Digital News | Palinsesti | Video - 26 marzo 2025, ore 16:33 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Oukitel Original One

Recensione: Oukitel - Telefonia

Recensione realizzata da:

Andremales

T
Telefonia
giovedì, 07 maggio 2015

Continuiamo il nostro sguardo sulla coppia di telefoni della serie "Original" della Oukitel: questa è la volta del fratellino minore, il modello One.
Invito tutti coloro che non avessero ancora letto la precedente recensione di questa serie -quella dedicata all'Original Pure- a farlo prima di proseguire.
Troverete lungo l'articolo alcuni rimandi al Pure che si renderanno necessari, come vedrete.

Original One: quadrato è bello

Dati tecnici ed unboxing
La CPU dell'One è la medesima del Pure, il collaudato processore Mediatek quad-core MTK6582 @ 1.3GHz; in questo caso, però, anzichè optare per la versione di Android più recente, si è preferito distribuire l'One con la più classica "KitKat" 4.4.2. Il motivo di tale scelta probabilmente è nella quantità di memoria limitata: per sviluppare un modello di classe inferiore rispetto al Pure, si è infatti risparmiato sostanzialmente sulla memoria e sul display.
Vediamo le caratteristiche hardware ricavate come al solito da Antutu Benchmark v5.7

CPU MTK MT6582 32bit - 4 core - frequenza 598-1300MHz

grafica:
Renderer Mali-400MP - GPU: OpenGL ES2.0
risoluzione schermo 480x854
cam posteriore 4.9Mpx - dimensione immagini 2560x1920
cam anteriore 1.9Mpx - dimensione immagini 1600x1200
il display è un IPS con multitouch "reale" di soli 2 punti

memoria: di targa - 512M Ram / 4G ROM, nel dettaglio:
RAM: 458M
system storage: Totale 1.44G
Internal storage: Totale: 1.07G

sensori rilevati/disponibili:

MTK accelerometer
MTK light
MTK proximity

l'indice Antutu è di 17922, ma a seguito di modifiche tra le varie app installate vedrete -anche dalle foto- che è arrivato a totalizzare 18791.



(il telefono -Antutu in esecuzione- e gli accessori)

Il packaging -come già accennato nella recensione del Pure- è praticamente lo stesso per entrambi i modelli, tanto che -se non fosse per la differente scritta- le due scatole si potrebbero addirittura confondere tra di loro. Anche il contenuto è identico, con un auricolare, un cavo dati ed un caricabatteria tutti rigorosamente di colore bianco.


L'aspetto conta ?

L'Original One ha un aspetto decisamente più "sbarazzino" e giovanile rispetto al Pure. Se il fratello maggiore era più "serioso" ed elegante (ma -diciamocelo francamente- anche un po' anonimo, a ben vedere) qua si ha una forma simile a quella di un piccolo parallelepipedo, dalla forma estremamente squadrata, con la scocca posteriore in plastica che comprende anche le fiancate. Ovviamente essendo un tutt'uno con le parti laterali, rimuovendo la parte posteriore vengono via anche i tasti di accensione e volume, che sono integrati nella scocca. Il modello in mio possesso ha l'involucro posteriore bianco (stando alla Oukitel, è un "Himalayas Mountain White"), con un bel motivo simil-diamante stampato nella plastica.


(esploso del telefono)

Anche per l'One abbiamo una pellicola di protezione sul display che viene direttamente preapplicata in fabbrica.
Sulla parte bassa del display abbiamo i consueti tasti di menù/home/back, anche qua senza retroilluminazione, ed anche in questo caso non abbiamo alcun led di notifica, ricalcando pari pari le modalità di feedback che si hanno sull'altro Oukitel.





Per quanto riguarda il peso, l'One si ferma a 133 grammi: 20 in meno rispetto al Pure. Ma ricordiamo anche che il telefono è più piccolo, avendo un display da 4.5 pollici anzichè 5.
Ultimissima nota sulla sensazione di robustezza: sebbene la forma dia il senso di più "compatto" in confronto al Pure, nel prendere in mano l'One per una qualsivoglia operazione (anche stringendolo per inserire il caricabatterie) si nota un leggerissimo scricchiolio delle plastiche.


(la simpatica cover posteriore)


Preparazione, accensione, utilizzo

Rimuovendo la simpatica cover posteriore si accede al vano SIM/batteria. La batteria è un 1600mAh, leggermente meno capiente di quella del fratello maggiore.
Anche questo device rientra nella categoria dei dual-SIM: gli alloggiamenti sono assolutamente identici a quelli del Pure, con i due slot sovrapposti che accettano una microSIM ed una miniSIM. Completa il tutto il vano per le schede di memoria in formato microSD.
Prima di premere il pulsante di accensione soffermiamoci un attimo sul discorso ricarica: L'One sembra un po' schizzinoso sul tipo di caricatore da utilizzare. Mi è capitato che con uno dei caricabatteria in mio possesso il telefono non andasse in carica. L'alimentatore fornito invece con questi Oukitel non è affatto di scarsa qualità: una misurazione grossolana mi ha indicato che è in grado di erogare fino a 7watt per la ricarica del telefono, contrariamente a molti altri caricabatterie. Questo dovrebbe portare ad una ricarica più veloce, all'atto pratico. Mi viene da pensare che Oukitel abbia scelto un tale tipo di alimentatore per l'imminente uscita dell'Universe Tap, che viene pubblicizzato come "a ricarica rapida": sì, la ricarica rapida è una ottima feature, ma ovviamente ci deve essere un caricabatterie in grado di erogare la corrente richiesta (cosa che gli alimentatorini Oukitel sembrano in grado di fare). Attenzione però: il caricatore ha un attacco che a me personalmente entra con un po' di difficoltà nelle prese elettriche di casa. Vabbè, con un adattatore si risolve tutto.


(dettaglio del caricatore - notare le "scalette" sui due poli)

Venendo all'accensione vera e propria ecco la prima grossa differenza rispetto al fratello maggiore: solamente 31 secondi, rispetto ai 50 e passa del Pure. Verrebbe da chiedersi il perchè di tanta differenza: poichè la memoria nell'One è addirittura inferiore, una accensione più veloce non può spiegarsi in altro modo che per l'adozione di Android4.4 al posto del 5.
A boot avvenuto, l'aspetto della GUI non si discosta affatto dall'altro modello: stesse icone (belle), niente drawer ma app posizionate direttamente sul launcher.
Non mi dilungherò troppo sull'aspetto software: anche in questo caso abbiamo un set di applicazioni preinstallate (tra le quali il Play Store standard), delle quali solamente le google-apps sono marcate come applicazioni di sistema. Tutto il resto è facilmente installabile, upgradabile, rimovibile. E -anche qua, fondamentale- niente applicazioni-spazzatura.

Per quanto riguarda l'utilizzo, il telefono è sufficientemente veloce ma la scarsità di RAM si fa sentire (sono presenti solo 512M, è bene ricordarlo). Non si può non notare qualche lag durante l'apertura di applicazioni "pesanti" o nel passaggio tra app differenti, ma c'era da aspettarselo, ovviamente. Inoltre, mano a mano che si installano nuove app la situazione tende leggermente a peggiorare: per l'utilizzo quotidiano consiglio vivamente l'installazione di una schedina SD.


(il telefono durante la navigazione web)

Il display appare sufficientemente robusto (non presenta l' "effetto goccia" del Pure) ma una risoluzione di 480x854 su 4 pollici e mezzo non danno la stessa sensazione di display più dotati: la navigazione internet e la lettura di documenti/email ne risentono decisamente. Niente di drammatico, intendiamoci, ma se il nostro utilizzo sarà prevalentemente navigazione web ed un utilizzo in ambito (anche) lavorativo (invio, ricezione e consultazione di documenti) è bene rivolgersi su altri prodotti; può andar bene anche il Pure stesso, volendo rimanere in famiglia.

Tra l'altro su questo display l'utente è portato a fare il pinch-to-zoom per poter ingrandire decentemente il documento in esame, ma essendo il display un modesto touch a due punti, l'operazione può risultare a volte imprecisa rendendo ulteriormente complicata la fruizione del documento stesso.

