
Calendario Serie A 2018/2019 in diretta su Sky Sport HD
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
È difficile prevedere lo stadio e l'avversario di Cristiano Ronaldo al debutto in Italia. Per la sua Juventus, la caccia all'ottavo scudetto di fila può cominciare un pò ovunque, eventualmente anche con un big match. Per la compilazione del calendario del campionato al via sabato 18 agosto (in diretta oggi pomeriggio alle 19 dagli studi Sky) ci sono infatti meno vincoli a differenza del passato. Non c'è più l'obbligo di alternanza casa/trasferta fra club della stessa città, rispetto alla prima giornata del campionato scorso. Confermata la presenza di Chievo (probabilmente inizierà in trasferta) e Parma (probabile debutto al Tardini), sono stati resi noti anche i criteri per definire le 38 giornate. Al via non si potranno ripetere gli stessi incroci con cui si sono aperti gli ultimi due campionati, e lo stesso vale per la giornata finale. Per la Juventus quindi si può escludere un debutto con la Fiorentina (probabile inizio in casa, ha chiesto di giocare la 4/a fuori per concomitanza con i Mondiali di Pallavolo) e il Cagliari, che inizierà in trasferta come Napoli e Frosinone per indisponibilità dei relativi stadi, alle prese con lavori di adeguamento.
Di sicuro i campioni d'Italia non cominceranno contro il Torino, perché i derby sono impossibili nel primo, nell'ultimo turno e in quelli infrasettimanali. Di martedì e mercoledì sono vietati anche i big match fra Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma. Nei prossimi giorni verranno individuati 20 big match da suddividere fra Sky (16) e Dazn (4), che con il sistema dei pick (uno scelto da Dazn ogni 4 selezionati da Sky) li collocheranno nei propri slot orari. Quest'anno sono previste 8 finestre (non più 5), e nelle prime due giornate si giocheranno due anticipi al sabato (alle 18 e alle 20.30), una partita domenica alle 18, altre 6 alle 20.30 e un posticipo lunedì sera alle 20.30. Rispetto all'anno scorso, non ci sono vincoli per le squadre impegnate nei preliminari di coppa, perché c'è solo l'Atalanta in Europa League. È previsto però che squadre partecipanti alla Champions (Inter, Juventus, Napoli e Roma) non incontrino quelle partecipanti all'Europa League (Atalanta, Lazio e Milan) alla 5/a, all'8/a, alla 17/ma e alla 16/ma giornata, quelle poste tra un turno Europa League e un turno successivo di Champions.
Fra i criteri individuati dalla Lega Serie A, è prevista l'alternanza casa/trasferta per cinque coppie di società: Empoli e Fiorentina, le genovesi, le milanesi, le torinesi e le romane. Per tutte le squadre ci sarà alternanza casa/trasferta nelle ultime quattro giornate. Chi l'anno scorso ha concluso il campionato fuori casa, questa volta lo farà sul proprio campo.
LA GUIDA AL SORTEGGIO PER IL CALENDARIO DELLA SERIE A 2018-2019
Il calendario della Serie A è da sempre più che un appuntamento statistico, un rendez vous di semplici numeri: è la nascita del nuovo campionato, con i suoi sogni, le sue sfide, le sue ambizioni squadra per squadra, tifoseria per tifoseria. L'evento terrà i tifosi ancora una volta col fiato sospeso, nell'attesa di conoscere la data del primo big-match della squadra del cuore o della prima stracittadina. Le squadre partecipanti sono 20 e le giornate, fra gironi d'andata e ritorno saranno inevitabilmente 38 (19 di andata e 19 di ritorno).
