi con un atteggiamento remissivo. "Conoscendo l'ambiente verranno qua per fare la partita e non cercheranno solo di contenere noi -assicura Prandelli-. Noi lo sappiamo e non dobbiamo sbagliare dal punto di vista caratteriale, contro una formazione che sa giocare a calcio e ha un grande carattere".
Le riflessioni di Conte prima della partenza per la Toscana: "Firenze è una tappa difficile, ma non siamo già spacciati in anticipo, tutte e due le squadre partiranno dallo 0-0. Tenteremo di strappare un risultato positivo per recuperare magari quanto perso contro la Roma. Nella situazione in cui siamo dobbiamo avere l'obiettivo di conquistare punti contro tutte le squadre, anche le più forti, senza però doverci fasciare la testa per un'eventuale sconfitta. L'importante è rimanere agganciati al treno salvezza, sono sicuro che qualche squadra che attualmente è in una posizione tranquilla verrà risucchiata. Sarà nel girone di ritorno che si deciderà il discorso salvezza e io sono sicuro che faremo un grande ritorno». Il mister nerazzurro è entrato nello specifico sul club viola: «La Fiorentina sfrutta parecchio le fasce laterali e si affida in attacco a Gilardino che agisce come punta avanzata. Ma i toscani non dispongono solo di Giardino ma hanno altre pedine di grande qualità"
LE PROBABILI FORMAZIONI DI FIORENTINA - ATALANTA

ATALANTA (4-4-2): 1 Consigli , 8 Garics , 77 Bianco , 5 Manfredini , 13 Peluso , 22 Padoin , 15 De Ascentis , 17 Guarente , 70 Ceravolo , 90 Tiribocchi , 9 Acquafresca (32 Coppola , 2 Talamonti , 20 Valdes , 79 Ferreira Pinto , 19 Layun , 18 Caserta , 7 Madonna) All. Conte
LE ALTRE GARE DEL POMERIGGIO:
Completano il turno le altre gare che si disputano in contemporeanea ovvero Bologna - Udinese (arbitro Giannoccaro di Lecce), Livorno - Chievo Verona (diretta da Gava di Conegliano), Siena - Catania (fischia Tagliavento di Terni).
ROMA - LAZIO (ore 20.45)
Nella Roma ci sono tre romani doc: l'allenatore Ranieri, Totti e De Rossi. Vantaggio o svantaggio? "Sicuramente noi romani la sentiamo di più - risponde Ranieri -. Però non credo sia un vantaggio. L’importante sarà essere determinati al punto giusto e avere la giusta concentrazione su quello che dobbiamo fare. I giocatori stanno bene, sono fiducioso, sanno della posta in palio e vogliono fare una grandissima partita. È una partita importante per noi romani. Chi avrà più determinazione vincerà il derby".
La Lazio viene da una serie di risultati poco felici ma Ranieri non crede che si tratti di una squadra in crisi: «È una formazione molto determinata, che gioca col coltello tra i denti - sottolinea -. Combatterà dal primo all'ultimo minuto, Non credo a una crisi: semplicemente noi abbiamo più vittorie e loro più pareggi. La loro difesa è molto più ermetica della nostra. Stanno solo attraversando un momento no. Per la legge dei grandi numeri prima o poi gli dovrà girare, ma speriamo più poi che prima. Ballardini non ha ancora trovato il feeling con la città? Non è questione di conoscere la città o meno. Tutti gli allenatori passano momenti buoni e meno buoni e ogni allenatore sa di essere un uomo solo».
Le curiosità e i precedenti del match: Dall'ultima vittoria della Lazio a casa-Roma, 2-1 in coppa Italia il 21 gennaio 1998, si sono giocati altri 12 derby, tra serie A e coppa Italia, in casa della Roma, in cui i giallorossi hanno ottenuto un bilancio di 7 vittorie e 5 pareggi. Si tratta della striscia negativa record all-time della Lazio in casa della Roma.
