Radio Tv Serie A, doppio colpo: D’Ambrosio e Marchetti entrano nella squadra dei talent
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Il debutto al Social Football Summit porta due volti d’esperienza
nel progetto editoriale che cresce tra dirette, rubriche e un palinsesto in continua espansione.
Il calcio mercato è chiuso, ma in attesa della riapertura a gennaio, Radio Tv Serie A ha messo a segno due grandi acquisti che vanno ad arricchire la squadra di talent che quotidianamente tiene compagnia a tifosi e appassionati su Radio Tv Serie A. L'occasione per presentarli ufficialmente è stata il Social Football Summit 2025, l'evento internazionale nato nel 2018 che si è svolto all'Allianz Stadium di Torino e che riunisce ogni anno manager, professionisti e aziende della Football Industry. Danilo D'Ambrosio, 312 presenze e 21 gol in Serie A con le maglie di Torino, Inter (uno Scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane) e Monza e Federico Marchetti, che in carriera ha difeso i pali di Cagliari, Lazio, Genoa e Spezia in Serie A vincendo anche una Coppa Italia con i biancocelesti, sono stati presentati dal Direttore Lorenzo Dallari in occasione del panel "The blended Broadcast: i contenuti Serie A per i tifosi moderni".
"Siamo molto felici di aver potuto presentare durante questo bellissimo evento due nuovi volti di Radio Tv Serie A, Danilo Dambrosio e Federico Marchetti, che vanno ad arricchire una squadra di professionisti già di altissimo livello tra giornalisti e conduttori - ha detto Lorenzo Dallari - in particolare D'Ambrosio esordirà già questa sera dalle 20.30 nella trasmissione A tutta A, condotta da Mino Taveri con Cristian Brocchi. Sono sicuro che i due neoacquisti faranno benissimo e non vedo l'ora di vederli e sentirli all'opera". Sul palco, insieme al Direttore Editoriale di Lega Calcio Serie A anche la conduttrice Lucrezia Maritano, Fabio Galante, e Cristian Brocchi che già fanno parte della squadra. "Ringrazio Lorenzo per avermi chiamato nella squadra. Quando vengo in studio mi piace molto perché riesco a esprimere i miei pensieri - ha spiegato Fabio Galante - Ci sono argomenti nuovi ogni giorno e sono felice di poter commentare il nostro calcio coi miei compagni di viaggio. Uno dei compagni di viaggio, ormai 'bandiera' di Radio Tv Serie A è Cristian Brocchi: "ormai mi definisco un veterano di Radio TV Serie A, ho cominciato questo progetto l'anno scorso. Vedo tante persone giovani che ci lavorano, che collaborano e aiutano a far crescere questo progetto grande e coinvolgente. Abbiamo un contesto nel quale anche noi possiamo dare quel qualcosa in più per leggere e analizzare la partita".
Il nuovo progetto di Radio Tv Serie A compie in questi giorni tre mesi di vita, dopo essere partito questa estate con un palinsesto rinnovato che ogni giorno fa compagnia ad appassionati, tifosi e addetti ai lavori sul nostro sito, sull'App ufficiale di Lega Calcio Serie A e anche su DAZN con una programmazione che comincia alle otto di mattina e prosegue fino a mezzanotte che potete trovare qui. "Quando sono arrivata mi sono sentita subito accolta, è stato come entrare in una casa nuova, ma una casa ricca di persone competenti - ha detto Lucrezia Maritano -. Sono molto orgogliosa di far parte di questo progetto. Abbiamo un palinsesto molto dinamico che ci permette di seguire al meglio le partite". Oltre alle fasce quotidiane che vedono la partecipazione dei talent, il palinsesto è arricchito da rubriche imperdibili come "Storie di Serie A", condotto da una leggenda dello sport e del giornalismo italiano come Dan Peterson, "E sempre primavera" che porta i tifosi alla scoperta del mondo dei campioni di domani, "Viaggio nel calcio" dedicato a luoghi, storie e personaggi, e "Calcio d'Autore" che invece si occupa di letteratura calcistica e sportiva.