Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Eleganza Italiana

**Recensione Telesystem - Digitale Terrestre: Prova tecnica**

Immagine di Eleganza Italiana - Scopri di più su Digitale Terrestre

Recensione realizzata da: Raul Marcaccini

D
Digitale Terrestre
Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

13/10/04 - In anteprima esclusiva, Digital-Sat presenta il nuovo ricevitore digitale terrestre Telesystem TS 7.3 DT. Ringraziamo Telesystem, per averci fornito il campione che ha permesso questa prova tecnica.

Come si presenta?
Telesystem è una nota casa produttrice Italiana, che da anni è affermata con i suoi prodotti dedicati al satellitare, e che ora si affaccia al mercato con il suo primo decoder per il digitale terrestre.
Questo prodotto è appena nato, che fa parte di una seconda generazione di prodotti digitali terrestri e si nota inoltre lo sforzo che sta facendo la casa italiana, per approntare un prodotto dotato di alcune peculiarità non presenti nei modelli di prima generazione, fra cui possiamo notare la memoria di 48 Mb, il che supera i requisiti tecnici richiesti dal consorzio DGTVi (40Mb), inoltre il sintonizzatore permette di portare l’alimentazione ad antenne esterne a pannello attivo.
Il TS 7.3 è un modello color argento molto elegante, di dimensioni particolarmente ridotte, anche se non è il più piccolo fra i ricevitori digitali terrestri, ma direi che mantiene un giusto compromesso di dimensioni, in modo tale da mantenere tutte le caratteristiche richieste dai più appassionati, come le due prese scart, il display e i pulsanti di controllo sul frontale.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

La confezione del TS 7.3 è anch’essa molto compatta e ben curata, la grafica della stessa è personalizzata e dà un immediato risalto al prodotto contenuto. Purtroppo la sua estrema compattezza, rende poi la confezione difficilmente riutilizzabile, per esempio nel trasportare più volte il decoder (come nel caso di week end nella casa delle vacanze), in quanto è difficoltoso reincastrare tutti i pezzi all’interno della scatola.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

La confezione comprende: Il decoder, il telecomando con batterie comprese, una presa Scart a 21 Poli, libretto di istruzioni, cavo antenna, alimentatore esterno di ridotte dimensioni a 12V, cavo telefonico RJ11 di 10 Mt. ed adattatore tripolare.
Sul frontale del ricevitore è presente il display alfanumerico, con la visualizzazione dell’orario in stand-by e numero del canale sintonizzato a decoder acceso.
Sempre sul frontale del decoder, ma posizionati su un leggero smusso nella parte alta, troviamo 3 pulsanti (Accensione, CH-, CH+) ed altrettante spie luminose con indicazione di modo Standby (rosso) e acceso (verde), connessione modem e indicazione di segnale presente. Un led che proprio manca però, è la segnalazione di ricevimento del segnale infrarosso, che a volte risulta molto utile per sapere se il telecomando ha inviato correttamente il segnale.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Sulla destra del frontalino, troviamo invece, nascosto dietro a un piccolo sportellino, l’alloggiamento per la smart card per i servizi di T-governement e per la futura PPV. In questo caso è da segnalare la soluzione un po particolare adottata da Telesystem, infatti la smart card viene inserita completamente ed estrarla diventa particolarmente difficoltoso, per questo motivo troviamo un piccola linguetta di plastica annegata all’interno della fessura e una volta inserita la smart card, permette tirandola di estrarla facilmente. Diciamo che è una soluzione funzionale, ma personalmente avrei preferito un incasso meno profondo, in modo tale da permettere l’estrazione semplicemente con le dita, visto anche che l’alloggiamento è comunque nascosto da un frontalino.
Nel retro del decoder sono presenti tutte le connessioni indispensabili, magari un po condensate a causa appunto delle ridotte dimensioni, ma non manca assolutamente nulla: troviamo infatti 2 prese digitali S/PDIF ottica e coassiale, la connessione RJ11 del modem per collegare la presa del telefono, 2 Scart, 3 RCA (Video e audio sinistra/destra), entrata ed uscita cavo antenna TV, RS232 per il collegamento con un computer ed infine l’ingresso alimentazione da 12 a 24 Volt con alimentatore (in dotazione) o batteria.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Da sottolineare quindi che il decoder dispone di un alimentatore separato, permettendo di lavorare direttamente a bassa tensione, mantenendo separata una sezione “calda” del ricevitore.
Rimane doverose riportare che essendo di ridotte dimensioni il ricevitore fa comunque fatica a smaltire la temperatura, rimanendo comunque abbastanza caldo durante la sua fase di lavoro.
In ogni caso è buona cosa l’alimentatore separato, soprattutto in caso di guasti allo stesso, il che permette di sostituire semplicemente l’alimentatore senza portare in riparazione l’intero decoder.


Accensione

Al primo collegamento con la rete elettrica il decoder ha bisogno di circa 40 secondi per portarsi nella corretta posizione di standby, dopodiché sarà possibile accenderlo con il pulsante on/off presente sul telecomando o sul frontale del decoder.
Nella prima schermata viene chiesto di scegliere la lingua di utilizzo fra italiano e inglese, poi si passa alla schermata di ricerca canali, fra cui possiamo scegliere se effettuare la ricerca Prima installazione, aggiornare la lista canali o ricerca solo un singolo canale.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Fatta la nostra scelta parte la ricerca, questa schermata è abbastanza dettagliata, con le indicazioni di Tuner, Frequenza, Network, TV, Radio, Livello del segnale e qualità del segnale, purtroppo manca una barra di indicazione temporale, per indicarci a che punto ci troviamo nella ricerca canali.
A ricerca ultimata ci viene richiesto di configurare le connessioni, Ethernet, Modem o nessuna, ricordo però che la schermata Ethernet è presente ma non utilizzabile, perché nell’hardware del ricevitore non è comunque presente una porta ethernet per la connessione del decoder in rete.
Ora è possibile visionare i canali memorizzati durante la ricerca.
(Ricordo che al momento in cui scrivo siamo ancora in fase di test, per cui è possibile che in certe zone di Italia non sia ancora presente la necessaria copertura, o che comunque ci siano molti meno canali di quello che ci si aspetti)

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Utilizzo:
Il 7.3 nel cambio canale è abbastanza rapido, anche se, messo alle strette con uno zapping sfrenato, può andare un po in difficoltà. In ogni caso è da ribadire, che a differenza del Satellitare, con il digitale terrestre, il cambio veloce di canale è una prerogativa e di conseguenza tutti i decoder DTT sono molto veloci nell’eseguirlo.
Ad ogni cambio canale, a schermo in basso, ci appare una schermata di informazioni,con le indicazioni di numero e nome canale, nome del programma attualmente in onda, orario di inizio e di fine programma e barra temporale, per sapere a che punto è la trasmissione attuale.
Premendo sul telecomando freccia Su/Giù possiamo scorrere le informazioni relative agli altri canali memorizzati e al programma che stanno trasmettendo, rimanendo sintonizzati sul canale in visione, se invece premiamo freccia destra / sinistra, possiamo vedere sempre nella barra delle info, le informazioni del programma successivo a quello attualmente in onda.
Se si preme il tasto info dal telecomando, si ottengono anche le informazioni dettagliate del programma in onda (se trasmesse dall’emittente).
In alto sono presenti altre caselle di informazioni, con orario, data, stato dell’applicazione interattiva e numero del canale memorizzato. La casella con le informazioni relative allo stato dell’applicazione interattiva è forse un po invasiva, in quanto rimane molto presente, con una serie di informazioni di caricamento applicazione, che anche se interessanti, rimangono presenti fino al caricamento completato dell’applicazione. Questa scelta può risulatre molto comoda per i più appassionati, perchè da informazione diretta dello stato di avanzamento dell'applicazione. D'altro canto, i meno appassionati la potrebbero trovare poco utile e legermente invasiva.
Il caricamento dei servizi interattivi è abilitato in automatico (ma è possibile disabilitarlo dal menu di configurazione), quindi ad ogni cambio se il canale in cui ci posizioniamo è comprensivo di servizio interattivo, il decoder si occuperà del suo caricamento automatico. Anche qui come tempi operativi, rimaniamo nella media dei decoder digitali terrestri attualmente sul mercato, ricordando che la velocità di tali applicazioni dipendono in gran parte dal “peso” delle stesse.
Premendo il pulsante “list” si apre la lista dei canali, dove possiamo scegliere il canale che vogliamo visionare, fra l’elenco memorizzato. La lista canali è configurabile dal menu principale, non è possibile però realizzare più liste personalizzate, per meglio organizzare le proprie necessità, anche se ne è prevista l'implementazione nei futuri aggiornamenti firmware.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Premendo il tasto EPG si apre la Guida TV, con in elenco le informazioni trasmesse dalle emittenti. Sulla sinistra della EPG abbiamo la lista dei canali memorizzati, mentre a destra troviamo la descrizione degli eventi.
Diciamo che questa EPG è molto essenziale, molti altri decoder hanno delle EPG molto più dettagliate ed anche una EPG settimanale, ma è anche vero che pur essendo una funzione molto “simpatica” non è altrettanto utile, in quanto purtroppo le emittenti nazionali, non trasmettono le informazioni di più di due eventi (quello attuale e quello successivo)e vanificano le possibilità tecnologiche di questi apparecchi, preferendo la strada di Guide TV solo tramite applicazioni interattive, rendendo però la consultazione molto più complicata e soprattutto molto più lenta.
E’ doveroso sottolineare che però il Telesystem manca in questa opzione di una finestrina con la visione del programma che stavamo guardando.

Il menu principale
Il Telesystem adotta un menu principale iconografico, che permette di rendere più immediata la comprensione di ogni singola voce di menu. La personalizzazione generale del ricevitore è comunque dettagliata, e ne permette una buona configurazione e soprattutto il menu iconografico, rende molto semplice la navigazione senza il rischio di “perdersi” fra un menu e l’altro.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Guida Canali:
Canali TV: Si accede alla consultazione della lista canali memorizzati.
Canali Radio: Si accede alla consultazione della lista canali memorizzati.
Guida (EPG): Si accede alla consultazione della Guida TV.

Personalizzazione:
Opzioni Menu: E' possibile configurare le impostazioni relative alla grafica a schermo durante il cambio canale. Come il numero del canale, data e ora, la trasparenza della barra info e sopratutto la possibilità di abilitare o meno l'avvio automatico delle applicazioni interattive.
Scelta Lingue: Qui possiamo intervenire sulle lingue di base (nel caso i programmi venissero trasmessi in doppio audio), nei sottotitoli, nel menu, ed è possibile attivare / disattivare l'uscita Dolby Digital.
Ordina Canali:
Canali TV: Menu di gestione dei canali memorizzati, dove però è solo possibile riordinare i canali, ma non eliminarli dalla lista o aggiungerne.
Canali Radio: Menu di gestione (riordino) dei canali radio memorizzati nella lista principale.

Installazione:
Impostazioni: Ipostazioni generali del ricevitore, dove è possibile configurare l'uscita RF (scelta del canale dove ritrasmettere il segnale del ricevitore via antenna terrestre. Ciò permette nel caso di collegamento a TV senza presa Scart, di utilizzare il normale cavo antenna per la visione del DTT), il formato immagine (4:3 / 16:9), il formato schermo (Letter-box, Pan-scan, ignora), l'uscita TV Scart (RGB, CVBS, SVHS), l'uscita VCR Scart (CVBS, SVHS), inoltre è possibile scegliere se dare alimentazione all'antenna (5 volts / 30 mA), il che permette di collegare antennine portatili predisposte a dargli l'alimentazione direttamente dal cavo antenna, senza doverle collegare alla presa elettrica.
Impostazioni Internet: Possibilità di configurare le impostazioni del modem. In questo menu è anche presente una voce relativa alla configurazione della porta ethernet (collegamento alla rete computer), ma in realtà non è attiva perché non è supportata dall'hardware del decoder, mancando appunto una porta di rete RJ45.
Modifica PIN: Possiamo impostare un PIN personale, modificando quello di default "1234". Inoltre è da sottolineare che il Telesystem è impostato di base, che all'entrata del menu "Installazione" richiede ogni volta il codice PIN. Da questo menu possiamo disabilitare questa funzione impostando come codice PIN "0000".
Ricerca Canali: Qui troviamo 3 sottomenu: "Ricerca prima installazione", dove viene rieseguita l'intera ricerca canali. "Aggiorna Lista canali", dove possiamo effettuare una nuova ricerca, che nel caso di nuovi canali trovati, aggiunge li stessi alla nostra precedente lista. "Ricerca singolo canale", in questo caso se conosciamo la frequenza, la possiamo inserire manualmente e il decoder provvederà ad effettuare una ricerca solo in quella frequenza.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Regolazione Ora: Scelta della zona di Fuso Orario.
Reset di fabbrica: Tramite questa utilità è possibile reimpostare il decoder, come da configurazione originale, cosa che potrebbe risultare utile in caso di malfunzionamenti. Ovviamente se si reimposta il decoder, si perderanno tutti i canali memorizzati e le configurazioni dei menu, fra cui anche l'ordine dei canali.

Stato Ricevitore:
Livello Segnale: Ci da informazione relativa ad intensità e qualità di segnale, del Mux in cui siamo sintonizzati.
Informazioni: Elenco di informazioni relative allo stato del decoder, fra cui la versione di firmware.
Aggiornamento: Menu in cui possiamo avviare manualmente la ricerca di un nuovo firmware on-air.
Informazioni Loader: Elenco di informazioni relative alla versione Hardware e software del decoder e il suo numero di serie.

Aiuto in Linea:
Uso del tuo ricevitore: Informazioni varie sull'utilizzo del ricevitore.
Uso del PIN: Informazioni su come utilizzare il PIN (Personal Identification Number).

Telecomando
Si nota subito che il telecomando del Telesystem 7.3 DT è molto ben fatto, elegante, di giuste dimensioni e con i tasti molto ben identificabili.
Si nota infatti che i tasti sono organizzati per "file", ben delineate e dopo un po di pratica, si riesce comodamente a ricordare la posizione dei tasti più abituali.
Le frecce e il tasto "OK" godono della giusta importanza ed è sempre molto facile gestirli.
Se proprio bisogna trovare il pelo nell'uovo nella gestione di questo comando è che forse non è molto ergonomico, essendo di forma liscia e filante, inoltre nonostatnte i pulsanti siano ben identificabili e ben spaziati l'uno dall'altro, la posizione di alcuni non è comodissima.
Il lato peggiore è però la sensibilità del comando. Infatti risulta molto sordo e se non si è ben indirizzati verso il ricevitore è difficile inviare correttamente i comandi. Inoltre sul ricevitore non è presente una spia luminosa che ci indichi il ricevimento di un comando via infrarossi, il che aggrava la sensazione di avere fra le mani un telecomando particolarmente sordo.

Immagine di Eleganza Italiana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Considerazioni finali.
Penso che il punto principale da riportare, facendo riferimento a questo ricevitore, è che si tratta di uno dei primi modelli, di seconda generazione, e che la casa Italiana ha cercato di realizzare un prodotto in quest'ottica aggiungendo anche qualche particolarità, come appunto l'estrema compattezza, l'alimentatore separato e la possibilità di alimentazione di un antennina da esterni / interni.
Inoltre è da segnalare la cura che Telesystem sta rivolgendo a questo decoder, sopratutto tramite gli eventuali aggiornamenti, necessari a rendere il decoder al passo e con la giusta stabilità software, cosa molto importante sopratutto per un ricevitore di nuova concezione e ai primi passi.
Il ricevitore è molto compatto abbinato ad una discreta eleganza.
La configurazione software è ben curata, e la navigazione nel menu tramite icone, ne semplifica l'utilizzo (nonostante la sua grafica potrebbe essere meglio curata), sopratutto per i meno esperti. Però è anche vero, che il menu stesso, potrebbe essere più dettagliato in certi punti. Sopratutto nella gestione delle liste canali, e nella mancanza di una finestra video affiancata al menu, per consentire l'utilizzo dello stesso, mentre si continua a visionare la televisione.
Inoltre il telecomando, nonostante sia molto elegante, e ben organizzato, ha una sensibilità molto limitata e ne pregiudica il buon utilizzo.
Riporto anche un piccolo elenco con riassunti i punti salienti di questa prova su strada:

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025
  • Agcom: via libera al regime di autorizzazione generale per CDN con contenuti in streaming

    Il Consiglio dell’Autorità, nella riunione del 30 luglio 2025, ha approvato gli esiti della consultazione pubblica sulla ricognizione delle condizioni di applicabilità del regime di autorizzazione generale previsto dal Codice delle comunicazioni elettroniche alle Content Delivery Network (CDN) per la distribuzione dei contenuti via Internet. Gli esiti della consultazione, che ha visto la partecipazione di ventisette stakeholder, hanno confermato la...
    I
    Internet e Tv
    martedì, 05 agosto 2025
  • Amichevoli estive su Sky e NOW: Napoli, Sassuolo, Women’s Cup e Palermo-Manchester City in diretta

    In attesa della ripresa dei campionati di calcio, nella Casa dello Sport di Sky arrivano anche le amichevoli estive del Napoli,live in pay-per-view, i match prestagionali del Sassuolo, l’Anglo-Palermitan Trophy tra Palermo e Manchester City, e le sfide internazionali della Women’s Cup. ANGLO-PALERMITAN TROPHY – Amichevole di prestigio per il Palermo, con lo stadio Renzo Barbera teatro dell’Anglo-Palermitan Trophy. Sabato 9 agosto, alle 21, appuntamento...
    S
    Sky Italia
    martedì, 05 agosto 2025
  • Serie A, Genius Sports si assicura i diritti esclusivi per i dati ufficiali e lo streaming a finalità betting

    Genius Sports Limited (NYSE:GENI) ha siglato una partnership esclusiva con la Lega Serie A per raccogliere, distribuire e commercializzare i dati ufficiali e i flussi video a bassa latenza per il settore delle scommesse, coprendo le principali competizioni calcistiche italiane fino alla stagione 2028/29. Questo prestigioso accordo conferisce a Genius Sports i diritti esclusivi per Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa e EA SPORTS FC Supercup, fornendo dati rapidi, accurati e sicuri...
    S
    Sport
    lunedì, 04 agosto 2025
  • Nuova LCN DTT Luglio 2025: Rai spinge HD in DVB-T2, Sky consolida TV8, arriva MAN-GA?

    Il panorama televisivo italiano si conferma in perenne evoluzione. Il 29 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio sito web l’elenco aggiornato delle numerazioni LCN (Logical Channel Number) dei canali nazionali, introducendo significative novità rispetto al precedente elenco di agosto 2024. Questo aggiornamento riflette una dinamica di consolidamento, modernizzazione e riorganizzazione che coinvolge i principali attori del...
    D
    Digitale Terrestre
    lunedì, 04 agosto 2025
  • Saudi League ancora su Sportitalia: tre partite a giornata in chiaro per le prossime due stagioni

    Sportitalia rinnova la sua partnership con la Saudi League e annuncia la firma dell’accordo per trasmettere le partite del campionato saudita anche per le prossime due stagioni. L’intesa prolunga il precedente accordo, che ha già portato i match del torneo che sta attirando tante stelle dal calcio europeo su Sportitalia (visibile in chiaro e gratuitamente sul canale 60 del digitale terrestre). L'accordo prevede che Sportitalia trasmetterà sui...
    S
    Sport
    lunedì, 04 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 10 Agosto 2025: diretta Tuffi Italiani Assoluti Estivi, Atletica Leggera Europei U20

    In vista del weekend, Domenica 10 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 10 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into the Ashes - Storia criminale, Domenica 10 Agosto 2025

    Stasera in TV, Domenica 10 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema propone un mix di generi capaci di accontentare ogni spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Into the Ashes – Storia criminale racconta la difficile rinascita di un ex...
     domenica, 10 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 9 Agosto 2025 Atletica Leggera Europei U20, Finale Scudetto Softball, Tuffi

    In vista del weekend, Sabato 9 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 09 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Calcio - Lega Pro su Sportitalia, Criscitiello: ''Vogliamo trasmettere le partite che contano''
    Calcio - Lega Pro su Sportitalia, Criscitiello: ''Vogliamo trasmettere le partite che contano''
    All'interno della puntata di "Speciale Calciomercato" in onda ieri sera su Sportitalia 1, il conduttore Michele Criscitiello ha precisato la situazione contrattuale tra l'emittente e la Lega Pro. «Vi abbiamo mostrato - ha detto Criscitiello rivolgendosi al pubblico - delle partite di Lega Pro e abbiamo dato qualità ad un servizio per una categoria di 3a e 4a serie. Con tutto il rispetto per le piccole squadre ovviamente noi viviamo di ascolti: se le partite che dob...
    S
     Sport
     mercoledì, 25 gennaio 2012
  • Anteprima video: Letterman sfotte Schettino: ''Non ho abbandonato il programma!''
    Letterman sfotte Schettino: ''Non ho abbandonato il programma!''
    Le 'gesta' del Comandante Schettino hanno fatto il giro del mondo. E dopo Crozza, da Oltreoceano, anche David Letterman non ha potuto fare a meno di ironizzare sul 'personaggio'. Citando in particolare le ormai celebri telefonate fra De Falco e Schettino. Sul web però gli internauti non hanno gradito l'intervento di Letterman: in molti infatti ricordano la strage del Cermis, provocata dalla 'bravata' di un pilota di un jet statunitense e costata la vita di 20 persone. E qualcun altro fa notare che a scoprire l'America è stato proprio un navigatore itali...
    C
     Curiosità
     lunedì, 23 gennaio 2012
  • Anteprima video: Le non persone, il 27 Gennaio sarà trasmesso in 3D su Rai HD
    Le non persone, il 27 Gennaio sarà trasmesso in 3D su Rai HD
    Quattro storie raccontano il ruolo dell'Italia nella Shoa. C'è un piano ed è conosciuto. Prevede una soluzione finale: l'eliminazione di tutti gli ebrei. Comunemente si crede che un'Italia più umana ceda solo all'ultimo i propri ebrei allo sterminio. Non è così. Con straordinario cinismo gli ebrei italiani vengono tenuti a lungo sull'orlo del baratro finché non è più "utile" arrestarli e consegnarli all'alleato tedesco. Passano gli anni e le storie dei sopravvissuti raccontano la...
    T
     Televisione
     lunedì, 23 gennaio 2012