In vista del weekend, Sabato 26 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
La giornata di sport in diretta sulla Rai si apre all’alba su RAI 2 alle ore 04:55 con la diretta dai World Aquatics Championships 2025 in corso a Singapore. L’evento si concentra sul nuoto e sui tuffi da grandi altezze: per il nuoto, la telecronaca è affidata a Tommaso Mecarozzi con il commento tecnico di Luca Sacchi e le interviste di Elisabetta Caporale, mentre per i tuffi da grandi altezze la telecronaca è di Nicola Sangiorgio, affiancato dal commento tecnico di Markus Stuppner. Alle ore 11:00, sempre su RAI 2, spazio all’informazione con l’appuntamento in diretta con il TG Sport Giorno, in onda dallo studio TV1 di Milano, per l’aggiornamento completo su tutti i principali eventi sportivi della giornata.
Alle ore 14:00 si torna in diretta con il grande ciclismo: su RAI 2 va in onda la 20ª tappa del Tour de France 2025, con partenza da Nantua e arrivo a Pontarlier. La tappa, lunga 184,2 chilometri con un dislivello complessivo di 2900 metri, prevede l’ascesa alla Côte de Thésy e alla Côte de Longeville. La telecronaca è curata da Francesco Pancani e Davide Cassani, mentre in studio a commentare ci sono Stefano Rizzato e Stefano Garzelli. Alle ore 16:20, su RAI 2, spazio a Tour Replay, sempre in diretta, per rivivere i momenti salienti e le fasi decisive della corsa. Alle ore 17:50, l’appuntamento si sposta su un’analisi approfondita con Le Strade del Tour, che introduce la 21ª tappa, la classica conclusione da Mantes-la-Ville a Paris Champs-Élysées, tracciando le possibili strategie dei corridori in vista dell’arrivo sugli Champs. Alle ore 18:20, sempre su RAI 2, viene trasmesso il TG Sport Sera del Sabato, in diretta dallo studio SR5 di Roma, per fare il punto della situazione su tutti gli eventi sportivi della giornata.
Infine, nella notte tra sabato e domenica, alle ore 03:55, ancora su RAI 2, torna la diretta da Singapore dei World Aquatics Championships 2025, con il nuoto e i tuffi da grandi altezze. Anche in questa occasione, per il nuoto ci saranno Tommaso Mecarozzi, Luca Sacchi e Elisabetta Caporale, mentre per i tuffi da grandi altezze si confermano Nicola Sangiorgio e Markus Stuppner.
- ore 04:55 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Nuoto - World Aquatics Championships 2025 (diretta)
da Singapore
Per il nuoto: Telecronaca Tommaso Mecarozzi Commento tecnico Luca Sacchi Interviste Elisabetta Caporale
Per i tuffi da grandi altezze: Telecronaca Nicola Sangiorgio Commento tecnico Markus Stuppner
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 14:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour in diretta 20a tappa: Nantua > Pontarlier (diretta)
da Pontarlier [Francia]
Telecronaca: Francesco Pancani e Davide Cassani
In studio: Stefano Rizzato e Stefano Garzelli
Un percorso di 184,2 chilometri (dislivello 2900 metri) con partenza a Nantua e arrivo a Pontarlier. Da affrontare la Côte de Thésy e la Côte de Longeville.
- ore 16:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour Replay (diretta)
- ore 17:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Tour de France 2025 - Le Strade del Tour - 21a tappa: Mantes-la-Ville - Paris Champs-Élysées
- ore 18:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 03:55 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Nuoto - World Aquatics Championships 2025 (diretta)
da Singapore
Per il nuoto: Telecronaca Tommaso Mecarozzi Commento tecnico Luca Sacchi Interviste Elisabetta Caporale
Per i tuffi da grandi altezze: Telecronaca Nicola Sangiorgio Commento tecnico Markus Stuppner
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 26 Luglio 2025
Alle ore 06:00 su Ra Sport si apre la giornata con la replica della Semifinale #2 dei Campionati Europei 2025 di Calcio Femminile, che vede affrontarsi Germania e Spagna in uno scontro di alto livello disputato a Zurigo, in Svizzera. La telecronaca è affidata a Fabrizio Tumberello e Martina Angelini. Alle ore 08:10 spazio al Beach Soccer Euro League, con la replica del match femminile tra Italia e Olanda, giocato sulla sabbia di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. La cronaca dell’incontro è curata da Lucio Micheli e Franco Palma. Segue alle ore 09:20 la diretta dalla World Aquatics Singapore 2025, con la spettacolare gara dei tuffi a squadre miste da 3 e 10 metri, trasmessa in tempo reale da Singapore. Alla telecronaca, come di consueto per le discipline acquatiche, ci sono Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi.
