Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Ciclismo, al via 107esimo Tour de France 2020, diretta tv Rai 2 ed Eurosport - Scopri di più su Sport

Ciclismo, al via 107esimo Tour de France 2020, diretta tv Rai 2 ed Eurosport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
sabato, 29 agosto 2020 | Ore: 06:00

Ciclismo, al via 107esimo Tour de France 2020, diretta tv Rai 2 ed EurosportQuesta volta la grande sfida in giallo (diretta tv Rai 2 ed Eurosport) non scatterà a poche settimane dall'inizio dell'estate e non si concluderà nel bel mezzo della stagione più calda, come avviene di solito. Il 107esimo Tour de France, la gara a tappe più importante della stagione ciclistica, sarebbe dovuta andare in scena fra il 27 giugno e il 19 luglio, in leggero anticipo rispetto al solito causa Olimpiade, invece il diffondersi della pandemia ha imposto all'Uci una radicale rimodulazione del calendario. La Grande Boucle, pertanto, scatterà solo oggi, da Nizza, e si concluderà a poche ore dall'autunno, il 20 settembre.

Altro che canicola, solleole e tapponi a oltre 40 gradi di temperatura. Magari farà caldo, ma non sarà la canicola di luglio a tormentare i corridori. Il Tour, nel calendario, ha preso il posto della Vuelta, che è stata posticipata di parecchio, e sarà senza pubblico. o almeno questo è il diktat degli organizzatori. L'elemento meteo è la prima novità assoluta di questo strano Tour de France, al quale non sono stati ammessi (dalla squadra d'appartenenza, la Ineos) i vincitori 2013, 2015, 2016, 2017 e 2018 Chris Froome e Geraint Thomas, per fare spazio all'astro nascente Egan Bernal, il colombiano che ha stravinto l'anno scorso e che lascia intravedere un futuro all'insegna della grandeur.

Al suo fianco il vincitore dell'ultimo Giro d'Italia, l'ecuadoriano Richard Carapaz, passato da alcuni mesi alla Ineos. Altro elemento da tenere in debita considerazione l'incertezza legata alla curva dei contagi da Covid-19. S'inerpicherà? Oppure tornerà a calare, lasciando spazio alla speranza?

«Si proverà ad arrivare fino a Parigi, ma nessuno oggi può prevedere cosa succederà - le parole generale manager della Ineos, David Brailsford, che lascia col fiato sospeso gli appassionati -. È comunque importante, anche per tutto lo sport, che si parta oggi; tuttavia, se a un certo punto il rischio per i corridori e le squadre sarà elevato, è necessario tenerne conto con responsabilità. Molte misure sono state prese dagli organizzatori per ridurre al minimo i rischi».

C'è chi parla anche di lotta fin da subito per la conquista della maglia gialla perché, se la corsa dovesse essere interrotta, la vittoria potrebbe essere assegnata a tavolino.

«Il Tour dura tre settimane - spiega il dirigente Ineos - non c'è fretta di prendere la maglia gialla. Siamo qui per un Tour 'normale': se cambieranno le cose, pazienza. Correremo come sempre».

Il Col de la Lusette e Suc au May, nel Massiccio Centrale; il Col de la Hourcère, sui Pirenei; la cima del Col de la Loze, quindi il Grand Colombier, la Pyramide du Bugey, il Col de Peyresourde, il Cormet de Roselend, il Col des Saisies e Les Aravis, sono le salite da cerchiare in rosso. Nei 3.470 km di percorso disegnato dagli organizzatori dell'Aso ci sarà una sola crono individuale lunga 36 km, da Lure a La Planche des Belles Filles, nella penultima tappa. Ma, a quel punto, però, tutto potrebbe essere già stato deciso nella lotta al gradino più alto del podio di Parigi, ammesso che ci si arrivi.