Audio e Multimedia

in conversazione l'audio mi sembra un po' più schiacciato, appena un filo metallico rispetto al Pure, comunque in linea con la qualità audio dei device economici. La riproduzione in cuffia invece -con i soliti auricolari di qualità che ho utilizzato per la prova del Pure- mi sembra buona. Se vogliamo fare i puntigliosi il tipo di "sound" in cuffia mi sembra il medesimo del Pure che -pur buono, come avevo già detto- non è estesissimo sui bassi, ma questa lacuna può eventualmente essere colmata con una app che equalizzi l'audio in uscita.
L'altoparlante posteriore è in grado di riprodurre un buon volume; a differenza del Pure, qua abbiamo una scocca squadrata ed appoggiando il telefono sul tavolo l'altoparlante viene coperto completamente. Questo provoca perciò una sensibile attenuazione del volume, ma essendo comunque alto il volume in uscita è un fenomeno che possiamo tutto sommato anche accettare.
Anche sull'One è presente la radio FM con funzionalità RDS, e nella app si può anche settare l'altoparlante posteriore come dispositivo di uscita, senza essere legati all'ascolto in cuffia (gli auricolari vanno comunque inseriti per fungere da antenna, però).

Digitazione e Touch

Come detto all'inizio, per ottenere un device ancora più economico del Pure da qualche parte si doveva pur risparmiare; il display è stato quello -forse- più penalizzato. Uno schermo di 480x854 su 4 pollici e mezzo, per giunta con un touch di soli due punti, è sotto la sufficienza, semprechè non si usi il telefono solo ed esclusivamente per telefonare. Scordiamoci una scrittura agevole: la tastiera presenta tasti sensibilmente piccoli sul 4.5'', e gli errori di digitazione sono in agguato. Non so se la situazione possa migliorare rimuovendo la pellicola protettiva, ma mi sono trovato ad imprecare per i vari errori di battitura mentre inviavo messaggi whatsapp; il suggeritore automatico aiuta, ma la cosa è comunque fastidiosa. Ah, per quanto riguarda la pellicola protettiva mi pare di qualità più scadente se paragonata al Pure: tende a rimanere una patina untuosa con le ditate, che alla lunga offusca il display in condizioni di piena luce. Un motivo in più per valutarne la sostituzione o addirittura la rimozione definitiva.
GPS
Il GPS sembra funzionare senza problemi o "sordità" particolari. Unico appunto, la dotazione più misera di sensori rispetto al Pure: mancano il sensore di orientazione e -soprattutto- il magnetico: niente bussola, in pratica.

Fotocamera e Video

L'One è identico al modello Pure per quanto riguarda la parte di registrazione video. Abbiamo quattro modalità di ripresa selezionabili (risoluzione bassa, media, alta e fine), delle quali il default è "alta" e corrisponde al formato 1280x720, mentre in modalità "fine" produce video da 1920 x 1088. Per la sezione fotocamera, invece, le analogie col Pure si fermano alla stranezza dell'avvio in "face beauty mode". Da qui in poi, cominciando a scattar foto, viene qualche dubbio..... Ma è una cam inferiore a quella del Pure ? Ne siamo sicuri ?
Cominciando a scrivere la recensione dei due telefoni in parallelo, stavo quasi per dare poca importanza all'aspetto fotocamera. Non perchè non sia importante, per carità. Ma perchè spesso si ha un po' una "omologazione" delle caratteristiche di questo genere di telefoni. Si è portati a pensare che i device con cam a 5MPx scattino tutti foto "da 5megapixel", ed i telefoni con più Megapixel producano necessariamente immagini a qualità superiore.
Ecco, in casa "Oukitel Original" non è così. E' evidente che con l'One siano riusciti a fare un lavoro migliore rispetto all'altro modello, tanto che qua le foto risultano di qualità assolutamente accettabile (paragonate alle prestazioni del telefono nel suo complesso). Là dove il Pure mi aveva deluso, l'One riesce a prendere una sufficienza piena.

Bluetooth, wifi

Nulla da segnalare. Aggancio al wifi ok, e funzionamento in bluetooth altrettanto ok.