Alle ore 12:00 è il turno della Coppa del Mondo di Tiro con l’Arco, con la quarta prova in replica da Madrid. Ai microfoni Marco Tripisciano e Guido Lo Giudice accompagnano gli spettatori nel racconto tecnico della competizione. Subito dopo, alle ore 12:50, ancora World Aquatics Singapore 2025 in diretta, questa volta con la finale femminile del trampolino da 1 metro, sempre con la telecronaca di Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi. Alle ore 14:15, si ritorna sulla sabbia di Castellammare di Stabia con la replica della sfida maschile tra Italia e Danimarca, valida per la Beach Soccer Euro League, con Lucio Micheli e Franco Palma nuovamente in postazione. Alle ore 15:30 spazio alla rubrica Reparto Corse, che anticipa uno degli eventi clou del pomeriggio sportivo. Infatti, alle ore 15:55, in diretta dai Mondiali di Scherma di Tblisi (Georgia), vanno in scena le finali a squadre di fioretto maschile e spada femminile, con Federico Calcagno e Stefano Pantano alla telecronaca.
Alle ore 19:00, in diretta da Castelbuono, in provincia di Palermo, si corre la storica gara di Atletica Leggera: il Giro di Castelbuono, narrata da Marco Tripisciano. Alle ore 20:30, appuntamento con il Ciclismo e il Tour de France 2025, con lo speciale Tour di Sera dedicato alla 20ª tappa, da Nantua a Pontarlier, che anticipa i temi della frazione appena conclusa. Alle ore 21:15, il tennis prende la scena con la diretta delle Semifinali del Palermo Ladies Open, in programma al Country Time Club di Palermo, con la voce di Marco Fiocchetti. Alle ore 23:30, adrenalina pura con la replica del Rally Mondiale, in particolare la tappa disputata in Estonia, raccontata dall’esperienza di Gianfranco Mazzoni.
A mezzanotte, spazio alla differita del Tour de France 2025 con il Tour di Notte, ancora una volta sulla 20ª tappa Nantua - Pontarlier. Alle ore 00:45, viene proposta la replica delle finali a squadre di fioretto maschile e spada femminile dei Mondiali di Scherma di Tblisi. Alle ore 03:00, torna la replica del Beach Soccer Euro League femminile tra Italia e Olanda, già trasmessa nella mattinata. Alle ore 04:15, un’ulteriore replica di un match della Beach Soccer Euro League, per gli appassionati notturni della disciplina. Infine, alle ore 05:30, si chiude il ciclo di programmazione sportiva con la replica del Campionato Europeo di Formula Regional, con tappa sul circuito di Paul Ricard, per gli amanti dell’automobilismo.