  • 1a tappa - sabato 29 agosto: Nice - Nice (156 km)
  • 2a tappa - domenica 30 agosto: Nice - Nice (186 km)
  • 3a tappa - lunedì 31 agosto: Nice - Sisteron (198 km)
  • 4a tappa - martedì 1 settembre: Sisteron - Orcières-Merlette (160 km)
  • 5a tappa – mercoledì 2 settembre: Gap - Privas (183 km)
  • 6a tappa - giovedì 3 settembre: Le Teil - Mont Aigoual (191 km)
  • 7a tappa - venerdì 4 settembre: Millau - Lavaur (168 km)
  • 8a tappa - sabato 5 settembre: Cazères - Loudenvielle (141 km)
  • 9a tappa - domenica 6 settembre: Pau - Laruns (153 km)
  • 10a tappa - martedì 8 settembre: Île d'Oléron - Île de Ré (168 km)
  • 11a tappa - mercoledì 9 settembre: Chatelaillon - Poitiers (167 km)
  • 12a tappa - giovedì 10 settembre: Chauvigny - Sarran (218 km)
  • 13a tappa - venerdì 11 settembre: Châtel-Guyon - Puy Mary/Pas de Preyrol (191 km)
  • 14a tappa - sabato 12 settembre: Clermont-Ferrand - Lyon (197 km)
  • 15a tappa - domenica 13 settembre: Lyon – Grand Colombier (174 km)
  • 16a tappa - martedì 15 settembre: La Tour du Pin – Villard de Lans (164 km)
  • 17a tappa - mercoledì 16 settembre: Grenoble - Méribel (170 km)
  • 18a tappa - giovedì 17 settembre: Méribel - La Roche sur Foron (175 km)
  • 19a tappa - venerdì 18 settembre: Bourg en Bresse - Champagnole (166 km)
  • 20a tappa - sabato 19 settembre: Lure - La Planche des Belles Filles (crono, 36 km)
  • 21a tappa - domenica 20 settembre: Mantes-la-Jolie- Paris-Champs-Elysées (122 km)

IL TOUR DE FRANCE 2020 IN DIRETTA TV

Ciclismo, al via il Tour de France 2020 in diretta tv Rai 2 ed EurosportRAI SPORT - L'emergenza Covid-19 che ha sconvolto l'intero calendario dello sport mondiale non ha risparmiato neanche la più antica e prestigiosa gara a tappe del ciclismo mondiale. L'edizione numero 107 del Tour de France, la cui partenza è slittata a sabato 29 agosto (mai così in avanti nella propria storia) sarà, infatti, blindata fin dalla partenza della prima tappa, con le squadre che hanno raggiunto la "bolla" della Costa Azzurra per essere sottoposte a tutti i controlli prima della partenza.

La presenza del pubblico sarà limitatissima, e sia alla partenza sia all'arrivo non sarà possibile avvicinare i corridori né per i selfie né per i tradizionali autografi. Gli appassionati dovranno accontentarsi di guardare da lontano Egan Bernal, il 22enne colombiano, vincitore lo scorso anno. Ciò che non mancherà, in ogni caso, come ogni anno, sarà la copertura mediatica, assicurata per l'Italia, in esclusiva free-to-air, dalla Rai, che tra Rai2 e Raisport manderà in onda circa 100 ore di trasmissione, in diretta e in differita, con rubriche e speciali.

Dal 29 agosto al 20 settembre, fatta eccezione per i due lunedì di riposo (7 e 14 settembre), ogni giorno, su Rai2, il collegamento con la corsa comincerà alle 14.00 con "Tour in diretta", che, quando mancherà circa un'ora alla conclusione della tappa, si trasformerà in "Tour all'arrivo". La telecronaca sarà a tre voci: con Francesco Pancani e Marco Saligari ci sarà lo scrittore Fabio Genovesi, cicloamatore praticante e appassionato cantore della bici, per un racconto che mescolerà tecnica e cultura sportiva, con un occhio attento alla storia dei luoghi attraversati dalla corsa.

Al termine della tappa, "Tour Replay", in diretta dagli studi di Raisport di Milano, con Antonello Orlando, Beppe Conti e gli ex ciclisti Daniele Bennati e Alessandro Ballan. All'inviato Ettore Giovannelli, invece, saranno affidate le interviste ai protagonisti. In seconda serata, su Raisport, invece, andrà in onda "Tour di notte": un'ora di sintesi della tappa per chi non avesse avuto la possibilità di seguirla live. L'intera offerta, poi, sarà disponibile su RaiPlay, in una sezione dedicata, nella quale troveranno posto anche speciali, interviste e commenti ulteriori. In più, sempre su RaiPlay saranno disponibili tutte le tappe della Grande Boucle in modalità on demand, mentre all’interno della rubrica Playlist24, in homepage, saranno pubblicati gli ultimi emozionanti minuti della tappa immediatamente dopo l’arrivo.

Nei pomeriggi in cui, infine, sempre per effetto del calendario, al Tour de France si sovrapporrà la Tirreno-Adriatico, i telespettatori avranno la possibilità di seguire in diretta anche la Corsa dei due Mari, su Raisport+HD, con la telecronaca di Andrea De Luca e Stefano Garzelli.

Ciclismo, al via il Tour de France 2020 in diretta tv Rai 2 ed EurosportEUROSPORT - Dalla Grand Départ di Nizza al traguardo più famoso del mondo sugli Champs-Élysées, la 107ª edizione del Tour de France è il più importante evento dei 100 giorni di ciclismo di Eurosport e sarà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1, Eurosport 2 (canali 210 e 211 di Sky, disponibili anche su DAZN) ed Eurosport Player con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini.

Da sabato 29 agosto a domenica 20 settembre, saranno 21 tappe di passione alla conquista della maglia gialla con i migliori corridori sulle vette alpine e pirenaiche della Grande Boucle, dal Grand Colombier a La Madeleine, con la cronoscalata della Planche des Belles Filles (unica prova contro il tempo) a decidere la corsa sabato 19 settembre, il giorno prima della sfilata parigina.

A cura della redazione italiana, dopo l’arrivo, Riccardo Magrini e Luca Gregorio in compagnia di Giulia Cicchinè commenteranno live su Facebook tutto il Tour, mentre sul sito di Eurosport Italia sarà pubblicato ogni sera Tour 360° con il meglio e il peggio di ogni tappa.

L’appuntamento è tutti i giorni a partire dal 29 agosto con la 30ª edizione del Tour de France targata Eurosport in partnership con GCN Global Cycling Network, che trasmetterà in digitale oltre 100 ore di diretta della corsa (commentata dai cronisti di Eurosport) e tutti i suoi contenuti speciali dedicati alla Grande Boucle, compresi gli higlights disponibili on demand su tutte le piattaforme: il meglio di ogni tappa in 90 secondi sull’app di GCN e Facebook e la sintesi di 5-10 minuti sull’app di Eurosport, Eurosport.it e il canale YouTube di GCN Italia oltre alle clip selezionate per tutte le piattaforme social.

Con i primi 75 minuti di ogni tappa in diretta esclusiva, il Tour de France fa parte delle 500 ore di LIVE in 100 giorni di ciclismo su Eurosport dalla Strade Bianche del 1° agosto. Dopo la Grande Boucle sarà la volta del Giro d’Italia da sabato 3 ottobre e della Vuelta di Spagna da martedì 20 ottobre: mese che farà anche da inedito scenario delle Classiche Monumento del Nord: il 4 la Liegi-Bastogne-Liegi, il 18 il Giro delle Fiandre e il 25 la magia intatta sul pavé della Parigi-Roubaix.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Record storico su DAZN: Milan–Roma (2,4 mln) fa esplodere la Serie A Enilive con oltre 7,6 milioni

    La Serie A Enilive su DAZN mette a segno due nuovi record assoluti di audience mai registrati prima. Con 7,6 milioni di spettatori (7.601.567), il dato della 10ª giornata supera il precedente primato ad oggi detenuto dalla 17ª giornata della stagione 2022-23, che aveva raggiunto 7.481.226 spettatori, diventando così il risultato più alto di sempre, da quando gli ascolti su DAZN sono misurati attraverso il sistema di Total Audience. A spingere i...
    D
    DAZN
    martedì, 04 novembre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Martedi 4 e Mercoledi 5 Novembre UEFA CHAMPIONS LEAGUE LA QUARTA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 18:45 NAPOLI - EINTRACHT FRANCOFORTE e alle 21:00 JUVENTUS - SPORTING LISBONAMercoledì alle 21 è il turno di OLYMPIQUE MARSIGLIA - ATALANTAStudi pre e postpartita affidati aCHAMPIONS LEAGUE SHOWcon i giornalisti e i top talent...
    S
    Sky Italia
    martedì, 04 novembre 2025
  • Emirates FA Cup su DAZN ed Eurosport fino al 2028: accordo con Warner Bros. Discovery

    Grazie a un nuovo accordo tra Warner Bros. Discovery e DAZN, le due emittenti portano il cuore del calcio Made in England a tutti i tifosi italiani: arriva la Emirates FA Cup, la principale coppa nazionale inglese, che verrà trasmessa in co-esclusiva solo su Eurosport e DAZN, fino alla stagione 2027-28. La trasmissione della stagione 2025-26 partirà dal secondo turno, al via il 6 dicembre, con le squadre di Premier League impegnate a partire dal terzo turno (dal 10...
    S
    Sport
    martedì, 04 novembre 2025
  • Sinner torna numero uno al mondo: trionfo a Parigi e ascolti da record per Sky e NOW

    Grandi ascolti per il ritorno di Jannik Sinner al primo posto del tennis mondiale: la finale del Rolex Paris Masters con Félix Auger-Aliassime – in onda ieri dalle 15 su Sky Sport Uno con la telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci – ha raccolto 1 milione 214 mila spettatori medi complessivi in total audience*, con 2 milioni 166 mila spettatori unici** e il 9,8% di share tv*.  La differita in onda su TV8 dalle 17.15 ha registrato 968 mila spettatori...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Largo Winch – Il Prezzo del Denaro: James Franco e Tomer Sisley in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV LARGO WINCH – IL PREZZO DEL DENARO, il terzo capitolo della saga action tratta dall’omonimo fumetto, in arrivo lunedì 3 novembre alle ore 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Interpretato da Tomer Sisley nel ruolo di Largo Winch e da James Franco in quello dell’antagonista Ezio Burntwood, il film trasporta gli spettatori in un mondo di intrighi finanziari, azione e...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Sinner cerca il trono di Parigi: finale Masters 1000 domenica in diretta Sky Sport e differita TV8

    LA FINALE DEL MASTERS 1000 DI PARIGI SINNER-AUGER-ALIASSIME in diretta dalle 15 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Dalle 17 anche in differita su TV8 Alla stessa ora, live da Riyadh PAOLINI-SABALENKA PER LE WTA FINALS L’esordio in singolare per l’azzurra su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW Continuano le emozioni del grande tennis su Sky e in streaming su NOW con una domenica di incontri tutti da vivere nella Casa dello Sport di...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Sky Insider Magazine: il nuovo periodico digitale tra sport, attualità e approfondimenti esclusivi

    Il panorama mediatico italiano si arricchisce di un nuovo, ambizioso progetto editoriale. E' stato lanciato ufficialmente Sky Insider Magazine, un periodico digitale pensato espressamente per offrire un valore aggiunto esclusivo alla platea degli abbonati Sky. Questo nuovo strumento non si limita a riproporre i contenuti televisivi, ma ambisce a fornire approfondimenti mirati su una vasta gamma di temi, spaziando dall'attualità più stringente fino ai grandi...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    L’attesa è finita: la Serie A sta per tornare in chiaro su DAZN. Domenica 2 Novembre alle 20:45, il grande calcio torna protagonista con Milan–Roma, la prima partita della stagione 2025/26 visibile gratuitamente e senza abbonamento solo su DAZN. Una sfida ad alta intensità tra due squadre in piena corsa nei vertici della classifica, pronte a darsi battaglia in un San Siro gremito e carico di energia. DAZN racconterà ogni istante...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 1 Novembre alle 20:45 | CREMONESE - JUVENTUS Domenica 2 Novembre alle 18:00 | PARMA - BOLOGNA Lunedi 3 Novembre alle 20:45 |  LAZIO - CAGLIARIPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 11a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 11a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Martedi 4 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW regala un mix irresistibile di emozioni e generi. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Madame Web, il film Marvel con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica di New York che scopre di poter prevedere il futuro e diventa il bersaglio di un miste...
     martedì, 04 novembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 2 - 8 Novembre: James Franco, Tomer Sisley e i Transformers

    GUIDA TV SKY / NOW | 2 - 8 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 3 novembre, Sky Cinema Uno inaugur...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Largo Winch: Il prezzo del denaro, Lunedi 3 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Serata ad alta tensione su Sky e NOW, tra emozioni forti, azione e storie intense. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15, arriva Largo Winch: Il prezzo del denaro, adrenalinico action tratto dal celebre fumetto belga. Dopo il rapimento del figlio, Largo (Tomer Sisley) intraprende un viaggio pieno di ...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 2 Novembre diretta Rai Sport, Roma-Inter Women, Maratona di New York, Basket, Volley

    In vista del weekend, Domenica 2 Dicembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 02 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ocean's Twelve, Domenica 2 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata su Sky e NOW propone un mix di azione, thriller e intrighi. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 torna il super cast di Steven Soderbergh con Ocean's Twelve, sequel di Ocean's Eleven, in cui Danny Ocean e la sua banda devono organizzare tre colpi in Europa per restituire i ...
     domenica, 02 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