Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco. La Juventus guarda all'urna di Nyon, dove a mezzogiorno (diretta su Sky Sport, Mediaset Premium ed Eurosport) nella sede dell'Uefa si svolgerà il sorteggio per i quarti di Champions (2-3 e 9-10 aprile), nella speranza di evitare il tris di squadre più insidiose. Previsto a seguire anche il sorteggio per i quarti di Europa League (4 e 11 aprile).
La squadra di Antonio Conte è l'ultima italiana ancora in corsa nella competizione regina. Meglio dell'Inghilterra, che non ha più alcuna rappresentante, ma peggio di Spagna, presente ancora con tre squadre e Germania con due. Quindi una francese ed una turca.
Il sorteggio è totalmente libero, i derby (tedeschi o spagnoli) sono possibili. Le due grandi di Spagna sono gli spauracchi per tutti. Travolgendo il Milan al Camp Nou nella gara di ritorno degli ottavi di finale, il Barcellona ha dimostrato che la piccola crisi attraversata è alle spalle. Con un Messi sfavillante i blaugrana fanno chiaramente parte dei favoriti per il successo finale. Il Real di Josè Mourinho non è da meno. Aver eliminato il Manchester United in Champions e battuto il Barça nei due ultimi confronti (in Coppa di Spagna e campionato) è dimostrazione di grandissima forza. Cristiano Ronaldo e soci sono in forma e puntano al trofeo, avendo di fatto rinunciato al campionato visto il distacco con il Barca capolista.
Appena un gradino più sotto il Bayern. Aspettando l'arrivo di Pep Guardiola in panchina la prossima stagione, i tedeschi, finalisti dell'ultima edizione di Champions, stanno dominando in Germania. Contano infatti 20 punti di vantaggio sulla seconda, il Borussia Dortmund, in Bundesliga. Tuttavia, la sconfitta casalinga contro l'Arsenal in Champions, pur se ininfluente per il passaggio del turno, ha dimostrato che i bavaresi non sono invincibili. Senza Ribery hanno avuto problemi ad essere pericolosi.
In un'ipotetica terza fascia di difficoltà potrebbero figurare il Paris Saint-Germain ed il Borussia Dortmund. I francesi di Carlo Ancelotti sono in testa in casa ed hanno estromesso il Valencia in Europa. Tanti ex del campionato italiano (Ibrahimovic, Sirigu, Verratti, Menez, Pastore, Lavezzi e da gennaio anche Beckham) ma un gioco non ancora fluidissimo. Ed all'andata dei quarti di finale mancherà Ibra, che deve scontare l'ultimo turno di squalifica. Campione tedesco in carica, il Borussia propone un calcio spumeggiante e votato all'attacco con il capocannoniere della Bundesliga, il polacco Lewandoski, ma non offre tutte le garanzie sul piano difensivo.
Il sorteggio sulla carta meno difficile per la Juventus sarebbe quindi con Malaga o Galatasaray. Gli spagnoli di Pellegrini, esordienti in Champions dove hanno affrontato il Milan nella fase a gironi, hanno grossi problemi finanziari (l'Uefa li ha infatti esclusi dalle prossime competizioni europee) ma hanno giocatori di esperienza - Julio Baptista, Saviola, Santa Cruz, Demichelis - ed uno dei più promettenti talenti spagnoli, il centrocampista Isco, goleador contro il Porto nei quarti di finale. L'ambizioso Galatasaray di Fatih Terim (ex-Fiorentina e Milan) ha acquistato due assi come Drogba e Sneijder. Buruk Ilmaz è una macchina da gol, ma la difesa non protegge un granchè la porta dell'ex-laziale Muslera.
Tottenham, Rubin e Chelsea si aggiungono a SL Benfica, S.S. Lazio, Newcastle United FC, FC Basel 1893 e Fenerbahçe SK nel sorteggio per i quarti di finale. Gli Spurs non hanno avuto vita facile nonostante la vittoria per 3-0 ottenuta in casa contro l'Inter: i Nerazzurri hanno portato ai supplementari gli inglesi, che hanno dovuto ringraziare Emmanuel Adebayor per il gol decisivo messo a segno al 96' minuto. Anche il Basilea, contro lo Zenit, si è qualificato nonostante abbia subito una rimonta nel ritorno, mentre il Newcastle ha eliminato l'Anji grazie al gol di testa nel finale di Papiss Cissé. Il Chelsea era sotto per 2-1 complessivamente all'intervallo ma ha poi battuto lo Steaua Bucureşti 3-2.
In tv ci saranno tre possibilità di scelta per seguire questi importantissimi sorteggi:
- MEDIASET PREMIUM - Sul canale Premium Calcio (posizione 370 del digitale terrestre) a partire dalle 11.45, Marco Foroni commenterà in diretta l'evolversi del sorteggio della Champions con immagini, commenti e analisi di quanto sarà emerso dall'urna di Nyon. Ospiti in studio Maurizio Pistocchi e Giovanni Galli. A seguire in diretta su Premium Calcio anche il sorteggio della fase a gironi dell'Europa League. Inviato in Svizzera per raccogliere le voci dei protagonisti Pierluigi Pardo. La diretta sarà visibile anche attraverso il servizio "CALCIO LIVE" per gli abbonati a Premium PLAY. Inoltre, i sorteggi di Champions ed Europa League saranno visibili anche live streaming gratuito sul sito www.sportmediaset.it.
- SKY SPORT - Anche Sky Sport 1 HD e Sky SuperCalcio HD accenderanno i propri riflettori per seguire il sorteggio della Champions dalle 12.00. In studio Anna Billò, insieme a Massimo Mauro e Alessandro Costacurta. In collegamento da Nyon Alessandro Alciato. Sui stessi canali dalle 12.40 appuntamento con i sorteggi dell'Europa League. Collegamenti in diretta per le interviste anche su SKY Sport 24 (canale 200, 250 e 502). Sarà possibile vedere in diretta su Tablet, PC, Mac e iPhone l'evento grazie al servizio SKY GO.
- EUROSPORT - Anche Eurosport HD, canale sportivo pan-europeo disponibile su Sky alla posizione 211, dalle 12.00 proporrà in diretta le immagini della sala Uefa sia del sorteggio di Champions sia di quello di Europa League. Tutti gli abbonati di Eurosport Player potranno seguire l’evento in diretta sul proprio PC o tramite l’applicazione per iPhone ed iPad. Mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito ufficiale (yahoo.eurosport.com) e tramite l’applicazione Eurosport.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)
Solo Juventus e Lazio proseguono il cammino in Champions ed Europa League