Claudio Ranieri ha in dicembre uno dei due mesi dell'anno solare, assieme ad aprile, in cui le sue squadre hanno, in sole gare di campionati italiani professionistici, il miglior rendimento in termini di media-punti per gara: 1.77, frutto di 19 successi, 12 pareggi e 8 sconfitte, in 39 panchine. In realtà Ranieri avrebbe una media migliore in agosto (2), ma in quel mese non sempre si gioca il campionato. Nelle ultime 17 gare di campionati italiani giocate a dicembre le formazioni allenate da Ranieri hanno un bilancio di 12 vittorie, 4 pareggi ed 1 sola sconfitta (Udinese-Fiorentina 2-0, 15 dicembre 1996). Risale al 3 maggio scorso, Roma-Chievo 0-0 l'ultima partita di campionato in cui la Roma non ha subito gol. Nelle 18 seguenti giornate di serie A i giallorossi sono sempre rimasti a porta aperta, per un totale di 31 reti al passivo.
Daniele De Rossi, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200 presenza in serie A della propria carriera. Le attuali 199 presenze sono state collezionate tutte con la maglia della Roma ed il suo debutto risale al 25 gennaio 2003: Como-Roma 2-0. In campionato la vittoria della Lazio manca da 12 turni, dove i biancocelesti hanno ottenuto 7 pareggi e subito 5 sconfitte: l'ultimo successo è datato 30 agosto scorso, 2-1 a Verona sul Chievo.
La Lazio è reduce da due pareggi consecutivi per 0-0 in campionato, ottenuti a Napoli ed in casa contro il Bologna. L'ultimo incontro in cui i laziali hanno segnato e subito gol in serie A risale all'8 novembre scorso quando vennero sconfitti in casa per 1-2 dal Milan. Il gol biancoceleste è in realt… un'autorete di Thiago Silva al 64': da allora sono trascorsi 206' di digiuno assoluto; l'autore del secondo gol milanista fu Pato al 35': da allora sono trascorsi 235' di inviolabilità.


Sky Sport Serie A - Programma, telecronisti e Diretta Gol 15° Giornata
Mediaset Premium Calcio Serie A - Programma e telecronisti 15° Giornata
Dahlia Tv Calcio Serie A - Programma e telecronisti 15° Giornata
Domenica 6 Dicembre 2009
ore 15.00:
Bologna vs Udinese - Bologna, Renato Dall'Ara
Satellite: SKY Sport 1, SKY Sport 1 HD, SKY Calcio 6 (can. 201-256)
Digitale Terrestre: Dahlia 3 Calcio (can. 423)
Fiorentina vs Atalanta - Firenze, Artemio Franchi
Satellite: SKY Calcio 2, SKY Calcio 2 HD (can. 252)
Digitale Terrestre: Dahlia 1 Calcio (can. 421)
Genoa vs Parma - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: SKY Calcio 3 (can. 253)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 2 (can. 333)
Livorno vs Chievo - Livorno, Armando Picchi
Satellite: SKY Calcio 7 (can. 201-257)
Digitale Terrestre: Dahlia 2 Calcio (can. 422)
Napoli vs Bari - Napoli, San Paolo
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Calcio 1 HD (can. 252)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 1 (can. 332)
Palermo vs Cagliari - Palermo, Renzo Barbera
Satellite: SKY Calcio 4 (can. 255)
Digitale Terrestre: Dahlia Sport (can. 411)
Siena vs Catania - Siena, M. Paschi Arena - A. Franchi
Satellite: SKY Calcio 5 (can. 255)
Digitale Terrestre: Dahlia 4 Calcio (can. 424)
Diretta Gol Serie A - Collegamenti da tutti i campi di gara
Satellite: SKY Supercalcio (can. 205)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio (can. 331)
ore 20.45:
Roma vs Lazio - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Sport 1 e Sport 1 HD, SKY Calcio 1 e Calcio 1 HD (can. 201-251)
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 331-338)
per "Digital-Sat.it"
