In vista del weekend, Sabato 28 Dicembre 2024, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
La giornata sportiva inizia alle 10:50 con il TG Sport Mattino, trasmesso in diretta dallo studio TV1 di Milano. L'appuntamento fornisce un quadro completo delle principali notizie sportive, spaziando tra calcio, basket, tennis e altre discipline, per garantire un'informazione puntuale e dettagliata. Nel pomeriggio, alle 18:20, l'attenzione si sposta sul TG Sport Sera del Sabato, che va in onda dallo studio SR8 di Roma, aggiornando i telespettatori con i risultati e le notizie più rilevanti della giornata. Alle 18:30, lo Speciale "Un anno di Sport Paralimpico" celebra e riflette sui traguardi raggiunti e sulle storie straordinarie degli atleti paralimpici.
La serata si conclude alle 23:05 con il classico appuntamento di 90° Minuto del Sabato, condotto da Paola Ferrari e Paolo Paganini dallo studio SR5 di Roma. La rubrica offre un racconto completo della giornata calcistica, con le immagini della Serie A, collegamenti in diretta dai campi e approfondimenti sugli episodi arbitrali analizzati alla moviola, arricchiti dai commenti degli ospiti presenti in studio. Una programmazione pensata per gli appassionati di sport, capace di coniugare informazione e intrattenimento.
- ore 10:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
dallo studio TV1 - Milano - ore 18:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
dallo studio SR8 - Roma
- ore 18:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Speciale - "Un anno di Sport Paralimpico"
- ore 23:05 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - 90° Minuto del Sabato (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Paola Ferrari e Paolo Paganini
Un racconto della giornata di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 28 Dicembre 2024
Lìintera programmazione sportiva proposta è estremamente ricca e variegata, con eventi in diretta e repliche di grande interesse per gli appassionati. Si apre con la rubrica "Radiocorsa" alle 6:00, seguita dal "TG Sport Mattino" in diretta alle 7:00. A partire dalle 7:30, viene proposta la replica del match di rugby della Serie A Elite Maschile 2024/25 tra Rovigo e Viadana, con la telecronaca di Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti. Alle 9:40 è previsto lo studio dedicato alla Coppa del Mondo di Sci Alpino 2024/25, curato da Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa, seguito alle 9:55 dalla diretta della prima manche dello slalom gigante femminile da Semmering, commentata da Enrico Cattaneo e Giulio Bosca. Sempre per la Coppa del Mondo di Sci Alpino, alle 11:10, si prosegue con la diretta della discesa maschile da Bormio, con Davide Labate e Alberto Schieppati alla telecronaca. La seconda manche dello slalom gigante femminile è programmata per le 12:55, ancora da Semmering con la medesima squadra di commentatori.
Il pomeriggio sportivo si arricchisce alle 14:10 con un ulteriore studio dedicato allo sci alpino, prima di passare alle 14:20 alla rubrica "Gli Imperdibili". Alle 14:25, il Tour de Ski prende il centro della scena con la Sprint Maschile e Femminile in tecnica libera da Dobbiaco, commentata da Marco Tripisciano e Marco Selle. La programmazione include poi "Reparto Corse", curato da Gianluca Gafforio, alle 16:15, seguito dalle repliche della Coppa del Mondo di Freestyle: alle 16:45 l'Halfpipe da Copper Mountain, alle 17:30 i Moguls da Bakuriani e alle 18:15 i dual Moguls, tutte accompagnate dalla telecronaca di Silvano Ploner.
In serata, la replica della finale della Coppa Davis 2024 tra Italia e Olanda, giocata a Malaga, viene proposta alle 19:00 con la replica della finale della Coppa Davis 2024 di Malaga tra Italia e Olanda, trasmessa dal Palacio de los Deportes José María Martín Carpena di Malaga, Spagna. La telecronaca dell'evento è affidata a Marco Fiocchetti e Adriano Panatta, mentre le interviste sono curate da Umberto Martini. Lo studio della trasmissione vede la partecipazione di Alessandro Fabretti, Omar Camporese e Rita Grande. Alle 23:10 è prevista la rubrica RadioCorsa 2024, un programma che offre uno sguardo sul mondo del ciclismo, trattando sia le corse dilettantistiche che quelle professionistiche nelle varie discipline, come pista, ciclocross e mountain bike, con un occhio anche agli eventi storici più significativi.
Successivamente, alle 00:25, c'è la replica dello Slalom Gigante femminile di Coppa del Mondo di sci alpino 2024/25, con la seconda manche da Semmering, in Austria. La telecronaca di questo evento seguirà da vicino le azzurre Federica Brignone, che cercherà di rompere un tabù che la vede mai salita sul podio in questa pista, e Marta Bassino, che ha già ottenuto due podi in passato. Alle 01:40, sempre in replica, va in onda il Tour de Ski 2024/25 con la gara di Sprint maschile e femminile di sci di fondo a tecnica libera da Cortina d'Ampezzo, con Marco Tripisciano alla telecronaca. A seguire, alle 03:25, il ciclocross di Coppa del Mondo 2024/25 con la gara Elite Uomini da Gavere, in Belgio, commentata da Andrea De Luca e Paolo Mei. La notte prosegue alle 04:45 con la rubrica "Reparto Corse", un settimanale di motori che trattano vari aspetti del mondo delle corse, dalle pagelle della Formula 1 alle ultime novità sulla MotoGP, passando per il motocross, il rally e il campionato italiano GT, il tutto arricchito da inchieste e approfondimenti. Infine, alle 05:15, va in onda la rubrica "SportAbilia", che in questa puntata si concentra sul grande nuoto azzurro, con un focus sul trionfo dei nostri atleti alle Paralimpiadi di Parigi 2024, in particolare su Giulia Riva e Monica Boggioni, plurimedagliata e testimonial di Telethon. Durante la trasmissione, interverrà anche il presidente della FINP Roberto Valori, per parlare della sua esperienza e del suo contributo al nuoto paralimpico italiano.
