In vista del weekend, Sabato 15 Febbraio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
La giornata si apre su Rai 2 alle 11:00 con il TG Sport Giorno, trasmesso in diretta dallo studio TV1 di Milano, per fornire tutti gli aggiornamenti più importanti dal mondo dello sport. È il primo appuntamento della giornata con l’informazione sportiva, un notiziario che garantisce un quadro chiaro e dettagliato su tutto ciò che sta accadendo a livello nazionale e internazionale.
Nel pomeriggio, alle 18:20, sempre su Rai 2, è il momento del TG Sport Sera del Sabato, che in diretta dallo studio SR8 di Roma propone un riepilogo della giornata sportiva con servizi esclusivi, interviste e collegamenti dai principali eventi in corso. Subito dopo, alle 18:30, prende il via una nuova puntata di Dribbling, il programma curato da Monica Matano che questa settimana si concentra su un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio: il derby d’Italia tra Juventus e Inter. Per l’occasione, ai microfoni del programma ci sono due leggende del calcio italiano, Dino Zoff e Marco Tardelli, protagonisti della storica vittoria del Mondiale 1982. Ma Dribbling non si ferma al calcio: in studio c’è anche Federica Lisi, moglie del compianto Vigor Bovolenta e madre di Alessandro, entrambi protagonisti della pallavolo azzurra, mentre tra i profili sportivi raccontati oggi ci sono due campioni di assoluto livello. Da una parte Niccolò Martinenghi, una delle stelle del nuoto italiano, dall’altra Davide Ghiotto, tre volte campione del mondo nel pattinaggio di velocità, laureato in filosofia e ultimo rappresentante di una famiglia che ha lo sport nel sangue.
L’ultima tappa della giornata è alle 23:00, sempre su Rai 2, con 90° Minuto del Sabato, il programma condotto da Paola Ferrari e Paolo Paganini che racconta tutto ciò che è successo negli anticipi di Serie A, con immagini esclusive, collegamenti dai campi e il consueto spazio dedicato alla moviola per analizzare nel dettaglio gli episodi arbitrali più discussi. Una trasmissione che rimane un punto di riferimento per chi vuole rivivere le emozioni della giornata calcistica e prepararsi al meglio per le partite della domenica.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 18:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
dallo studio SR8 - Roma
- ore 18:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - Dribbling (diretta)
a cura di Monica Matano
Alla vigilia del "derby d'Italia" di calcio tra Juventus e Inter, Monica Matano intervista due Campioni del mondo, Dino Zoff e Marco Tardelli. In studio, invece, Federica Lisi, moglie dello scomparso Vigor Bovolenta e mamma di Alessandro, entrambi nazionali di pallavolo. E poi i ritratti dell'olimpionico Niccolò Martinenghi, punta di diamante del nuoto azzurro e, in chiave Milano-Cortina, di Davide Ghiotto, tre volte iridato nel pattinaggio di velocità, laureato in filosofia, ultimo esponente di un'intera famiglia di sportivi.
- ore 23:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - 90° Minuto del Sabato (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Paola Ferrari e Paolo Paganini
Un racconto della giornata di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 15 Febbraio 2025
Il palinsesto di Rai Sport HD per sabato 15 febbraio 2025 si presenta ricco di eventi sportivi che coprono una vasta gamma di discipline. La giornata inizia alle 06:00 con la replica dello Slalom Gigante maschile dai Campionati Mondiali di Sci Alpino 2025 a Saalbach, Austria, con le telecronache di Davide Labate e Alberto Schieppati. A seguire, alle 07:00, l’appuntamento con il TG Sport Mattino in diretta, per offrire le ultime notizie dal mondo dello sport. Alle 07:30, sempre su Rai Sport HD, c'è la replica della gara di Biathlon 7,5 km Sprint femminile dai Campionati Mondiali 2025 di Lenzerheide, Svizzera, con le telecronache di Luca Di Bella e Pietro Piller Cottrer.
Il palinsesto prosegue con la replica del Freestyle Coppa del Mondo 2024/25 Moguls da Deer Valley, Stati Uniti, prevista per le 08:50, seguita dalla diretta dello Slalom femminile dai Campionati Mondiali di Sci Alpino 2025 a Saalbach, che comincia alle 09:30, con le telecronache di Enrico Cattaneo e Giulio Bosca. Alle 10:55, c'è un’altra replica del Freestyle Coppa del Mondo 2024/25 Aerials sempre da Deer Valley, mentre alle 11:40 inizia la diretta dello Sci di Fondo Coppa del Mondo 2024/25 10 km femminile a Falun, Svezia, con il commento di Marco Tripisciano e Marco Selle.
Nel pomeriggio, alle 13:00, sarà possibile seguire la diretta della 2a manche dello Slalom femminile dai Campionati Mondiali di Sci Alpino 2025 a Saalbach, sempre con le telecronache di Cattaneo e Bosca, e subito dopo, alle 14:15, è previsto uno spazio per la rubrica Gli Imperdibili. Alle 14:20 ci sarà una replica della Coppa del Mondo Dual Moguls di Freestyle da Deer Valley, seguita dalla diretta del Biathlon 10 km Sprint maschile alle 15:00, da Lenzerheide.
A partire dalle 16:25, il palinsesto si sposterà su Milano per la diretta della 1a giornata del World Tour di Short Track, con il commento di Davide Novelli e Elena Viviani, mentre alle 17:50 sarà la volta della replica della Combinata Nordica di Sci Nordico da Otepaa, Estonia. Alle 18:25, in diretta da Cortina d'Ampezzo, ci sarà la Coppa del Mondo di Snowboard Cross con Gianluca Gafforio e Gigi Carletti. A seguire, alle 19:55, una replica della Combinata Nordica da Otepaa, mentre alle 20:20 Rai Sport HD trasmetterà in diretta il match della Superlega di Pallavolo Maschile, Mint Vero Volley Monza contro Itas Trentino, con Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta alla telecronaca.
