Oukitel Original One
**Recensione Oukitel - Telefonia: Prova tecnica**
Recensione realizzata da: Andremales
Continuiamo il nostro sguardo sulla coppia di telefoni della serie "Original" della Oukitel: questa è la volta del fratellino minore, il modello One.
Invito tutti coloro che non avessero ancora letto la precedente recensione di questa serie -quella dedicata all'Original Pure- a farlo prima di proseguire.
Troverete lungo l'articolo alcuni rimandi al Pure che si renderanno necessari, come vedrete.
Original One: quadrato è bello
Dati tecnici ed unboxing
La CPU dell'One è la medesima del Pure, il collaudato processore Mediatek quad-core MTK6582 @ 1.3GHz; in questo caso, però, anzichè optare per la versione di Android più recente, si è preferito distribuire l'One con la più classica "KitKat" 4.4.2. Il motivo di tale scelta probabilmente è nella quantità di memoria limitata: per sviluppare un modello di classe inferiore rispetto al Pure, si è infatti risparmiato sostanzialmente sulla memoria e sul display.
Vediamo le caratteristiche hardware ricavate come al solito da Antutu Benchmark v5.7
CPU MTK MT6582 32bit - 4 core - frequenza 598-1300MHz
grafica:
Renderer Mali-400MP - GPU: OpenGL ES2.0
risoluzione schermo 480x854
cam posteriore 4.9Mpx - dimensione immagini 2560x1920
cam anteriore 1.9Mpx - dimensione immagini 1600x1200
il display è un IPS con multitouch "reale" di soli 2 punti
memoria: di targa - 512M Ram / 4G ROM, nel dettaglio:
RAM: 458M
system storage: Totale 1.44G
Internal storage: Totale: 1.07G
sensori rilevati/disponibili:
MTK accelerometer
MTK light
MTK proximity
l'indice Antutu è di 17922, ma a seguito di modifiche tra le varie app installate vedrete -anche dalle foto- che è arrivato a totalizzare 18791.

(il telefono -Antutu in esecuzione- e gli accessori)
Il packaging -come già accennato nella recensione del Pure- è praticamente lo stesso per entrambi i modelli, tanto che -se non fosse per la differente scritta- le due scatole si potrebbero addirittura confondere tra di loro. Anche il contenuto è identico, con un auricolare, un cavo dati ed un caricabatteria tutti rigorosamente di colore bianco.
L'aspetto conta ?
L'Original One ha un aspetto decisamente più "sbarazzino" e giovanile rispetto al Pure. Se il fratello maggiore era più "serioso" ed elegante (ma -diciamocelo francamente- anche un po' anonimo, a ben vedere) qua si ha una forma simile a quella di un piccolo parallelepipedo, dalla forma estremamente squadrata, con la scocca posteriore in plastica che comprende anche le fiancate. Ovviamente essendo un tutt'uno con le parti laterali, rimuovendo la parte posteriore vengono via anche i tasti di accensione e volume, che sono integrati nella scocca. Il modello in mio possesso ha l'involucro posteriore bianco (stando alla Oukitel, è un "Himalayas Mountain White"), con un bel motivo simil-diamante stampato nella plastica.

(esploso del telefono)
Anche per l'One abbiamo una pellicola di protezione sul display che viene direttamente preapplicata in fabbrica.
Sulla parte bassa del display abbiamo i consueti tasti di menù/home/back, anche qua senza retroilluminazione, ed anche in questo caso non abbiamo alcun led di notifica, ricalcando pari pari le modalità di feedback che si hanno sull'altro Oukitel.

Per quanto riguarda il peso, l'One si ferma a 133 grammi: 20 in meno rispetto al Pure. Ma ricordiamo anche che il telefono è più piccolo, avendo un display da 4.5 pollici anzichè 5.
Ultimissima nota sulla sensazione di robustezza: sebbene la forma dia il senso di più "compatto" in confronto al Pure, nel prendere in mano l'One per una qualsivoglia operazione (anche stringendolo per inserire il caricabatterie) si nota un leggerissimo scricchiolio delle plastiche.

(la simpatica cover posteriore)
Preparazione, accensione, utilizzo
Rimuovendo la simpatica cover posteriore si accede al vano SIM/batteria. La batteria è un 1600mAh, leggermente meno capiente di quella del fratello maggiore.
Anche questo device rientra nella categoria dei dual-SIM: gli alloggiamenti sono assolutamente identici a quelli del Pure, con i due slot sovrapposti che accettano una microSIM ed una miniSIM. Completa il tutto il vano per le schede di memoria in formato microSD.
Prima di premere il pulsante di accensione soffermiamoci un attimo sul discorso ricarica: L'One sembra un po' schizzinoso sul tipo di caricatore da utilizzare. Mi è capitato che con uno dei caricabatteria in mio possesso il telefono non andasse in carica. L'alimentatore fornito invece con questi Oukitel non è affatto di scarsa qualità: una misurazione grossolana mi ha indicato che è in grado di erogare fino a 7watt per la ricarica del telefono, contrariamente a molti altri caricabatterie. Questo dovrebbe portare ad una ricarica più veloce, all'atto pratico. Mi viene da pensare che Oukitel abbia scelto un tale tipo di alimentatore per l'imminente uscita dell'Universe Tap, che viene pubblicizzato come "a ricarica rapida": sì, la ricarica rapida è una ottima feature, ma ovviamente ci deve essere un caricabatterie in grado di erogare la corrente richiesta (cosa che gli alimentatorini Oukitel sembrano in grado di fare). Attenzione però: il caricatore ha un attacco che a me personalmente entra con un po' di difficoltà nelle prese elettriche di casa. Vabbè, con un adattatore si risolve tutto.

(dettaglio del caricatore - notare le "scalette" sui due poli)
Venendo all'accensione vera e propria ecco la prima grossa differenza rispetto al fratello maggiore: solamente 31 secondi, rispetto ai 50 e passa del Pure. Verrebbe da chiedersi il perchè di tanta differenza: poichè la memoria nell'One è addirittura inferiore, una accensione più veloce non può spiegarsi in altro modo che per l'adozione di Android4.4 al posto del 5.
A boot avvenuto, l'aspetto della GUI non si discosta affatto dall'altro modello: stesse icone (belle), niente drawer ma app posizionate direttamente sul launcher.
Non mi dilungherò troppo sull'aspetto software: anche in questo caso abbiamo un set di applicazioni preinstallate (tra le quali il Play Store standard), delle quali solamente le google-apps sono marcate come applicazioni di sistema. Tutto il resto è facilmente installabile, upgradabile, rimovibile. E -anche qua, fondamentale- niente applicazioni-spazzatura.
Per quanto riguarda l'utilizzo, il telefono è sufficientemente veloce ma la scarsità di RAM si fa sentire (sono presenti solo 512M, è bene ricordarlo). Non si può non notare qualche lag durante l'apertura di applicazioni "pesanti" o nel passaggio tra app differenti, ma c'era da aspettarselo, ovviamente. Inoltre, mano a mano che si installano nuove app la situazione tende leggermente a peggiorare: per l'utilizzo quotidiano consiglio vivamente l'installazione di una schedina SD.

(il telefono durante la navigazione web)
Il display appare sufficientemente robusto (non presenta l' "effetto goccia" del Pure) ma una risoluzione di 480x854 su 4 pollici e mezzo non danno la stessa sensazione di display più dotati: la navigazione internet e la lettura di documenti/email ne risentono decisamente. Niente di drammatico, intendiamoci, ma se il nostro utilizzo sarà prevalentemente navigazione web ed un utilizzo in ambito (anche) lavorativo (invio, ricezione e consultazione di documenti) è bene rivolgersi su altri prodotti; può andar bene anche il Pure stesso, volendo rimanere in famiglia.
Tra l'altro su questo display l'utente è portato a fare il pinch-to-zoom per poter ingrandire decentemente il documento in esame, ma essendo il display un modesto touch a due punti, l'operazione può risultare a volte imprecisa rendendo ulteriormente complicata la fruizione del documento stesso.
Audio e Multimedia
in conversazione l'audio mi sembra un po' più schiacciato, appena un filo metallico rispetto al Pure, comunque in linea con la qualità audio dei device economici. La riproduzione in cuffia invece -con i soliti auricolari di qualità che ho utilizzato per la prova del Pure- mi sembra buona. Se vogliamo fare i puntigliosi il tipo di "sound" in cuffia mi sembra il medesimo del Pure che -pur buono, come avevo già detto- non è estesissimo sui bassi, ma questa lacuna può eventualmente essere colmata con una app che equalizzi l'audio in uscita.
L'altoparlante posteriore è in grado di riprodurre un buon volume; a differenza del Pure, qua abbiamo una scocca squadrata ed appoggiando il telefono sul tavolo l'altoparlante viene coperto completamente. Questo provoca perciò una sensibile attenuazione del volume, ma essendo comunque alto il volume in uscita è un fenomeno che possiamo tutto sommato anche accettare.
Anche sull'One è presente la radio FM con funzionalità RDS, e nella app si può anche settare l'altoparlante posteriore come dispositivo di uscita, senza essere legati all'ascolto in cuffia (gli auricolari vanno comunque inseriti per fungere da antenna, però).
Digitazione e Touch
Come detto all'inizio, per ottenere un device ancora più economico del Pure da qualche parte si doveva pur risparmiare; il display è stato quello -forse- più penalizzato. Uno schermo di 480x854 su 4 pollici e mezzo, per giunta con un touch di soli due punti, è sotto la sufficienza, semprechè non si usi il telefono solo ed esclusivamente per telefonare. Scordiamoci una scrittura agevole: la tastiera presenta tasti sensibilmente piccoli sul 4.5'', e gli errori di digitazione sono in agguato. Non so se la situazione possa migliorare rimuovendo la pellicola protettiva, ma mi sono trovato ad imprecare per i vari errori di battitura mentre inviavo messaggi whatsapp; il suggeritore automatico aiuta, ma la cosa è comunque fastidiosa. Ah, per quanto riguarda la pellicola protettiva mi pare di qualità più scadente se paragonata al Pure: tende a rimanere una patina untuosa con le ditate, che alla lunga offusca il display in condizioni di piena luce. Un motivo in più per valutarne la sostituzione o addirittura la rimozione definitiva.
GPS
Il GPS sembra funzionare senza problemi o "sordità" particolari. Unico appunto, la dotazione più misera di sensori rispetto al Pure: mancano il sensore di orientazione e -soprattutto- il magnetico: niente bussola, in pratica.
Fotocamera e Video
L'One è identico al modello Pure per quanto riguarda la parte di registrazione video. Abbiamo quattro modalità di ripresa selezionabili (risoluzione bassa, media, alta e fine), delle quali il default è "alta" e corrisponde al formato 1280x720, mentre in modalità "fine" produce video da 1920 x 1088. Per la sezione fotocamera, invece, le analogie col Pure si fermano alla stranezza dell'avvio in "face beauty mode". Da qui in poi, cominciando a scattar foto, viene qualche dubbio..... Ma è una cam inferiore a quella del Pure ? Ne siamo sicuri ?
Cominciando a scrivere la recensione dei due telefoni in parallelo, stavo quasi per dare poca importanza all'aspetto fotocamera. Non perchè non sia importante, per carità. Ma perchè spesso si ha un po' una "omologazione" delle caratteristiche di questo genere di telefoni. Si è portati a pensare che i device con cam a 5MPx scattino tutti foto "da 5megapixel", ed i telefoni con più Megapixel producano necessariamente immagini a qualità superiore.
Ecco, in casa "Oukitel Original" non è così. E' evidente che con l'One siano riusciti a fare un lavoro migliore rispetto all'altro modello, tanto che qua le foto risultano di qualità assolutamente accettabile (paragonate alle prestazioni del telefono nel suo complesso). Là dove il Pure mi aveva deluso, l'One riesce a prendere una sufficienza piena.
Bluetooth, wifi
Nulla da segnalare. Aggancio al wifi ok, e funzionamento in bluetooth altrettanto ok.
Batteria e durata
Sebbene la batteria sia più piccola rispetto a quella del Pure (ma neanche più di tanto: 1600mAh contro 1850mAh), anche con l'One sono riuscito ad arrivare fino a sera, e nemmeno in condizioni "estreme". Mi pare che l'One sia più "risparmioso" rispetto al Pure, forse anche perchè il display ha dimensioni più piccole ed il livello di luminosità in automatico funziona correttamente, facendo risparmiare un po' di energia nell'arco della giornata.
E quindi, per concludere ?
Dunque, facciamo il punto della situazione: non so se dalle righe precedenti si riesce a comprendere bene l'idea che mi sono fatto sull'One, ed in generale sui due modelli della serie Original Oukitel. Forse sono sembrato troppo severo fino a qua, ma in estrema sintesi, l'One mi pare tutto sommato un buon telefono come "primo smartphone" economico, magari adatto ai giovanissimi (come anche il simpatico look suggerisce). Addirittura, considerando l'aspetto prettamente economico mi verrebbe dire che questo telefono è estremamente concorrenziale, se non addirittura un vero affare: per 64 euro (sì, avete letto bene) ci portiamo a casa un completo smartphone Android 4.4 quad-core.
Rispetto al Pure il modello One mi pare più "equilibrato": economico sì, ma ha tutto il necessario per fare il suo lavoro di smartphone, senza nè eccellere nè peccare eccessivamente in nessuno degli aspetti esaminati.
Al contrario, il Pure ha mire più ambiziose come target di riferimento, ma -secondo me- una non eccellente integrazione sia con Android5 sia con l'hardware a disposizione hanno fatto emergere qualche piccolo problema.
Nella sezione dedicata agli smartphone del nostro Digital-Forum troverete le discussioni relative agli smartphone Oukitel, dove potrete porre eventuali domande.
Se fate un giro sul web, vedrete che Oukitel sta puntando molto sull'One come device economico; se siete interessati ad acquistarlo ecco dove lo potrete trovare alle suddette condizioni:
https://www.1949deal.com/oukitel-original-one-mtk6582-quad-core-1-3ghz-android-4-4-smartphone-512b-ram-4gb-rom-4-5-inch-fwvga-screen-blue.html
per maggiori informazioni, potete visitare il sito internet del produttore:
https://www.oukitel.cc/
Andremales
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Semifinale OGGI Sinner - De Minaur (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)
Sinner entra in campo con un dominio statistico quasi irreale, De Minaur risponde col coraggio di chi non ha nulla da perdereDiretta tv ore 14:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. Il primato di Alcaraz contro l’ascesa feroce di Auger-Aliassime costruisce un equilibrio pronto a esplodere Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOWLa Inalpi Arena stratifica attese, rivalità e un senso di resa dei conti imminente Torino si prepara a ospitare il culmine della stagione...SSportsabato, 15 novembre 2025 -
Sky Up The Edit torna nelle scuole per insegnare rispetto e valori dello sport
Bertolucci, Schiavone e il Ministro Abodi guidano incontroSky promuove inclusione digitale e fair play tra studentiOltre 2.500 ragazzi collegati in streaming discutono di rispetto dentro e fuori dal campo. Nuovo appuntamento nelle scuole per Sky Up The Edit, il progetto di Sky che offre a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni l’opportunità di mettersi alla prova nella creazione di un contenuto multimediale sul tema del Rispetto, al centro di questa quarta edizione,...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
X Factor 2025 Sky NOW Live #4 travolge con doppia eliminazione, ritorno Mika e tango di Favino
HELL FACTOR INFIAMMA IL TAVOLO DEI GIUDICITOTAL AUDIENCE DI 771MILA SPETTATORI MEDI, +9% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, E OLTRE IL 4% DI SHARENEI SETTE GIORNI 2,1 MILIONI PER LA PUNTATA PRECEDENTE (FREE+PAY)ANCORA RECORD DI VOTI: QUASI 3,5 MILIONI: +19% SULLA SCORSA STAGIONE X FACTOR DOMINA LA CONVERSAZIONE SOCIAL:+69% RISPETTO ALL’EDIZIONE PRECEDENTE, È IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA Immagini concesse da Sky X Factor 2025...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
Avvocato Ligas Sky e NOW: Luca Argentero nel teaser di un legal drama esplosivo
La serie presenta un protagonista geniale e pericoloso in bilico tra carisma, caos e casi impossibili. Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata… turbolenta. A prestargli tutto il suo carisma è l’amatissimo Luca Argentero: è lui il protagonista assoluto di AVVOCATO LIGAS, il primo legal drama Sky Original...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture
Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA
La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione.da Venerdi 14 Novembre alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che...SSky Italiavenerdì, 14 novembre 2025 -
Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...SSky Italiagiovedì, 13 novembre 2025 -
HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva
L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...SSatellite / Esterogiovedì, 13 novembre 2025 -
X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW
Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...SSky Italiagiovedì, 13 novembre 2025 -
Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)
Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di AugerâAliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...SSky Italiamercoledì, 12 novembre 2025 -
Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video
La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...IInternet e Tvmercoledì, 12 novembre 2025 -
NOW a Torino: tre giorni di sport, intrattenimento e 'caramelle' in Piazza Vittorio Veneto
Dopo il successo delle tappe di Milano e Napoli, NOW, il servizio streaming di Sky, approda nel cuore di Torino nel weekend delle Nitto ATP Finals 2025, per celebrare insieme alla città un fine settimana dedicato allo sport e all’intrattenimento. Dal 14 al 16 novembre, Piazza Vittorio Veneto ospiterà un grande evento aperto al pubblico: tre giorni di appuntamenti imperdibili tra sfide di padel, spettacolo e le sorprese del celebre distributore di caramelle,...SSky Italiamercoledì, 12 novembre 2025 -
Una Figlia in prima TV su Sky e NOW: Accorsi e Francesconi tra amore e conflitti familiari
Sky Cinema presenta in prima TV UNA FIGLIA, il nuovo film di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, in arrivo mercoledì 12 novembre,alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Dopo MIA, Ivano De Matteo torna a esplorare il legame tra genitori e figli con una storia che affronta temi difficili come la responsabilità, la colpa e la...SSky Italiamercoledì, 12 novembre 2025 -
Siviglia 4K HDR Summit 2025: UHD, AI e 8K rivoluzionano il futuro dell’audiovisivo globale 💡
Siviglia torna a essere, per l'undicesima volta, l'epicentro mondiale della tecnologia audiovisiva avanzata. Con oltre 70 esperti provenienti da 22 nazioni tra Europa, Asia, Nord e Sud America, l'edizione 2025 del 4K HDR Summit non è solo un convegno, ma un vero e proprio crocevia in cui "la tecnologia e il contenuto hanno tempo per confrontarsi". L'evento, organizzato da Medina Media Events, si svolge in quattro intense giornate, dall'11 al 14...SSatellite / Esteromartedì, 11 novembre 2025 -
Accused – Sotto processo: il legal thriller di Howard Gordon con Chiklis e Breslin arriva su Sky e NOW
Persone comuni, decisioni difficili, conseguenze impreviste. Dall’11 novembre su Sky e in streaming su NOW arriva ACCUSED – SOTTO PROCESSO, nuovo courtroom thriller creato da Howard Gordon, co-ideatore di Homeland – Caccia alla spia e produttore esecutivo di 24 – Redenzione., dall’omonimo legal drama antologico britannico vincitore dell’International Emmy Award. Ogni episodio di Accused – Sotto processo...SSky Italiamartedì, 11 novembre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝


Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 14a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)
Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...sabato, 15 novembre 2025

Sabato 15 Novembre Live Rai Sport: ATP Finals Tennis Sinner-De Minaur, Sci Alpino Levi e molto altro
In vista del weekend, Sabato 15 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...sabato, 15 novembre 2025

Guida TV Sky Cinema e NOW: Colpi d'amore, Sabato 15 Novembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Colpi d'amore" porta Ke Huy Quan al centro di una action-comedy dal ritmo serrato, dove un ex killer ormai dedito al mercato immobiliare vede la sua nuova vita andare in frantumi quando riappare la donna che aveva risparmiato anni prima. Tra ironia, resa dei conti e un passato che bussa c...sabato, 15 novembre 2025

MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8
Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...venerdì, 14 novembre 2025

Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...venerdì, 14 novembre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 100 Dorso - ORO | Thomas CecconUno straordinario Thomas Ceccon illumina la terza serata di finali di nuoto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nella vasca della Defense Arena, infatti, il fuoriclasse di Thiene ha trionfato nei 100 dorso, consegnando all’Italia Team la seconda medaglia d’oro di questa rassegna a cinque cerchi. L’azzurro, dopo il confortante secondo tempo assoluto messo a referto nelle semifinali (52.58), nell’ultimo atto si è migliora...SSport -
⚽ SERIE Bkt: Il Vero Calcio Italiano! Storia, Valori e Futuro 🇮🇹La storia affascinante della Lega Nazionale Professionisti Serie B, nata il 1° luglio 2010 con una missione rivoluzionaria: restituire al calcio cadetto la dimensione e il prestigio che merita. #SerieB #CalcioItaliano #LegaB #CalcioVero #TalentiGiovani #CalcioCadetto #PassioneCalcio #TerritoriCalcio #InnovazioneCalcio #CalcioAutentico #PromozioneSerieA #CampionatoItaliano #CalcioTradizione #FuturoCalcio #DAZN #LaBChannel 🏆 IL FORMATO PERFETTO: 20 squadre che si battono per 380 gare di pura pass...SSport -
We Are Stories 2: La Lotta alla Pirateria per i Sogni dei Giovani 🎬✨🎯 FAPAV lancia un messaggio incisivo contro la pirateria con "We Are Stories 2"! 👩🎨 Protagoniste di questa campagna sono sei donne straordinarie, che incarnano il talento, la creatività e l'impegno per la legalità nel settore audiovisivo italiano: Alice, interprete LIS: La lingua dei segni diventa strumento di inclusione e narrazione. Barbara, storyboarder: Trasforma le idee in immagini che prendono vita sullo schermo. Gabriella, bordocampista:CCuriosità