Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Clarke-Tech HD 5000 Combo

**Recensione Clarke-Tech - HD TV: Prova tecnica**

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Scopri di più su HD TV

Recensione realizzata da: Gagliostro

H
HD TV
Finalmente sul mercato questo decoder ad alta definizione di cui mi pregio avere partecipato alla prima parte dello sviluppo e debug. Ne conoscevo, quindi, già bene le caratteristiche ancora prima di provarlo, dato che ho avuto in test uno dei primi prototipi già lo scorso Gennaio.

Con il lancio di questo modello, finalmente si esce dallo stereotipo di “un altro decoder HD”; infatti, sino a oggi questi tipi di decoders avevano performances basiche e unificate, usando tutti lo stesso processore e offrendo solamente funzioni standard e due moduli CI, si aveva l’impressione di vedere tanti prodotti OEM diversi nel brand ma uguali nell’uso e nelle prestazioni offerte.L’uscita sul mercato del Clarke-Tech HD 5000C materializza quello che il mercato dei decoder satellitari chiede attualmente; un decoder ad alta definizione diverso, versatile e compatibile con uscite digitali (HDMI e USB) per essere collegato a televisori predisposti all’alta definizione (oramai negli scaffali di tutti i centri commerciali a prezzi più che abbordabili), e a driver USB per la condivisione dei contenuti multimediali (musica, fotografie, ed in futuro filmati), e per registrare programmi televisivi ad alta definizione e no.

Il modello che ho in prova, fornito dall’importatore Italiano Clarke-Tech TIME-SAT, è il modello 5000 combo DVBS2 + DTT (digitale terrestre); esiste anche una versione del decoder non associata a un tuner digitale terrestre, più economica nel prezzo ma con le stesse prestazioni DVBS2.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

L’estetica finale è accattivante; di dimensioni contenute che contraddistinguono tutti i modelli della casa Tedesco-Coreana, il colore nero del box interrotto nella forma solo dal display alfanumerico di generose dimensioni, conferisce al decoder un aspetto da “Wild Thing”.

Il display, a led di colore blu, offre numerose informazioni allo user tra le quali il nome del programma visto, il numero del canale, la presenza di audio Dolby Digital, il formato e il tipo di trasmissione…insomma tutto quello che serve per essere informati su cosa stiamo vedendo; unico problema di questi display cosi pieni d’informazioni, è quello di essere troppo piccoli da essere letti dal punto di visione dello spettatore.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Nel Front Panel sono inoltre presenti i tasti basici per il funzionamento dell’apparecchio senza telecomando, e sotto lo sportellino di copertura sono presenti due slot per moduli CI ed un Card Reader. Assieme a questi c’è una porta USB; sulla sistemazione della porta in questa posizione, tra l’altro posizione adottata anche da altri costruttori, ho dei dubbi relativi al fatto che usando il collegamento ad una device USB, e generalmente un hard disk da registrazione è sempre connesso al decoder, si finisce per avere il decoder sempre con lo sportellino aperto, ottima cosa per la circolazione dell’aria, ma pessima cosa dal punto di vista estetico; avrei preferito la classica collocazione posteriore, o una collocazione laterale.

Bizzarra è la grande luce blu che differenzia la posizione standby da quella di uso; bizzarra perché a mio avviso la luce dovrebbe essere spenta (o smorzata nell’intensità) a decoder spento, mentre accesa a decoder in uso aumentando anche l’effetto scenico del pannello frontale….in realtà la luce è accesa a decoder spento, e spenta a decoder acceso cosa sicuramente fastidiosa, data la generosa luminosità dei led, per chi usa l’apparecchio in camera.


Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Nel pannello posteriore troviamo tutto quello che ci deve essere in un decoder di questa fascia; da sinistra a destra troviamo i due plugs di antenna terrestre, i due ingressi antenna (in e out), due prese SCART, l’onnipresente porta RS-232C (per aggiornare software sempre una sicurezza anche in confronto con le più moderne porte USB), la porta digitale HDMI, Spina SuperVideo, le tre uscite AV in plug tipo RCA, l’uscita Component, l’uscita digitale audio ottica S/PDIF, e per ultimo l’interruttore di alimentazione.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Tolgo il coperchio per non smentire la curiosità che mi contraddistingue; l’hardware è ben ordinato, e l’alimentatore è di generose dimensioni. Il processore mpeg4 STI 7100 da 266 MHz, che oramai è una costante fissa di tutti i decoder HD Humax a parte, troneggia al centro della scheda madre coperto da un corposo dissipatore di calore ; il tunerHD è un LG che è stato preferito al tuner Coreano Serit presente nel primo prototipo hardware.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

IL TELECOMANDO

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Il telecomando del 5000 è veramente bello nella forma e completo nelle funzioni, ma l’ho trovato poco ergonomico sia a causa delle generose dimensioni, sia a causa dei tasti numerici posti in basso sinceramente poco agevoli da usare; nell’RCU (come lo chiamano i Coreani da remote control unit) abbiamo in pratica l’intera gestione del decoder, dai normali tasti numerici con funzione di richiamo diretto canali, ai comandi per la registrazione e la gestione dei files registrati nell’hard disk, ai comandi di controllo dei contenuti.

L'ACCENDIAMO

Lo collego al mio pannello al plasma usando la connessione HDMI; accendendolo la prima cosa che si nota, per i precedenti possessori di decoders Clarke-Tech come me, è la famigliarità della grafica menù che di massima è rimasto quello del “pluridecorato” modello 2100. Anche il menu d’installazione è rimasto lo stesso della serie 2100-1500, come l’impostazione antenna e la ricerca canali.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

L’unica differenza che troviamo nel menu è l’opzione USB, con le sotto opzioni MP3 (riproduzione di brani musicai), opzione JPEG (riproduzione di fotografie), Data transfert (serve ad aggiornare i software senza usare il cavo null modem), e per ultimo la cartella Managementrelativa alla gestione di drive USB connessi al decoder per registrare programmi o riprodurre file registrati in precedenza.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

La ricerca canali purtroppo non offre la possibilità di usare la funzione BLIND SCAN, presente invece in tutti gli altri modelli di Clarke-Tech, in quanto a tutt’oggi non è ancora disponibile sul mercato un tuner DVBS2 che supporti tale funzione.

Il tuner ha una discreta sensibilità (dichiara 65 dBm), sicuramente maggiore rispetto al tuner del vecchio 2100, e supporta SR da 2 a 45Msps in DVB-S, e in DVB-S2 10-30 Msps (QPSK)10-31 Msps (8PSK).  La velocità di ricerca canali non è delle più rapide; il decoder sintonizza su HotBird 1411 canali tv e dati, e 516 canali radio in nove minuti e 50 secondi con 107 transponders memorizzati. Su Astra il C-Tech 5000, nei suoi 78 transponders memorizzati, trova invece in undici minuti e 15 secondi  1139 canali TV e DATI, e 277 radio. I canali HD di SKY vengono sintonizzati automaticamente.

Ecco un filmato sull’uso del menu

Fatta questa prova di ricerca passiamo a installare, per comodità di uso, dei setting di canali preordinati prodotti dal GIORGIO TEAM tramite un driver USB; il caricamento software mediante l’usb è semplicissimo, basta copiare il file da caricare, sia che sia un file di software decoder o che sia un file di setting, in un Driver (una penna) USB. Si inserisce il driver nella porta USB, si và nel menu USB del decoder, si sceglie l’opzione DATA TRANSFERT e si seleziona il file da trasferire; si pressa ok e il file viene riconosciuto e caricato nel decoder. Questa opzione USB è ottima per chi ha il decoder distante dal pc, o non può usare il cavo seriale convenzionale per la limitata quantità di lunghezza cavo. Con i canali ordinati la mia navigazione sul C.T. sarà più confortevole.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

La navigazione è di semplicissima intuizione anche per chi ha nelle mani per la prima volta un Clarke-Tech, i comandi sono convenzionali: freccia alto-basso cambia canale, freccia destra-sinistra alza volume e con il menu di navigazione canali inserito, scorre i canali di 12 in 12. Il cambio canale non è nelle aspettative Clarke-Tech, in quanto risulta un po’ lento sia nei canali FTA che nei canali criptati usando una carta d’abbonamento; è comunque nella norma simile a quello di altri blasonati decoder.

L’EPG ha tutte le informazioni di cui il telespettatore ha bisogno, premendo il tasto INFO si accede invece alle informazioni relative al canale in visione; anche queste informazioni sono molto esaustive. Sono presenti inoltre la funzione MOSAIC che permette di visualizzare una preview di diverse finestre di canali contemporaneamente, la funzione ZOOM e quella di FREEZE (fermo immagine).

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

IL DIGITALE TERRESTRE

Come ho scritto all’inizio di questa recensione, il modello che ho in test è il Combo, quindi spendo qualche parola per questa comoda utility. A mio parere non è vero che un decoder DTT debba per forza essere MHP per essere utile, ovvero compatibile con la PPV dei canali digitali terrestri; io possiedo un decoder DTT sin dal lancio del sistema di trasmissione, e sinceramente non lo lascio mai attaccato al televisore, vuoi per mancanza di ingressi, vuoi per mancanza di spazio….oltretutto un decoder in più significa un telecomando in più da gestire come collocazione fisica; poi io sinceramente non fruisco dei servizi di PPV digitale terrestre. Proprio per questo motivo trovo molto comodo, specialmente per i canali RAI e MEDIASET, avere il digitale terrestre integrato nel decoder satellitare, in quanto con lo stesso telecomando e senza commutare nessuna scart, posso passare al terrestre quando i canali citati in precedenza passano alle trasmissioni satellitari codificate in eventi sotto Copyright, o sotto Eurovisione.

Il menu di ricerca del DTT è una delle opzioni del menu installazione; la ricerca è semplicissima e una volta eseguita si crea nel menu dei preferiti una cartella denominata Terrestrial che racchiude i canali terrestri sintonizzati. Devo dire oltretutto che la qualità di tali canali, visionati attraverso uscita HDMI, è veramente più definita e dinamica rispetto alla visione convenzionale attraverso scart. Non ho trovato il tuner DTT eccessivamente sensibile in ricerca confrontandolo in parallelo con altri decoders DTT.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

IL CLARKE TECH 5000 REGISTRA IN HDTV!
 
Ecco uno dei primati di questo innovativo apparecchio: il C-T 5000 ha la funzione PVR (Personal Video Recorder). Questo è realmente un primato, in quanto sino all’uscita sul mercato di questo apparecchio nessun decoder di categoria HDTV aveva la possibilità di registrare programmi ad alta definizione e normali programmi SD (standard definition).

Anche il drive di registrazione esterno via USB è un primato di questo apparecchio, in quanto sino a oggi eravamo abituati a vedere alloggiati hard disk all’interno dei PVR; il decoder usa invece un hard disk esterno collegato attraverso la porta USB 2….questa soluzione oltre ad essere più semplice nell’installazione (non bisogna aprire l’apparecchio), evita ulteriori fonti di calore all’interno del box ed è sicuramente più pratica per l’archiviazione di filmati in dischi diversi.

Non tutti gli HD esterni sono però compatibili con il nostro C-Tech; io ne ho provati alcuni di quelli che possiedo, e sinceramente devo dire che ho trovato problemi di compatibilità, solo due su cinque dei miei hard disk sono risultati leggibili dal decoder. Per una maggiore compatibilità devono essere formattati in FAT 32, ed è proprio questo motivo che rende molto più facilmente compatibili “pennette” USB (che usano il file system FAT 32) che tutti gli altri Hard Disk da computer. Dopo alcune prove ho trovato la compatibilità più idonea, ed anche la più pratica, usando un disco esterno da 2,5 alimentato tramite USB direttamente dal decoder.

Una volta collegato il disco, il decoder ci conferma di riconoscerlo attraverso un banner; dopo averlo formattato attraverso menu del decoder, passo all’uso della funzione PVR.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Registrare col C-T 5000 è semplicissimo: basta sintonizzare il canale che preferiamo, e attivare la registrazione attraverso il tasto rosso presente nel telecomando. La registrazione ad alti Bitrate di flusso dati non crea problemi, quindi la registrazione procede fluida senza intoppi anche sui canali HD che raggiungono Bitrate di 25.000 con picchi ancora più elevati per trasmissioni sportive in diretta; solo in pochissime occasioni, soprattutto nei canali ad alta definizione del Broadcaster Tedesco Premiere, che trasmette a mio avviso l’HDTV con la miglior qualità in assoluto con conseguenti altissimi flussi di dati, ho notato piccolissimi e sporadici freeze durante la registrazione, ma con il nostro Broadcaster nazionale Sky non ho mai notato problemi durante il mio test.

La qualità della registrazione è naturalmente totale, in quanto il disco registra direttamente (di massima) il flusso dei dati proveniente dal satellite, e in playback non fa altro che riproporlo integralmente al processore come se provenisse dall’antenna in modo POST CAM, registra quindi dopo avere decriptato il segnale se il segnale proviene da un’emittente che usa sistemi di accesso condizionato.

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Immagine di Clarke-Tech HD 5000 Combo - Prova tecnica HD TV

Con la funzione FILE LIST si accede alla gestione delle registrazioni archiviate nell’Hard Disk; attraverso questa funzione è possibile avere un preview del filmato, creare dei gruppi dove poi collocare i filmati archiviati, vedere la lista dei filmati per data cronologica o per durata, e in ultimo editare; l’editing non è però relativo alla manipolazione del filmato, ma è relativo al poter inserire un parental control in ogni singolo filmato, od a cancellarlo.

Durante la riproduzione si possono usare le funzioni di riproduzione accelerata FFW e RWD (2-4-8 X), rallentatore SLOW (2-4 X), pausa, ed avanti ed indietro veloce JUMP, la funzione SKIP (salta il video di 15 secondi ogni volta utilizzata); nell’uso di tutte le funzioni la qualità di riproduzione rimane fluida, senza alcun movimento a scatti del filmato.
Sono presenti le funzioni  di Time Shift, e di Timer di registrazione, oltre le funzioni di gestione Bookmarks.

Per ultimo una considerazione riguardo la scelta dell’Hard Disk; se intendete registrare programmi ad alta definizione preventivate l’acquisto di un’HD di grandi dimensioni di capacità di storaggio, in quanto le trasmissioni in High Definition “consumano” circa dai 100 ai 150 Mega per minuto, quindi un film intero può assorbire, a secondo della durata, anche 20 Gb.

LA COMPATIBILITA'

Ho trovato l’apparecchio compatibile con tutte le CAMs  attualmente sul mercato, quindi può essere usato con tutte le card di abbonamento qualsiasi sia la codifica in uso da parte del Broadcaster, usando l’apposita cam di accesso condizionato. E’ presente in rete un software non originale che permette di usare il card reader per la lettura di qualsiasi tipo di card d’abbonamento, compresa la card di SKY (questo tipo di software è illegale).

Il decoder permette di usare l’abbonamento HD di Sky in combinazione con un TV non necessariamente compatibile con il protocollo HDCP di Sky; questa è una bella notizia per chi ha un televisore al Plasma o a cristalli liquidi di non ultimissima generazione, e permette anche di usare adattatori da DVI a HDMI senza trovare problemi nelle visione di canali SKY.

LA QUALITA' VIDEO

Ho recensito praticamente quasi tutti i decoders HD presenti nel nostro mercato, e quando arrivo alla “ resa dei conti” di questo paragrafo sono sempre un po’ imbarazzato; come poter avere un’opinione assoluta su di un aspetto qualitativo  che  è determinato da fattori diversi in buona parte personali, in quanto legati al proprio occhio ed al televisore usato che “esprime” le immagini che escono dall’HDMI del decoder.

A mio parere l’immagine espressa da Clarke-Tech 5000 è di ottima qualità, molto bilanciata e non eccessiva nei contrasti; diciamo che è simile a quella di altri decoder HD che usano il processore STI 7100; nel Digitale Terrestre e nella Televisione SD in genere c’è un’enorme miglioramento di qualità specialmente usando le uscite HDMI o Component. A volte nell’SD ho notato l’immagine, che abbonda in una tendenza a colori WARM, assumere una leggerissima dominante rossa; in realtà moltissimo dipende dalla qualità del programma trasmesso  dall’emittente ….è un dato di fatto che a volte l’alta definizione su di un’immagine di scarsa qualità ne aumenta i difetti.

CONCLUSIONI

Attualmente, a mio parere, nel segmento di mercato  relativo ai decoder satellitari ad alta definizione questo decoder non ha rivali per prestazioni esclusive; oggi se si vuole registrare un’immagine ad alta definizione questo apparecchio è l’unica soluzione, data anche la non accessibilità a sistemi di registrazione HDTV tipo Blu-Ray o HD-DVD per motivi dei costi impraticabili. L’apparecchio non si è mai inceppato durante l’uso anche sottoponendolo a vere “sevizie”, e conferma la grande affidabilità dei modelli proposti dalla Clarke-Tech già vista nel modello 2100. La semplicità d’uso e l’intuibilità delle funzioni lo rende accessibile a qualsiasi livello di user.

La somma di tutte queste considerazioni pongono, a mio parere, il Clarke-Tech 5000 HD C come punto di riferimento nell’alta definizione satellitare per le prestazioni offerte….naturalmente in questo campo (nell’elettronica in genere) il termine assoluto “il migliore” è relativo ad un determinato periodo temporale (in sintesi: ad oggi), dato che la tecnologia ci offre giorno per giorno novità impensabili sino allo ieri.


GAGLIOSTRO

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Up The Edit torna nelle scuole per insegnare rispetto e valori dello sport

    Bertolucci, Schiavone e il Ministro Abodi guidano incontroSky promuove inclusione digitale e fair play tra studentiOltre 2.500 ragazzi collegati in streaming discutono di rispetto dentro e fuori dal campo. Nuovo appuntamento nelle scuole per Sky Up The Edit, il progetto di Sky che offre a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni l’opportunità di mettersi alla prova nella creazione di un contenuto multimediale sul tema del Rispetto, al centro di questa quarta edizione,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky NOW Live #4 travolge con doppia eliminazione, ritorno Mika e tango di Favino

    HELL FACTOR INFIAMMA IL TAVOLO DEI GIUDICITOTAL AUDIENCE DI 771MILA SPETTATORI MEDI, +9% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, E OLTRE IL 4% DI SHARENEI SETTE GIORNI 2,1 MILIONI PER LA PUNTATA PRECEDENTE (FREE+PAY)ANCORA RECORD DI VOTI: QUASI 3,5 MILIONI: +19% SULLA SCORSA STAGIONE X FACTOR DOMINA LA CONVERSAZIONE SOCIAL:+69% RISPETTO ALL’EDIZIONE PRECEDENTE, È IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA  Immagini concesse da Sky X Factor 2025...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Avvocato Ligas Sky e NOW: Luca Argentero nel teaser di un legal drama esplosivo

    La serie presenta un protagonista geniale e pericoloso in bilico tra carisma, caos e casi impossibili.   Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata… turbolenta. A prestargli tutto il suo carisma è l’amatissimo Luca Argentero: è lui il protagonista assoluto di AVVOCATO LIGAS, il primo legal drama Sky Original...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture

    Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA

    La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione.da Venerdi 14 Novembre alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 13 novembre 2025
  • X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW

    Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)

    Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di Auger‑Aliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video

    La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • NOW a Torino: tre giorni di sport, intrattenimento e 'caramelle' in Piazza Vittorio Veneto

    Dopo il successo delle tappe di Milano e Napoli, NOW, il servizio streaming di Sky, approda nel cuore di Torino nel weekend delle Nitto ATP Finals 2025, per celebrare insieme alla città un fine settimana dedicato allo sport e all’intrattenimento. Dal 14 al 16 novembre, Piazza Vittorio Veneto ospiterà un grande evento aperto al pubblico: tre giorni di appuntamenti imperdibili tra sfide di padel, spettacolo e le sorprese del celebre distributore di caramelle,...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Una Figlia in prima TV su Sky e NOW: Accorsi e Francesconi tra amore e conflitti familiari

    Sky Cinema presenta in prima TV UNA FIGLIA, il nuovo film di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, in arrivo mercoledì 12 novembre,alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Dopo MIA, Ivano De Matteo torna a esplorare il legame tra genitori e figli con una storia che affronta temi difficili come la responsabilità, la colpa e la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Siviglia 4K HDR Summit 2025: UHD, AI e 8K rivoluzionano il futuro dell’audiovisivo globale 💡

    Siviglia torna a essere, per l'undicesima volta, l'epicentro mondiale della tecnologia audiovisiva avanzata. Con oltre 70 esperti provenienti da 22 nazioni tra Europa, Asia, Nord e Sud America, l'edizione 2025 del 4K HDR Summit non è solo un convegno, ma un vero e proprio crocevia in cui "la tecnologia e il contenuto hanno tempo per confrontarsi". L'evento, organizzato da Medina Media Events, si svolge in quattro intense giornate, dall'11 al 14...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 11 novembre 2025
  • Accused – Sotto processo: il legal thriller di Howard Gordon con Chiklis e Breslin arriva su Sky e NOW

    Persone comuni, decisioni difficili, conseguenze impreviste. Dall’11 novembre su Sky e in streaming su NOW arriva ACCUSED – SOTTO PROCESSO, nuovo courtroom thriller creato da Howard Gordon, co-ideatore di Homeland – Caccia alla spia e produttore esecutivo di 24 – Redenzione., dall’omonimo legal drama antologico britannico vincitore dell’International Emmy Award. Ogni episodio di Accused – Sotto processo...
    S
    Sky Italia
    martedì, 11 novembre 2025
  • Amazon blocca app pirata su Fire TV: stop mirato delle illegali per sicurezza e tutela diritti d’autore

    L’epoca in cui la chiavetta multimediale più popolare di Amazon fungeva da inconsapevole porta d'accesso per i sistemi di streaming illegale e IPTV sembra volgere al termine. Dopo anni in cui i giganti della tecnologia si sono concentrati sull’impedire l’ingresso di applicazioni illegali nei loro store ufficiali, Amazon ha deciso di alzare drasticamente il tiro, dando il via a una vasta operazione globale contro la pirateria televisiva che colpisce...
    I
    Internet e Tv
    lunedì, 10 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Giovedi 13 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Ghostbusters: Minaccia glaciale" riporta in azione gli Acchiappafantasmi in una New York sconvolta da un'inaspettata Era Glaciale. Vecchi e nuovi membri del team uniscono le forze per affrontare una misteriosa energia maligna che minaccia la città, tra sequenze comiche, effetti...
     giovedì, 13 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...
     mercoledì, 12 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...
     martedì, 11 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