Batteria e durata

Sebbene la batteria sia più piccola rispetto a quella del Pure (ma neanche più di tanto: 1600mAh contro 1850mAh), anche con l'One sono riuscito ad arrivare fino a sera, e nemmeno in condizioni "estreme". Mi pare che l'One sia più "risparmioso" rispetto al Pure, forse anche perchè il display ha dimensioni più piccole ed il livello di luminosità in automatico funziona correttamente, facendo risparmiare un po' di energia nell'arco della giornata.

E quindi, per concludere ?

Dunque, facciamo il punto della situazione: non so se dalle righe precedenti si riesce a comprendere bene l'idea che mi sono fatto sull'One, ed in generale sui due modelli della serie Original Oukitel. Forse sono sembrato troppo severo fino a qua, ma in estrema sintesi, l'One mi pare tutto sommato un buon telefono come "primo smartphone" economico, magari adatto ai giovanissimi (come anche il simpatico look suggerisce). Addirittura, considerando l'aspetto prettamente economico mi verrebbe dire che questo telefono è estremamente concorrenziale, se non addirittura un vero affare: per 64 euro (sì, avete letto bene) ci portiamo a casa un completo smartphone Android 4.4 quad-core.
Rispetto al Pure il modello One mi pare più "equilibrato": economico sì, ma ha tutto il necessario per fare il suo lavoro di smartphone, senza nè eccellere nè peccare eccessivamente in nessuno degli aspetti esaminati.
Al contrario, il Pure ha mire più ambiziose come target di riferimento, ma -secondo me- una non eccellente integrazione sia con Android5 sia con l'hardware a disposizione hanno fatto emergere qualche piccolo problema.


Nella sezione dedicata agli smartphone del nostro Digital-Forum troverete le discussioni relative agli smartphone Oukitel, dove potrete porre eventuali domande.


Se fate un giro sul web, vedrete che Oukitel sta puntando molto sull'One come device economico; se siete interessati ad acquistarlo ecco dove lo potrete trovare alle suddette condizioni:
https://www.1949deal.com/oukitel-original-one-mtk6582-quad-core-1-3ghz-android-4-4-smartphone-512b-ram-4gb-rom-4-5-inch-fwvga-screen-blue.html

per maggiori informazioni, potete visitare il sito internet del produttore:
https://www.oukitel.cc/

 

Andremales

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky e l'Intelligenza Artificiale, successo per il Primo Master Prompting Hackathon

    Nel panorama sempre più dominato dall’innovazione tecnologica, Sky continua a dimostrare il suo spirito pionieristico nell’esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa. Lo ha fatto di recente con il primo Master Prompting Hackathon, un evento unico che ha visto la partecipazione di nove squadre e decine di professionisti, tutti impegnati in una sfida creativa senza precedenti. L'iniziativa, svoltasi durante la Growth and Development...
    S
    Sky Italia
      martedì, 25 marzo 2025
  • In & Out – Niente di Serio su TV8: al via riprese del Nuovo Show Comico con i Migliori Stand-Up Italiani

    Al via nelle prossime settimane le riprese per la realizzazione di “In & Out – Niente di serio”, la nuova produzione originale per la prima serata di TV8, che sarà in onda a maggio. Lo show di pura comicità contemporanea è scritto, interpretato e creato dalla nuova generazione di comici che riempie i teatri di tutta Italia, e che per la prima volta si trova riunita in un unico programma tv. Protagonisti di questo nuovo progetto televisivo...
    S
    Sky Italia
      martedì, 25 marzo 2025
  • Multipolarità della TV e Streaming in Italia: Analisi del Mercato Audiovisivo 2024 e le Tendenze 2025

    Si è tenuto presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, l’evento “Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo”, dedicato al progetto Annuario della televisione, su iniziativa di Assocomunicatori e con il patrocinio di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni). Giunto nel 2024 alla sua quarta edizione, Annuario della televisione è curato...
    T
    Televisione
      martedì, 25 marzo 2025
  • La Serie C sarà trasmessa in chiaro su Rai Sport e Rai 2 per i prossimi tre anni

    Lega Pro e Rai insieme anche per il prossimo triennio. Assegnato il Pacchetto nazionale dirette in chiaro, che garantirà alla principale emittente nazionale di trasmettere una gara per ogni turno di regular season, playoff, playout, Coppa Italia e supercoppa su Rai Sport e Rai 2 delle stagioni sportive 2025-26, 2026-27 e 2027-28 Dalla presentazione del nuovo logo al perfezionamento delle formule di commercializzazione, il processo di rafforzamento della Serie C continua grazie al...
    S
    Sport
      martedì, 25 marzo 2025
  • Dinner Club su TV8: il viaggio Prime Video di Carlo Cracco arriva per la prima volta in chiaro

    Per la prima volta in chiaro, su TV8, arrivano le prime due stagioni di Dinner Club, l’innovativo food travelogue firmato Amazon Original e prodotto da Banijay Italia per Amazon MGM Studios, in cui il cibo italiano è il vero protagonista, in onda dal 25 marzo, ogni martedì in un doppio appuntamento, dalle ore 21.30. Siamo ancora in grado di assaporare davvero il cibo? È ancora possibile condividere la buona tavola in ottima compagnia? In questa serie innovativa...
    S
    Sky Italia
      martedì, 25 marzo 2025
  • 5G e produzione TV: il successo dei test Rai e Sony alle Universiadi Invernali di Torino 2025

    Rai, il servizio pubblico radiotelevisivo nazionale in Italia, con il suo Centro Ricerche e la Direzione Tecnologie, insieme a EMG Italia, CVE, One TV, Sony Europe e al Comitato Organizzatore del WUG, sono lieti di annunciare il successo di una serie di prove tecnologiche 5G su una rete privata nella banda 4GHz, applicate alla produzione televisiva, durante la recente Universiade Invernale di Torino. L'Universiade Invernale di Torino 2025, conosciuta anche come FISU World University Games...
    H
    HiTech
      martedì, 25 marzo 2025
  • Internet e Social Media stanno superando la Televisione nel consumo delle notizie

    A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, venendo superata da internet: un italiano su due utilizza la Rete per informarsi, una tendenza confermata anche nel 2024. Il 50,5% di coloro che sono iscritti ad almeno un social network dichiara di venire a conoscenza di notizie e informazioni sui social prima che su altri mezzi di comunicazione. Poco più del 17% dichiara di leggere i quotidiani (solo il 6,6% dice di avere un...
    E
    Economia
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Disney+ celebra il suo quinto anniversario e svela le novità in arrivo in Italia nel 2025

    In occasione del quinto anniversario di Disney+ che si celebra oggi 24 marzo, la piattaforma streaming svela un’entusiasmante lineup in arrivo in Italia nel 2025. Tra i titoli, le attesissime serie FX Alien: Pianeta Terra e Dying for Sex con Michelle Williams e Jenny Slate, la serie originale britannica The Stolen Girl, psychological drama in cinque episodi, oltre alla seconda stagione di Andor di Lucas film, che tornerà per la sua attesa conclusione, e il pluripremiato film...
    I
    Internet e Tv
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Casa contro Casa: la nuova sfida immobiliare di Fabrizio Zampetti debutta su TV8

    Casa contro Casa, è una nuova produzione originale firmata Banijay Italia, in cui il mercato immobiliare è al centro della narrazione, sbarca su TV8, in prima tv assoluta, dal 24 marzo, dal lunedì al venerdì alle ore 19.10. Alla conduzione Fabrizio Zampetti, figura di riferimento nel panorama del real estate di lusso. Sarà lui a ricevere la richiesta di un cliente in cerca della casa perfetta, in una specifica zona d’Italia. Perché come ama...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Finché Notte Non Ci Separi, commedia romantica con Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano su Sky e NOW

    È in arrivo in prima TV su Sky Cinema una commedia in cui tutto può succedere con protagonisti Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano, FINCHÉ NOTTE NON CI SEPARI, in onda lunedì 24 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Basato sulla pellicola Honeymood di Tayla Lavie, FINCHÉ NOTTE NON CI SEPARI è una commedia fresca e allegra di Riccardo Antonaroli ed è il racconto di una rocambolesca prima notte di nozze...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Sky aderisce ai nuovi pacchetti TV della Serie BKT «Highlights e «Bar-Hotel»