- ore 06:00 Calcio Femminile: Camp. Europei 2025 Semifinale #2 Germania - Spagna (replica)
da Zurigo [Svizzera]
Telecronaca: Fabrizio Tumberello e Martina Angelini - ore 08:10 Beach Soccer Euro League Italia - Olanda Femminile (replica)
da Castellammare di Stabia [Napoli]
Telecronaca: Lucio Micheli e Franco Palma - ore 09:20 World Aquatics: Singapore 2025:Tuffi 3m/10m a Squadre miste (diretta)
da Singapore
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi - ore 12:00 Tiro con l'Arco. Coppa del Mondo 4a prova (replica)
da Madrid
Telecronca: Marco Tripisciano e Guido Lo Giudice - ore 12:50 World Aquatics: Singapore 2025 Finale Trampolino 1m - gara femminile (diretta)
da Singapore
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Massimiliano Mazzucchi - ore 14:15 Beach Soccer Euro League Italia - Danimarca Maschile (replica)
da Castellammare di Stabia [Napoli]
Telecronaca: Lucio Micheli e Franco Palma - ore 15:30 Rubrica: Reparto Corse
- ore 15:55 Scherma Mondiali - Finali a Squadre: Fioretto maschile, Spada femminile (diretta)
da Tblisi [Georgia]
Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano - ore 19:00 Atletica Leggera: Giro di Castelbuono (diretta)
da Catelbuono [Palermo]
Telecronaca: Marco Tripisciano - ore 20:30 Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour di Sera 20a tappa: Nantua > Pontarlier
- ore 21:15 Tennis: Palermo Ladies Open - Semifinali (diretta)
da Palermo
Telecronaca: Marco Fiocchetti - ore 23:30 Rally Mondiale - Tappa Estonia (replica)
da Tartu [Estonia]
Telecronaca: Gianfranco Mazzoni - ore 00:00 Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour di Notte 20a tappa: Nantua > Pontarlier differita
- ore 00:45 Scherma. Mondiali Tblisi Fioretto maschile, Spada femminile - Finali a Squadre (replica)
- ore 03:00 Beach Soccer Euro League Italia - Olanda Femminile (replica)
- ore 04:15 Beach Soccer Euro League (replica)
- ore 05:30 Automobilismo C. to Europeo Formula Regional Paul Ricard (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione in diretta streaming su Rai Sport HD garantisce agli appassionati l’accesso 24 ore su 24 a tutti gli eventi sportivi trasmessi dal canale, visibili integralmente su RaiPlay nella sezione dedicata a Rai Sport HD, offrendo una copertura continua che consente di seguire in tempo reale ogni disciplina.
Alle ore 15:55, su Rai Play Sport 3, va in onda in diretta streaming una delle competizioni più attese: le Finali a Squadre dei Mondiali di Scherma, con le discipline del fioretto maschile e della spada femminile protagoniste da Tblisi, in Georgia. La telecronaca è a cura di Federico Calcagno e Stefano Pantano, voci autorevoli del panorama schermistico italiano. Alle ore 19:05, su Rai Play Sport 1, appuntamento con la diretta della Beach Soccer Euro League Femminile, con l’incontro del Gruppo A tra Italia e Svizzera, trasmesso da Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. La partita è raccontata dalla consolidata coppia di telecronisti Lucio Micheli e Franco Palma.
Segue alle ore 19:30, su Rai Play Sport 2, la diretta delle Semifinali del Palermo Ladies Open di Tennis, in svolgimento nel prestigioso impianto siciliano, con Marco Fiocchetti alla narrazione del match. Alle ore 20:20, si torna al Beach Soccer, sempre da Castellammare di Stabia, per l’incontro maschile del Gruppo A tra Italia ed Estonia, trasmesso in diretta streaming su Rai Play Sport 1. Anche per questo match la telecronaca è affidata a Lucio Micheli e Franco Palma, che accompagneranno il pubblico fino all’ultima azione.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 15:55 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Scherma Mondiali - Finali a Squadre: Fioretto maschile, Spada femminile (diretta)
da Tblisi [Georgia]
Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
- ore 19:05 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Beach Soccer Euro League Donne - Gruppo A: Italia - Svizzera (diretta)
da Castellammare di Stabia [Napoli]
Telecronaca: Lucio Micheli e Franco Palma
- ore 19:30 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Tennis: Palermo Ladies Open - Semifinali (diretta)
da Palermo
Telecronaca: Marco Fiocchetti
- ore 20:20 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Beach Soccer Euro League Uomini - Gruppo A: Italia - Estonia (diretta)
da Castellammare di Stabia [Napoli]
Telecronaca: Lucio Micheli e Franco Palma
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog