News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
Record di ascolti su Canale 5 per la SuperCoppa Italiana Inter-Juventus

Record di ascolti su Canale 5 per la SuperCoppa Italiana Inter-Juventus

News inserita da:

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport
  giovedì, 13 gennaio 2022
 12:05

Record di ascolti su Canale 5 per la SuperCoppa Italiana Inter-JuventusUna Supercoppa Italiana da record su Canale 5. Ieri, mercoledì 12 gennaio 2022, la supersfida “Inter-Juventus”, leader assoluta della prima serata, è stata seguita da 7.890.000 spettatori totali con il 33.18% di share individui (36.14% di share attiva)  facendo registrare il maggior numero di telespettatori per una Finale di Supercoppa Italiana negli ultimi 10 anni, superando il risultato ottenuto la scorsa stagione con 7.860.000 telespettatori. Un risultato ai vertici degli ascolti complessivi della televisione italiana degli ultimi anni.

Trionfo anche sul target 15-34enni con il 43.05% di share. Il match tra nerazzurri e bianconeri ha toccato picchi del 44.65% di share attiva. Boom d’ascolti sui giovani: 63.30% di share sul target uomini 15-19 anni e oltre il 58% di share tra gli uomini 20-24 anni.

Benissimo anche il post-partita su Canale 5, condotto in diretta dallo stadio San Siro di Milano, da Monica Bertini con Alessio Tacchinardi e Stefano Sorrentino: 2.782.000 spettatori con il 31.53% di share sui giovani 15-34enni.

La 34° edizione della Supercoppa Frecciarossa, tramessa ieri su Canale 5 e vinta per la sesta volta dall’Inter, che ha battuto la Juventus, è stato l’evento TV più commentato sui social della stagione televisiva in corso. È il risultato che emerge dal monitoraggio continuativo di Talkwalker. La partita ha totalizzando 5 milioni di interazioni complessive sui social, di cui il 78% su Instagram (3,9 milioni), 12% su Facebook (570 mila) e il restante 10% su Twitter (530 mila). Inoltre, il picco di tweet, con 7496 “cinguettii” è stato registrato al minuto 23.36, momento del goal di Alexis Sanchez che ha deciso il match ai tempi supplementari, mentre il post che ha generato più interazioni è stato quello con cui l'Inter ha celebrato la vittoria su Instagram con oltre 343 mila interazioni.

Al secondo posto della classifica Talkwalker dei programmi TV più commentati si piazza la partita di Champions League Juventus-Zenit San Pietroburgo del 2 novembre (4,1 milioni di interazioni) tramessa da Sky Sport, seguita dallo stesso match andato in onda su Canale 5 (3,7 milioni di interazioni). Chiudono la classifica la partita di Serie A Atalanta-Milan del 3 ottobre scorso trasmessa da Dazn (3,5 milioni di interazioni) e la sfida Juventus-Chelsea del 19 settembre visibile su Prime Video (3,3 milioni di interazioni).

Coppa Italia Frecciarossa e Supercoppa Italiana saranno un punto di forza dei palinsesti dei prossimi tre anni. Con il mese di Febbraio riparte poi la Champions League. Mediaset manderà in onda 121 partite all’anno, compresa la finale, per le prossime tre stagioni. Le sfide saranno trasmesse in esclusiva in chiaro su Canale 5 il martedì (la miglior partita tra le squadre italiane), mentre le altre saranno visibili in streaming su Mediaset Infinity.

Da fissare in agenda i due appuntamenti con le squadre italiane negli ottavi di finale della massima competizione europea: Martedì 22 Febbraio 2022 su Canale 5 alle ore 20:45 Villarreal-Juventus, mentre Martedì 8 Marzo 2022 alle 20:45 sul palcoscenico di Canale 5 spazio a Liverpool-Inter. 

Record di ascolti su Canale 5 per la SuperCoppa Italiana Inter-Juventus

Ultimi Palinsesti