In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Lo sport sulle reti Rai generaliste offre una giornata intensa e ricca di appuntamenti in diretta, con un’attenzione particolare ai Mondiali di Atletica Leggera di Tokyo 2025 e agli approfondimenti calcistici del weekend. La programmazione prende il via alle 10:35 su Rai 2 con la cerimonia di apertura dei Campionati Mondiali di Atletica, trasmessa in diretta dal Giappone, che segna l’inizio ufficiale della manifestazione nella cornice suggestiva di Tokyo. La telecronaca è affidata a Luca Di Bella, Stefano Tilli e Guido Alessandrini, con Elisabetta Caporale impegnata a bordo pista per raccogliere le prime emozioni e le interviste dei protagonisti.
Alle 13:30 si prosegue sempre su Rai 2 con la terza e ultima parte della sessione serale della prima giornata di gare. Gli stessi telecronisti guideranno i telespettatori attraverso le finali e le qualificazioni più attese, offrendo un racconto dettagliato di ogni prestazione e aggiornando sui primi risultati ufficiali.
Nel tardo pomeriggio, alle 18:00, l’appuntamento è con il TG Sport Sera del Sabato, in diretta dallo studio SR5 di Roma, per una panoramica sulle principali notizie sportive della giornata. Subito dopo, alle 18:05, va in onda Dribbling, la storica rubrica del weekend condotta da Paolo Paganini e Simona Cantoni, che analizza il pre-campionato con servizi, interviste e approfondimenti sul mondo del calcio e non solo.
La serata sportiva prosegue alle 23:00 con Il Sabato al 90°, trasmesso in diretta dallo studio TV2 di Milano e condotto da Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti. Il programma racconta le partite di Serie A del sabato, con immagini esclusive, collegamenti dai campi, ospiti in studio e l’analisi degli episodi più discussi attraverso la moviola.
- ore 10:35 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - Cerimonia di Apertura (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
La Cerimonia di Apertura all'inizio della sessione serale apre ufficialmente i Mondiali di Atletica di Tokyo.
- ore 13:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 1a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Terza ed ultima parte della sessione serale della prima giornata di gare ai Mondiali di Atletica di Tokyo.
- ore 18:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 18:05 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - Dribbling (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Paolo Paganini e Simona Cantoni
- ore 23:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - Il Sabato al 90° (diretta)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti
Un racconto della domenica di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.
- ore 00:15 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 2a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Seconda giornata di gare ai Mondiali di Atletica 2025 con la maratona femminile.
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 13 Settembre 2025
Il palinsesto di Rai Sport HD per il sabato offre una copertura sportiva completa e trasversale, con dirette, rubriche e approfondimenti che accompagnano lo spettatore lungo tutta la giornata. Si parte alle 6:00 con la replica della tredicesima tappa del Tour de France 2025, una frazione di montagna che da Loudenvielle porta i corridori a Peyragudes, teatro di arrivi spettacolari e tappe decisive per la classifica generale. Alle 7:00 spazio all’informazione con il TG Sport Mattina in diretta, subito seguito alle 7:30 dall’apertura dei Mondiali di Atletica Leggera di Tokyo 2025. La telecronaca è curata da Luca Di Bella, Stefano Tilli e Guido Alessandrini, con Elisabetta Caporale a bordo pista per interviste e contributi live.
Dopo un breve intermezzo promozionale alle 10:50 con la rubrica Gli Imperdibili, la linea passa al ciclismo su sterrato con i Mondiali MTB dal Valais: alle 10:55 va in scena la gara Cross U23 Uomini, raccontata in diretta da Silvano Ploner. Alle 12:30 appuntamento con Reparto Corse condotto da Gianluca Gafforio, spazio di approfondimento dedicato alle due e quattro ruote, prima di tornare alle 13:00 alle competizioni di Tokyo per la seconda parte della sessione serale della prima giornata dei Mondiali di Atletica.
Alle 13:30 il palinsesto propone uno speciale del TG Sport dedicato all’Arma dei Carabinieri, seguito alle 13:55 dal Cross Elite Donne dei Mondiali MTB, sempre in diretta dalla Svizzera con la telecronaca di Ploner. Alle 15:30 si pedala sulle strade romagnole per il Memorial Pantani, raccontato da Francesco Pancani e Alessandro Petacchi, evento che celebra il campione di Cesenatico con un percorso tecnico e spettacolare.
Alle 16:55 spazio al pattinaggio artistico con il programma libero femminile del Lombardia Trophy di Bergamo, telecronaca di Maddalena Montecucco e Franca Bianconi. Dopo la rubrica Radiocorsa delle 18:50, la serata si apre alle 20:00 con la danza ritmica del Lombardia Trophy, trasmessa in differita.
Il programma notturno si arricchisce alle 22:40 con la sesta tappa del Campionato Italiano Rally, il Rally del Lazio, raccontato da Lorenzo Leonarduzzi, seguito alle 23:40 dalla semifinale di Beach Soccer tra Italia e Ucraina, giocata a Viareggio e commentata da Lucio Micheli e Dario Ramacciotti.
La notte di Rai Sport HD prosegue con le repliche: alle 01:15 la gara Cross Elite Donne dei Mondiali MTB, alle 02:50 il Memorial Pantani e alle 04:15 il programma libero femminile del Lombardia Trophy, offrendo così la possibilità di rivedere gli eventi principali della giornata per chi non avesse potuto seguirli in diretta.
- ore 06:00 Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour di Notte 13a tappa: Loudenvielle > Peyragudes (replica)
La 13a tappa del Tour de France parte da Loudenvielle e arriva a Peyragudes. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 1a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Al via i Mondiali di Tokyo 2025 con la prima giornata di gare. - ore 10:50 Rubrica: Gli Imperdibili (promo)
- ore 10:55 Ciclismo MTB. Mondiali Valais: Cross U23 Uomini Cross U23 Uomini (diretta)
da Valais [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 12:30 Rubrica: Reparto Corse
con: Gianluca Gafforio - ore 13:00 Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 1a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Seconda parte della sessione serale di gare della prima giornata dei Mondiali di Atletica di Tokyo. - ore 13:30 Tg Sport: Speciale Arma dei Carabinieri
- ore 13:55 Ciclismo MTB. Mondiali Valais: Cross Elite Donne Cross Elite Donne (diretta)
da Valais [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner - ore 15:30 Ciclismo: Memorial Pantani (diretta)
da Cesenatico [Forlì/Cesena]
Telecronaca: Francesco Pancani e Alessandro Petacchi - ore 16:55 Pattinaggio di Figura: Lombardia Trophy Bergamo Donne-prog. Libero (diretta)
da Bergamo
Telecronaca: Maddalena Montecucco e Franca Bianconi - ore 18:50 Rubrica: Radiocorsa
- ore 20:00 Pattinaggio di Figura: Lombardia Trophy Bergamo Danza Ritmica (differita)
da Bergamo
Telecronaca: Maddalena Montecucco e Franca Bianconi - ore 22:40 Rally: Camp. Italiano - Rally del Lazio 6a tappa - gara 3 (differita)
da Cassino [Frosinone]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi - ore 23:40 Beach Soccer Euro League Uomini - Semifinale Italia - Ucraina (differita)
dalla Beach Arena "Matteo Valenti" di Viareggio [Lucca]
Telecronaca: Lucio Micheli e Dario Ramacciotti - ore 01:15 Ciclismo MTB. Mondiali Valais: Cross Elite Donne Cross Elite Donne (replica)
- ore 02:50 Ciclismo: Memorial Pantani (replica)
- ore 04:15 Pattinaggio di Figura: Lombardia Trophy Bergamo Donne prog. Libero (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione in diretta streaming permette di seguire senza interruzioni tutti gli eventi sportivi trasmessi da Rai Sport HD attraverso RaiPlay, garantendo un accesso continuo 24 ore su 24. Gli appassionati possono così vivere ogni disciplina in tempo reale, con la possibilità di passare da un evento all’altro direttamente dai canali Rai Play Sport dedicati.
Il live streaming di Rai Sport HD è attivo per l’intera giornata, portando sul digitale tutto ciò che va in onda sul canale lineare. Alle 12:35 su Rai Play Sport 2 l’appuntamento è con il pattinaggio di figura, protagonista con la danza ritmica del Lombardia Trophy in diretta da Bergamo, raccontata da Maddalena Montecucco e Franca Bianconi. Alle 15:20, sempre su Rai Play Sport 2, riflettori puntati sul programma libero femminile, uno dei momenti più attesi della competizione, che assegna punteggi decisivi per la classifica finale.
Alle 16:30 l’azione si sposta su Rai Play Sport 1 con il Campionato Italiano Assoluto Rally e la terza gara del Rally del Lazio, in diretta da Cassino con la telecronaca di Lorenzo Leonarduzzi, per vivere dal vivo ogni prova speciale e la lotta al vertice tra i protagonisti della stagione.
La giornata streaming si chiude alle 17:50 su Rai Play Sport 3 con la semifinale di Beach Soccer tra Italia e Ucraina, disputata alla Beach Arena “Matteo Valenti” di Viareggio e commentata in diretta da Lucio Micheli e Dario Ramacciotti, un match che mette in palio un posto nella finalissima e promette spettacolo sulla sabbia.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 12:35 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Pattinaggio di Figura - Lombardia Trophy - Danza Ritmica (diretta)
da Bergamo
Telecronaca: Maddalena Montecucco e Franca Bianconi
- ore 15:20 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Pattinaggio di Figura - Lombardia Trophy - Libero Donne (diretta)
da Bergamo
Telecronaca: Maddalena Montecucco e Franca Bianconi
- ore 16:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Campionato Italiano Assoluto Rally 2025 - Rally del Lazio Gara 3 (diretta)
da Cassino [Frosinone]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi
- ore 17:50 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Beach Soccer Euro League Uomini - Semifinale Italia - Ucraina (diretta)
dalla Beach Arena "Matteo Valenti" di Viareggio [Lucca]
Telecronaca: Lucio Micheli e Dario Ramacciotti
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog