In vista del weekend, Sabato 24 Maggio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Alle 11:00 su Raidue si apre la giornata con il TG Sport Giorno in diretta dallo studio TV1 di Milano, aggiornamenti in tempo reale dal mondo dello sport. Alle 14:00 parte la lunga diretta del Giro d’Italia 2025, con la 14a tappa Treviso–Nova Gorica/Gorizia che si preannuncia intensa e significativa: il percorso attraversa il confine italo-sloveno, unendo simbolicamente culture e storie. Un tracciato nervoso e imprevedibile, con continui saliscendi che metteranno alla prova anche i corridori più esperti. La telecronaca è affidata a Francesco Pancani e Stefano Garzelli, mentre per la motocronaca ci sono Stefano Rizzato e Giada Borgato.
A seguire, alle 17:15, sempre da Gorizia, arriva l’analisi di Processo alla Tappa, con Alessandro Fabretti affiancato dagli esperti Davide Cassani, Daniele Bennati, Alessandro Petacchi e Fabio Genovesi. Le interviste sul campo sono curate da Stefano Rizzato, Ettore Giovannelli e Umberto Martini. Alle 18:05 spazio alla rubrica Sulle Strade del Giro, che lancia uno sguardo alla 15a tappa del giorno successivo: un percorso di alta montagna con discese impegnative, decisivo per la classifica e potenziale teatro di attacchi spettacolari.
Alle 18:20 si torna in studio con il TG Sport Sera del Sabato in diretta da Roma, subito seguito alle 18:30 da Dribbling, storico rotocalco curato da Monica Matano con ospiti, approfondimenti e inchieste, con grande attenzione al sociale e ai territori. Alle 19:00 è la volta dell’equitazione con il Piccolo Gran Premio di Piazza di Siena da Roma, raccontato da Gianluigi Zamponi con le interviste di Marco Tripisciano.
Chiude la giornata alle 23:00 il classico appuntamento con 90° Minuto del Sabato, condotto da Paola Ferrari e Paolo Paganini: tutte le immagini dagli anticipi di Serie A, i collegamenti dai campi e l’analisi degli episodi più discussi con la moviola.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 14:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Giro d'Italia 2025 - Giro in Diretta 14a tappa: Treviso > Nova Gorica/Gorizia (diretta)
da Gorizia
Telecronaca: Francesco Pancani e Stefano Garzelli
Motocronaca: Stefano Rizzato e Giada Borgato
Un percorso dal forte valore simbolico e sportivo: la tappa attraversa il confine tra Italia e Slovenia, celebrando l'unità europea e l'incontro tra culture. Il tracciato, mosso e imprevedibile, alterna saliscendi, strappi e tratti tecnici che metteranno alla prova gambe e strategie. Una giornata che unisce storia e ciclismo, e che potrebbe rivelarsi decisiva per chi punta a lasciare il segno prima delle grandi montagne.
- ore 17:15 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Giro d'Italia 2025 - Processo alla Tappa (diretta)
da Gorizia
In studio: Alessandro Fabretti, Davide Cassani, Daniele Bennati, Alessandro Petacchi, Fabio Genovesi
Interviste: Stefano Rizzato, Ettore Giovannelli, Umberto Martini
La storica trasmissione di analisi e commento della tappa con Alessandro Fabretti e due commentatori d'eccezione, pronti a leggere la corsa con sguardo esperto del Commissario Tecnico: Davide Cassani e Daniele Bennati.
- ore 18:05 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica: Sulle Strade del Giro - Anticipazioni 15a Tappa
La quindicesima tappa del Giro d'Italia 2025 si presenta come una prova impegnativa, con un percorso che combina tratti di alta montagna e discese tecniche. Una tappa destinata a influenzare in modo significativo la classifica generale, con potenziali colpi di scena e attacchi decisivi tra i protagonisti della corsa rosa.
- ore 18:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
dallo studio SR8 - Roma
- ore 18:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - Dribbling (diretta)
a cura di Monica Matano
Lo storico rotocalco di Raisport con ospiti in studio, inchieste e approfondimenti a tutto campo, con uno sguardo attento al territorio ed al sociale.
- ore 19:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Equitazione: Piazza di Siena - Piccolo Gran Premio (diretta)
da Roma
Telecronaca: Gianluigi Zamponi
Interviste: Marco Tripisciano
- ore 23:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - 90° Minuto del Sabato (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Paola Ferrari e Paolo Paganini
Un racconto della giornata di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 24 Maggio 2025
Alle 6:00 si apre la programmazione di Rai Sport HD con la replica della 13a tappa del Giro d’Italia 2025, da Rovigo a Vicenza: un percorso misto che, dopo un avvio pianeggiante, si anima con brevi ma insidiose salite, ideale per attacchi da lontano e colpi di scena fino all’arrivo in leggera ascesa. La telecronaca è affidata a Francesco Pancani e Stefano Garzelli, con Stefano Rizzato e Giada Borgato in moto. Alle 7:00 va in onda il TG Sport Mattina in diretta, seguito alle 7:30 dalla replica dell’amichevole internazionale di pallavolo femminile tra Italia e Paesi Bassi, da Modena, con la voce di Marco Fantasia e Giulia Pisani.
Alle 9:55 uno sguardo al dietro le quinte della programmazione con Gli Imperdibili, mentre alle 10:00 spazio al calcio con la differita della sfida del gruppo B degli Europei Under 17: Italia-Inghilterra, da Rrogozhine in Albania, raccontata da Gianluigi Zamponi e Roberto Rambaudi. Alle 12:15 torna il ciclismo con Giro Mattina in diretta da Gorizia, con Tommaso Mecarozzi a raccontare il clima pre-tappa: emozioni, strategie, storie e cultura dei luoghi attraversati dalla corsa rosa.
Alle 13:00 parte la Prima Diretta della 14a tappa del Giro d’Italia, da Treviso a Nova Gorica/Gorizia, con un tracciato dal forte significato simbolico: il passaggio tra Italia e Slovenia è un ponte tra culture, mentre il percorso nervoso e tecnico promette spettacolo. Telecronaca e motocronaca sono le stesse del mattino: Pancani, Garzelli, Rizzato e Borgato. Alle 14:00 si passa all’equitazione con il Piccolo Gran Premio di Piazza di Siena in diretta da Roma, commentato da Gianluigi Zamponi, con le interviste di Marco Tripisciano.
Dalle 16:45 tocca alla scherma paralimpica, con semifinali e finali dei Campionati Italiani da Siena: voce narrante Federico Calcagno con Stefano Pantano, interviste di Daniela Filippone. Alle 18:20 il primo atto della finale scudetto di pallanuoto femminile Serie A1: Catania contro Roma in diretta da Catania, raccontata da Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione, con Piero Vitiello a bordo vasca. Alle 19:50 si torna a Modena per un’altra amichevole internazionale di pallavolo femminile: stavolta Italia-Turchia, sempre con Fantasia e Pisani in cabina di commento.
Alle 22:30 aggiornamenti sul Giro con Tgiro, poi alle 23:15 Sportabilia racconta i titoli scudetto del basket in carrozzina, con la vittoria della Briantea Cantù, e quelli del sitting volley, con ospiti e testimonianze come Jacopo Geninazzi, Pasquale D’Aniello e Daniele Cassioli. Ampio spazio anche al paraciclismo e ai successi ai mondiali Virtus di tennis. A mezzanotte ritorna il Giro Notte, mentre all’1:00 va in differita l’amichevole Germania–Paesi Bassi di pallavolo femminile. Chiudono la notte, alle 3:30, la replica della scherma da Siena e, alle 5:00, la Formula Regional da Spa-Francorchamps.
- ore 06:00 Ciclismo: Giro d'Italia 2025 - Giro Notte 13a tappa: Rovigo > Vicenza (replica)
da Vicenza
Telecronaca: Francesco Pancani e Stefano Garzelli
Motocronaca: Stefano Rizzato e Giada Borgato
Un tracciato misto, ricco di insidie e opportunità. Dopo una prima parte pianeggiante, il percorso si anima con salite brevi ma intense, perfette per scatti e tentativi da finisseur. L'arrivo a Vicenza, in leggera ascesa, potrebbe premiare corridori esplosivi o coraggiose fughe da lontano. Una frazione tutt'altro che interlocutoria, capace di movimentare la corsa e incidere sugli equilibri di classifica. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Pallavolo Femminile Amichevole Internazionale ITALIA - Paesi Bassi (replica)
da Modena
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 09:55 Rubrica: Gli Imperdibili - Promo
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. - ore 10:00 Calcio: Camp. Europei Under 17 Albania 2025 gruppo B: ITALIA - Inghilterra (differita)
da Rrogozhine [Albania]
Telecronaca: Gianluigi Zamponi e Roberto Rambaudi - ore 12:15 Ciclismo: Giro d'Italia 2025 - Giro Mattina (diretta)
da Gorizia
a cura di: Tommaso Mecarozzi
La trasmissione che precede il via di ogni tappa in tutti i suoi aspetti: l'emozione, le speranze e i timori dei corridori, l'atmosfera, i colori e i profumi del Villaggio. Ma anche la cultura, la storia dei luoghi che ospitano le partenze, e poi le tattiche, gli spunti e i possibili sviluppi della corsa. - ore 13:00 Ciclismo: Giro d'Italia 2025 - Prima Diretta 14a tappa: Treviso > Nova Gorica/Gorizia (diretta)
da Gorizia
Telecronaca: Francesco Pancani e Stefano Garzelli
Motocronaca: Stefano Rizzato e Giada Borgato
Un percorso dal forte valore simbolico e sportivo: la tappa attraversa il confine tra Italia e Slovenia, celebrando l'unità europea e l'incontro tra culture. Il tracciato, mosso e imprevedibile, alterna saliscendi, strappi e tratti tecnici che metteranno alla prova gambe e strategie. Una giornata che unisce storia e ciclismo, e che potrebbe rivelarsi decisiva per chi punta a lasciare il segno prima delle grandi montagne. - ore 14:00 Equitazione: Piazza di Siena - Piccolo Gran Premio (diretta)
da Roma
Telecronaca: Gianluigi Zamponi
Interviste: Marco Tripisciano - ore 16:45 Scherma. C.ti Italiani Paralimpici Siena 2a giornata: Semifinali e Finali (diretta)
dal PalaCorsoni di Siena
Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
Interviste: Daniela Filippone - ore 18:20 Pallanuoto. Serie A1 femminile: Finale - gara 1 Finale - gara 1: Catania - Roma (diretta)
da Catania
Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione
Interviste: Piero Vitiello - ore 19:50 Pallavolo Femminile Amichevole Internazionale ITALIA - Turchia (diretta)
da Modena
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 22:30 Ciclismo: Giro d'Italia 2025 - Tgiro
- ore 23:15 Rubrica: Sportabilia
A Sportabilia è tempo di verdetti scudetto. Raccontiamo l'incredibile finale del basket in carrozzina, con la Briantea Cantù vittoriosa contro Asinara Porto Torres per un solo punto al secondo overtime: ne parliamo con il capitano Jacopo Geninazzi, in collegamento con noi. Si concludono anche i campionati di sitting volley, con i titoli conquistati da Nola tra gli uomini e da Parma tra le donne, e si pensa già agli impegni delle nazionali, come ci spiega il direttore tecnico Pasquale D'Aniello, ospite in studio. E' venuto a trovarci anche Daniele Cassioli, fenomeno dello sci nautico, in prima linea per avvicinare i ragazzi ciechi allo sport con l'associazione Real Eyes. E poi si parla anche della coppa del mondo di paraciclismo a Maniago, con tredici medaglie azzurre, e dei due titoli iridati conquistati da Emanuele Bezzi e Gabriele Vietti ai mondiali Virtus di tennis. - ore 00:00 Ciclismo: Giro d'Italia 2025 - Giro Notte
- ore 01:00 Pallavolo Femminile Amichevole Internazionale Germania - Paesi Bassi (differita)
da Modena
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 03:30 Scherma. C.ti Italiani Paralimpici Siena 2a giornata: Semifinali e Finali (replica)
- ore 05:00 Automobilismo. C.to Europeo Formula Regional C. to Europeo Formula Regional Spa - 2a prova (replica)
da Spa-Francorchamps [Belgio]
Telecronaca: Federico Pasanisi
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Lo sport in diretta streaming su RaiPlay consente di seguire tutti i principali eventi trasmessi da Rai Sport HD, offrendo anche contenuti esclusivi disponibili solo sulle piattaforme digitali. Il canale Rai Sport HD è visibile in live streaming 24 ore su 24, con l’intera programmazione disponibile su ogni dispositivo, affiancata da eventi trasmessi in diretta sui canali Rai Play Sport dedicati.
Alle ore 13:40 su Rai Play Sport 2 è trasmesso in diretta il Piccolo Gran Premio di Piazza di Siena da Roma, con la telecronaca di Gianluigi Zamponi e le interviste di Marco Tripisciano. Alle 14:15 su Rai Play Sport 1 spazio ai tuffi, con la finale del trampolino 3 metri sincro uomini agli Europei di Antalya, raccontata da Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi, che torneranno alle 16:30, sempre su Rai Play Sport 1, per commentare la finale femminile dalla piattaforma 10 metri.
Sempre alle 16:30, ma su Rai Play Sport 3, diretta dalla pista di Vallelunga con la prima gara del Campionato Italiano GT Sprint, con il racconto di Lorenzo Leonarduzzi e Dario Nicoli. Un'offerta digitale completa, accessibile ovunque, che amplia la visibilità degli eventi sportivi più seguiti.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 13:40 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Equitazione: Piazza di Siena - Piccolo Gran Premio (diretta)
da Roma
Telecronaca: Gianluigi Zamponi
Interviste: Marco Tripisciano
- ore 14:15 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Tuffi: Europei - 3a giornata: Finale Trampolino 3m Sincro Uomini (diretta)
da Antalya [Turchia]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi
- ore 16:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Tuffi: Europei - 3a giornata: Finale Piattaforma 10m Donne (diretta)
da Antalya [Turchia]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi
- ore 16:30 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Automobilismo - Campionato Italiano GT Sprint - GP di Vallelunga: 1a prova - gara 1 (diretta)
da Vallelunga [Roma]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Dario Nicoli
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog