In vista del weekend, Domenica 16 Febbraio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Domenica 16 febbraio 2025, lo sport sulle reti Rai generaliste offre una programmazione ricca e variegata, con dirette, rubriche e approfondimenti su Rai 2 HD. Si parte alle 11:00 con l’edizione diurna del TG Sport Giorno, trasmessa in diretta dagli studi TV1 di Milano, per aggiornare gli spettatori sulle principali notizie sportive della giornata. Nel pomeriggio, alle 15:15, spazio alla rubrica Rai Sport Live, condotta da Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini, in diretta dallo studio SR5 di Roma, per approfondimenti e analisi sugli eventi sportivi in corso. Subito dopo, alle 15:20, si entra nel vivo con il Ciclismo su pista, con le Finali della quinta giornata degli Europei, che si disputano a Zolder, in Belgio. La telecronaca dell’evento è affidata a Stefano Rizzato e Pierangelo Vignati, che accompagneranno gli spettatori tra emozioni e colpi di scena delle gare decisive. Nel tardo pomeriggio, alle 17:50, torna l’informazione con il TG Sport Sera della Domenica, in diretta dagli studi SR8 di Roma, per un riepilogo delle notizie più importanti della giornata sportiva.
In prima serata, alle 22:45, appuntamento con La Domenica Sportiva... al 90°, il programma più longevo della televisione italiana dedicato al calcio e agli altri sport. La trasmissione, in diretta dagli studi TV1 di Milano, è condotta da Simona Rolandi, affiancata da una squadra di esperti e opinionisti composta da Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi e Laura Barth. Il programma offre analisi, highlights, interviste e approfondimenti sui temi più caldi della giornata calcistica e sportiva, con ospiti che raccontano i loro successi e le emozioni vissute in campo.
A seguire, dalla 00:30, spazio a L'Altra DS, condotta da Fabrizio Tumbarello, per ulteriori analisi e commenti sulla giornata sportiva appena conclusa.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 15:15 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica: Rai Sport Live (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini
- ore 15:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo su pista - Europei - Finali 5a giornata (diretta)
da Zolder [Belgio]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Pierangelo Vignati
- ore 17:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR8 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Domenica Sportiva... al 90° (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
In studio: Simona Rolandi, Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi, Laura Barth
La più antica trasmissione sportiva della televisione italiana per raccontare l'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. A seguire dalle 00:30 L'Altra DS conduce Fabrizio Tumbarello
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 16 Febbraio 2025
Domenica 16 febbraio 2025, la programmazione di Rai Sport HD offrirà una giornata ricca di eventi sportivi in diretta e in differita, con particolare attenzione agli sport invernali, alla pallavolo, al rugby e al ciclismo.
Si parte all’alba, alle 06:00, con la replica della prima giornata del Pattinaggio Short Track World Tour di Milano, con il commento di Davide Novelli ed Elena Viviani, e le interviste curate da Stefano De Agostini. A seguire, alle 06:20, spazio allo Speciale Tg Sport Zezzeri, prima dell’appuntamento quotidiano con il TG Sport Mattino, in onda in diretta alle 07:00. Alle 07:30, sarà trasmessa in replica la sfida di Serie A1 femminile di pallavolo tra Chieri e Scandicci, con la telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani. Poi, alle 09:30, si entrerà nel vivo della giornata con la prima manche dello Slalom maschile ai Campionati Mondiali di Sci Alpino 2025, in diretta da Saalbach, Austria, raccontata da Davide Labate e Alberto Schieppati. Alle 10:55, gli appassionati di sci nordico potranno seguire la 20 km Mass Start maschile di Coppa del Mondo, in diretta da Falun, Svezia, con il commento di Marco Tripisciano e Marco Selle. Subito dopo, alle 12:05, spazio al Biathlon, con la gara 10 km Inseguimento femminile ai Mondiali 2025 di Lenzerheide, seguita in diretta da Luca Di Bella e Pietro Piller Cottrer.
Alle 12:55, torneranno le emozioni dello sci alpino con la seconda manche dello Slalom maschile ai Mondiali di Saalbach, per poi passare, alle 14:15, alla 20 km femminile Mass Start di Coppa del Mondo di Sci di Fondo, ancora da Falun. Nel pomeriggio, alle 15:05, sarà la volta della gara maschile di Biathlon 12,5 km Inseguimento, sempre in diretta da Lenzerheide, mentre alle 15:50, gli appassionati di Rugby potranno seguire il match di Serie A Elite tra Valorugby e Petrarca, con la telecronaca di Armando Palanza e Tommaso Visentin. La pallavolo sarà protagonista della prima serata, con la sfida Cuneo-Talmassons della Serie A1 femminile alle 17:55, seguita da Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto, match della Superlega maschile, in diretta dalle 20:25 con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. La giornata si chiuderà con la differita del Ciclismo - Clasica de Almeria, trasmessa alle 23:00 con il commento di Andrea De Luca e Stefano Garzelli. Nella notte, spazio alle repliche degli incontri di pallavolo femminile e maschile, per chi si fosse perso le dirette.
- ore 06:00 Pattinaggio Short Track: World Tour Milano: 1a giornata (replica)
da Milano
Telecronaca: Davide Novelli e Elena Viviani
Interviste: Stefano De Agostini - ore 06:20 Speciale Tg Sport. Zezzeri
- ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
- ore 07:30 Pallavolo: Serie A1 femminile - 23a giornata: Chieri - Scandicci (replica)
da Chieri [Torino]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 09:30 Sci Alpino: Camp. Mondiali 2025 Slalom maschile - 1a manche (diretta)
da Saalbach [Austria]
Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati - ore 10:55 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 20 km Mass Start maschile - t.libera (diretta)
da Falun [Svezia]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle - ore 12:05 Biathlon: Camp. Mondiali 2025 10 km Inseguimento femminile (diretta)
da Lenzerheide [Svizzera]
Telecronaca: Luca Di Bella e Pietrio Piller Cottrer - ore 12:55 Sci Alpino: Camp. Mondiali 2025 Slalom maschile - 2a manche (diretta)
da Saalbach [Austria]
Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati - ore 14:15 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 20 km femminile Mass Start (diretta)
da Falun [Svezia]
Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle - ore 15:05 Biathlon: Camp. Mondiali 2025 12,5 km Inseguimento maschile (diretta)
da Lenzerheide [Svizzera]
Telecronaca: Luca Di Bella e Pietrio Piller Cottrer - ore 15:50 Rugby. Serie A Elite maschile - 12a giornata: Valorugby - Petrarca (diretta)
da Reggio Emilia
Telecronaca: Armando Palanza e Tommaso Visentin - ore 17:55 Pallavolo Femminile: Camp. Italiano Serie A1 Tigotà 2024/25 23a giornata: Cuneo-Talmassons (diretta)
da Cuneo
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 20:25 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2024/25 20a giornata: Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto (diretta)
da Civitanova Marche [Macerata]
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta - ore 23:00 Ciclismo: Clasica de Almeria (differita)
da Roquetas de Mar [Spagna]
Telecronaca: Andrea De Luca e Stefano Garzelli - ore 01:00 Pallavolo Femminile: Camp. Italiano Serie A1 Tigotà 2024/25 23a giornata: Cuneo-Talmassons (replica)
- ore 03:30 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2024/25 20a giornata: Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione in streaming è attiva 24 ore su 24 con la trasmissione live del canale Rai Sport HD, permettendo di seguire ogni evento in qualsiasi momento. Nel primo pomeriggio, alle 14:00, su Rai Play Sport 2, andrà in onda la seconda giornata del World Tour di Short Track da Milano, con la telecronaca di Davide Novelli e Elena Viviani e le interviste curate da Stefano De Agostini. Pochi minuti dopo, alle 14:25, su Rai Play Sport 1, sarà il turno del Ciclismo su pista con le finali della quinta giornata degli Europei da Zolder, in Belgio, raccontate da Stefano Rizzato e Pierangelo Vignati.
Quasi in contemporanea, alle 14:30, su Rai Play Sport 3, sarà trasmessa in diretta la Clasica de Almeria, con la telecronaca di Andrea De Luca e Stefano Garzelli, offrendo agli appassionati di ciclismo un altro imperdibile appuntamento. In serata, alle 20:00, su Rai Play Sport 1, gli amanti degli sport invernali potranno seguire il Gigante Parallelo di Snowboard della Coppa del Mondo da Val St. Come, in Canada, con il commento di Lorenzo Leonarduzzi e Nadya Ochner.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 14:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Short Track: World Tour - Milano: 2a giornata (diretta)
da Milano
Telecronaca: Davide Novelli e Elena Viviani
Interviste: Stefano De Agostini
- ore 14:25 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo su pista - Europei - Finali 5a giornata (diretta)
da Zolder [Belgio]
Telecronaca: Stefano Rizzato e Pierangelo Vignati
- ore 14:30 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Clasica de Almeria (diretta)
da Roquetas de Mar [Spagna]
Telecronaca: Andrea De Luca e Stefano Garzelli
- ore 20:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Snowboard: Coppa del Mondo - Val St. Come: Gigante Parallelo - gara 2 (diretta)
da Val St. Come [Canada]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Nadya Ochner
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog