Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027 - Scopri di più su Sport

Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
venerdì, 18 luglio 2025 | Ore: 17:34

È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione" stabiliti dal Decreto Legislativo 9 gennaio 2008 n. 9 e dalle Linee Guida approvate da AGCOM e AGCM.

Una Nuova Competizione nel Calendario Femminile

La Serie A Women's Cup è una competizione inedita, introdotta in seguito alla delibera della Divisione Serie A Femminile Professionistica della FIGC del 15 aprile 2025. La sua creazione è stata resa possibile dalla rimodulazione del format del Campionato di Serie A Femminile, che, a partire dalla stagione 2025/26, vedrà un incremento delle squadre partecipanti da 10 a 12, liberando così una nuova finestra temporale per attività agonistiche.

La Coppa vedrà la partecipazione di tutte le 12 squadre della Serie A Femminile e si articolerà in due fasi:

  • Prima Fase: Saranno formati 3 gironi da 4 squadre ciascuno, con incontri di sola andata. Questa fase prevede un totale di 18 gare, distribuite su 3 giornate (6 partite per giornata).
  • Seconda Fase: Le prime classificate di ogni girone e la migliore seconda classificata si qualificheranno per questa fase. Si disputeranno 2 semifinali a eliminazione diretta e una finale unica, tutte concentrate in un'unica sede nel formato "final four". In totale, la competizione prevede lo svolgimento di 21 gare per stagione sportiva.

Il Pacchetto dei Diritti Audiovisivi: Esclusività e Obblighi

Il bando riguarda un "pacchetto esclusivo di dirette" per il territorio nazionale (Italia, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano). Il Licenziatario, ovvero l'operatore della comunicazione che si aggiudicherà i diritti, potrà esercitarli "In Chiaro o A Pagamento" su "Tutte le Piattaforme" disponibili (Digitale Terrestre, Internet, Satellitare).

Il Licenziatario avrà obblighi specifici di trasmissione:

  • Diretta di almeno 1 evento a scelta per ciascuna Giornata della Prima Fase, con trasmissione integrale.
  • Diretta di tutti gli Eventi della Seconda Fase (semifinali e finale), con trasmissione integrale.

Per gli eventi della Prima Fase non obbligatoriamente trasmessi, l'esclusiva è garantita solo se il Licenziatario comunica la volontà di trasmetterli in diretta entro 5 giorni dall'assegnazione. Gli eventi della Prima Fase non trasmessi in diretta esclusiva dal Licenziatario potranno essere diffusi dall'Organizzatore della Competizione sulla propria Piattaforma Internet. Al Licenziatario è inoltre vietata la sublicenza del pacchetto, salvo deroghe specifiche da sottoporre ad AGCM e AGCOM.

Costi e Tempistiche di Pagamento

Il corrispettivo minimo complessivo per il Pacchetto per le due stagioni sportive è di Euro 220.000 (duecentoventimila), oltre IVA. Nello specifico, il corrispettivo minimo annuo è di Euro 100.000 + IVA per la stagione 2025/2026 e Euro 120.000 + IVA per la stagione 2026/2027. I pagamenti avverranno in più fasi:

  • Un anticipo pari al 10% del corrispettivo totale entro 7 giorni lavorativi dall'assegnazione.
  • Il restante 90% per ciascuna stagione sportiva in 5 rate anticipate di pari importo, con scadenze il 1° settembre, 1° novembre, 1° gennaio, 1° marzo e 1° maggio della stagione di riferimento. Il pagamento non può essere sospeso o ritardato per pretese o eccezioni del Licenziatario, anche in caso di forza maggiore.

Produzione Audiovisiva e Standard Tecnici

La produzione audiovisiva delle gare sarà generalmente curata dall'Organizzatore della Competizione, che fornirà il "Segnale" (riprese con grafica e audio) in Alta Definizione (Full HD 1920 x 1080 50Mbps). Alcune Società Sportive potranno autoprodurre le gare in cui sono Organizzatori dell'Evento, rispettando gli standard tecnici minimi. La proprietà delle riprese rimane dell'Organizzatore dell'Evento.

