Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Rai Sport Sabato 9 Settembre 2023 | Diretta ITALIA Mondiali Rugby e Basket, Europei Calcio e Volley

Rai Sport Sabato 9 Settembre 2023 | Diretta ITALIA Mondiali Rugby e Basket, Europei Calcio e Volley

Rai
R
Rai
Rai Sport
R
Rai Sport

Inserito da: Simone Rossi (Satred)

  sabato, 09 settembre 2023 | 06:00

Rai Sport Sabato 9 Settembre 2023 | Diretta ITALIA Mondiali Rugby e Basket, Europei Calcio e VolleyIn vista del weekend, Sabato 9 Settembre 2023, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.

Per l'estate 2023 Rai Sport diretta da Jacopo Volpi (vicediretttori Auro Bulbarelli, Marco Lollobrigida, Riccardo Pescante, Massimiliano Mascolo e Stella Bruno) segue i principali eventi sportivi: fasi finali della Nations League, Europei Under 21 di calcio, Tour de France su Rai 2, Mondiali di Nuoto, Mondiali di Scherma a Milano, Mondiali di Ciclismo a Glasgow e Mondiali di Atletica a Budapest. Spazio anche alle Nazionali di Volley, maschile e femminile, impegnate negli Europei. In pedana campioni italiani come Gregorio Paltrinieri, Marcell Jacobs, Gian Marco Tamberi e Paola Egonu. Le gare trasmesse su Rai Sport HD sono disponibili anche in alta definizione HEVC sul canale 558 del digitale terrestre.

Insomma, un palinsesto sportivo di assoluto valore per accompagnare gli appassionati in vista di un'estate 2023 ricchissima di eventi da vivere tutti d'un fiato.

 LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)

a cura di Simone Rossi - Digital-News.it

Alle 11 su Raidue in diretta dallo studio TV1 di Milano, potrete seguire il notiziario sportivo "TG Sport Giorno." Alle 12:50 sullo stesso canale in diretta dallo stadio Geoffroy Guichard di Saint-Etienne, Francia, assisterete alla partita di Rugby della Coppa del Mondo 2023 tra l'Italia e la Namibia. La telecronaca sarà affidata a Andrea Fusco e Andrea Gritti. In studio, commenti da parte di Cristina Caruso, Gianluca Guidi e Leonardo Ghiraldini. Alle 17:55 sempre su RaiDue direttamente dal PalaFlorio di Bari, potrete seguire in diretta gli Ottavi di finale dei Campionati Europei 2023 di Pallavolo Maschile, con l'Italia che sfiderà la Macedonia del Nord. Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta saranno alla telecronaca, mentre Simona Rolandi e Fabio Vullo cureranno le interviste e lo studio. In prima serata dalle 20:30 su RaiUno in diretta dalla National Arena di Skopje, Macedonia del Nord, potrete seguire la partita di calcio tra la Macedonia del Nord e l'Italia, valida per le Qualificazioni Euro 2024. La telecronaca sarà a cura di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, con bordocampo ed interviste da parte di Tiziana Alla e Andrea Riscassi. Il Pitch View Studio sarà gestito da Alessandro Antinelli e Lele Adani.

ore 11:00 - RAIDUE HD:
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano

ore 12:50 - RAIDUE HD:
Rugby: Coppa del Mondo 2023 ITALIA - Namibia (diretta)

dallo Stade Geoffroy Guichard di Saint-Etienne [Francia]
Telecronaca: Andrea Fusco e Andrea Gritti
Commenti in studio: Cristina Caruso, Gianluca Guidi, Leonardo Ghiraldini
Mancano ormai poche ore al via della Coppa del Mondo 2023 di rugby. Da venerdì 8 settembre a sabato 28 ottobre l'universo della palla ovale guarderà alla Francia, protagonista del match inaugurale, contro la Nuova Zelanda, dopo la cerimonia inaugurale che celebrerà la storia del rugby e l'amore dei transalpini per uno sport durissimo e nobile insieme. Un torneo che vedrà protagonista anche l'Italia, le cui speranze di approdo ai quarti di finale passano, inevitabilmente, dalle due sfide proprio contro Galletti e All Blacks: inseriti nella pool A, infatti, gli Azzurri, prima di incrociare i neozelandesi il 29 settembre e chiudere il girone contro i padroni di casa l'8 ottobre, esordiranno contro la Namibia sabato 9 settembre all'ora di pranzo a Saint-Etienne (diretta Rai 2 a partire dalle 12.45) e l'Uruguay mercoledì 20, in Costa Azzurra, a Nizza, nel tardo pomeriggio. La Rai, che detiene i diritti free-to-air per l'Italia della manifestazione iridata, proporrà undici partite della prima fase in diretta, tra Rai 2 (la casa televisiva della maglia azzurra) e il canale tematico, e poi, da sabato 14 ottobre in poi, l'intera fase ad eliminazione diretta: quarti di finale, semifinali e finali, quella per il titolo e quella per il terzo posto. Le telecronache saranno di Andrea Fusco e Andrea Gritti e di Armando Palanza e Tommaso Visentin, mentre commenti e analisi in studio saranno affidate a Gianluca Guidi, tecnico delle Fiamme Oro, e a Leonardo Ghiraldini, 107 caps in Nazionale, due scudetti in Italia con Calvisano e Treviso e uno proprio in Francia, a Tolosa, in compagnia di Cristina Caruso.

ore 17:55 - RAIDUE HD:
Pallavolo Maschile: Campionati Europei 2023 Ottavi: ITALIA - Macedonia del Nord (diretta)
dal PalaFlorio di Bari
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Interviste e studio: Simona Rolandi e Fabio Vullo

ore 20:30 - RAIUNO HD:
Calcio: Qualificazioni Euro 2024 Macedonia del Nord - ITALIA (diretta)
dalla National Arena di Skopje [Macedonia del Nord]
Telecronaca: Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro
Bordocampo ed interviste: Tiziana Alla e Andrea Riscassi
Pitch View Studio: Alessandro Antinelli e Lele Adani
Senza gli infortunati Chiesa e Pellegrini, l'esordio sulla panchina più amata e complicata d'Italia, Luciano Spalletti, neo Ct dopo la burrascosa separazione da Mancini, magari lo avrebbe sognato diverso. Normale, comunque, non avrebbe potuto essere, visto che gli Azzurri giocheranno sabato sera a Skopje, capitale di quella Macedonia del Nord al cospetto della quale, a Palermo, si infranse un anno fa il sogno del mondiale in Qatar. Palermo è il passato, certo, ma la situazione di classifica, in vista dell'Europeo tedesco della prossima estate impone, all'ex allenatore del Napoli, un cambio di marcia sensibile, sul piano del gioco e soprattutto su quello dei risultati: Macedonia del Nord-Italia, terza gara di qualificazione verso Germania 2024, andrà in onda su Rai 1 a partire dalle 20.35, subito dopo il Tg1, con il commento di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, gli interventi da bordo campo di Tiziana Alla e Andrea Riscassi e quelli da studio di Alessandro Antinelli e Lele Adani.

 PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 9 Settembre 2023

Alle 06:00 potrete rivivere la replica su RaiSport della finale della Coppa del Mondo di Tiro A Volo nella categoria Fossa Olimpica Femminile, tenutasi a Baku, Azerbaijan. La telecronaca sarà affidata a Davide Novelli e Sabatino Durante. Alle 07:00 la rubrica "Reparto Corse," a cura di Mauro Valente. Alle 07:30 potrete vedere la replica su RaiSport della prima prova del Campionato Italiano 1000 Miglia Rally, svolta a Brescia, con la telecronaca della voce storica della F1 in Rai Gianfranco Mazzoni e Dario Nicoli. Dalle 08:25 sarà trasmessa in diretta su RaiSport la seconda prova del Campionato Italiano 1000 Miglia Rally, ancora da Brescia, e nuovamente con Gianfranco Mazzoni e Dario Nicoli alla telecronaca. Alle 09:35 rivivrete la replica su RaiSport della gara 2 del Motocross MXGP da Afyonkarahisar, Turchia, con la telecronaca di Gianluca Gafforio e Mirko Milani.

Alle 10:35 in diretta su RaiSport dalla Mall of Asia Arena di Manila, Filippine, potrete seguire la partita di Basket Maschile tra l'Italia e la Slovenia nella finale per il 7°/8° posto della Coppa del Mondo 2023, con la telecronaca di Maurizio Fanelli e Sandro De Pol. Alle 12:55 diretta su RaiSport direttamente da Belgrado, Serbia, potrete assistere alla terza giornata dei Mondiali di Canottaggio, con le Finali in diretta su RaiSport e la telecronaca di Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas. Alle 15:40 rivivrete la replica su RaiSport dell'evento di Atletica Leggera "Palio città della Quercia" da Rovereto, Trento, con Franco Bragagna e Dino Ponchio alla telecronaca. Alle 17:35 una breve pausa per la rubrica "Gli Imperdibili" (promo). Dalle 17:40 sarà trasmessa in replica su RaiSport la partita di Rugby tra Francia e Nuova Zelanda della Coppa del Mondo 2023, tenutasi al Stade de France di Parigi, Francia. La telecronaca sarà a cura di Armando Palanza e Tommaso Visentin. Alle 19:45 prima della partita di calcio tra la Macedonia del Nord e l'Italia nelle Qualificazioni Euro 2024, potrete seguire il Pre-Partita in diretta su RaiSport da National Arena di Skopje, Macedonia del Nord, poi alle 20:25 replica su RaiSport della rubrica "Reparto Corse."

Dalle 20:50 in diretta su RaiSport dallo stadio Velodrome di Marsiglia, Francia, potrete assistere alla partita di Rugby tra Inghilterra e Argentina della Coppa del Mondo 2023, con la telecronaca di Armando Palanza e Tommaso Visentin. Alle 23:00 dopo la partita di calcio tra la Macedonia del Nord e l'Italia nelle Qualificazioni Euro 2024, potrete seguire il Post-Partita in diretta su RaiSport dalla National Arena di Skopje, Macedonia del Nord. Alle 23:40 la serata si conclude con la differita su RaiSport degli Ottavi di finale dei Campionati Europei 2023 di Pallavolo Maschile tra Olanda e Germania, tenutisi al PalaFlorio di Bari. Alla telecronaca ci saranno Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.

Alle 02:20 potrete vedere la replica su RaiSport della quarta tappa della Coppa del Mondo Hyundai di Tiro con l'Arco, svoltasi a Parigi, Francia. La telecronaca sarà a cura di Nicola Sangiorgio and Guido Lo Giudice, poi alle 03:20 sarà trasmessa in replica su RaiSport la partita di Rugby tra Inghilterra e Argentina della Coppa del Mondo 2023. Alle 05:30 infine, potrete seguire la replica su RaiSport del Ciclismo MTB "Tour le Salassess Mont Blanc," svoltosi a Mont Blanc, Aosta, con la telecronaca di Gianfranco Benincasa.

  • ore 06:00 Tiro A Volo : Coppa del Mondo  - Finale Fossa Olimpica femminile (replica)
    da Baku [Azerbaijan]
    Telecronaca: Davide Novelli e Sabatino Durante
  • ore 07:00 Rubrica: Reparto Corse
    a cura di Mauro Valente
  • ore 07:30 Rally : C.to Italiano 1000 Miglia - 1a Prova (replica)
    da Brescia
    Telecronaca: Gianfranco Mazzoni e Dario Nicoli
  • ore 08:25 Rally : C.to Italiano 1000 Miglia - 2a Prova (diretta)
    da Brescia
    Telecronaca: Gianfranco Mazzoni e Dario Nicoli
  • ore 09:35 Motocross : Mxgp gara 2  (replica)
    da Afyonkarahisar [Turchia]
    Telecronaca: Gianluca Gafforio e Mirko Milani
  • ore 10:35 Basket Maschile: Coppa del Mondo 2023 Finale 7°/8° posto: ITALIA -  Slovenia (diretta)
    dalla Mall of Asia Arena di Manila [Filippine]
    Telecronca: Maurizio Fanelli e Sandro De Pol
  • ore 12:55 Canottaggio: Mondiali - 3a giornata, Finali (diretta)
    da Belgrado [Serbia]
    Telecronaca: Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas
  • ore 15:40 Atletica Leggera: Palio città della Quercia (replica)
    da Rovereto [Trento]
    Telecronaca: Franco Bragagna e Dino Ponchio
  • ore 17:35 Rubrica: Gli Imperdibili (promo)
  • ore 17:40 Rugby: Coppa del Mondo 2023 Francia - Nuova Zelanda (replica)
    dallo Stade de France di Parigi [Francia]
    Telecronaca: Armando Palanza e Tommaso Visentin
  • ore 19:45 Calcio : Qualificazioni Euro 2024 Pre Partita: Macedonia del Nord - ITALIA (diretta)
    dalla National Arena di Skopje [Macedonia del Nord]
  • ore 20:25 Rubrica: Reparto Corse
  • ore 20:50 Rugby : Coppa del Mondo 2023 Inghilterra - Argentina (diretta)
    dallo stadio Velodrome di Marsiglia [Francia]
    Telecronaca: Armando Palanza e Tommaso Visentin
  • ore 23:00 Calcio : Qualificazioni Euro 2024 Post Partita: Macedonia del Nord - ITALIA (diretta)
    dalla National Arena di Skopje [Macedonia del Nord]
  • ore 23:40 Pallavolo Maschile: Campionati Europei 2023 Ottavi: Olanda vs Germania (differita)
    dal PalaFlorio di Bari
    Telecronaca: Maurizio Colantoni e Fabio Vullo
  • ore 02:20 Tiro con L'Arco Coppa del Mondo Hyundai Francia - 4a Tappa (replica)
    da Parigi [Francia]
    Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Guido Lo Giudice
  • ore 03:20 Rugby : Coppa del Mondo 2023 Inghilterra - Argentina (replica)
  • ore 05:30 Ciclismo MTB Tour le Salassess Mont Blanc (replica)
    da Mont Blanc [Aosta]
    Telecronaca: Gianfranco Benincasa

     *** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***

 

LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING

Alle ore 12:55 su Rai Play 3 potrete seguire il Canottaggio con la terza giornata dei Mondiali, in diretta da Belgrado, Serbia. Saranno in cabina di commento Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas. Alle ore 20:50 su Rai Play 3 la serata prosegue con il Pallavolo Maschile, con gli Ottavi di finale dei Campionati Europei 2023. La sfida è tra Olanda e Germania ed è in diretta dal PalaFlorio di Bari. Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.

  • 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
    Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
     
  • ore 12:55 - Rai Play 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Canottaggio: Mondiali - 3a giornata, Finali (diretta)
    da Belgrado [Serbia]
    Telecronaca: Alessandro Pirozzi e Bruno Mascarenhas
     
  • ore 20:50 - Rai Play 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Pallavolo Maschile: Campionati Europei 2023 Ottavi: Olanda vs Germania (diretta)
    dal PalaFlorio di Bari
    Telecronaca: Maurizio Colantoni e Fabio Vullo

LO SPORT ALLA RADIO:

 Rai Sport Sabato 9 Settembre 2023 | Diretta ITALIA Mondiali Rugby e Basket, Europei Calcio e Volley"Sabato sport" del 9 settembre su Rai Radio 1 è presentato da Diego Carmignani. Apertura alle 14 e linea a Paolo Pacitti per la cronaca di Italia-Namibia, gara valida per i Mondiali di rugby in corso in Francia. A partire dalle 15.00 protagonista la MotoGp: con l’inviato Luca Cesaretti, il racconto della sprint race del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Non solo cronache: approfondimenti dedicati a calcio, tennis, arrampicata sportiva e anche fantacalcio. Dalle 18 spazio agli Europei di pallavolo maschile: da Bari, la cronaca di Italia-Macedonia del Nord, ottavo di finale. Inviata, Manuela Collazzo. A partire dalle 20, protagonista la nuova Nazionale di Luciano Spalletti: lungo pre-partita di Macedonia del Nord-Italia, valevole per la qualificazione a Euro 2024. Collegamento con gli inviati a Skopje, Francesco Repice e Daniele Fortuna. Alle 20.45 il calcio d’inizio e, a seguire, la moviola di Filippo Grassia e le interviste. Al termine della partita, fino alla chiusura alle 23.30, spazio alle telefonate degli ascoltatori, cui rispondono Beppe Dossena e Filippo Grassia.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

Ultimi Palinsesti