Dopo aver salutato le retrocesse Crotone, Hellas Verona e Benevento, il nuovo campionato vedrà in ritorno nella massima serie del Parma, insieme a Frosinone ed Empoli. Ecco tutte le altre protagoniste del nuovo campionato: Atalanta, Bologna, Cagliari, Chievo Verona, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma, Sampdoria, Sassuolo, SPAL, Torino e Udinese
Grazie al settimo successo consecutivo (record assoluto) ottenuto nel campionato 2017-18, la Juventus ha consolidato ulteriormente la sua posizione di leader quanto a numero di scudetti conquistati, portandosi a quota 34 (+2 revocati). A pari merito, al secondo posto nell'albo d'oro, figurano Inter e Milan a quota 18. Questa la graduatoria completa secondo la FIGC delle società che hanno conquistato il tricolore: Juventus 34 titoli, Inter e Milan 18, Genoa 9, Bologna, Pro Vercelli e Torino 7, Roma 3, Fiorentina, Lazio e Napoli 2, Cagliari, Casale, Novese, Sampdoria e Verona 1.
In attesa di conoscere il dettaglio delle 38 giornate di Campionato la Lega Calcio ha diffuso i criteri che verranno osservati nella compilazione delle varie accoppiate, vi segnaliamo qui sotto per punti le regole fondamentali.
Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta:
- nelle ultime quattro giornate le gare in casa sono perfettamente alternate a quelle in trasferta;
- non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;
- nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;
- è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società: EMPOLI - FIORENTINA; GENOA - SAMPDORIA; INTER -MILAN; JUVENTUS - TORINO; LAZIO - ROMA
- in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza
- le Società che, nel Campionato di Serie A 2017/2018, hanno disputato fuori casa l’ultima gara giocano in casa l’ultima partita.
Nella costruzione degli abbinamenti delle Società al fine di determinare i singoli incontri si sono seguiti i seguenti criteri:
- nei due turni infrasettimanali feriali non sono possibili incontri tra le Società Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma, né i derby cittadini di Genova, Milano, Roma e Torino;
- i derby cittadini di Genova, Milano, Roma e Torino non sono possibili né alla prima né all’ultima giornata e si effettuano in giornate diverse fra loro;
- salvo quanto indicato al punto che precede, tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;
- non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita alla stessa giornata, con lo stesso ordine casa/trasferta) rispetto al Calendario 2017/2018;
- nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nella prima giornata dei Campionati 2016/2017 o 2017/2018;
- nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei Campionati 2016/2017 o 2017/2018;
- le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Inter, Juventus, Napoli e Roma) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Atalanta, Lazio e Milan) nelle giornate poste tra un turno di UEFA Europa League e un turno successivo di UEFA Champions League (5ª, 8ª, 13ª e 16ª giornata).
Segnalazioni delle Società o dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell'Interno:
- BOLOGNA: fuori casa il 6 ottobre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Giro ciclistico dell’Emilia).
- CAGLIARI: fuori casa il 19 agosto 2018 per indisponibilità dello stadio (lavori di adeguamento).
- CHIEVOVERONA: fuori casa il 28 ottobre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Fieracavalli); fuori casa il 17 febbraio 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (Half Marathon); fuori casa il 7 aprile 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (Vinitaly).
- EMPOLI: fuori casa il 26 agosto 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Beat Festival); fuori casa il 16 dicembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Mercato straordinario); fuori casa il 14 aprile 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (Mercato straordinario).
- FIORENTINA: fuori casa il 16 settembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Mondiali di Pallavolo); fuori casa l'11 novembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Incontro nazionale Italiana di Rugby); fuori casa il 25 novembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Firenze Marathon); fuori casa il 9 dicembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (concerto Mandela Forum); fuori casa il 17 febbraio 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (Final Eight Coppa Italia basket).
- FROSINONE: fuori casa il 19 agosto 2018per indisponibilità dello stadio (lavori di adeguamento).
- NAPOLI: fuori casa il 19 agosto 2018 per indisponibilità dello stadio (lavori di adeguamento); fuori casa il 24 febbraio 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (Oltremare Half Marathon).
- PARMA: fuori casa il 16 settembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Salone del Camper).
- SASSUOLO: fuori casa il 25 novembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Festa patronale).
- S.P.A.L.: fuori casa il 30 settembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (International Ferrara Marathon).
- TORINO: fuori casa il 26 settembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Mondiali di Pallavolo); fuori casa il 30 settembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Mondiali di Pallavolo)
- UDINESE: fuori casa il 23 settembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (Maratonina di Udine); fuori casa il 2 dicembre 2018 per concomitanza con altro evento cittadino (evento Telethon).
LA CERIMONIA IN DIRETTA
Tutto pronto per l’atteso appuntamento di fine luglio con la presentazione del Calendario della Serie A TIM 2018/2019. Giovedì 27 luglio, negli studi milanesi di Sky, a partire dalle ore 19 verranno svelati tutti gli incroci delle 38 giornate della prossima Serie A TIM, al via sabato 18 agosto. L’evento potrà essere seguito in diretta su Sky Sport Uno HD e Sky Sport ICC, entrambi i canali sono disponibili su satellite ma anche sul digitale terrestre e via fibra.
Sky racconterà la presentazione con la conduzione in studio di Leo Di Bello, in compagnia di Giorgia Cenni, mentre a commentare il sorteggio ci saranno Luca Marchrgiani e Paolo Condò. Nel corso della serata interviste e commenti a caldo sulle varie giornate di gara che verranno via via svelate. La presentazione sarà anticipata alle ore 18.45 da un’”Anteprima Calendario”, con l’arrivo in diretta a Sky dei vari ospiti e le loro voci a pochi minuti dall’evento. Nel corso della serata, aggiornamenti live sulle principali operazioni di giornata con la squadra mercato di Sky Sport24 HD.
L’evento sarà anche in live streaming su skysport.it e sulle pagine Facebook (fb.com/SkySport), il profilo Instagram (instagram.com/skysport) e Twitter (twitter.com/SkySport) con l'hashtag #SkyCalendarioA. Sul sito anche reazioni, commenti, interviste e una fotogallery dedicata in cui vedere in tempo reale come si costruisce il nuovo campionato giornata per giornata.
COME SI POTRA' VEDERE LA PROSSIMA SERIE A IN TV
COSA VEDREMO SU SKY - Per ogni giornata su Sky saranno trasmesse 7 partite su 10, il 70% dell’intero torneo. In diretta esclusiva due anticipi del sabato (ore 15 e ore 18), due match della domenica pomeriggio alle 15, quello delle 18, oltre al posticipo della domenica sera alle 20.30 e la novità del Monday Night lunedì alle 20.30.
COSA VEDREMO SU DAZN - Su DAZN saranno visibili in esclusiva assoluta, per i prossimi tre anni: l’anticipo delle 20.30 del sabato sera, il lunch-time della domenica alle 12.30, e una partita in programma la domenica pomeriggio alle 15. Inoltre saranno disponibili gli highlights degli altri 7 match. Nei turni infrasettimanali o con palinsesto differente, DAZN trasmetterà comunque 3 partite in esclusiva.
I VANTAGGI DI SEGUIRE LA SERIE A SU SKY:
- PIU’ ESCLUSIVE: Sky avrà 266 partite in esclusiva (più del doppio rispetto al triennio precedente) vs Perform 114 incontri
- PIU’ BIG MATCH ESCLUSIVI: Solo su Sky ci saranno ben 16 big-match su 20, ovvero l'80% dei big-match dell'intero campionato) vs Perform che ne avrà solo 4
- 7 GARE SU 10 A WEEKEND IN ESCLUSIVA -> 2 match su 3 il sabato, 4 su 6 la domenica incluso il posticipo, il Monday Night che avrà in campo una big dell’Europa League (Lazio, Milan, Atalanta)
- SU TUTTE LE PIATTAFORME -> per la prima volta la Serie A di Sky non soltanto via satellite, ma anche sul digitale terrestre e via fibra. E grazie a Sky Q le partite anche in 4K HDR
ECCO IN MANIERA SCHEMATICA DOVE SARA' POSSIBILE VEDERE LA PROSSIMA SERIE A:
- Sabato h 15 -> ESCLUSIVA SKY
- Sabato h 18 -> ESCLUSIVA SKY
- Sabato h 20.30 -> ESCLUSIVA PERFORM
- Domenica h 12.30 -> ESCLUSIVA PERFORM
- Domenica h 15 -> ESCLUSIVA SKY
- Domenica h 15 -> ESCLUSIVA SKY
- Domenica h 15 -> ESCLUSIVA PERFORM
- Domenica h 18 -> ESCLUSIVA SKY
- Domenica h 20.30 -> ESCLUSIVA SKY
- Lunedì h 20.30 -> ESCLUSIVA SKY
ACCORDO SKY - PERFORM
Sky ha raggiunto un accordo con Perform per completare l’offerta di calcio per i propri abbonati. Alle 7 partite di Serie A per ogni giornata - con 16 big match su 20 a stagione - e a tutta la Champions League, l’Europa League e la Premier League, si potranno aggiungere anche le partite trasmesse in streaming da DAZN: 3 match di Serie A per ogni turno e tutta la Serie B.
Vedere su Sky un evento DAZN sarà facile e immediato. Grazie a questo accordo, infatti, la app di DAZN verrà integrata su Sky Q, la piattaforma di ultima generazione che offre l’esperienza di visione più evoluta di sempre. Sarà quindi possibile accedere a questo servizio aggiuntivo a pagamento in modo estremamente semplice direttamente dalla home di Sky Q e fruirne comodamente sulla propria TV.
Su Sky Q si potranno vedere tutte le partite di serie A e quelle di serie B, oltre a tutta la UEFA Champions League, la UEFA Europa League e la Premier League, senza dimenticare tutti gli altri eventi esclusivi dell’offerta sportiva Sky. E si potranno vivere tutte le migliori sfide anche in 4K HDR.
Sky offrirà inoltre condizioni dedicate ai propri abbonati per l’acquisto di ticket che consentono di accedere ai contenuti di DAZN.
Il ticket da 1 mese, ad esempio, sarà riservato da Sky a 7.99€ al mese anziché 9.99€ al mese ai propri clienti Sky da più di un anno; la differenza sarà pagata da Sky. Questi ticket potranno essere fruiti sui device connessi: tablet, smartphone, computer, smart tv e console per videogiochi e, appena sarà disponibile, l’apposita app di Dazn verrà integrata anche nella home di SkyQ.
Tutte le informazioni saranno presto disponibili sul sito sky.it, sulla app “Sky Fai da te”, nei punti vendita o tramite il servizio clienti Sky.
ACCORDO MEDIASET PREMIUM - PERFORM
I clienti ‘Premium Calcio’ potranno accedere dal 1° agosto 2018 agli eventi sportivi della piattaforma DAZN. Al nuovo prezzo ridotto di 19,90 euro al mese, troveranno compreso nel proprio abbonamento anche DAZN, il nuovo servizio di sport in streaming live e on demand.
DAZN offre in esclusiva i seguenti eventi sportivi:
- Serie A: tre partite in esclusiva assoluta per ogni turno settimanale di Campionato, tra cui l’anticipo del sabato sera, per un totale di 114 match, più gli highlights di tutte le partite
- Serie B: tutti i match in esclusiva assoluta pay
DAZN annuncerà presto ulteriori contenuti che andranno ad arricchire la sua offerta calcio e altri sport.
I clienti ‘Premium Calcio’ potranno accedere a DAZN senza dover sottoscrivere altri abbonamenti. Il servizio sarà fruibile su tutti i device digitali comprese le smart tv. Grazie a questo accordo con il Gruppo Perform, Premium garantisce ai propri abbonati un’offerta sportiva di valore che continua inoltre a comprendere i canali Eurosport 1 ed Eurosport 2
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)