Gli standard di produzione variano in base alla fase della Competizione:

  • Prima Fase: Standard C (3 telecamere, Remote Production o OB Van).
  • Semifinali: Standard B (6 telecamere, OB Van).
  • Finale: Standard A (12 telecamere, OB Van).

I costi tecnici di distribuzione e accesso al Segnale sono inclusi nel corrispettivo del Licenziatario, ma eventuali integrazioni richieste dal Licenziatario (es. telecamere aggiuntive, "bordocampista") avranno costi aggiuntivi.

Requisiti per i Partecipanti e Processo di Assegnazione

Gli Operatori della Comunicazione interessati devono possedere specifici requisiti, tra cui:

  • Adeguata capacità distributiva, trasmissiva e organizzativa sul Territorio Nazionale.
  • Titolo abilitativo per la trasmissione.
  • Assenza di contenziosi pendenti con l'Organizzatore della Competizione per mancati/ritardati pagamenti di diritti audiovisivi precedenti.
  • Non essere sottoposti a procedure di crisi, insolvenza o liquidazione.
  • Comprovata capacità nell'esercizio e distribuzione dei Diritti Audiovisivi.
  • Accettazione incondizionata delle norme del bando, delle Linee Guida e del Regolamento Operativo Media.

Le offerte devono essere redatte in italiano, su un modello allegato (Allegato 3), senza condizioni o riserve, e devono essere irrevocabili per 30 giorni dalla ricezione. Le offerte verranno esaminate in base al possesso dei requisiti, all'accettazione incondizionata del bando, alle garanzie di pagamento e alla capacità trasmissiva. In caso di offerte identiche (differenza pari o inferiore a 50.000 Euro), la valutazione si estenderà a solidità economica, strutturazione commerciale e affidabilità tecnico/finanziaria. Se non verranno ricevute offerte pari o superiori al prezzo minimo, l'Organizzatore della Competizione avrà diverse facoltà, tra cui ritirare il pacchetto dal mercato, accettare offerte inferiori (se soddisfacenti), avviare una nuova procedura competitiva o procedere a trattativa privata.

Diritti Riservati all'Organizzatore e ai Club

Nonostante l'assegnazione dei diritti esclusivi, l'Organizzatore della Competizione e le Società Sportive mantengono numerosi diritti non inclusi nel pacchetto:

  • Organizzatore della Competizione: Diritto di trasmettere sui propri canali ufficiali brevi estratti/clip (max 30 secondi dopo 1 ora dall'Evento), clip in "near live" (max 10 secondi durante l'Evento), sintesi e differite (dopo 2 ore dall'Evento), produzioni audiovisive dedicate (max 4 minuti dopo 1 ora dall'Evento), immagini correlate in diretta o differita (pre/post-gara, intervallo), diritti radiofonici nazionali, diritti su presentazioni calendario/premi, magazine, rubriche settimanali, filmati promozionali, e creazione/distribuzione di metadata e statistiche.
  • Società Sportive: Diritto di trasmettere immagini salienti, sintesi e differite delle proprie gare (dopo 2 ore, non in Chiaro nazionale; in Chiaro locale/sito ufficiale/social media dopo 00:01 del giorno successivo), produzioni audiovisive dedicate (max 4 minuti dopo 3 ore), immagini correlate (anche in diretta e in Chiaro) e diritti radiofonici locali. Entrambi mantengono i diritti d'archivio.

Scadenze Importanti

Il termine finale per la presentazione delle offerte è fissato per le ore 16:00 del 29 luglio 2025. Le offerte possono essere presentate in busta chiusa presso la sede della FIGC (Via Gregorio Allegri n. 14, Roma) o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo div.serieafemminile@pec.figc.it. Le richieste di chiarimenti possono essere inviate fino alle ore 14:00 del 25 luglio 2025, con risposte previste entro il 28 luglio 2025.