- ore 06:00 Rubrica: Radiocorsa
- ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
- ore 07:30 Rugby: Serie A Elite Maschile 2024/25 8a giornata: Rovigo - Viadana (replica)
da Rovigo
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti
I rossoblu di Rovigo ospitano il Viadana nell'ottava giornara della regualr season della Serie A Elite maschile. - ore 09:40 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Studio (diretta)
a cura di Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa - ore 09:55 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante femminile - 1a manche (diretta)
da Semmering [Austria]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca - ore 11:10 Sci Alpino: Coppa del Mondo maschile Bormio: Discesa (diretta)
da Bormio [Sondrio]
Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati - ore 12:55 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante femminile - 2a manche (diretta)
da Semmering [Austria]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca - ore 14:10 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Studio (diretta)
a cura di Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa - ore 14:20 Rubrica: Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. - ore 14:25 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 Tour de Ski: Sprint Maschile/Femminile a tecn. Libera (diretta)
da Dobbiaco [Bolzano]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle - ore 16:15 Rubrica: Reparto Corse
a cura di Gianluca Gafforio
Settimanale di motori di RaiSport: le pagelle della F1, la tecnica delle monoposto di F1 in 3D, interviste ai piloti, ultime notizie e commenti sulla MotoGP. E poi Motocross, Rally Mondiale ed Italiano, Campionato Italiano GT, inchieste, approfondimenti. - ore 16:45 Freestyle: Coppa del Mondo 2024/25 Halfpipe (replica)
da Copper Mountain [Stati Uniti]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 17:30 Freestyle: Coppa del Mondo 2024/25 Moguls (replica)
da Bakuriani [Georgia]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 18:15 Freestyle: Coppa del Mondo 2024/25 dual Moguls (replica)
da Bakuriani [Georgia]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 19:00 Coppa Davis Finals Malaga 2024 Finale - ITALIA vs Olanda (replica)
dal Palacio de los Deportes José María Martín Carpena di Malaga [Spagna]
Telecronaca: Marco Fiocchetti e Adriano Panatta
Interviste: Umberto Martini
Studio: Alessandro Fabretti, Omar Camporese e Rita Grande - ore 23:10 Rubrica: RadioCorsa 2024
Uno sguardo sul ciclismo, dalle corse dilettantistiche, alle gare professionistiche delle varie categorie (pista, ciclocross, mountain bike, etc.), fino al ricordo degli eventi storici più importanti. - ore 00:25 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante femminile - 2a manche (replica)
Lo sci alpino femminile chiude l'anno solare di Coppa del Mondo con le discipline tecniche a Semmering, in Austria. L'azzurra Federica Brignone vuole sfatare un tabu che non l'ha mai vista salire sul podio su questa pista. Due, invece, i precedenti a podio per Marta Bassino. - ore 01:40 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 Tour de Ski: Sprint Maschile/Femminile a tecn. Libera (replica)
da Cortina d'Ampezzo [Belluno]
Telecronaca: Marco Tripisciano - ore 03:25 Ciclocross: Coppa del Mondo 2024/25 Elite Uomini (replica)
da Gavere [Belgio]
Telecronaca: Andrea De Luca e Paolo Mei - ore 04:45 Rubrica: Reparto Corse (replica)
Settimanale di motori di RaiSport: le pagelle della F1, la tecnica delle monoposto di F1 in 3D, interviste ai piloti, ultime notizie e commenti sulla MotoGP. E poi Motocross, Rally Mondiale ed Italiano, Campionato Italiano GT, inchieste, approfondimenti. - ore 05:15 Rubrica: Sportabilia
SportAbilia di vigilia natalizia è tutta incentrata sul grande nuoto azzurro idealmente eletto sport dell'anno indietro coi ricordi al trionfo in piscina dei nostri atleti durante le paralimpiadi francesi: al fianco di Lorenzo Roata torna Giulia Riva giornalista-atleta, ospite in studio Monica Boggioni tra le fortissime della Nazionale italiana, plurimedagliata a Parigi2024 fino al suo indimenticabile oro nei 50 rana nonché testimonial Telethon giusto nella settimana della maratona Rai per la raccolta fondi a sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare. A far da filo conduttore le immagini sul tradizionale meeting "Città di Brescia" all'egida garanzia della Polisportiva No frontiere mentre a coronare discorsi, collegato dalla sede romana della FINP, c'è il presidente Roberto Valori a chiusa del suo mandato dopo quattordici anni di entusiasmante gestione coincisi proprio con l'epopea del nuoto paralimpico tricolore.
***
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Le gare in diretta streaming oggi sono trasmesse su Rai Sport HD e Rai Play Sport.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog