JEPSSEN MEDIABOX ST3-HD
**Recensione Jepssen - HD TV: Prova tecnica**
Recensione realizzata da: Giorgio Cuccureddu & Grantor

La Jepssen continua nell'ampliamento della propria gamma di ricevitori digitali con un ennesimo nuovo modello.
Questa volta parliamo di un ricevitore ad alta definizione che sarà il top della gamma Jepssen, infatti si tratta di prodotto di fascia alta dalle notevoli prestazioni.
La serie viene denominata Mediabox e in verità si compone di due modelli, l'ST-2 HD e l'ST-3 HD.
La differenza tra i due modelli sta nel fatto che l'ST-2 HD dispone di funzioni blind scan di tipo software ( come il 99,9% dei ricevitori in commercio) mentre l'ST3-HD dispone di blind scan hardware, il che sicuramente rappresenta una grossa novità .
Entrambi i modelli sono combo ovvero dispongono di due sensibili tuner, DVB-S2 e DVT-T.
Il modello che sarà oggetto della recensione è appunto l'ST-3 HD.
ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
Il Mediabox ha una linea decisamente gradevole e curata nei dettagli. Lo chassis è totalmente nero con bordi arrotondati e le dimensioni sono molto contenute per un decoder di questa fascia, infatti misura solo 210x300x55 mm. Sul lato sinistro del frontale abbiamo un bel display con led di colore azzurro, nel quale durante il normale funzionamento appare il nome del canale che stiamo guardando. Sotto il display abbiamo i comandi principali, che ne permettono l'uso anche senza telecomando.
I card reader sono di tipo multicas, ovvero in grado di leggere smart card di varie codifiche; li abbiamo testati con card Viaccess, Irdeto e Seca senza notare problemi. Installando gli ultimi firmware alternativi disponibili in rete i card reader sono in grado di leggere anche le smart card di Sky Italia.
I due slot per cam CI supportano regolarmente le cam più comuni; testati con varie cam, non sono stati notati problemi rilevanti; con l'ultima versione firmware è inoltre possibile utilizzare anche le cam per il digitale terrestre ( SmarCam, Samsung cam ), permettendo così di fruire dei servizi delle varie pay tv..
Il retro del ricevitore è veramente ricco di connessioni, praticamente non manca nulla.
Partendo da sinistra possiamo osservare i connettori RF di antenna per il tuner DTT, a seguire quelli per il tuner satellitare con connettori F. Troviamo inoltre la porta RS-232C per la comunicazione seriale con un Personal Computer e più in basso due porte USB per il collegamento di un dispositivo di archiviazione di massa che può essere una pen-drive oppure un HDD ed unâaltra per il collegamento al PC.
Sono presenti quindi un connettore per lâuscita video composito e due per lâaudio stereo/AC3; più in basso troviamo le uscite per il segnale video componet, un connettore s-video e di fianco un'uscita audio ottico digitale S-PDIF e una coassiale.
Proseguendo osserviamo una porta Fast Ethernet 10/100 per il collegamento alla LAN domestica, una HDMI, due connettori SCART e una porta e-SATA dove possiamo collegare un HDD e-SATA autoalimentato.
Interessante è la connessione LAN che può essere utilizzata per accedere dal proprio PC, attraverso il protocollo FTP, ai file contenuti negli storage collegati alla porte e-SATA e USB oppure consente di condividere i file multimediali o altro con uno o più decoder della stessa famiglia.
Dal menu di gestione Ethernet è possibile scegliere se utilizzare un IP Address statico (modificabile) oppure il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).
Ben si presta quindi allâintegrazione multimediale casalinga offrendo con lâevolversi del proprio software, sempre maggiori funzionalità e possibilità di utilizzo.
Inoltre è possibile utilizzare la porta LAN con i seguenti protocolli:
1. PSTN Modem V.24 (Public Switched Telephone Network)
2. DAA (Direct Access Arrangement) Modem
3. MAFE/DAA (Modem Analog Front End) inteface.
Diamo una rapida occhiata sotto il coperchio, dove notiamo la motherboard con al centro il processore coperto dal suo dissipatore e più a sinistra, ben separato, il gruppo di alimentazione.
Il ricevitore è costruito sul recentissimo processore STi7101 basato su CPU ST40-266MHz, che dispone di una notevole quantità di DDR SDRAM, 128Mb dedicati allâelaborazione video e altri 128Mb per il resto delle funzionalità del sistema. La Flash memory è da 8Mb e lâuscita HDMI è versione 1.3. Dati tecnici che dimostrano la potenza di questo ricevitore.
UTILIZZO DEL RICEVITORE
Il telecomando risulta abbastanza voluminoso, di forma piatta e piuttosto allungata e naturalmente contiene i comandi per tutte le funzioni di gestione del decoder. Dallâalto al basso troviamo i tasti Power e Mute e subito sotto i tasti V-Format, che permette di selezionare il tipo di formato video ( 16:9, 4:3 o Auto), il tasto Zoom e il tasto Mode, che pemette di passare dalla lista Tv a quella Radio. Di seguito troviamo i tasti numerici e quindi i quattro tasti colorati che comandano ripettivamente le funzioni di mosaico (tasto rosso), spegnimento automatico (tasto verde), audio (tasto giallo) e lista satelliti (tasto blu).
Di seguito troviamo i classici quattro tasti freccia con al centro il tasto Ok e sui lati i tasti Menù e Back; sotto abbiamo i controlli volume e cambio canale e al centro i tasti i (Info), Guide e Last.
Premendo i abbiamo accesso alla barra delle informazioni, abbastanza completa, con sulla destra ben visibili i livelli di intensità e qualità segnale. Premendo due volte il tasto ci appare anche la trama o le informazioni sul programma in onda
Premendo Guide abbiamo accesso all' EPG, molto ben strutturata, che offre informazioni sul canale su cui siamo sintonizzati e anche sui canali adiacenti senza dover cambiare canale. Abbiamo inoltre la possibilità di programmare una registrazione utilizzando il tasto verde.
Premendo il tasto OK visualizziamo la lista canali; una volta apparsa la lista, utilizzando i 4 tasti colorati possiamo avere i canali in ordine alfabetico, oppure suddivisi per frequenza o per provider o solo i canali HD/H.264
Nella parte bassa del telecomando troviamo infine i comandi per il PVR, di cui parleremo più avanti durante la descrizione del menù, nei quali sono inclusi i tasti per il Timeshift , PiP ( picture in picture) e Timer ( per programmare le registrazioni).
Analizziamo ora il Menù di gestione del decoder, che si presenta subito con una grafica particolare, stile costellazione celeste.
La prima opzione che incontriamo è Installazione, suddivisa in tre voci, Satellite, Terrestre e Impostazioni predefinite
Il menù Satellite è suddiviso in sei sottomenù, che vanno dalla configurazione d'antenna, all' impostazione del motore e alla ricerca canali automatica, manuale e blind scan.
La ricerca canali in automatico è molto veloce grazie al tuner di grande sensibilità ; infatti una scansione completa di HotBird avviene in circa 6 minuti, memorizzando tutti i canali tv e radio disponibili.
La Ricerca manuale ci permette di effettuare ricerche mirate su uno o più transponders impostando manulamente tutti i dati, incluso il tipo di standard di trasmissione ( DVB-S o DVB-S2 )
Degna di attenzione è la Ricerca Blind Scan. Come detto all'inizio, la gamma Mediabox è composta da due modelli, l'ST2-HD, che utilizza un blind scan di tipo software ( più o meno come quasi tutti i ricevitori in commercio) e l'ST3-HD che invece è uno dei pochi decoder in circolazione che dispone di un blind scan hardware. Francamente è la prima volta che provo un blind scan hardware ed essendo abituato alla lentezza di quelli tradizionali, mi ha positivamente sorpreso la velocità con cui il ricevitore esegue la ricerca "cieca"; infatti ha eseguito il blind su HotBird in soli 16 minuti ( teniamo conto che un ricevitore con blind software impiega almeno mezz'ora). Abbiamo eseguito la ricerca con uno step di 5 Mhz (Fast), ma si può eseguire ancor più approfonditamente impostando 4 Mhz ( Normal), 3 Mhz ( Compact ),2 Mhz ( Detail) o addirittura 1 Mhz ( More Detail )
Il ricevitore può gestire tranquillamente tutti i tipi di impianto, dal multifeed con comandi DiSeQc 1.0 al motorizzato, sia Usals che DiSeQc 1.2 e supporta anche il protocollo Unicable.
La ricerca canali Terrestre è molto semplice e non richiede configurazioni particolari. Si può eseguire in modalità automatica o manuale.
In entrambi i casi sono stati rilevati e memorizzati tutti i canali trasmessi in digitale terrestre disponibili nella zona
Proseguendo incontriamo il menù Impostazioni sistema, composto da sette sottomenù:
Impostazione lingue, Impostazione OSD, Video settings, Audio settings, Impostazioni data/ora, Impostazioni prenotazione e Informazioni di sistema.
Vediamo solo le voci degne di nota in quanto le altre sono talmente intuitive e comuni a tutti i decoder.
L'opzione Video settings ci permette tra le altre cose, di impostare il tipo di risoluzione video desiderata, fino a 1080i
Informazioni di sistema invece offre tutti i dati tecnici del nostro decoder, quali versione firmware ecc.
Il menù seguente è Impostazione canali, suddiviso in 6 sottomenù, dai quali possiamo gestire completamente la nostra lista canali; possiamo quindi spostare, rinominare o eliminare i canali desiderati e creare liste di canali preferiti.
Proseguendo troviamo due menù per i quali è inutile dilungarci in descrizioni, si tratta di Blocco genitori e Giochi; in quest'ultimo troviamo due giochi Mong e Tetris.
Il menù seguente, Multimedia, è invece uno dei più importanti e interessanti e merita un'analisi più approfondita.
E' suddiviso in 5 sottomenù:
PVR settings ci permette di impostare tutti i parametri relativi alle funzioni di registrazione, ovvero durata e limite della registrazione, limite del Timeshift , abilitare/disabilitare il timeshift automatico ecc.
Player settings ci permette di impostare invece alcuni parametri relativi alla riproduzione
Le voci SATA e USB1 si utilizzano per la gestione dei files contenuti nelle periferiche eventualmente collegate al ricevitore tramite porta Sata o porta USB; utilizzando la porta USB possiamo installare ad esempio i nuovi firmware o nuovi settings, semplicemente caricandoli su una pen drive e attivandoli dal sottomenù USB1.
L'ultima voce è Ethernet, ed è molto importante perchè permette al decoder di essere connesso in rete.
A sua volta è suddiviso in altre 3 voci, ovvero:
Impostazione TCP/IP, da cui è possibile impostare i dati necessari alla comunicazione TCP/IP. Innanzitutto scegliamo il tipo di protocollo; se nella rete locale è presente un server DHCP possiamo selezionare questa opzione, in questo caso tutti i parametri di connessione verranno automaticamente gestiti dal protocollo stesso. In caso contrario occorre impostare manualmentei i vari parametri quali indirizzo IP, network, gateway, DNS ecc.
Navigazione FTP: qui è possibile scegliere se permettere il collegamento tramite il protocollo FTP ad un Web Site (preconfigurato) oppure ad uno User Site (configurabile). Nel caso venga selezionato lo User Site è possibile modificare l'indirizzo, lo username, la password e attivare o disattivare lâutilizzo dellâAnonym User.
Infine abbiamo la voce IP Stream, da cui possiamo configurare la modalità di Streaming , cioè la condivisione di contenuti multimediali ed altro con dispositivi esterni; quindi possiamo attivare o disattivare lo streaming verso dispositivi esterni alla propria LAN o verso dispositivi interni alla propria LAN, impostare l'indirizzo del dispositivo di destinazione e infine esplorare i contenuti del dispositivo di destinazione.
Proseguiamo con la navigazione nel menù principale dove incontriamo l'ultima voce, ovvero Accesso condizionato, che è il classico menù per la gestione delle cam CI e delle smart card inserite nei card reader; l'utilizzo è identico a quello di qualunque ricevitore in commercio quindi è inutile dilungarci nella descrizione.
PVR e MULTIMEDIA PLAYER
In quanto a risorse multimediali il Mediabox non ha nulla da invidiare agli altri decoder di questa fascia. Dispone naturalmente di funzioni PVR, quindi può registrare programmi in definizione standard ed anche in alta definizione; la registrazione avviene su supporti esterni quali dischi Sata o Usb.
Il drive inserito nelle porte viene subito riconosciuto e appare un messaggio di conferma, quindi possiamo tranquillamente iniziare la registrazione. Per farlo basta scegliere il canale che dobbiamo registrare e premere sul telecomando il tasto Rec ( quello col bollino rosso in basso a sinistra), la registrazione si avvia immediatamente; per fermarla basta premere il tasto Stop (quello col quadratino bianco in basso al centro) e confermare l'interruzione nella schermata che appare.
Il decoder permette di effettuare registrazioni simultanee su due canali diversi mentre se ne guarda un terzo; naturalmente i canali devono trovarsi sullo stesso transponder.
La qualità delle registrazioni sia in SD che in HD è perfetta, nessun freeze o blocco anche con bitrate alti.
Abbiamo eseguito i test con vari supporti, due HDD Sata della Maxtor, uno da 320 ed uno da 700Gb con case autoalimentato, un HD USB2 portatile della Imation da 300 Gb ( alimentato direttamente dal decoder) e varie pen drive USB da 2, 4, e 8 GB; su tutti i supporti provati non abbiamo rilevato problemi degni di nota.
I dischi devono per forza essere formattati in FAT32.
Quando l'HDD connesso via e-SATA non è utilizzato (con il timeshift in manuale) il decoder lo mette in "sleeping mode" per risvegliarlo automaticamente al momento opportuno.
Tale funzione non è disponibile se l'HDD è connesso via USB.
Consigliamo di utilizzare il collegamento e-SATA, sia per la funzione "sleeping mode" sia perchè il bitrate di lettura/scrittura è decisamente piu alto.
Per accedere alle registrazioni eseguite basta premere il tasto Media e ci appare l'elenco registrazioni.
Il ricevitore può riprodurre file audio di tipo MP3, file Jpeg e filmati DivX, XVid e Mpg; i file devono essere presenti sui drive collegati al decoder. La riproduzione di DivX e XVid con codec recenti è di ottima qualità mentre non è garantita la riproduzione di filmati con codec vecchi. Naturalmente non è possibile garantire al 100% il funzionamento di qualunque filmato DivX, ma questo avviene praticamente su tutti i decoder di questo livello, e avviene anche sui vari lettori DivX in commercio.
QUALITA' AUDIO/VIDEO
La qualità sia video che audio è senza dubbio elevata.
Per le prove video abbiamo utilizzato un tv lcd da 42" HD Ready e uno Full HD; in entrambi i casi i risultati sono più stati ottimi, anche se si tratta sempre di giudizi soggettivi e personali.
Utilizzandolo su un televisore crt si può apprezzare un buon downscaling per immagini nitide e per nulla artificiali, di contro in questa configurazione le informazioni dell'ODS e del menu del ricevitore risultano poco leggibili.
Collegandolo ad un tv full-hd tramite il collegamento HDMI si riesce ad apprezzarlo pienamente.
Colori non artefatti, assenza di scie anche nelle scene più movimentare e assenza di sfarfallii o freeze anche durante le registrazioni multiple effettuate su HDD collegato via e-SATA.
Per quanto riguarda l'audio l'abbiamo messo alla prova collegandolo via S-PFID ad un impianto Home Theatre di ottimo livello, con un risultato di ascolto decisamente sorprendente. I canali audio risultano perfettamente separati raggiungendo notevoli livelli di frequenza sia verso il basso che verso lâalto per una generale qualità audio cristallina.
SOFTWARE
La dotazione software per la serie Mediabox è pressochè completa. Trattandosi di una macchina " giovane" è normale che ci possano essere ancora dei difetti a livello firmware, anche se i più degni di nota sono già stati risolti con gli ultimi aggiornamenti del firmware e i rimamenti saranno corretti con i prossimi aggiornamenti.
Per quanto riguarda le utility, esiste già un ottimo settings editor, il Mediabox Editor Studio del nostro Cecelife, con il quale è possibile creare settings (liste canali) personalizzati.
Sul nostro portale sono già disponibili dei settings ottimizzati per il pubblico italiano realizzati dal nostro settings team, che potrete reperire nella sezione del portale riservata al GIO®GIO Team.
CONCLUSIONI
Concludiamo dicendo che si tratta senza dubbio di un ottimo ricevitore, dalle grandi prestazioni, a nostro parere uno dei migliori prodotti presenti al momento sul mercato italiano. La semplicità e versatilità d'uso poi, sono un ulteriore punto a suo favore. L' ottima fattura progettuale e costruttiva riesce a soddisfare gli utilizzatori più esigenti grazie allâelevata potenza elaborativa, ai suoi sensibilissimi tuner, alla qualità video/audio decisamente buona.
GIORGIO CUCCUREDDU & GRANTOR
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Inter 24/7: nuovo canale FAST gratuito porta 24 ore di passione nerazzurra su smart TV e dispositivi
FC Internazionale Milano annuncia il lancio di INTER 24/7, il nuovo canale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) disponibile senza abbonamento, interamente dedicato al mondo nerazzurro e primo progetto di questo genere per un club di calcio in Italia. Il palinsesto trasmetterà contenuti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, portando la passione e la storia dell’Inter in tutte le case e su qualsiasi dispositivo. INTER 24/7 sarà un canale lineare disponibile...SSportgiovedì, 25 settembre 2025 -
Sky Sport Motori Weekend (25 - 28 Settembre) MotoGP Giappone, SuperBike Aragon, WEC Fuji
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike e WEC. MOTOMONDIALE AL TWIN RING MOTEGI – Da giovedì 25 a domenica 28 settembre,appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio del Giappone, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Il weekend che può assegnare il titolo piloti a Marc Marquez parte con la conferenza...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
X Factor 2025: ultime Audizioni su Sky e NOW, giudici pronti a scegliere i talenti per i Bootcamp
Giovedì 25 settembre, su Sky e in streaming su NOW, arriva la terza e ultima parte delle Audizioni di X Factor 2025. Per gli aspiranti concorrenti è l’ultima opportunità di farsi conoscere dai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, con l’obiettivo di trasformare la propria passione per la musica in realtà. Sul palco dello show Sky Original prodotto da Fremantle gli artisti presenteranno una cover o...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
Sky TG24: speciale elezioni regionali Marche con Il Confronto, Instant Poll e Trovapresidente
L’Italia si appresta ad affrontare una tornata decisiva di elezioni regionali, che coinvolgono milioni di elettori e ben sette regioni: Marche, Valle d’Aosta, Toscana, Campania, Veneto, Calabria e Puglia. Un voto che sarà inevitabilmente anche un test per la maggioranza di governo e l’opposizione. A questa sfida elettorale il canale all news diretto da Fabio Vitale risponde preparando una copertura editoriale speciale. Si inizia con...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
Digiquest al lavoro per compatibilità decoder Tivùsat Q80 e Q90 con sistema di criptaggio Merlin
A seguito del comunicato di tivùsat, Digiquest avvisa la propria clientela che stanno lavorando a soluzioni relative ai modelli Tivusat HbbTV Digiquest (Q80-Q90 ) di ultima produzione, essendo gli unici che, con il giusto hardware, possono supportare la migrazione al sistema di criptaggio Merlin previsto per il 2028.Per verificare se il tuo decoder dispone già dell’hardware necessario all’aggiornamento, sarà presto disponibile un modulo...SSatellite / Esteromercoledì, 24 settembre 2025 -
La squadra stellare di commentatori NBA su Prime Video: 87 partite di regular season, Playoff, Finals
L’NBA approda su Prime Video grazie a un accordo globale di 11 anni sui diritti media. Prime Video garantirà una copertura senza precedenti, accompagnata da una squadra di commentatori d’eccezione che guideranno gli spettatori per tutta la stagione. Tre telecronisti si alterneranno al commento insieme a due voci tecniche. I tre telecronisti saranno Alessandro Mamoli, storica voce dell’NBA in Italia, Mario Castelli, apprezzato commentatore per gli...SSportmercoledì, 24 settembre 2025 -
Sky e NOW portano in diretta TOP 14 Francese e URC con il grande rugby di Benetton e Zebre
Diventa più preziosa l’offerta di rugby della Casa dello Sport di Sky. In diretta le emozioni del campionato francese, il TOP 14, il torneo nazionale più ricco, importante e duro del mondo e che vede protagonisti tanti fuoriclasse della palla ovale e tanti giocatori della Nazionale Azzurra. Ogni settimana su Sky e in streaming su NOW vedremo il miglior incontro della giornata, oltre alle sfide della fase finale del campionato. Arriva anche un altro prestigioso...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
Europa League 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Mercoledi 24 e Giovedì 25 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA EUROPA LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLDUE LE ITALIANE IN CAMPO:mercoledì alle 21 NIZZA-ROMAgiovedì alle 21 ASTON VILLA-BOLOGNAApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA LEAGUEcon i giornalisti e...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
DAZN lancia il nuovo studio virtuale con realtà aumentata per un racconto calcistico immersivo
Progettato e realizzato tecnicamente da NVP con l’integrazione della tecnologia wVSet di wTVision Per la nuova stagione di Serie A Enilive, DAZN investe in innovazione per offrire ai tifosi un’esperienza di racconto calcistico più immersiva e coinvolgente. Domenica sera, con Diletta Leotta in conduzione, si sono ufficialmente accese le luci del nuovo studio virtuale di 450 metri quadrati nel centro di produzione di Milano, realizzato in...DDAZNmercoledì, 24 settembre 2025 -
Rai News 24 arriva su Samsung TV Plus, canale all news Rai in streaming gratuito in Italia
Rai News 24 sbarca su Samsung TV Plus in Italia. Il servizio streaming gratuito supportato dalla pubblicità di Samsung annuncia il lancio del canale all news targato Rai a partire dal 24 settembre. Per la prima volta, Rai News 24, canale di notizie di Rai, sarà accessibile anche su Samsung TV Plus in Italia, rafforzando l’offerta d’informazione premium del servizio. L’arrivo di Rai News 24 rende...IInternet e Tvmercoledì, 24 settembre 2025 -
THE PITT in esclusiva su Sky e streaming NOW il medical drama vincitore agli Emmy 2025
Dopo il trionfo agli Emmy Awards, dove ha conquistato ben 5 statuette tra cui quella per la Miglior Serie Drammatica, THE PITT debutta finalmente in Italia: dal 24 settembre è disponibile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Il medical drama con Noah Wyle, già rinnovato per una seconda stagione, è campione d’ascolti negli Stati Uniti e si è rapidamente imposto come un vero e proprio fenomeno di costume. Firmata...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
Tennis in diretta Sky Sport e NOW 🎾ATP 500 Pechino e Tokyo e WTA 1000 Pechino
Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da mercoledì 24 settembre a domenica 5 ottobre i tornei ATP 500 Pechino, ATP 500 Tokyo (in esclusiva) e WTA 1000 Pechino. Due tornei ATP 500 che segneranno il ritorno in campo di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L'azzurro sarà testa di serie numero 1 al China Open, dove saranno protagonisti anche Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Sinner farà il suo debutto...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
LBATV: la nuova piattaforma digitale per vivere il basket della Lega Serie A in diretta e on demand
Lega Basket Serie A e Deltatre, leader globale nello sport-tech, annunciano il lancio ufficiale di LBATV, la nuova piattaforma digitale interamente dedicata al basket di Serie A, da oggi accessibile a tutti gli appassionati di pallacanestro. Un progetto unico nel suo genere, che segna una svolta nel modo di vivere il basket, mettendo al centro i tifosi e offrendo un’esperienza innovativa, completa ed accessibile. La grande novità che distingue LBATV dai broadcaster...SSportmartedì, 23 settembre 2025 -
Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 16esimi di Finale
La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo. Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...SSportmartedì, 23 settembre 2025 -
Ascolti 4a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, +13% sugli omologhi della stagione precedente.
La quarta giornata si chiude con quasi 5.4 milioni di audience (5.394.148) con una crescita del +13% rispetto alla stagione 24-25. Il campionato non è mai partito così forte su DAZN, nonostante il sistema diverso di co-esclusiva in vigore dallo scorso anno. I primi quattro turni del campionato, infatti, consuntivano su DAZN una media di 4.959.490 individui – la più alta dal 22-23, in crescita del 19,4% rispetto agli omologhi della stagione...DDAZNmartedì, 23 settembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
Guida TV Sky Cinema e NOW: Jurassic World – Il regno distrutto, Giovedi 25 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all’insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Jurassic World – Il regno distrutto, secondo capitolo della trilogia che ha riportato in vita il mito di Jurassic Park. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni di Owen e Claire, impegnati in una missi...giovedì, 25 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Mr. Morfina, Mercoledi 24 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mr. Morfina, l’action-thriller con Jack Quaid nei panni di Nate, un uomo affetto da una rara sindrome genetica che gli impedisce di sentire dolore. Quando la sua fidanzata viene rapita, la sua ...mercoledì, 24 settembre 2025Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)
Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...martedì, 23 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Un giorno come tanti, Martedi 23 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Un giorno come tanti, il dramma diretto da Jason Reitman con Kate Winslet, Josh Brolin e Tobey Maguire, tratto dal romanzo di Joyce Maynard. Protagonista è Adele, una donna fragile abbandon...martedì, 23 settembre 2025Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s
GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...lunedì, 22 settembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Che sorpresa accensione del braciere olimpico!Non c'è un atleta di alto livello come ultimo tedoforo ma due giovani atleti nati negli anni 2000 che rappresentano il futuro della potenza asiatica. Con gli ultimi fuochi d'artificio ed il braciere a forma di fiocco di neve che si accende si possono definitivamente dichiarare APERTI I GIOCHI OLIMPICI DI PECHINO 2022! Il viaggio di Discovery ai Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022 si svolgerà insieme ai propri partner distributivi. Tutta la programmazione dei Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022 sarà disponibile su TimVision grazie a Eurosport Player...SSport
-
GANGS OF LONDON Stagione 3 🔥 | Sky NOW | Teaser Ufficiale | Ritorna il Caos a LondraLe strade di Londra tornano a essere un campo di battaglia. Gangs of London, la serie crime targata Sky Original, torna con una terza stagione ancora più esplosiva e brutale, pronta a sconvolgere gli equilibri di potere tra le famiglie criminali della città. 💥 La tramaDopo gli eventi drammatici della seconda stagione, Londra è in piena guerra. Un carico di cocaina contaminata scatena il caos e attira l’attenzione delle autorità, costringendo le gang a prendere decisioni dis...SSky
-
Serie A e RDS lanciano una nuova radio tv dedicata al calcio italianoLa Lega Serie A diventa editore di una nuova Radio Tv, in collaborazione con RDS - Radio Dimensione Suono, per una nuova sfida tecnologica. La radio sarà trasmessa in DAB e in streaming, con tre studi a Milano, Roma e Lissone. Un progetto ambizioso con palinsesto, conduttori e tecnologia all'avanguardia per portare lo sport e la Serie A anche sulle frequenze radiofoniche Lorenzo Dallari (direttore del canale) ha raccontato IN ANTEPRIMA ad Andrea Michelozzi la novit&ag...DDigital-News LIVE