    Sky Italia ha aderito all’offerta pubblicata in data 18 marzo 2025 dalla Lega Nazionale Professionisti B per i pacchetti “Highlights” e “Bar-Hotel”. Il primo pacchetto prevede la trasmissione degli highlights di tutte le gare di Serie B sui canali di Sky Sport e in streaming su NOW. Gli highlights non saranno invece disponibili su skysport.it e sui social di Sky Sport. Il secondo pacchetto, invece, consente ai locali Sky Business di trasmettere in diretta con...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Diritti Tv Serie B, nella volata finale 2024/25 pubblicati bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    La Lega Serie B apre le porte a nuove opportunità nel mercato dei diritti audiovisivi per la conclusione stagione 2024/2025. Nel Consiglio di Amministrazione, che si è tenuto allo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, prima della partita di Nations League Italia-Germania, il Presidente Paolo Bedin ha comunicato il lancio ufficiale di due nuovi pacchetti di diritti TV: "Goal Day" e "Highlights". L'invito, rivolto a tutti gli operatori della comunicazione...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Ciclismo Milano Sanremo 2025, dove vederla in tv? In Italia su Rai 2, Rai Play, Eurosport, Discovery+

    La Milano-Sanremo 2025 parte sabato 21 Marzo da Pavia e punta a nord direzione Milano per raggiungere la Certosa, dove si immette nel percorso tradizionale. Si toccano Casteggio e Voghera prima di un’ulteriore divagazione nel territorio, raggiungendo Rivanazzano e Salice Terme per rientrare nel percorso classico a Tortona e da lì seguirlo fino all’arrivo, ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente, toccando Ovada, il...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Pechino Express, tappa estrema su Sky e NOW: trekking nella giungla e sfida sotto 36 gradi

    Ultima tappa nelle Filippine, ieri a Pechino Express, e per tutti un obiettivo comune: conquistare un biglietto per la Thailandia, il secondo Paese dello straordinario viaggio “Fino al tetto del mondo”. Ieri la terza tappa dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia – condotto da Costantino della Gherardesca con Fru inviato speciale – ha rivelato le fragilità delle otto coppie in gara, messe a dura prova da sforzi fisici e mentali, e ha palesato quella...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Serie A, rivoluzione tecnologica e nuove strategie: il calcio italiano punta ai tifosi e al mercato globale

    Il calcio italiano si trova in una fase di profonda trasformazione, spinto dalla necessità di innovare sia sul piano tecnologico che su quello della fruizione dei contenuti. Luigi De Siervo, riconfermato come amministratore delegato della Serie A, illustrerà nel corso del panel inaugurale dei Mir, Il percorso evolutivo dei contenuti sportivi. Case study: Lega Calcio Serie A. L’obiettivo principale, anticipato nell'edizione odierna del Corriere della Sera, è...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema NOW: Gran Turismo - La storia di un sogno impossibile, Mercoledi 26 Marzo 2025

    Mercoledì 26 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 e su Sky Cinema Action HD alle 21.00, va in onda Gran Turismo - La storia di un sogno impossibile, un'emozionante storia vera diretta da Neill Blomkamp. Il film segue la straordinaria avventura di Jann Ma...
      mercoledì, 26 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ida Red, Martedi 25 Marzo 2025

    Martedi 25 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, va in onda Ida Red, un crime-thriller con Frank Grillo, Josh Hartnett e Melissa Leo. La storia ruota attorno a Ida "Red" Walker, una matriarca del crimine che, nonostante sia in carcere per omicidio, continua...
      martedì, 25 marzo 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 23 - 29 Marzo: Finchè notte non ci separi, Maria Antonietta, Sister Boniface 2, Ago

    GUIDA TV SKY / NOW | 23 - 29 MARZO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 24 marzo si parte con "Finché...
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Finchè notte non ci separi, Lunedi 24 Marzo 2025

    Lunedi 24 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "Finché notte non ci separi", una commedia romantica che vede protagonisti Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano. La trama ruota attorno ai neosposi Eleonora e Valerio, che, grazie al ritr...
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 23 Marzo 2025 Calcio Nations League Germania-ITALIA🩵, Sci Alpino Finali

    In vista del weekend, Domenica 23 Marzo 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un raccont...
      domenica, 23 marzo 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