Il Contratto di Licenza avrà una durata per le stagioni sportive 2025/2026 e 2026/2027, terminando il 30 giugno 2027. Si prevede inoltre che le Società Sportive intendano costituire una lega autonoma entro un massimo di 2 anni, la quale subentrerà all'attuale Organizzatore della Competizione in tutti i suoi diritti e doveri.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Reggio Calabria capitale del calciomercato...Fino alla fine del mare»

    Settimana vibrante e indimenticabile quella trascorsa a Reggio Calabria, una città che non smette mai di sorprendere e che ogni volta ci accoglie come fossimo di casa, con quella passione viscerale che solo il Sud sa trasmettere. È stato un viaggio dentro l’anima di un territorio che mescola mito, storia, bellezza naturale e un entusiasmo fuori scala per il calciomercato. Le notti sul palco dell’Arena Ciccio Franco, con lo Stretto di Messina a fare da...
    S
    Sky Italia
    sabato, 19 luglio 2025
  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
    mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Venerdi 18 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdì 18 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Beetlejuice Beetlejuice torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Michael Keaton nel ruolo iconico del fantasma più irriverente e caotico di Tim Burton. Nel sequel, la giovane Astrid ap...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il tempio maledetto, Giovedi 17 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 17 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il tempio maledetto torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più celebre del cinema, diretto da Steven Spielb...
     giovedì, 17 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Accordo pluriennale tra Rai e Sky, Raiplay tra le app Sky Q
    Accordo pluriennale tra Rai e Sky, Raiplay tra le app Sky Q
    Dopo l'accordo che consentirà di vedere sulla propria piattaforma anche le partite trasmesse in esclusiva da Dazn, Sky annuncia anche l'approdo di Raiplay nella sua offerta. Una strategia, quella della tv satellitare, che mira ad ampliare sempre più il numero di app presenti sul proprio decoder, a fronte della volontà della tv pubblica di portare i propri contenuti on demand all'attenzione di un pubblico sempre più vasto.Lo sviluppo dell'offerta multimediale è uno degli obiettivi principali dell'azione por...
    S
    Sky
     venerdì, 12 agosto 2022
  • Foto - 19 Forum Europeo Televisione Digitale Lucca | Il bilancio finale di Andrea Michelozzi
    19 Forum Europeo Televisione Digitale Lucca | Il bilancio finale di Andrea Michelozzi
    Il 16 e 17 Giugno 2022 il Real Collegio di Lucca è stato il palcoscenico della 19esima edizione del Forum Europeo Digitale, la tradizionale manifestazione che raccoglie nella città cara a Giacomo Puccini il gotha della televisione e l'industria dei media. Digital Sat News è stata protagonista della kermesse in quanto media partner dell'evento. A pochi minuti dal termine della manifestazione è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Digital-News.it, Andrea Michelozzi (Comunicare Digitale)...
    T
    Televisione
     mercoledì, 29 giugno 2022
  • Foto -  LIVE 🔴  Tech Talk LIVE #IBC2023 | Forum Europeo Lucca
    LIVE 🔴 Tech Talk LIVE #IBC2023 | Forum Europeo Lucca
    🔊 In diretta da RAI Amsterdam, sintonizzati per la prima giornata della nuovissima edizione dell'IBC 2023, dove saranno presentate le ultime novità in termini di prodotti, servizi e tecnologie nel mondo broadcaster, media e digitale. 🔊 Non perdere l'appuntamento con il nuovo Tech Talk di Comunicare Digitale e Digital-News.it! 🤖 Il tema di questa edizione sarà "LIVE IBC 2023." ⌚ Segui la diretta il 15 settembre alle ore 11:15 ...
    D
    Digital-News LIVE
     venerdì, 15 settembre 2023