Archiviato il titolo di Marc Marquez, che a Motegi si è laureato campione del mondo, la MotoGP torna subito in pista fino a domenica 5 ottobre per il Gran Premio dell'Indonesia. Situato nel suggestivo scenario tropicale di Lombok (West Nusa Tenggara), il Pertamina Mandalika International Circuit è stato inaugurato nel novembre del 2021 con la gara finale del Mondiale di Superbike. La struttura - che ha ospitato la MotoGP per la prima volta nel 2022 - ha una capienza di 200mila spettatori. I l tracciato è lungo 4,3 km e largo 15 metri, con 17 curve: 11 a destra e 6 a sinistra. Rettilineo medio-lungo di 723 metri, che si può affrontare con 5-6 marce. Le condizioni climatiche: alto tasso di umidità, vento, temperature elevate e rischio acquazzone. Nel 2022, la gara di Mandalika è iniziata con un'ora di ritardo proprio a causa della pioggia. Sul bagnato il migliore è stato Oliveira, che ha vinto in fuga con oltre due secondi di vantaggio su Quartararo, a seguire le Ducati di Zarco e Miller. In difficoltà Bagnaia (15°). Assente Marquez, dopo la terribile caduta nel warm up: trauma cranico e contusioni, TAC negativa, ma Marc è stato dichiarato unfit. I cordoli son un po’ il nemico principale dei tecnici delle moto, perché causano delle fortissime vibrazioni e possono provocare anche rotture importanti, alle ruote o ai telaietti, agli attacchi della carenatura: servirà, dunque, estrema attenzione nel prenderli con la massima delicatezza. Proprio per questo nei cordoli sono ricavate delle feritoie che favoriscono lo scolo d’acqua, grazie anche al banking delle curve. Il record della pista appartiene a Jorge Martin, su Ducati, stabilito con la pole 2024: 1'29.088 il tempo del pilota spagnolo.
Nel 2023 capolavoro di Bagnaia a Mandalika: il torinese vince il GP Indonesia rimontando dal 13° posto in griglia. Pecco sfrutta il clamoroso errore di Martin (caduto a 15 giri dall'arrivo mentre era saldamente al comando) e si riporta in testa al Mondiale con 18 punti di vantaggio sullo spagnolo. Sul podio anche Vinales con l'Aprilia (2°) e Quartararo con la Yamaha (3°). Quarto posto per un super Di Giannantonio, stoico Bezzecchi in quinta posizione.
Nel 2024, un imprendibile Martin vince e torna al successo in una gara lunga dopo quasi 4 mesi di digiuno. Lo spagnolo chiude davanti ad Acosta e Bagnaia, 4° Morbidelli, 5° Bezzecchi. Out Bastianini, caduto, e Marc Marquez (motore rotto). Con quella vittoria, Jorge - che poi sarà campione del mondo - aumenta il gap da Pecco in classifica a +21 punti.
Secondo i dati Brembo, in 9 delle 17 curve del Pertamina Mandalika Circuit le MotoGP utilizzano i freni per un totale di 28 secondi al giro. Dalla 3 alla 9 si frena una sola volta, alla 7 per meno di 2 secondi, a dimostrazione dell’assenza di grandi staccate in questa sezione. In nessun punto della pista il carico sulla leva del freno supera i 5 kg e di conseguenza quello totale esercitato da ciascun pilota dalla partenza alla bandiera a scacchi è inferiore agli 8,3 quintali. Delle 9 frenate del tracciato, due sono considerate altamente impegnative per i freni, altrettante sono di media difficoltà e 5 sono light. Quella della prima curva è frenata la più dura del Gran Premio: le MotoGP vi arrivano a 304 km/h e rallentano fino a 103 km/h attraverso un carico sulla leva del freno di 5 kg. Per impostare curva 1, i piloti frenano per 4,4 secondi durante i quali percorrono 223 metri con una decelerazione di 1,5.
Andiamo nel dettaglio, partendo proprio da curva 1, quasi a 90°: staccata e dentro la seconda. In uscita via con la terza, 1-2 e prima marcia per affrontarne una a destra e una doppia a sinistra a ferro di cavallo. In uscita dalla 4 si appoggia ancora, seconda-terza, per entrare in curva 5. Entrata alla 6 con la quarta marcia... Ed eccoci alla 7, ancora una curva a destra e scalata di una marcia per un cambio di direzione molto rapido, in cui la moto va tirata dentro al punto di corda. Via di nuovo in accelerazione, seconda-terza, con un ingresso morbido sempre a destra - molto lungo - e un cambio di direzione alla curva 12. Tutto in terza marcia, anche la 13 e la 14: entriamo nel punto più 'caldo' della pista. Il rettilineo porta alla 15, con i piloti che si preparano ad inforcare la 16, complicatissima... La 16, uno dei tornantini più impegnativi del circuito: si sta strettissimi, sempre attaccati alla destra...Ancora un cambio di direzione alla curva 17, l'ultima, quella che immette sul rettilineo finale!
Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con due appuntamenti asiatici per F1 e MotoGP.
MOTOMONDIALE A MANDALIKA –Nuovo appuntamento anche per la MotoGP, impegnata sul circuito di Mandalika per il Gran Premio di Indonesia. Il weekend inizia con la conferenza stampa piloti giovedì alle 11.30. Nella notte tra giovedì e venerdì, alle 4.40, la prima sessione di prove libere, a seguire, alle 8.55, le prequalifiche. Nella notte tra venerdì e sabato, alle 4.05, la seconda sessione di prove con la lotta alla pole che parte alle 4.45. Sabato mattina alle 8.55 il momento della Sprint, mentre domenica, alle 9, il semaforo verde della gara. Nel weekend in pista anche Moto2 e Moto3. Ad accompagnare gli appassionati il racconto di Guido Meda e Mauro Sanchini. Vera Spadini conduce gli approfondimenti di pre e post gara, con gli aggiornamenti dalla pista affidati a Sandro Donato Grosso e Giovanni Zamagni. A Rosario Triolo e Mattia Pasini il commento di Moto2 e Moto3. Il fine settimana sarà tutto da vivere con collegamenti e interviste speciali già dai primi giorni della settimana sul canale all news Sky Sport 24, il sito skysport.it e i canali social di Sky Sport.
DOVI, LA SERIE – Nel weekend del Motomondiale le nuove puntate di “Dovi”, la serie dedicata alla carriera di Andrea Dovizioso. Venerdì alle 11 su Sky Sport MotoGP e NOW l’ottava puntata, “Cavallo Nero”, con alcuni dei duelli più belli del 2017, mentre alle 11.15 il nono episodio, “Desmodovi”, che ripercorre gli anni in Ducati. Subito dopo, alle 11.30, sarà il momento del decimo e ultimo episodio della serie, “04 Park”, con il sogno di Dovizioso che diventa realtà: un parco con pista di motocross e minicross.
Per tutto il weekend continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24, su skysport.it e sui canali social di Sky Sport con i risultati, gli highlights e tutti gli approfondimenti del fine settimana.
MOTOMONDIALE: GP DI INDONESIA
LIVE SU SKY SPORT UNO, SKY SPORT MOTOGP E NOW
NOTTE TRA GIOVEDI 2 E VENERDI 3 OTTOBRE 202
- Ore 2.55: Moto3 – Prove Libere 1
- Ore 3.45: Moto2 – Prove Libere 1
- Ore 4.40: MotoGP -Prove Libere 1
- Ore 5.40: Paddock Live
- Ore 7.10: Moto3 – Prove Libere 2
- Ore 8: Moto2 – Prove Libere 2
- Ore 8.55: MotoGP – Pre-Qualifiche
- Ore 10.15: Paddock Live Show
- Ore 10.45: Talent Time
- Ore 11: Dovi – La Serie episodio 8 “Cavallo Nero”
- Ore 11.15: Dovi – La Serie episodio 9 “Desmodovi”
- Ore 11.30: Dovi – La Serie episodio 10 “04 Park”
NOTTE TRA VENERDI 3 E SABATO 4 OTTOBRE 2025
- Ore 2.35: Moto3 – Prove Libere 3
- Ore 3.20: Moto2 – Prove Libere 3
- Ore 4.05: MotoGP - Prove Libere 2
- Ore 4.45: MotoGP - Qualifiche
- Ore 5.40: Paddock Live
- Ore 6.30: Paddock Live
- Ore 6.40: Moto3 – Qualifiche
- Ore 7.40: Moto2 - Qualifiche
- Ore 8.30: Paddock Live
- Ore 8.55: MotoGP - Sprint
- Ore 9.45: Paddock Live Show
- Ore 10.30: Talent Time
NOTTE TRA SABATO 4 E DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
- Ore 4.35: Warm Up MotoGP
- Ore 5: MotoGP Rider Fan Parade
- Ore 5.30: Paddock Live
- Ore 6 Moto3 - Gara
- Ore 7: Paddock Live
- Ore 7.15: Moto2 – Gara
- Ore 8.15 – Paddock Live
- Ore 8.30: Grid
- Ore 9: MotoGP - Gara
- Ore 10: Zona Rossa
- Ore 11: Race Anatomy
I MOTORI IN CHIARO SU TV8
NOTTE TRA VENERDI 3 E SABATO 4 OTTOBRE 2025
- Ore 04:50 Motori MotoGP GP Indonesia: Qualifiche DIRETTA
- Ore 05:40 Motori MotoGP Paddock Live DIRETTA
SABATO 4 OTTOBRE 2025
- Ore 06:00 Motori I racconti di Valentino Welkom 2004 - La sfida
- Ore 06:30 Motori MotoGP Paddock Live Live
- Ore 06:50 Motori Moto3 GP Indonesia: Qualifiche DIRETTA
- Ore 07:45 Motori Moto2 GP Indonesia: Qualifiche DIRETTA
- 0re 8:30 Motori Moto Gp Paddock Live Sprint Moto Gp Paddock Live Sprint 2025 04/10/2025 DIRETTA
- Ore 09:00 Motori MotoGP GP Indonesia: Sprint Race DIRETTA
- Ore 09:45 Motori MotoGP Paddock Live Show DIRETTA
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
- Ore 09:45 Motori MotoGP GP Indonesia: Sprint Race
- Ore 10:30 Motori MotoGP Paddock Live
- Ore 11:00 Motori Pre Gara Moto3
- Ore 11:05 Motori Moto3 GP Indonesia: Gara
- Ore 11:45 Motori Podio Gara Moto3
- Ore 12:00 Motori MotoGP Paddock Live
- Ore 12:15 Motori Pre Gara Moto2
- Ore 12:20 Motori Moto2 GP Indonesia: Gara
- Ore 13:05 Motori Podio Gara Moto2
- Ore 13:15 Motori Paddock Live: Gara GP Indonesia
- Ore 13:30 Motori MotoGP Grid
- Ore 14:00 Motori Pre Gara Motogp
- Ore 14:05 Motori MotoGP GP Indonesia: Gara
- Ore 14:50 Motori Podio Gara Motogp
- Ore 15:00 Motori MotoGP Zona Rossa

