Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Diritti Tv Serie A, Infront studia il progetto Lega Calcio Channel

Diritti Tv Serie A, Infront studia il progetto Lega Calcio Channel

News inserita da:

Fonte: Repubblica

S
Sport
  domenica, 05 novembre 2017

Il futuro del calcio italiano, o meglio, della cassa del calcio italiano, è tutto racchiuso - secondo quanto riporta oggi il quotidiano La Repubblica -  sulla vera natura del progetto di “Lega Channel”, il canale attraverso cui la Serie A potrebbe distribuire in autonomia le proprie partite nel triennio ’18-’21, nel caso in cui il bando per la vendita dei diritti dovesse andare una seconda volta contro un muro. Il progetto, 400 pagine redatte con la consulenza di Deloitte, è stato presentato venerdì in Lega da Luigi De Siervo, capo dell’ advisor Infront.

A grandi linee funzionerà così: verrà creata una società ad hoc, la Distribution co. che verrà partecipata da Lega e “da soggetti terzi”(ancora da individuare) e di cui Infront sarà advisor. Distribution co. avrà due partner, uno “produttivo”, già individuato in Discovery Channel, che materialmente realizzerà la produzione dei match; e uno finanziario, ancora da individuare, che garantirà alla Lega un miliardo l’ anno per dieci anni. Lega-Discovery declinerà la Serie A in tre canali, uno per piattaforma.

Il primo, quello “deluxe”, andrà sul satellite e trasmettera al “prezzo suggerito” di 24,90/mese, le partite di otto squadre. Il secondo, quello “silver”, andrà sul digitale terrestre e trasmetterà per 19,90/mese le gare di sei squadre. Il terzo, “light”, trasmetterà per 12/90 on line (Ott) i match di 4 squadre, secondo un modello a “fruibilità elastica” che ricalca quello di Netflix. Tutti e tre i canali non verrano venduti direttamente ai telespettatori ma alle piattaforme. Che poi sarebbero sempre le stesse (Sky,Mediaset e un operatore Ott da individuare, probabilmente Perform). Per gli spettatori, alla fine, non dovrebbe cambiare molto.

Va capito se quello del canale della Lega sia un’ ipotesi realizzabile oppure solo uno strumento per costringere Sky (e Mediaset, anche se a Cologno di soldi ce ne sono pochi) a pagare quanto i presidenti di Lega si aspettano (980 milioni).  Se le cose dovessero andare male con il nuovo bando (il 27 verrà sottoposto all’ assemblea, il 15 dicembre l’ aggiudicazione) vuole avere un piano B. Le cose al momento non sembrano andare per il meglio. Il nuovo bando ricalca in sostanza il primo. Sky non sembra disposta a superare l’ offerta iniziale (500 milioni) e difficilmente Mediaset supererà i 250. Per raggiungere il target, Infront punta a coinvolgere Perform per la piattaforma on line. Ma da un lato non è detto che gli americani siano disposti a investire 150-250 milioni, dall’ altro l’ entrata sul mercato di una Netflix del pallone potrebbe avere conseguenze devastanti sul “prezzo” finale dl prodotto. Il calcio costerebbe meno agli utenti, ma alla lunga varrebbe anche meno. 

Ultimi Palinsesti