La serata si conclude con una sintesi delle finali del Ciclismo su Pista dai Campionati Europei 2025 di Zolder, Belgio, prevista per le 23:00. Infine, per la notte, sono previste alcune repliche tra cui la Sci di Fondo Coppa del Mondo 2024/25 10 km femminile alle 02:30, e il Biathlon 10 km Sprint maschile delle 03:50, insieme alla replica della 1a giornata del Pattinaggio Short Track World Tour Milano alle 04:20.
- ore 06:00 Sci Alpino: Camp. Mondiali 2025 Slalom Gigante maschile - 2a manche (replica)
da Saalbach [Austria]
Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
- ore 07:30 Biathlon: Camp. Mondiali 2025 7,5 km Sprint femminile (replica)
da Lenzerheide [Svizzera]
Telecronaca: Luca Di Bella e Pietrio Piller Cottrer - ore 08:50 Freestyle: Coppa del Mondo 2024/25 Moguls (replica)
da Deer Valley [Stati Uniti]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 09:30 Sci Alpino: Camp. Mondiali 2025 Slalom femminile - 1a manche (diretta)
da Saalbach [Austria]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca - ore 10:55 Freestyle: Coppa del Mondo 2024/25 Aerials (replica)
da Deer Valley [Stati Uniti]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 11:40 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 10 km femminile a tecn. Classica (diretta)
da Falun [Svezia]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle - ore 13:00 Sci Alpino: Camp. Mondiali 2025 Slalom femminile - 2a manche (diretta)
da Saalbach [Austria]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca - ore 14:15 Rubrica: Gli Imperdibili (promo)
- ore 14:20 Freestyle. Coppa del Mondo Dual Moguls (replica)
da Deer Valley [Stati Uniti]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 15:00 Biathlon: Camp. Mondiali 2025 10 km Sprint maschile (diretta)
da Lenzerheide [Svizzera]
Telecronaca: Luca Di Bella e Pietrio Piller Cottrer - ore 16:25 Short Track: World Tour - Milano: 1a giornata (diretta)
da Milano
Telecronaca: Davide Novelli e Elena Viviani
Interviste: Stefano De Agostini - ore 17:50 Sci Nordico: Coppa del Mondo 2024/25 Combinata Nordica: Otepaa- gara 1 (replica)
da Otepaa [Estonia]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 18:25 Snowboard: Coppa del Mondo 2024/25 Snowboard Cross (diretta)
da Cortina d'Ampezzo [Belluno]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Gigi Carletti - ore 19:55 Sci Nordico: Coppa del Mondo 2024/25 Combinata Nordica: Otepaa- gara 3 (replica)
da Otepaa [Estonia]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 20:20 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2024/25 20a giornata: Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino (diretta)
da Monza [Monza/Brianza]
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta - ore 23:00 Ciclismo su Pista: Camp. Europei 2025 Finali 4a giornata (sintesi)
da Zolder [Belgio]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Pierangelo Vignati - ore 02:30 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 10 km femminile a tecn. Classica (replica)
- ore 03:50 Biathlon: Camp. Mondiali 2025 10 km Sprint maschile (replica)
- ore 04:20 Pattinaggio Short Track: World Tour Milano: 1a giornata (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione in diretta streaming su Rai Play Sport per il 15 febbraio 2025 offre un'ampia varietà di eventi sportivi, con l'opportunità di seguire gare e competizioni di alto livello in tempo reale. Per gli appassionati di sci di fondo, alle 13:40 è previsto su Rai Play Sport 1 la diretta della Coppa del Mondo da Falun, Svezia, con la gara 10 km maschile a tecnica classica, commentata da Marco Tripisciano e Marco Selle.
Subito dopo, alle 14:00 su Rai Play Sport 2, è il momento del World Tour di Short Track con la 1a giornata da Milano, una diretta ricca di emozioni e velocità, con il commento di Davide Novelli e Elena Viviani, e interviste a cura di Stefano De Agostini. Nel tardo pomeriggio, alle 17:50, su Rai Play Sport 3, sarà trasmessa la Serie A1 femminile di Pallavolo, con la diretta della 23a giornata tra Chieri e Scandicci, proveniente da Chieri (Torino), con la telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani.
Alle 18:25, su Rai Play Sport 1, l'attenzione si sposterà sul Ciclismo su Pista con la diretta delle finali dei Campionati Europei da Zolder, Belgio, con la telecronaca di Stefano Rizzato e Pierangelo Vignati. Per concludere la giornata, alle 20:00, su Rai Play Sport 2, sarà possibile seguire la Coppa del Mondo di Snowboard con la gara di Gigante Parallelo (gara 1) da Val St. Come, Canada, commentata da Lorenzo Leonarduzzi e Nadya Ochner.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 13:40 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Sci di Fondo: Coppa del Mondo - Falun: 10 km maschile - t.classica (diretta)
da Falun [Svezia]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle
- ore 14:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Short Track: World Tour - Milano: 1a giornata (diretta)
da Milano
Telecronaca: Davide Novelli e Elena Viviani
Interviste: Stefano De Agostini
- ore 17:50 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Pallavolo: Serie A1 femminile - 23a giornata: Chieri - Scandicci (diretta)
da Chieri [Torino]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
- ore 18:25 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo su Pista: Europei - Finali 4a giornata (diretta)
da Zolder [Belgio]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Pierangelo Vignati
- ore 20:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Snowboard: Coppa del Mondo - Val St. Come: Gigante Parallelo - gara 1 (diretta)
da Val St. Come [Canada]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Nadya Ochner
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog