La Comex, nota casa italiana conosciuta per la produzione di computer, ha introdotto sul mercato questo nuovo prodotto " all-in-one" denominato XDome che in pratica è un ricevitore satellitare digitale, un player DVD multiformato (SVCD, DIVX, MP3, CD audio), può registrare internamente fino a 50 ore di trasmissioni video in formato digitale, registra contemporaneamente più canali diversi da quello che si sta guardando in TV, consente di vedere in differita (time shifting) una trasmissione mentre la si sta ancora registrando, masterizza qualsiasi registrazione su CD in formato DIVX o a scelta su DVD ( solo versione SC 4000MD con masterizzatore DVD) in formato originale ed inoltre è anche un home computer, quindi consente la connessione ad Internet e l'utilizzo di programmi e giochi. Tutte queste funzionalitàsono integrate in un unico prodotto, dalle dimensioni molto compatte e con un discreto design., Diversamente da alcuni prodotti simili giàda tempo presenti sul mercato, l' XDome si fa notare sopratutto per la sua facilitàd'uso, infatti quasi tutte le funzioni sono controllabili col solo telecomando in modo molto semplice, adatto quindi anche ad utenti meno esperti. |
RICEVITORE SATELLITARE
Accendiamo col telecomando l'XDome; il telecomando risulta di facile uso ed integra tutti le funzioni principali .
Eseguito il boot ( circa 1 minuto), questo si commuta subito nel funzionamento come ricevitore satellitare. Premendo il tasto Channels appare subito la lista dei canali precaricata in fabbrica, che possiamo scorrere con i tasti freccia presenti al centro del telecomando; una volta visualizzata la lista canali possiamo subito interagire con essa, infatti utilizzando i tasti colorati possiamo modificare, cancellare, marcare i canali o inserirne di nuovi, il tutto sempre da telecomando
Premendo il tasto Menù si accede alle funzioni principali dell'XDome
Oltre alle funzioni tipicamente sat, col telecomando è possibile gestire direttamente le funzioni di lettore DVD, Video e Audio, direttamente dalle apposite sezioni del menù. Tralasciamo la descrizione di queste funzioni in quanto sono intuitive e molto semplici da eseguire.
Una delle funzioni più interessanti e più richieste è di sicuro quella di PVR, ovvero di registratore digitale. L'XDome permette di registrare su hard disk una valanga di programmi. La funzione di registrazione è attivabile in modo diretto, premendo il tasto rosso Edit sul telecomando; l'XDome permette di effettuare un gran numero di registrazioni contemporanee, naturalmente sempre su emittenti presenti sullo stesso transponder. Il software infatti gestisce sia la registrazione che la visione dello stesso o di un altro programma nello stesso momento.
Tutte le registrazioni fatte sono elencate nel menù Registrazioni, il quale può essere richiamato premendo il tasto Records; tramite questo menù è possibile rivedere i programmi registrati oppure cancellare delle registrazioni non più utili.
Come possiamo vedere nell'immagine sottostante, attraverso il menù di configurazione registrazioni, abbiamo il pieno controllo della nostra registrazione. Possiamo ad esempio impostare i margini, che stabiliscono quanti minuti dell'evento prima la macchina deve iniziare a registrare e quanti minuti dopo la fine si debba fermare o anche assegnare un nome alla registrazione e altro.
Abbiamo inoltre la possibilitàdi editare le registrazioni effettuate, ad esempio operando dei tagli per eliminare la pubblicitào sequenze che non interessano. Tutte le operzioni di editing avvengono utlizzando il telecomando; una volta avviata la riproduzione di una registrazione, se premiamo il tasto ok/info ci appare la barra di progressione della registrazione quindi utilizzando i tasti numerici possiamo applicare tutti i segnali editor che vogliamo, eliminando così quello che non ci interessa e alla fine avviamo il processo di taglio. Alla fine otteremo un nuovo file, pur avendo sempre disponibile anche la registrazione originale. Tutto il procedimento di editing è comunque ben descritto nel manuale allegato all'XDome, manuale che è solo ed esclusivamente in italiano.
Attraverso la funzione Timer è possibile programmare e gestire una o più registrazioni
Tramite il menù Opzioni, attivabile dal tasto Setup oppure dal menù Configurazione, possiamo accedere alle funzioni principali, quali l'impostazione dell'OSD, la Guida programmi, il menù cam e sopratutto il sottomenù Plugins, dove troviamo tra le altre la funzione Scanner che ci consente di effettuare la ricerca dei canali
Dal menù principale, scegliendo la voce Teletext, si accede al televideo.
ÃÂ
L'Xdome è dotato di due slot per cam Common Interface, presenti sul lato destro del frontale, protette da uno sportellino. In base ai test da noi effettuati, le uniche cam attualmente supportate sono la Aston 1.07 e la Magic ( il costruttore consiglia il firmware Pentacrypt 1.11), le quali, da quanto abbiamo potuto verificare, sono perfettamente funzionanti con smart card ufficiale Sky. Tra le due, la Aston 1.07 ( aggiornata con l'ultima versione software) ci è sembrata funzionare meglio, più veloce nel cambio canali e forse più stabile. |
HOME COMPUTING Per l'utilizzo dell'home computing, l'Xdome è dotato di una testiera wireless ad infrarossi. Sul lato sinistro in alto sono presenti due tasti che hanno la funzione dei tasti sinistro e destro del mouse, mentre sulla destra troviamo il joystick per lo spostamento del cursore.
|
ÃÂ ÃÂ ÃÂ ÃÂ
|
Premendo il tasto PC/Sat del telecomando, l'XDome passa alla funzione Home Computing. La sezione Sat rimane sul canale che si stava guardando e in alto al centro viene visualizzata una piccola finestra relativa al canale tv. ÃÂ ÃÂ ÃÂ
ÃÂ Canali: una sorta di settings editor che permette di editare e riorganizzare la lista dei canalii memorizzata. In pratica possiamo rinominare, spostare, cancellare i canli, inserire nuovi canali e creare nuovi gruppi di canali. ÃÂ
àIl menù Scrivania contiene la funzioni tipche di un personal computer. La funzione Calendario è un utile Organizer che si può utlizzare come agenda per annotare appuntamenti ecc. àààOffice: cliccando su questa funzione, viene lanciato OpenOffice, noto programma di elaborazione testi, foglio di calcolo, disegno e presentazioni. Il tutto è pienamente compatibile con le funzioni principali di Microsoft Office , la cui facilitàd'uso non necessita di ulteriore approfondimento da parte nostra.
Giochi: sulla macchina sono disponibili un certo numero di giochi e programmi di intrattenimento; cliccando su questa funzione ci appare la lista dei giochi, scegliamo quello e premiamo Avvia. CD Record: questa è una delle funzioni a nostro avviso, più importanti dell'XDome, in quanto è il vero e propio programma di masterizzazione. Nel menù Cartelle abbiamo a disposizione varie opzioni: àInfine abbiamo il menù Impostazioni , ovvero la sezione che permette di configurare tutte le funzioni del nostro XDome, il quale è suddiviso in: |
ÃÂ Sul retro dell'apparecchio troviamo due prese scart, una per l'uscita tv e una per l'ingresso/uscita VCR, uscite audio stereo RCA, uscita video composito CVBS, uscita audio digitale S-PDIF, una porta seriale, una porta parallela, una presa VGA per eventuale monitor, una presa per il cavo di rete RJ45, due prese USB, prese ingresso/uscita audio e microfono, una porta tastiera PS/2, una porta muose PS/2, ingresso linea telefonica per il modem analogico, presa F per il segnale tv satellitare e la presa di alimentazione. Aprendo lo sportellino situato nella parte bassa del frontale troviamo due ulteriori porte USB, un ingresso per il microfono ed un'uscita audio. Conclusioni Una nota a favore di questo prodotto, viene dall'assistenza che la casa madre dedica ad esso. A tale scopo la Comex ha istituito un servizio di assistenza ai prodotti in garanzia del tutto unico; in caso di guasto in garanzia, basta telefonare al numero che troviamo nel manuale e la Comex provvederÃÂ ad inviare via corriere un nuovo XDome, il quale viene spedito all'interno di una apposita valigia sigillata. All'interno della valigia si trovano le istruzioni per riconseganare il prodotto guasto; in pratica si introduce l'apparecchio guasto nella valigia, si chiude la stessa con gli appositi sigilli forniti e quindi si telefona al numero del corriere indicato nella documentazione fornita con la valigia, il quale provvederÃÂ a ritiro della stessa, il tutto senza tirare fuori un solo centesimo. L'XDome viene prodotto in due versioni, l' SCI-4000MC, con masterizzatore di CD rom e l'SC-4000MD, con masterizzatore di DVD. |