Oukitel Original One
**Recensione Oukitel - Telefonia: Prova tecnica**

Recensione realizzata da: Andremales
Continuiamo il nostro sguardo sulla coppia di telefoni della serie "Original" della Oukitel: questa è la volta del fratellino minore, il modello One.
Invito tutti coloro che non avessero ancora letto la precedente recensione di questa serie -quella dedicata all'Original Pure- a farlo prima di proseguire.
Troverete lungo l'articolo alcuni rimandi al Pure che si renderanno necessari, come vedrete.
Original One: quadrato è bello
Dati tecnici ed unboxing
La CPU dell'One è la medesima del Pure, il collaudato processore Mediatek quad-core MTK6582 @ 1.3GHz; in questo caso, però, anzichè optare per la versione di Android più recente, si è preferito distribuire l'One con la più classica "KitKat" 4.4.2. Il motivo di tale scelta probabilmente è nella quantità di memoria limitata: per sviluppare un modello di classe inferiore rispetto al Pure, si è infatti risparmiato sostanzialmente sulla memoria e sul display.
Vediamo le caratteristiche hardware ricavate come al solito da Antutu Benchmark v5.7
CPU MTK MT6582 32bit - 4 core - frequenza 598-1300MHz
grafica:
Renderer Mali-400MP - GPU: OpenGL ES2.0
risoluzione schermo 480x854
cam posteriore 4.9Mpx - dimensione immagini 2560x1920
cam anteriore 1.9Mpx - dimensione immagini 1600x1200
il display è un IPS con multitouch "reale" di soli 2 punti
memoria: di targa - 512M Ram / 4G ROM, nel dettaglio:
RAM: 458M
system storage: Totale 1.44G
Internal storage: Totale: 1.07G
sensori rilevati/disponibili:
MTK accelerometer
MTK light
MTK proximity
l'indice Antutu è di 17922, ma a seguito di modifiche tra le varie app installate vedrete -anche dalle foto- che è arrivato a totalizzare 18791.
(il telefono -Antutu in esecuzione- e gli accessori)
Il packaging -come già accennato nella recensione del Pure- è praticamente lo stesso per entrambi i modelli, tanto che -se non fosse per la differente scritta- le due scatole si potrebbero addirittura confondere tra di loro. Anche il contenuto è identico, con un auricolare, un cavo dati ed un caricabatteria tutti rigorosamente di colore bianco.
L'aspetto conta ?
L'Original One ha un aspetto decisamente più "sbarazzino" e giovanile rispetto al Pure. Se il fratello maggiore era più "serioso" ed elegante (ma -diciamocelo francamente- anche un po' anonimo, a ben vedere) qua si ha una forma simile a quella di un piccolo parallelepipedo, dalla forma estremamente squadrata, con la scocca posteriore in plastica che comprende anche le fiancate. Ovviamente essendo un tutt'uno con le parti laterali, rimuovendo la parte posteriore vengono via anche i tasti di accensione e volume, che sono integrati nella scocca. Il modello in mio possesso ha l'involucro posteriore bianco (stando alla Oukitel, è un "Himalayas Mountain White"), con un bel motivo simil-diamante stampato nella plastica.
(esploso del telefono)
Anche per l'One abbiamo una pellicola di protezione sul display che viene direttamente preapplicata in fabbrica.
Sulla parte bassa del display abbiamo i consueti tasti di menù/home/back, anche qua senza retroilluminazione, ed anche in questo caso non abbiamo alcun led di notifica, ricalcando pari pari le modalità di feedback che si hanno sull'altro Oukitel.
Per quanto riguarda il peso, l'One si ferma a 133 grammi: 20 in meno rispetto al Pure. Ma ricordiamo anche che il telefono è più piccolo, avendo un display da 4.5 pollici anzichè 5.
Ultimissima nota sulla sensazione di robustezza: sebbene la forma dia il senso di più "compatto" in confronto al Pure, nel prendere in mano l'One per una qualsivoglia operazione (anche stringendolo per inserire il caricabatterie) si nota un leggerissimo scricchiolio delle plastiche.
(la simpatica cover posteriore)
Preparazione, accensione, utilizzo
Rimuovendo la simpatica cover posteriore si accede al vano SIM/batteria. La batteria è un 1600mAh, leggermente meno capiente di quella del fratello maggiore.
Anche questo device rientra nella categoria dei dual-SIM: gli alloggiamenti sono assolutamente identici a quelli del Pure, con i due slot sovrapposti che accettano una microSIM ed una miniSIM. Completa il tutto il vano per le schede di memoria in formato microSD.
Prima di premere il pulsante di accensione soffermiamoci un attimo sul discorso ricarica: L'One sembra un po' schizzinoso sul tipo di caricatore da utilizzare. Mi è capitato che con uno dei caricabatteria in mio possesso il telefono non andasse in carica. L'alimentatore fornito invece con questi Oukitel non è affatto di scarsa qualità: una misurazione grossolana mi ha indicato che è in grado di erogare fino a 7watt per la ricarica del telefono, contrariamente a molti altri caricabatterie. Questo dovrebbe portare ad una ricarica più veloce, all'atto pratico. Mi viene da pensare che Oukitel abbia scelto un tale tipo di alimentatore per l'imminente uscita dell'Universe Tap, che viene pubblicizzato come "a ricarica rapida": sì, la ricarica rapida è una ottima feature, ma ovviamente ci deve essere un caricabatterie in grado di erogare la corrente richiesta (cosa che gli alimentatorini Oukitel sembrano in grado di fare). Attenzione però: il caricatore ha un attacco che a me personalmente entra con un po' di difficoltà nelle prese elettriche di casa. Vabbè, con un adattatore si risolve tutto.
(dettaglio del caricatore - notare le "scalette" sui due poli)
Venendo all'accensione vera e propria ecco la prima grossa differenza rispetto al fratello maggiore: solamente 31 secondi, rispetto ai 50 e passa del Pure. Verrebbe da chiedersi il perchè di tanta differenza: poichè la memoria nell'One è addirittura inferiore, una accensione più veloce non può spiegarsi in altro modo che per l'adozione di Android4.4 al posto del 5.
A boot avvenuto, l'aspetto della GUI non si discosta affatto dall'altro modello: stesse icone (belle), niente drawer ma app posizionate direttamente sul launcher.
Non mi dilungherò troppo sull'aspetto software: anche in questo caso abbiamo un set di applicazioni preinstallate (tra le quali il Play Store standard), delle quali solamente le google-apps sono marcate come applicazioni di sistema. Tutto il resto è facilmente installabile, upgradabile, rimovibile. E -anche qua, fondamentale- niente applicazioni-spazzatura.
Per quanto riguarda l'utilizzo, il telefono è sufficientemente veloce ma la scarsità di RAM si fa sentire (sono presenti solo 512M, è bene ricordarlo). Non si può non notare qualche lag durante l'apertura di applicazioni "pesanti" o nel passaggio tra app differenti, ma c'era da aspettarselo, ovviamente. Inoltre, mano a mano che si installano nuove app la situazione tende leggermente a peggiorare: per l'utilizzo quotidiano consiglio vivamente l'installazione di una schedina SD.
(il telefono durante la navigazione web)
Il display appare sufficientemente robusto (non presenta l' "effetto goccia" del Pure) ma una risoluzione di 480x854 su 4 pollici e mezzo non danno la stessa sensazione di display più dotati: la navigazione internet e la lettura di documenti/email ne risentono decisamente. Niente di drammatico, intendiamoci, ma se il nostro utilizzo sarà prevalentemente navigazione web ed un utilizzo in ambito (anche) lavorativo (invio, ricezione e consultazione di documenti) è bene rivolgersi su altri prodotti; può andar bene anche il Pure stesso, volendo rimanere in famiglia.
Tra l'altro su questo display l'utente è portato a fare il pinch-to-zoom per poter ingrandire decentemente il documento in esame, ma essendo il display un modesto touch a due punti, l'operazione può risultare a volte imprecisa rendendo ulteriormente complicata la fruizione del documento stesso.
Audio e Multimedia
in conversazione l'audio mi sembra un po' più schiacciato, appena un filo metallico rispetto al Pure, comunque in linea con la qualità audio dei device economici. La riproduzione in cuffia invece -con i soliti auricolari di qualità che ho utilizzato per la prova del Pure- mi sembra buona. Se vogliamo fare i puntigliosi il tipo di "sound" in cuffia mi sembra il medesimo del Pure che -pur buono, come avevo già detto- non è estesissimo sui bassi, ma questa lacuna può eventualmente essere colmata con una app che equalizzi l'audio in uscita.
L'altoparlante posteriore è in grado di riprodurre un buon volume; a differenza del Pure, qua abbiamo una scocca squadrata ed appoggiando il telefono sul tavolo l'altoparlante viene coperto completamente. Questo provoca perciò una sensibile attenuazione del volume, ma essendo comunque alto il volume in uscita è un fenomeno che possiamo tutto sommato anche accettare.
Anche sull'One è presente la radio FM con funzionalità RDS, e nella app si può anche settare l'altoparlante posteriore come dispositivo di uscita, senza essere legati all'ascolto in cuffia (gli auricolari vanno comunque inseriti per fungere da antenna, però).
Digitazione e Touch
Come detto all'inizio, per ottenere un device ancora più economico del Pure da qualche parte si doveva pur risparmiare; il display è stato quello -forse- più penalizzato. Uno schermo di 480x854 su 4 pollici e mezzo, per giunta con un touch di soli due punti, è sotto la sufficienza, semprechè non si usi il telefono solo ed esclusivamente per telefonare. Scordiamoci una scrittura agevole: la tastiera presenta tasti sensibilmente piccoli sul 4.5'', e gli errori di digitazione sono in agguato. Non so se la situazione possa migliorare rimuovendo la pellicola protettiva, ma mi sono trovato ad imprecare per i vari errori di battitura mentre inviavo messaggi whatsapp; il suggeritore automatico aiuta, ma la cosa è comunque fastidiosa. Ah, per quanto riguarda la pellicola protettiva mi pare di qualità più scadente se paragonata al Pure: tende a rimanere una patina untuosa con le ditate, che alla lunga offusca il display in condizioni di piena luce. Un motivo in più per valutarne la sostituzione o addirittura la rimozione definitiva.
GPS
Il GPS sembra funzionare senza problemi o "sordità" particolari. Unico appunto, la dotazione più misera di sensori rispetto al Pure: mancano il sensore di orientazione e -soprattutto- il magnetico: niente bussola, in pratica.
Fotocamera e Video
L'One è identico al modello Pure per quanto riguarda la parte di registrazione video. Abbiamo quattro modalità di ripresa selezionabili (risoluzione bassa, media, alta e fine), delle quali il default è "alta" e corrisponde al formato 1280x720, mentre in modalità "fine" produce video da 1920 x 1088. Per la sezione fotocamera, invece, le analogie col Pure si fermano alla stranezza dell'avvio in "face beauty mode". Da qui in poi, cominciando a scattar foto, viene qualche dubbio..... Ma è una cam inferiore a quella del Pure ? Ne siamo sicuri ?
Cominciando a scrivere la recensione dei due telefoni in parallelo, stavo quasi per dare poca importanza all'aspetto fotocamera. Non perchè non sia importante, per carità. Ma perchè spesso si ha un po' una "omologazione" delle caratteristiche di questo genere di telefoni. Si è portati a pensare che i device con cam a 5MPx scattino tutti foto "da 5megapixel", ed i telefoni con più Megapixel producano necessariamente immagini a qualità superiore.
Ecco, in casa "Oukitel Original" non è così. E' evidente che con l'One siano riusciti a fare un lavoro migliore rispetto all'altro modello, tanto che qua le foto risultano di qualità assolutamente accettabile (paragonate alle prestazioni del telefono nel suo complesso). Là dove il Pure mi aveva deluso, l'One riesce a prendere una sufficienza piena.
Bluetooth, wifi
Nulla da segnalare. Aggancio al wifi ok, e funzionamento in bluetooth altrettanto ok.
Batteria e durata
Sebbene la batteria sia più piccola rispetto a quella del Pure (ma neanche più di tanto: 1600mAh contro 1850mAh), anche con l'One sono riuscito ad arrivare fino a sera, e nemmeno in condizioni "estreme". Mi pare che l'One sia più "risparmioso" rispetto al Pure, forse anche perchè il display ha dimensioni più piccole ed il livello di luminosità in automatico funziona correttamente, facendo risparmiare un po' di energia nell'arco della giornata.
E quindi, per concludere ?
Dunque, facciamo il punto della situazione: non so se dalle righe precedenti si riesce a comprendere bene l'idea che mi sono fatto sull'One, ed in generale sui due modelli della serie Original Oukitel. Forse sono sembrato troppo severo fino a qua, ma in estrema sintesi, l'One mi pare tutto sommato un buon telefono come "primo smartphone" economico, magari adatto ai giovanissimi (come anche il simpatico look suggerisce). Addirittura, considerando l'aspetto prettamente economico mi verrebbe dire che questo telefono è estremamente concorrenziale, se non addirittura un vero affare: per 64 euro (sì, avete letto bene) ci portiamo a casa un completo smartphone Android 4.4 quad-core.
Rispetto al Pure il modello One mi pare più "equilibrato": economico sì, ma ha tutto il necessario per fare il suo lavoro di smartphone, senza nè eccellere nè peccare eccessivamente in nessuno degli aspetti esaminati.
Al contrario, il Pure ha mire più ambiziose come target di riferimento, ma -secondo me- una non eccellente integrazione sia con Android5 sia con l'hardware a disposizione hanno fatto emergere qualche piccolo problema.
Nella sezione dedicata agli smartphone del nostro Digital-Forum troverete le discussioni relative agli smartphone Oukitel, dove potrete porre eventuali domande.
Se fate un giro sul web, vedrete che Oukitel sta puntando molto sull'One come device economico; se siete interessati ad acquistarlo ecco dove lo potrete trovare alle suddette condizioni:
https://www.1949deal.com/oukitel-original-one-mtk6582-quad-core-1-3ghz-android-4-4-smartphone-512b-ram-4gb-rom-4-5-inch-fwvga-screen-blue.html
per maggiori informazioni, potete visitare il sito internet del produttore:
https://www.oukitel.cc/
Andremales
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Inter 24/7: nuovo canale FAST gratuito porta 24 ore di passione nerazzurra su smart TV e dispositivi
FC Internazionale Milano annuncia il lancio di INTER 24/7, il nuovo canale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) disponibile senza abbonamento, interamente dedicato al mondo nerazzurro e primo progetto di questo genere per un club di calcio in Italia. Il palinsesto trasmetterà contenuti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, portando la passione e la storia dell’Inter in tutte le case e su qualsiasi dispositivo. INTER 24/7 sarà un canale lineare disponibile...SSportgiovedì, 25 settembre 2025 -
Sky Sport Motori Weekend (25 - 28 Settembre) MotoGP Giappone, SuperBike Aragon, WEC Fuji
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, Superbike e WEC. MOTOMONDIALE AL TWIN RING MOTEGI – Da giovedì 25 a domenica 28 settembre,appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio del Giappone, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Il weekend che può assegnare il titolo piloti a Marc Marquez parte con la conferenza...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
X Factor 2025: ultime Audizioni su Sky e NOW, giudici pronti a scegliere i talenti per i Bootcamp
Giovedì 25 settembre, su Sky e in streaming su NOW, arriva la terza e ultima parte delle Audizioni di X Factor 2025. Per gli aspiranti concorrenti è l’ultima opportunità di farsi conoscere dai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, con l’obiettivo di trasformare la propria passione per la musica in realtà. Sul palco dello show Sky Original prodotto da Fremantle gli artisti presenteranno una cover o...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
Sky TG24: speciale elezioni regionali Marche con Il Confronto, Instant Poll e Trovapresidente
L’Italia si appresta ad affrontare una tornata decisiva di elezioni regionali, che coinvolgono milioni di elettori e ben sette regioni: Marche, Valle d’Aosta, Toscana, Campania, Veneto, Calabria e Puglia. Un voto che sarà inevitabilmente anche un test per la maggioranza di governo e l’opposizione. A questa sfida elettorale il canale all news diretto da Fabio Vitale risponde preparando una copertura editoriale speciale. Si inizia con...SSky Italiagiovedì, 25 settembre 2025 -
Digiquest al lavoro per compatibilità decoder Tivùsat Q80 e Q90 con sistema di criptaggio Merlin
A seguito del comunicato di tivùsat, Digiquest avvisa la propria clientela che stanno lavorando a soluzioni relative ai modelli Tivusat HbbTV Digiquest (Q80-Q90 ) di ultima produzione, essendo gli unici che, con il giusto hardware, possono supportare la migrazione al sistema di criptaggio Merlin previsto per il 2028.Per verificare se il tuo decoder dispone già dell’hardware necessario all’aggiornamento, sarà presto disponibile un modulo...SSatellite / Esteromercoledì, 24 settembre 2025 -
La squadra stellare di commentatori NBA su Prime Video: 87 partite di regular season, Playoff, Finals
L’NBA approda su Prime Video grazie a un accordo globale di 11 anni sui diritti media. Prime Video garantirà una copertura senza precedenti, accompagnata da una squadra di commentatori d’eccezione che guideranno gli spettatori per tutta la stagione. Tre telecronisti si alterneranno al commento insieme a due voci tecniche. I tre telecronisti saranno Alessandro Mamoli, storica voce dell’NBA in Italia, Mario Castelli, apprezzato commentatore per gli...SSportmercoledì, 24 settembre 2025 -
Sky e NOW portano in diretta TOP 14 Francese e URC con il grande rugby di Benetton e Zebre
Diventa più preziosa l’offerta di rugby della Casa dello Sport di Sky. In diretta le emozioni del campionato francese, il TOP 14, il torneo nazionale più ricco, importante e duro del mondo e che vede protagonisti tanti fuoriclasse della palla ovale e tanti giocatori della Nazionale Azzurra. Ogni settimana su Sky e in streaming su NOW vedremo il miglior incontro della giornata, oltre alle sfide della fase finale del campionato. Arriva anche un altro prestigioso...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
Europa League 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Mercoledi 24 e Giovedì 25 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA EUROPA LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLDUE LE ITALIANE IN CAMPO:mercoledì alle 21 NIZZA-ROMAgiovedì alle 21 ASTON VILLA-BOLOGNAApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA LEAGUEcon i giornalisti e...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
DAZN lancia il nuovo studio virtuale con realtà aumentata per un racconto calcistico immersivo
Progettato e realizzato tecnicamente da NVP con l’integrazione della tecnologia wVSet di wTVision Per la nuova stagione di Serie A Enilive, DAZN investe in innovazione per offrire ai tifosi un’esperienza di racconto calcistico più immersiva e coinvolgente. Domenica sera, con Diletta Leotta in conduzione, si sono ufficialmente accese le luci del nuovo studio virtuale di 450 metri quadrati nel centro di produzione di Milano, realizzato in...DDAZNmercoledì, 24 settembre 2025 -
Rai News 24 arriva su Samsung TV Plus, canale all news Rai in streaming gratuito in Italia
Rai News 24 sbarca su Samsung TV Plus in Italia. Il servizio streaming gratuito supportato dalla pubblicità di Samsung annuncia il lancio del canale all news targato Rai a partire dal 24 settembre. Per la prima volta, Rai News 24, canale di notizie di Rai, sarà accessibile anche su Samsung TV Plus in Italia, rafforzando l’offerta d’informazione premium del servizio. L’arrivo di Rai News 24 rende...IInternet e Tvmercoledì, 24 settembre 2025 -
THE PITT in esclusiva su Sky e streaming NOW il medical drama vincitore agli Emmy 2025
Dopo il trionfo agli Emmy Awards, dove ha conquistato ben 5 statuette tra cui quella per la Miglior Serie Drammatica, THE PITT debutta finalmente in Italia: dal 24 settembre è disponibile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Il medical drama con Noah Wyle, già rinnovato per una seconda stagione, è campione d’ascolti negli Stati Uniti e si è rapidamente imposto come un vero e proprio fenomeno di costume. Firmata...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
Tennis in diretta Sky Sport e NOW 🎾ATP 500 Pechino e Tokyo e WTA 1000 Pechino
Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da mercoledì 24 settembre a domenica 5 ottobre i tornei ATP 500 Pechino, ATP 500 Tokyo (in esclusiva) e WTA 1000 Pechino. Due tornei ATP 500 che segneranno il ritorno in campo di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L'azzurro sarà testa di serie numero 1 al China Open, dove saranno protagonisti anche Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Sinner farà il suo debutto...SSky Italiamercoledì, 24 settembre 2025 -
LBATV: la nuova piattaforma digitale per vivere il basket della Lega Serie A in diretta e on demand
Lega Basket Serie A e Deltatre, leader globale nello sport-tech, annunciano il lancio ufficiale di LBATV, la nuova piattaforma digitale interamente dedicata al basket di Serie A, da oggi accessibile a tutti gli appassionati di pallacanestro. Un progetto unico nel suo genere, che segna una svolta nel modo di vivere il basket, mettendo al centro i tifosi e offrendo un’esperienza innovativa, completa ed accessibile. La grande novità che distingue LBATV dai broadcaster...SSportmartedì, 23 settembre 2025 -
Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 16esimi di Finale
La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo. Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...SSportmartedì, 23 settembre 2025 -
Ascolti 4a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, +13% sugli omologhi della stagione precedente.
La quarta giornata si chiude con quasi 5.4 milioni di audience (5.394.148) con una crescita del +13% rispetto alla stagione 24-25. Il campionato non è mai partito così forte su DAZN, nonostante il sistema diverso di co-esclusiva in vigore dallo scorso anno. I primi quattro turni del campionato, infatti, consuntivano su DAZN una media di 4.959.490 individui – la più alta dal 22-23, in crescita del 19,4% rispetto agli omologhi della stagione...DDAZNmartedì, 23 settembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
Guida TV Sky Cinema e NOW: Jurassic World – Il regno distrutto, Giovedi 25 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all’insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Jurassic World – Il regno distrutto, secondo capitolo della trilogia che ha riportato in vita il mito di Jurassic Park. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni di Owen e Claire, impegnati in una missi...giovedì, 25 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Mr. Morfina, Mercoledi 24 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mr. Morfina, l’action-thriller con Jack Quaid nei panni di Nate, un uomo affetto da una rara sindrome genetica che gli impedisce di sentire dolore. Quando la sua fidanzata viene rapita, la sua ...mercoledì, 24 settembre 2025Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)
Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...martedì, 23 settembre 2025Guida TV Sky Cinema e NOW: Un giorno come tanti, Martedi 23 Settembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Un giorno come tanti, il dramma diretto da Jason Reitman con Kate Winslet, Josh Brolin e Tobey Maguire, tratto dal romanzo di Joyce Maynard. Protagonista è Adele, una donna fragile abbandon...martedì, 23 settembre 2025Guida TV Sky e NOW 21 - 27 Settembre: Dog Man, Civil War, The Pitt, Fast & Furious e Ocean’s
GUIDA TV SKY / NOW | 21 - 27 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La programmazione Sky e NOW della setti...lunedì, 22 settembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
LIVE 🔴 Tech Talk Re-Generation (in English) | Net Insight, Edgio, Nagra🔊 Appointment with the new TECH TALK, organized by Comunicare Digitale in collaboration with Digital-News.it. An information journey with editions also in English and Spanish, covering topics of Media, Digital, Telco, Technology, Industry, and Innovation. #FED2023, #ForumEuropeo, #ForumLucca, #ForumEuropeoDigitale, #TechTalk, #Regeneration, #NetInsight, #Edgio, #Nagra A summer season full of events also in July. The title of today's episode "Re-Generation" takes the magnificent edition of the European Dig...DDigital-News LIVE
-
Finley - Tutto quello che ho [Colonna Sonora Sky Sport F1 HD 2018]E’ online il video di “Tutto quello che ho”, il nuovo singolo dei Finley, scelto da Sky Sport come canzone ufficiale del campionato mondiale 2018 di Formula 1. Un Mondiale che verrà trasmesso tutto live da Sky Sport F1 HD (canale 207) con 17 GP su 21 in esclusiva, e che porterà nelle case dei tifosi adrenalina, velocità e ritmo, in ogni weekend di gara. Prodotto da Lucerna Films e diretto da Andrea Larosa, il video è stato girato pre...SSky
-
Due respiri, l'inedito di Chiara Galiazzo vincitrice di X-Factor Italia 6Chiara Galiazzo, padovana, ha vinto la sesta edizione di X Factor. Con un talento fuori dal comune, una voce incredibile e uno stile caldo e raffinato, la cantante di Morgan ha battuto nella finale di ieri sera, il rapper bolognese Ics. Terzo il bassanese Davide Merlini. Per lei un contratto discografico del valore di 300.000 euro con Sony Music. Due respiriMusica: Eros Ramazzotti, Luca Chiaravalli, Saverio GrandiTesto: Luca Chiaravalli, Saverio Grandi...SSky