News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
Serie B, Finale Andata 2022, Monza - Pisa (diretta Sky Sport, DAZN, Helbiz Live)

Serie B, Finale Andata 2022, Monza - Pisa (diretta Sky Sport, DAZN, Helbiz Live)

News inserita da:

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
  giovedì, 26 maggio 2022
 11:15

Serie B, Finale Andata 2022, Monza - Pisa (diretta Sky Sport, DAZN, Helbiz Live)Tempo di finale playoff (diretta Sky Sport, DAZN, Helbiz Live), ultimo atto della Serie BKT 2021-2022. Di fronte un Monza e Pisa, due squadre che hanno costruito con le idee, oltre che con la qualità dei giocatori, il loro straordinario campionato.

IL REGOLAMENTO - La doppia sfida tra Monza e Pisa stabilirà la terza promossa in Serie A dopo Lecce e Cremonese. Il regolamento della finale prevede che si disputino gare di andata e ritorno, quest’ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità di punteggio dopo 180’ si tiene conto della differenza reti nelle due partite, in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra meglio posizionata in classifica al termine del campionato. Visto che le due squadre hanno chiuso il campionato con gli stessi punti in classifica, la gara di ritorno prevede tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.

Monza alla seconda partecipazione – per altro consecutiva – ai playoff di serie B dopo l’esperienza amara dell’anno scorso, quando i brianzoli vennero eliminati in semifinale dal Cittadella. Sconfitta all’andata al “Tombolato” 0-3 con tripletta di Enrico Baldini e inutile successo 2-0 al ritorno in casa (reti nella ripresa di Mario Balotelli e D’Alessandro). Nelle semifinali 2021/22 doppia vittoria brianzola sul Brescia: all’andata 2-1 fuori casa (grazie alla doppietta di Gytkjaer al 44’ ed al 56’ su rigore, dopo provvisorio vantaggio bresciano con Moreo al 7’), stesso punteggio al ritorno e stessa successione delle reti, vantaggio bresciano di Tramoni al 7’ e ribaltone brianzolo con i gol di D’Alessandro al 70’ e Mancuso al 90’). Prima volta di Giovanni Stroppa, come allenatore, nei playoff cadetti.

Secondo play-off nella storia del Pisa in serie B, a distanza di 14 anni dal precedente, datato 2007/08, quando i toscani – con allenatore l’ex CT della Nazionale Giampiero Ventura – vennero eliminati nelle semifinali dal Lecce di Papadopulo, vittorioso 1-0 all’andata all’Arena e 2-1 nel ritorno a “Via del Mare” e che sarebbe poi stato promosso in serie A. In semifinale il Pisa ha eliminato il Benevento, perdendo il match di andata al “Vigorito”, 0-1 con la rete di Lapadula e vincendo il ritorno 1-0 all’Arena con il gol di Benali e qualificazione ottenuta grazie al miglior piazzamento – rispetto ai sanniti – nella regular season. Prima post-season cadetta per Luca D’Angelo da allenatore, neppure disputati da giocatore.

I PRECEDENTI E LE STATISTICHE -  I precedenti in terra brianzola fra Monza e Pisa sono 20: 7 le vittorie biancorosse, 5 quelle toscane, 8 i pareggi. Il Monza non batte in casa i nerazzurri dall’andata della finalissima playoff di serie C, 1-0 in data In assoluto, inclusi i confronti a Pisa, le sfide fra le due squadre sono in totale 41: 7 vittorie biancorosse, 17 i pareggi, 16 le affermazioni toscane. La prima sfida assoluta – serie B – risale al 2 dicembre 1951, 0-0 in casa del Pisa. La gara sicuramente più storica resta quella di 15 anni fa, la finalissima playoff di serie C-1, vinta dal Pisa di Piero Braglia che fu promosso in B a spese del Monza di Giuliano Sonzogni: andata vinta 1-0 dai biancorossi in casa in data 10 giugno 2007 (rete di Fabiano su rigore al 74’), ritorno con ribaltone nerazzurro, 2-0 all’overtime il giorno 17 giugno 2007, grazie alle reti di Ceravolo al 39’ e Ciotola al 118’.

Il Monza è stata la squadra cadetta 2021/22 che ha vinto più partite in casa: 13 su 19, come il Lecce di Marco Baroni. I biancorossi non perdono in casa dal 27 febbraio scorso, quando il Lecce sbancò 1-0 lo “U-Power Stadium”, da allora 7 incontri con 5 successi brianzoli e 2 pareggi. Non solo: nelle ultime 21 partite ufficiali in casa, Monza a secco solo in occasione del succitato k.o. contro il Lecce; nelle altre 20 gare le reti biancorosse sono state – in totale – 41. Monza squadra della serie B 2021/22 più prolifica nei 15’ finali di gara con 18 reti siglate dal 76’ al 90’ inclusi recuperi, al termine della regular season. Mattia Valoti giocatore più decisivo dei biancorossi al termine delle 38 giornate della B 2021/22, con 13 punti portati. Il capo-cannoniere della squadra però è risultato Mota Carvalho, 11 gol. Inoltre Mota è il giocatore del Monza che ha creato più occasioni (27), che ha effettuato più passaggi chiave (16) e che ha tirato maggiormente nello specchio (25). Il Monza è la squadra della serie B 2021/22, al termine della regular season, con più dribbling riusciti (16 di media per partita, il 60%) e con più passaggi riusciti (405 di media per partita, l’83%) con Marrone e Donati leader del torneo in questa classifica (rispettivamente 55 e 52 in media per partita, ovvero 90% e 89%). Al termine della regular season della serie B 2021/22, il Monza è risultata la compagine che ha segnato più reti provenienti dalla panchina: ben 21. Di fatto il 35% delle reti brianzole (57 totali) è arrivato da giocatori entrati in campo a partita in corso. La graduatoria di casa-Monza vede Gytkjaer a 5 reti, Ciurria a 4, Barberis e Machin a 2, Carlos Augusto, Colpani, D’Alessandro, Mancuso, Mazzitelli, Ramirez, Sampirisi e Vignato con 1 ciascuno. Il quantitativo è salito a 23, grazie alle due reti biancorosse nella semifinale di ritorno, nel 2-1 sul Brescia dello scorso 22 maggio, marcature di D’Alessandro e Mancuso. Monza formazione più “nervosa” del torneo cadetto 2021/22 con 7 espulsioni subite, a pari merito di Cosenza, Pordenone e Como.

Pisa squadra che ha ricevuto più autoreti a favore nella serie B 2021/22 – 5 (come il Frosinone) – che hanno portato 13 punti ai toscani, essendo state decisive per le vittorie a Terni (autore Sorensen), in casa contro la Reggina (autore Cionek), a Como (autore Scaglia) ed a Monza (firmata Pedro Pereira) e nel pareggio di sabato scorso in casa contro il Cosenza (l’ha segnata Venturi). Se si pensa che il giocatore più determinante dei nerazzurri è stato Torregrossa (13 punti grazie alle sue reti decisive), di fatto gli avversari dei toscani decidono esattamente quanto il primo giocatore del roster della squadra di mister D’Angelo. Pisa squadra cadetta 2021/22 più prolifica nei primi 15’ di gioco con 12 marcature (salite a 13 con la rete di Benali nella semifinale di ritorno contro il Benevento dello scorso 21 maggio). Il Pisa nella stagione cadetta 2021/22 ha avuto come primatisti nelle classifiche di match analysis Giuseppe Sibilli, che ha creato più occasioni (28) e che ha effettuato il maggior numero di passaggi chiave (12); nei tiri nello specchio primeggia Puscas (23, per altro capocannoniere di squadra, col 50% dei tiri totali effettuati), ma buone medie anche per Lucca (22, pari al 52% dei tiri da lui eseguiti, ma che non segna in partite ufficiali da Pisa-Reggina 2-0 del 2 ottobre scorso). I re dei cross in casa nerazzurra, 38 a testa, risultano Samuele Birindelli e Pietro Beruatto. Dalla chiusura del mercato invernale il Pisa ha segnato in serie B – inclusi i playoff – 21 reti, di cui 17 arrivano dai nuovi acquisti: 8 Puscas, 7 Torregrossa e 2 Benali. 26 maggio 1991 – 26 maggio 2022: 31 anni fa il Pisa giocava quella che – finora – è ancor oggi la sua ultima partita in serie A, oggi cerca in finale-1 il ritorno nell’elite del calcio nazionale. Il 26 maggio 1991 il Pisa venne sconfitto all’Arena 0-1 dalla Roma di Gigi Radice, che si impose con rete decisiva di Muzzi al 72’ (poi futuro giocatore nerazzurro). L’ultima formazione nerazzurra in A fu la seguente: Simoni, Chamot, Lucarelli, Argentesi, Boccafresca, Moretti (90’ Dianda), Fiorentini, Cristallini, Marini, Dolcetti, Larsen (l’anno successivo campione europeo con la Danimarca a Svezia ’92 e capocannoniere di quel torneo con 3 marcature, alla pari di Brolin, Riedle e Bergkamp).

LA FINALE SU SKY SPORT

Doppio confronto per raggiungere la Serie A per le finaliste della Serie BKT 2021/2022: Monza e Pisa. Il Monza raggiunge così il Pisa nella finale play off dopo la vittoria contro il Brescia, i toscani avevano a loro volta sconfitto il Benevento. L’andata della finale Monza-Pisa andrà in onda giovedì 26 maggio, mentre il ritorno domenica 29 maggio. Entrambi i match, live dalle 20.30 su Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno e Sky Sport 251, in streaming su NOW. Studi pre e post partita con Marina Presello e Nando Orsi. Aggiornamenti e news sulla Serie BKT su Sky Sport 24, sul sito skysport.it e sull’App Sky Sport.

GIOVEDI 26 MAGGIO 2022

  • ore 20:30 Serie B PlayOff Finale Andata: Monza vs Pisa (diretta)   [anche in 4K HDR con Sky Q SAT]
    Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno 201, Sky Sport Calcio 202, Sky Sport 4K 213, Sky Sport 251
    Streaming: diretta su NOW e Sky Go
    Telecronaca: Daniele Barone - Commento: Nando Orsi
    Bordocampo ed interviste: Marina Presello e Marco De Micheli
    Monza per la prima storica promozione. Pisa per tornare in A dopo 31 anni. I toscani a Monza hanno vinto gli ultimi 2 precedenti di B, prima 3 pari e 3 ko.

LA FINALE SU DAZN

Sono partite in sei, sono rimaste in due a giocarsi l'accesso alla prossima Serie A TIM attraverso i playoff in Serie BKT. Monza e Pisa hanno superato indenni le semifinali a livello di squalifiche, ma Stroppa spera di recuperare alcuni dei tanti giocatori in infermeria che hanno saltato il doppio confronto contro il Brescia. D'Angelo si affida a Torregrossa e Puscas. Stroppa va verso la conferma degli undici che hanno battuto in rimonta il Brescia. Coppia d'attacco Mota-Gytkjaer. Torregrossa e Puscas sono le certezze

Il kickoff di Monza-Pisa, finale d'andata dei playoff Serie BKT, è in programma il 26 maggio 2022 alle ore 20.30.La telecronaca di Monza-Pisa sarà affidata a Riccardo Mancini con il commento tecnico di Stefan Schwoch. Interviste a bordocampo con Orazio Accomando. Il pre-partita di Monza-Pisa inizia qualche minuto prima del match, con tutte le ultime novità dallo stadio, le formazioni e le analisi sui temi principali della partita. Non perdere anche il post con interviste, analisi e highlights. In studio Marco Russo, Massimo Donati e Dario Marcolin

LA FINALE SU HELBIZ LIVE

È tutto pronto su Helbiz Live: il termine della stagione di Serie B 2021-2022 sarà trasmesso questa sera alle 20:30 in diretta e on-demand sulla piattaforma OTT di Helbiz Media, e vedrà il Monza e il Pisa sfidarsi nella finale di andata dei playoff. Telecronaca di Raffaele Pappadà, commento tecnico Manuel Pascali.

Tutti gli appassionati di calcio potranno seguire in Italia, Serbia e Stati Uniti il Campionato di Serie B anche sulla pagina Facebook di Helbiz Live, nell’innovativa formula pay-per-view, acquistando il singolo evento di interesse ad un costo fisso di 3,49€ a partita, senza necessità di abbonamento. Continua quindi il percorso di espansione di Helbiz Live, che torna a proporre un servizio del tutto innovativo al consumatore, confermandosi il primo in assoluto ad aver reso il Campionato di Serie B disponibile anche su Facebook. L’appuntamento per il match di ritorno è sempre su Helbiz Live domenica 29 maggio, alle ore 20:30 in diretta dall’Arena Garibaldi di Pisa.

«Circa un anno fa abbiamo lanciato Helbiz Live, un progetto che lega intrattenimento e micromobilità in un connubio innovativo – ha dichiarato Matteo Mammì, CEO di Helbiz Media−. Nata con l’obiettivo di offrire maggiore valore ai clienti del sistema Helbiz, la nostra piattaforma OTT ha trasmesso tutte le partite di questa stagione, facendo di Helbiz Live un punto di riferimento, la destinazione dove tutti i tifosi del Campionato di Serie B hanno potuto seguire e tifare la propria squadra del cuore ovunque e in qualunque momento. Confermiamo il nostro posizionamento di offerta “verticale” di contenuti proposta ad un costo accessibile e con una fruizione facile ed immediata: i risultati che abbiamo ottenuto in Italia e all’estero sono estremamente positivi. Stiamo già lavorando a novità e migliorie per la prossima stagione».

Gli highlights e la replica delle partite saranno visibili in qualsiasi momento e su ogni dispositivo, abbonandosi e scaricando la app di Helbiz Live, disponibile nello store di Android e iOS.

Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Ultimi Palinsesti